a

Dove parcheggiare a Bergamo: consigli utili e opzioni disponibili

Dove parcheggiare a Bergamo Gratis

Se stai cercando un posto dove parcheggiare a Bergamo, hai molte opzioni tra cui scegliere. La città offre una varietà di parcheggi su strada e in strutture pubbliche, che possono soddisfare le esigenze di tutti i visitatori. Tuttavia, la scelta del parcheggio giusto può essere un po’ complicata, soprattutto se non sei familiare con la zona.

Dove parcheggiare a Bergamo

Se stai cercando un parcheggio per l’auto, la città di Bergamo offre numerose opzioni. Puoi parcheggiare su strada, ma tieni presente che ci sono molte zone a traffico limitato e che la sosta su strada in alcune zone è a pagamento. In alternativa, puoi scegliere di parcheggiare in uno dei parcheggi pubblici della città, che offrono tariffe orarie o giornaliere convenienti. Inoltre, la città è ben servita dai mezzi pubblici, tra cui il tram, che ti permette di spostarti con facilità e raggiungere facilmente il tuo posto di destinazione.

In sintesi, se stai cercando un parcheggio a Bergamo, hai molte opzioni tra cui scegliere. Dalle strade a pagamento ai parcheggi pubblici, ci sono molte soluzioni per soddisfare le tue esigenze. Inoltre, la città è ben servita dai mezzi pubblici, tra cui il tram, che ti permette di spostarti facilmente in tutta la città.

Parcheggiare in città

Se stai cercando un posto dove parcheggiare la tua auto a Bergamo, hai diverse opzioni tra cui scegliere. In questa sezione, ti forniremo una panoramica dei parcheggi pubblici, a pagamento e privati disponibili in città.

Parcheggio Indirizzo Numero di telefono
Parcheggio Triangolo Via Giacomo Manzu’, 24122 Bergamo BG, Italia +39035247786
Area Sosta Camper e Parcheggio | Bergamo Centro Via dello Statuto, 33, 24128 Bergamo BG, Italia +39035250157
Car Service Fly Via Sant’Antonino, 9/B, 24122 Bergamo BG, Italia +390354592697
Preda parking Questura, via Suardi 4, 24124 Bergamo BG, Italia
Parcheggio gratuito Via Pietro rovelli, 42, 24125 Bergamo BG, Italia
Parcheggio Stadio Viale Giulio Cesare, 24124 Bergamo BG, Italia
parcheggio Via Milazzo, 14, 24124 Bergamo BG, Italia
Fast Parking | Parcheggio aeroporto Orio al Serio Bergamo Via Industria, 5, 24050 Orio al Serio BG, Italia +39027050
Parcheggio Predaparking Via Alberto Pitentino, 14, 24124 Bergamo BG, Italia +39035249727
PARKING CENTER Via Daniele Piccinini, 2, 24122 Bergamo BG, Italia
Parcheggio Multipiano BHP Unnamed Road, 24129 Bergamo BG, Italia +390355785057
Parcheggio del Centro Via Borfuro, 4, 24122 Bergamo BG, Italia +39035219716
Parcheggio Central Parking Via Pietro Paleocapa, 3, 24122 Bergamo BG, Italia +39035247214
Garage San Marco Piazza della Repubblica, 24122 Bergamo BG, Italia +39035353311
Parcheggio a Pagamento ATB Piazza Mercato del Fieno, 2, 24129 Bergamo BG, Italia
Parcheggio Piazza Libertà Piazza della Libertà, 24121 Bergamo BG, Italia +39035230648
Parcheggio Bergamo Via Pietro Paleocapa, 6a, 24122 Bergamo BG, Italia
Parcheggio Metropark Piazzale Guglielmo Marconi, 4, 24122 Bergamo BG, Italia
PRIMAX SRL – PARCHEGGI Via Giuseppe Verdi, 23/C, 24121 Bergamo BG, Italia +39035271088
Parcheggio Autolinee Via Bartolomeo Bono, 24121 Bergamo BG, Italia +39035236026

Parcheggi pubblici

I parcheggi pubblici sono gestiti da ATB, l’Azienda Trasporti Bergamo, e sono situati in diverse aree della città. La maggior parte di questi parcheggi si trova in centro città, nelle vicinanze di negozi, ristoranti e attrazioni turistiche. Alcuni dei parcheggi pubblici più popolari sono:

  • Parcheggio Via Rovelli: situato vicino alla stazione della funicolare, questo parcheggio è ideale per chi vuole visitare la città alta.
  • Parcheggio del Centro: situato in via Borfuro, questo parcheggio è ideale per chi vuole visitare il centro storico di Bergamo.
  • Parcheggio Paleocapa: situato in via Pietro Paleocapa, questo parcheggio è ideale per chi vuole visitare la città bassa.

Parcheggi a pagamento

I parcheggi a pagamento sono situati in diverse aree della città e sono gestiti da diverse società. Alcuni dei parcheggi a pagamento più popolari sono:

  • Central Parking Garage: situato in via Pietro Paleocapa, questo parcheggio offre 563 posti auto e un’altezza massima di 2,05 metri. Il parcheggio è aperto dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 21:00 e la domenica dalle 7:00 alle 14:00.
  • Garage San Marco: situato sotto l’Hotel San Marco, questo parcheggio offre 150 posti auto e un’apertura 24 ore su 24.

Parcheggi privati

I parcheggi privati sono gestiti da diverse società e offrono servizi come il car valet e il car wash. Alcuni dei parcheggi privati più popolari sono:

  • Car Service Fly: situato a pochi minuti dall’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, questo parcheggio offre servizi di navetta gratuiti per l’aeroporto.
  • Metropark: situato vicino alla stazione ferroviaria di Bergamo, questo parcheggio offre servizi di navetta gratuiti per la stazione.
  • Predaparking: situato a pochi minuti dall’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, questo parcheggio offre servizi di navetta gratuiti per l’aeroporto.

In generale, la sosta su strada a Bergamo nelle aree centrali è di norma a pagamento e soggetta a limitazioni orarie. Inoltre, molte zone della città sono protette da ZTL, zone a traffico limitato, dove la sosta è vietata o consentita solo a determinate categorie di veicoli. Ti consigliamo di verificare sempre le regole di sosta prima di parcheggiare la tua auto.

In sintesi, a Bergamo ci sono molti parcheggi pubblici, a pagamento e privati disponibili in diverse zone della città. Scegli quello più adatto alle tue esigenze e goditi la tua visita a Bergamo!

Come funziona il parcheggio

Il parcheggio a Bergamo può essere un po’ complesso, ma con le informazioni giuste, puoi parcheggiare la tua auto in modo facile e veloce. In questa sezione, vedremo come funziona il parcheggio a Bergamo e le diverse opzioni disponibili.

Parcheggio a strisce blu

Il parcheggio a strisce blu è disponibile in molte zone della città di Bergamo. Questi parcheggi sono contrassegnati da strisce blu e richiedono il pagamento di una tariffa oraria. La sosta massima consentita è di due ore. È possibile pagare la tariffa oraria utilizzando il parcometro o l’app Easy Park. In alternativa, è possibile pagare la sosta tramite SMS utilizzando il servizio Sosta SMS.

Parcheggio a pagamento

Il parcheggio a pagamento è disponibile in diverse zone della città di Bergamo. Questi parcheggi sono gestiti da diverse società, tra cui Primax Srl e Tre Armi. È possibile pagare il parcheggio utilizzando il parcometro o l’app Easy Park. In alternativa, è possibile pagare la sosta tramite SMS utilizzando il servizio Sosta SMS. È anche possibile utilizzare il Telepass Pay per pagare il parcheggio.

Inoltre, alcuni parcheggi a pagamento offrono tariffe giornaliere o settimanali, che possono essere convenienti se si desidera parcheggiare per un lungo periodo di tempo. Alcuni parcheggi a pagamento offrono anche servizi aggiuntivi, come la pulizia dell’auto o la ricarica delle auto elettriche.

In generale, è importante prestare attenzione alle segnaletiche stradali e alle indicazioni sui parcheggi disponibili. In questo modo, si può parcheggiare l’auto in modo sicuro e senza problemi.

ZTL e Telecamere

Bergamo è una città con diverse zone a traffico limitato (ZTL) dove l’accesso e la circolazione sono consentiti solo a determinati veicoli e in determinati orari. Le ZTL sono monitorate da telecamere che controllano gli accessi, la circolazione e la sosta quando in divieto è quindi proibita pena una multa.

Le ZTL sono aree situate in alcuni punti della città, per esempio nei centri storici, per limitare, in alcuni orari, il traffico ai veicoli sotto una specifica classe di emissioni, di una data di omologazione e di un peso. L’accesso e la sosta in ZTL sono consentite senza permesso a velocipedi, veicoli delle forze dell’ordine, veicoli al servizio dei soggetti disabili, ai taxi e ai veicoli di sicurezza ed emergenza.

È importante prestare attenzione ai cartelli che indicano l’inizio e la fine della ZTL e gli orari di accesso consentiti. In caso di violazione, le telecamere registrano il numero di targa del veicolo e l’infrazione viene sanzionata con una multa.

Per evitare di incorrere in sanzioni, è possibile parcheggiare il proprio veicolo in uno dei parcheggi autorizzati situati fuori dalle ZTL. È possibile consultare la mappa delle ZTL e dei parcheggi autorizzati sul sito del Comune di Bergamo.

In generale, è sempre consigliabile prestare attenzione alle segnalazioni stradali e rispettare le regole del codice della strada per evitare sanzioni e per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

Muoversi in città

Muoversi a Bergamo può essere facile grazie ai vari mezzi di trasporto disponibili. In questa sezione, esploreremo le opzioni di trasporto pubblico e in auto.

Trasporti pubblici

ATB Mobile è il sistema di trasporto pubblico di Bergamo che offre autobus, tram e funicolari per spostarsi in città. Il servizio è affidabile e copre la maggior parte delle zone della città, comprese le zone centrali come Viale Vittorio Emanuele e Via Paleocapa. È possibile acquistare i biglietti presso le rivendite autorizzate, le stazioni ATB, le tabaccherie o utilizzando l’app ATB Mobile.

La stazione ferroviaria di Bergamo è un importante centro di trasporto pubblico. È possibile prendere il treno per diverse destinazioni in Italia e all’estero. Inoltre, la stazione è collegata alla città attraverso il servizio di autobus e taxi.

In auto

Se preferisci muoverti in auto, ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili in città. È possibile parcheggiare su strada, ma le aree centrali sono soggette a limitazioni di tempo e a pagamento. Le multe per la violazione delle norme di parcheggio sono piuttosto salate, quindi è importante prestare attenzione alle segnalazioni stradali.

In alternativa, ci sono parcheggi custoditi a pagamento in città come il Parcheggio Piazzale della Libertà, il Parcheggio Paleocapa, e il Parcheggio Predaparking. Inoltre, l’aeroporto di Orio al Serio ha un ampio parcheggio a pagamento per i viaggiatori in partenza.

In generale, muoversi a Bergamo è facile e conveniente grazie alle opzioni di trasporto pubblico e parcheggio disponibili.

Conclusioni

In conclusione, parcheggiare a Bergamo può essere un’esperienza stressante se non si conoscono i posti giusti dove lasciare l’auto. Fortunatamente, ci sono molte opzioni disponibili per i visitatori della città.

Se si desidera parcheggiare vicino al centro città, ci sono diverse opzioni di parcheggio a pagamento. È possibile parcheggiare su strada, ma i posti sono limitati e contrassegnati da strisce blu. In centro la sosta massima è di 2 ore e la tariffa oraria è di 2 euro. È possibile trovare una mappa dei parcheggi su strada fornita dal Comune di Bergamo.

Per coloro che preferiscono parcheggiare in un parcheggio pubblico, ci sono numerose strutture disponibili. Ad esempio, il parcheggio pubblico Central Parking Garage offre 563 posti auto con altezza massima di 2.05m. I prezzi variano a seconda dell’orario e del giorno della settimana.

Se si desidera visitare la zona di particolare rilevanza urbanistica di Bergamo Alta, è possibile parcheggiare vicino alla funicolare e prendere la funicolare per salire in città. Il parcheggio San Marco, in viale Vittorio Emanuele, è un’opzione conveniente per chi visita Bergamo Alta.

Infine, è importante notare che la maggior parte dei segnali e delle informazioni sui parcheggi sono in lingua italiana. Tuttavia, ci sono anche informazioni disponibili in inglese per i visitatori stranieri.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad