a

Dove parcheggiare a Bressanone: consigli e opzioni disponibili

Parcheggio gratuito a Bressanone

Se stai pianificando di visitare Bressanone, una delle prime cose a cui dovresti pensare è dove parcheggiare la tua auto. Trovare un parcheggio a Bressanone può essere difficile, ma non impossibile. Ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili a Bressanone, sia gratuiti che a pagamento.

Dove parcheggiare a Bressanone

Per coloro che preferiscono parcheggiare in centro città, ci sono diversi parcheggi a pagamento disponibili. Il parcheggio sotterraneo Rosslauf, situato sotto la tripla palestra in Via Ignaz Mader, è uno dei parcheggi a pagamento più convenienti. In alternativa, il parcheggio Seeste, noto anche come parcheggio sotterraneo Mitte, è un’altra opzione disponibile per coloro che cercano un parcheggio a pagamento in centro città. Inoltre, il parcheggio Priel, che è un parcheggio sotterraneo in costruzione, sarà presto disponibile per i visitatori di Bressanone.

Se invece preferisci risparmiare denaro, ci sono anche diverse opzioni di parcheggio gratuito a Bressanone. La Piazza del Duomo offre una vasta area di parcheggio gratuito, sebbene sia spesso affollata. In alternativa, ci sono anche parcheggi gratuiti disponibili presso l’aeroporto di Bressanone. Indipendentemente da quale opzione di parcheggio scegli, assicurati di prestare attenzione alle indicazioni e alle restrizioni di parcheggio per evitare multe.

Parcheggi a Bressanone

Se stai cercando parcheggi a Bressanone, hai diverse opzioni a disposizione. Qui di seguito, troverai informazioni su alcune delle principali aree di parcheggio della città.

Parcheggio Priel

Il Parcheggio Priel si trova nella zona sud di Bressanone, a pochi passi dal centro storico. Questo parcheggio è una buona opzione se stai cercando un posto auto sicuro e conveniente. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di oltre 300 posti auto.

Parcheggi Bolzano

Se hai bisogno di parcheggi a Bressanone per visitare Bolzano, ci sono diverse opzioni disponibili. Uno dei parcheggi più convenienti è il Parcheggio Bolzano, situato a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Bolzano. Questo parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di oltre 500 posti auto.

Parcheggi Brunico

Se stai cercando parcheggi a Bressanone per visitare Brunico, ci sono diverse opzioni disponibili. Uno dei parcheggi più convenienti è il Parcheggio Brunico, situato a pochi passi dal centro storico di Brunico. Questo parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di oltre 200 posti auto.

Parcheggi Merano

Se hai bisogno di parcheggi a Bressanone per visitare Merano, ci sono diverse opzioni disponibili. Uno dei parcheggi più convenienti è il Parcheggio Merano, situato a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Merano. Questo parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di oltre 400 posti auto.

Parcheggi Vipiteno

Se stai cercando parcheggi a Bressanone per visitare Vipiteno, ci sono diverse opzioni disponibili. Uno dei parcheggi più convenienti è il Parcheggio Vipiteno, situato a pochi passi dal centro storico di Vipiteno. Questo parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di oltre 100 posti auto.

In generale, ci sono molti parcheggi disponibili a Bressanone, sia a pagamento che gratuiti. Se stai cercando parcheggi a Bressanone, ti consigliamo di pianificare in anticipo e di scegliere il parcheggio che meglio si adatta alle tue esigenze.

Parcheggio gratuito a Bressanone

Secondo i risultati della ricerca, ci sono alcune possibilità di parcheggio gratuito a Bressanone. Una possibilità è quella di utilizzare l'”Alto Adige Pass” per parcheggiare gratuitamente alla stazione ferroviaria di Bressanone. Un’altra fonte suggerisce che ci sono opzioni di parcheggio gratuito nel centro della città. Tuttavia, è importante notare che non tutte le aree di parcheggio di Bressanone sono gratuite, e alcune possono richiedere il pagamento.

Regolamenti e Tariffe

Permessi di Transito e Sosta

Il Comune di Bressanone ha emesso regolamenti per disciplinare la sosta e il transito all’interno della città. In particolare, il Regolamento di Polizia Urbana disciplina le modalità di sosta, i divieti di sosta e le sanzioni previste in caso di violazione delle norme.

Per quanto riguarda i permessi di transito e sosta, il Comune di Bressanone rilascia permessi per l’accesso alle zone a traffico limitato (ZTL) e ai parcheggi riservati. Tuttavia, è necessario rispettare le norme di sosta e transito anche in assenza di un permesso.

Tariffe Parcheggio

Il Comune di Bressanone gestisce vari parcheggi a pagamento nella città. Le tariffe orarie variano a seconda del parcheggio e dell’orario. Ad esempio, il parcheggio Priel ha una tariffa oraria di €1,30 dalle 07:00 alle ore 20:00 e di €0,60 nelle ore notturne.

Inoltre, sono disponibili abbonamenti mensili e annuali per i parcheggi a pagamento. Gli abbonamenti possono essere richiesti presso la cassa della piscina pubblica “Acquarena” o presso il Comando di Polizia Locale in orario d’ufficio.

È importante notare che il parcheggio multipiano di Via Dante e il parcheggio a pagamento di Valcroce non sono inclusi nel sistema di parcheggio “Park & Go” del Comune di Bressanone.

Per maggiori informazioni sulle tariffe e gli abbonamenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Comune di Bressanone.

Informazioni Generali

Comune Di Bressanone

Bressanone, conosciuta anche come Brixen, è una città situata nella regione dell’Alto Adige, nella Valle Isarco. La città è famosa per la sua architettura medievale e la sua posizione panoramica sulle montagne circostanti. Bressanone è una meta turistica molto popolare e offre numerose attrazioni, tra cui il Duomo di Bressanone, il Monastero di Novacella e il Museo Civico.

Alto Adige

L’Alto Adige è una regione situata nel nord-est dell’Italia, al confine con l’Austria e la Svizzera. L’area è famosa per le sue montagne, i suoi paesaggi mozzafiato e la sua cultura bilingue. La regione è anche nota per la sua cucina, che combina influenze italiane e tedesche.

Valle Isarco

La Valle Isarco è una valle situata nella regione dell’Alto Adige. La valle è famosa per la sua bellezza naturale e le sue numerose attrazioni turistiche. La Valle Isarco è anche nota per la sua produzione di vini pregiati e la sua cucina tradizionale.

In generale, Bressanone offre molte opzioni di parcheggio per i visitatori della città. Ci sono parcheggi a pagamento e parcheggi gratuiti disponibili in tutta la città. Inoltre, il Comune di Bressanone offre informazioni dettagliate sui parcheggi disponibili, compresi i prezzi e le modalità di pagamento.

Per i visitatori che desiderano parcheggiare il proprio veicolo durante la notte, ci sono opzioni di parcheggio a lungo termine disponibili in tutta la città. Inoltre, molte strutture ricettive della città offrono parcheggio gratuito ai propri ospiti.

In generale, i visitatori di Bressanone dovrebbero pianificare in anticipo il proprio parcheggio per evitare problemi e garantire un’esperienza di viaggio senza stress.

Servizi e Comodità

A Bressanone, i visitatori possono trovare una vasta gamma di servizi e comodità disponibili per rendere il loro soggiorno il più piacevole possibile. Qui di seguito sono elencati alcuni dei servizi più importanti disponibili nella città.

Hotel e Alloggi

Bressanone offre numerose opzioni di alloggio, tra cui hotel, bed and breakfast, ostelli e appartamenti. Molti di questi alloggi sono situati nel centro della città, rendendo facile raggiungere le principali attrazioni turistiche. Alcuni degli hotel più popolari includono Hotel Goldener Adler, Hotel Elephant, e Hotel Grüner Baum.

Ristoranti e Bar

Bressanone è famosa per la sua cucina tradizionale tirolese, ma offre anche una vasta gamma di cucine internazionali. Ci sono molti ristoranti e bar in città dove i visitatori possono gustare deliziosi piatti locali e internazionali. Alcuni dei ristoranti più popolari includono Ristorante Pizzeria Künstlerstübele, Ristorante Zur Rose, e Ristorante Traube.

Supermercati e Centri Commerciali

Ci sono molti supermercati e centri commerciali a Bressanone dove i visitatori possono acquistare generi alimentari, abbigliamento, elettronica e molto altro ancora. Alcuni dei supermercati più popolari includono Eurospar, Despar, e Coop.

Farmacie di Turno Aperte

Ci sono molte farmacie a Bressanone, ma se si ha bisogno di una farmacia di turno aperta di notte o durante i giorni festivi, ci sono alcune opzioni disponibili. Alcune delle farmacie di turno aperte più popolari includono Farmacia Centrale, Farmacia del Seminario, e Farmacia Dott. Cappello.

Benzinai e Autorimesse

Ci sono molti benzinai e autorimesse a Bressanone dove i visitatori possono fare rifornimento di carburante o parcheggiare il loro veicolo. Alcuni dei benzinai più popolari includono Agip, Esso, e Shell.

Uffici Postali e Edicole

Ci sono molti uffici postali e edicole a Bressanone dove i visitatori possono inviare pacchi, acquistare francobolli, e acquistare giornali e riviste. Alcuni degli uffici postali e edicole più popolari includono Poste Italiane, Edicola Tabacchi, e Edicola F.lli Morandini.

Parrucchieri e Centri Estetici

Ci sono molti parrucchieri e centri estetici a Bressanone dove i visitatori possono prendersi cura dei loro capelli e della loro pelle. Alcuni dei parrucchieri e centri estetici più popolari includono Hair & Beauty, La Bottega del Parrucchiere, e Estetica Beauty & Wellness.

Attrazioni e Attività

Bressanone è una città ricca di attrazioni e attività per tutti i gusti. Di seguito, una selezione delle principali attrazioni e attività che puoi trovare nella città.

Mercatini di Natale

Bressanone è famosa per i suoi mercatini di Natale, che si tengono ogni anno dal 27 novembre al 6 gennaio. I mercatini si trovano in diverse piazze della città e offrono prodotti artigianali, gastronomici e decorazioni natalizie.

Musei e Monumenti

Bressanone è una città ricca di storia e cultura. Tra i principali musei della città, si possono citare il Museo Diocesano, il Museo Civico e la Farmacia Municipale. Inoltre, la città è ricca di monumenti storici, come la Cattedrale di Bressanone, il Palazzo Vescovile e la Torre Bianca.

Chiese e Parrocchie

Bressanone è una città di fede, con numerose chiese e parrocchie. Tra le chiese più importanti si possono citare la Chiesa di San Michele, la Chiesa di San Giovanni Battista e la Chiesa di Santa Maria Assunta.

Scuole e Librerie

Bressanone è una città universitaria, con numerose scuole e librerie. Tra le scuole più importanti si possono citare l’Università di Bressanone e l’Istituto Tecnico Agrario Statale. Inoltre, la città è ricca di librerie, tra cui la Libreria Mondadori e la Libreria San Paolo.

Palestre e Campeggi

Bressanone è una città attiva, con numerose palestre e campeggi. Tra le palestre più importanti si possono citare la Palestra Fitness Club e la Palestra Fit & Fun. Inoltre, la città è ricca di campeggi, tra cui il Campeggio Pizzeria Ristorante.

Negozi e Pizzerie

Bressanone è una città commerciale, con numerose attività commerciali e ristoranti. Tra i negozi più importanti si possono citare la Boutique Luisa Spagnoli e il Centro Commerciale Forum Bressanone. Inoltre, la città è ricca di pizzerie, tra cui la Pizzeria Ristorante La Torre e la Pizzeria Ristorante Alpina.

Trasporti e Mobilità

Come Arrivare

Bressanone è facilmente raggiungibile in auto, treno, autobus o aereo. In auto, si può percorrere l’autostrada del Brennero (A22) e uscire al casello di Chiusa (da sud) o di Bressanone (da nord). La città offre diverse possibilità di parcheggio, sia gratuiti che a pagamento. In treno, la stazione ferroviaria di Bressanone è ben collegata con il resto dell’Italia e dell’Europa. In autobus, Bressanone è collegata con le principali città della zona. L’aeroporto più vicino è quello di Bolzano, a circa 40 km di distanza.

Strade e Parcheggi a Pagamento

A Bressanone ci sono diverse strade a pagamento, ma anche parcheggi gratuiti e con disco orario. Tra i parcheggi a pagamento ci sono il parcheggio sotterraneo Rosslauf, il parcheggio sotterraneo Mitte e il parcheggio Priel. Per questi parcheggi, è possibile visualizzare i posti auto liberi in tempo reale sui vari tabelloni del sistema di guida al parcheggio. Inoltre, dal 1° luglio 2022 i parcheggi della stazione ferroviaria di Bressanone sono a pagamento, ma i pendolari del treno con il Südtirol Pass possono depositare le loro macchine gratuitamente presso il centro di mobilità.

Taxi e Camper

A Bressanone ci sono diverse compagnie di taxi che offrono servizi di trasporto in città e nei dintorni. Inoltre, ci sono diverse aree di sosta per i camper, come quella di via Giovo.

Parcheggio Autosilo e Misto Auto

A Bressanone ci sono due parcheggi a pagamento: il parcheggio sotterraneo Rosslauf e il parcheggio sotterraneo Mitte. Inoltre, ci sono anche parcheggi misti auto-moto, come quello di via Roma, e parcheggi gratuiti, come quello di via Carducci.

Domande frequenti

Dove si trova il parcheggio della stazione di Bressanone?

Il parcheggio della stazione di Bressanone si trova proprio di fronte alla stazione ferroviaria. È possibile accedervi sia da Via Dante che da Via Stazione. Il parcheggio dispone di numerosi posti auto, sia a pagamento che gratuiti.

Quali sono i parcheggi disponibili in Via Dante a Bressanone?

In Via Dante a Bressanone sono disponibili due parcheggi: il parcheggio P1 e il parcheggio P2. Il parcheggio P1 si trova all’inizio di Via Dante, mentre il parcheggio P2 si trova alla fine della stessa strada. Entrambi i parcheggi sono a pagamento e dispongono di numerosi posti auto.

Come posso raggiungere il parcheggio Stufles a Bressanone?

Il parcheggio Stufles a Bressanone si trova a circa 10 minuti a piedi dal centro storico della città. È possibile raggiungerlo in auto seguendo le indicazioni per la “Zona Artigianale” e poi per “Stufles”. Il parcheggio dispone di numerosi posti auto gratuiti.

Quali sono le opzioni di parcheggio disponibili in Piazza Duomo a Bressanone?

In Piazza Duomo a Bressanone è disponibile il parcheggio “Piazza del Teatro”. Si tratta di un parcheggio a pagamento con numerosi posti auto. È possibile accedervi sia da Via Roma che da Via Dante.

Dove si trova il parcheggio P2 a Bressanone?

Il parcheggio P2 a Bressanone si trova alla fine di Via Dante, vicino al centro commerciale “Novacenter”. Si tratta di un parcheggio a pagamento con numerosi posti auto.

Esistono parcheggi Telepass a Bressanone?

Al momento non sono disponibili parcheggi Telepass a Bressanone. Tuttavia, molti parcheggi della città accettano pagamenti tramite app o carta di credito, rendendo più facile e veloce il pagamento della sosta.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad