a

Dove parcheggiare a Cagliari: consigli e suggerimenti

Dove parcheggiare a Cagliari Gratis

Cagliari è una città affascinante, ricca di storia e cultura, situata sulla costa meridionale della Sardegna. Tuttavia, trovare un parcheggio a Cagliari può essere una sfida, specialmente se si è alla ricerca di un parcheggio gratuito o vicino alle attrazioni turistiche. In questo articolo, esploreremo le opzioni di parcheggio disponibili a Cagliari e forniremo consigli utili per trovare il parcheggio perfetto per le tue esigenze.

Il parcheggio pubblico più importante di Cagliari è il parcheggio multipiano Regina Elena, gestito dalla società privata Apcoa, che offre un totale di 628 posti auto. Questo parcheggio si trova nella zona a traffico limitato (ZTL) di Cagliari, quindi è particolarmente utile se si vuole esplorare il centro storico della città. Tuttavia, il parcheggio Regina Elena è a pagamento, quindi se si cerca un parcheggio gratuito, bisogna cercare altrove.

Fortunatamente, ci sono diverse opzioni di parcheggio gratuito a Cagliari. Ad esempio, è possibile trovare parcheggio gratuito nella zona del porto principale, il Cruise Port, dove partono le navi da crociera. Vicino al porto, si trova il parcheggio di Viale la Playa, che offre 300 posti auto gratuiti. Inoltre, ci sono diversi parcheggi gratuiti lungo la spiaggia di Poetto, una delle attrazioni turistiche più popolari di Cagliari.

Dove Parcheggiare a Cagliari

Se stai cercando parcheggi a Cagliari, ci sono diverse opzioni disponibili. Di seguito troverai una lista dei parcheggi più comuni nella città, suddivisi per zona.

Centro Storico

Il Centro Storico di Cagliari è una zona a traffico limitato (ZTL) dove non è possibile accedere con la propria auto. Tuttavia, ci sono diversi parcheggi pubblici situati nelle vicinanze, come il parcheggio multipiano Regina Elena (link), che offre un totale di 628 posti auto.

Piazza Matteotti

La Piazza Matteotti è situata nel cuore di Cagliari ed è una delle zone più frequentate della città. Ci sono diversi parcheggi a pagamento disponibili in questa zona, come il parcheggio Piazza Matteotti (link), che offre un totale di 200 posti auto.

Viale Armando Diaz

Il parcheggio di Viale Armando Diaz (link) è situato di fronte alla Fiera Campionaria ed è gratuito. Dalla sede Rinascente, si può raggiungere il centro di Cagliari in circa 20 minuti a piedi o in 8 minuti in autobus.

Piazza Madre Teresa Di Calcutta

La Piazza Madre Teresa Di Calcutta è situata nella zona di San Benedetto ed è una zona molto frequentata della città. Ci sono diversi parcheggi a pagamento disponibili in questa zona, come il parcheggio Piazza Madre Teresa Di Calcutta (link), che offre un totale di 200 posti auto.

Piazza Giacomo Matteotti

La Piazza Giacomo Matteotti è situata nella zona di Stampace ed è una zona molto frequentata della città. Ci sono diversi parcheggi a pagamento disponibili in questa zona, come il parcheggio Piazza Giacomo Matteotti (link), che offre un totale di 200 posti auto.

Piazza Dei Centomila

La Piazza Dei Centomila è situata nella zona di San Benedetto ed è una zona molto frequentata della città. Ci sono diversi parcheggi a pagamento disponibili in questa zona, come il parcheggio Piazza Dei Centomila (link), che offre un totale di 200 posti auto.

Via Roma

La Via Roma è situata nella zona del porto di Cagliari ed è una zona molto frequentata della città. Ci sono diversi parcheggi a pagamento disponibili in questa zona, come il parcheggio Via Roma (link), che offre un totale di 200 posti auto.

Stazione Ferroviaria

La Stazione Ferroviaria di Cagliari è situata nella zona di Piazza Matteotti ed è una delle zone più frequentate della città. Ci sono diversi parcheggi a pagamento disponibili in questa zona, come il parcheggio Stazione Ferroviaria (link), che offre un totale di 200 posti auto.

Marina Piccola

La Marina Piccola è situata nella zona del porto di Cagliari ed è una zona molto frequentata della città. Ci sono diversi parcheggi a pagamento disponibili in questa zona, come il parcheggio Marina Piccola ([link](https://www.viamichelin.it/web/Parcheggi/Parch

Zona a Traffico Limitato

Il centro di Cagliari è una Zona a Traffico Limitato (ZTL), che significa che il traffico veicolare è limitato in alcune aree della città. Queste zone sono monitorate da telecamere che controllano gli accessi, quindi è importante essere in possesso del permesso per accedervi, altrimenti si rischia una multa.

Nel Comune di Cagliari sono presenti sei diverse zone a traffico limitato: Poetto, Castello, Marina, Stampace basso, Stampace alto e Villanova. Ognuna di queste zone ha le proprie regole, orari e giorni di funzionamento. È importante verificare attentamente le informazioni relative alla zona in cui si desidera parcheggiare.

Per accedere alle zone a traffico limitato è necessario richiedere un pass al Comune di Cagliari. L’ufficio gestisce le richieste di rilascio, rinnovo e variazione dei pass per l’accesso alle zone a traffico limitato e aree pedonali. È possibile richiedere il pass per motivi di lavoro, residenza o per esigenze sanitarie.

Inoltre, è possibile parcheggiare in alcuni parcheggi a pagamento situati nelle vicinanze delle zone a traffico limitato. Ad esempio, il parcheggio “Piazza Matteotti” si trova vicino alla zona a traffico limitato di Castello, mentre il parcheggio “Piazza Giovanni XXIII” si trova vicino alla zona a traffico limitato di Stampace basso.

Parcheggi Pubblici e Gratuiti

Se stai cercando parcheggi pubblici e gratuiti a Cagliari, ci sono diverse opzioni disponibili. Il Comune di Cagliari gestisce numerosi parcheggi pubblici a pagamento, ma ci sono anche alcune zone di parcheggio gratuito.

Una delle opzioni di parcheggio pubblico più convenienti è il parcheggio multipiano Regina Elena, situato in posizione strategica vicino al centro storico di Cagliari. Il parcheggio dispone di 628 posti auto ed è gestito dalla società privata Apcoa. Maggiori informazioni sui prezzi e sulle modalità di acquisto dei biglietti possono essere trovate sul sito ufficiale di Apcoa.

Per quanto riguarda i parcheggi gratuiti, ci sono alcune zone limitate dove è possibile parcheggiare senza pagare. Ad esempio, le strisce blu diventano gratuite durante la fascia oraria del pranzo, dopo le ore 20.00 e la domenica. Tuttavia, queste zone possono essere piene durante i periodi di punta, quindi è importante pianificare in anticipo dove parcheggiare.

Un’altra opzione per trovare parcheggi gratuiti a Cagliari è consultare il sito web di Parcheggio Gratuito. Questo sito elenca le zone di parcheggio gratuito in tutta Italia, comprese alcune zone a Cagliari. Tuttavia, è importante notare che queste zone possono essere limitate e potrebbero non essere sempre disponibili.

In generale, se stai cercando parcheggi pubblici e gratuiti a Cagliari, è importante pianificare in anticipo dove parcheggiare e considerare tutte le opzioni disponibili.

Parcheggi a Pagamento

A Cagliari, la maggior parte dei parcheggi in centro città sono a pagamento, con tariffe che variano a seconda della zona e dell’orario. Le aree contrassegnate a parcheggio a pagamento sono munite di parcometri dislocati nelle aree in questione.

La sosta su strada a Cagliari nelle aree centrali è di norma pagamento, delimitati da strisce blu, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00 con tariffa ordinaria pari a 0,5 €/h la prima ora e 1,0 €/h nelle seconda e successive.

Ci sono anche parcheggi a pagamento nelle vicinanze dei principali luoghi di interesse turistico, come il parcheggio del porto di Cagliari, situato in Viale la Playa, dotato di 300 posti auto e tariffa giornaliera di 10 €.

Inoltre, il Comune di Cagliari gestisce diversi parcheggi a pagamento in centro città, come il parcheggio di Piazza Matteotti con una tariffa oraria di 1,50 €/h e il parcheggio di Piazza Yenne con una tariffa oraria di 2,50 €/h.

Come Arrivare a Cagliari

Se ti stai chiedendo come arrivare a Cagliari, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. In questa sezione, esploreremo le varie modalità di trasporto per raggiungere la città sarda.

In Auto

Se stai viaggiando in auto, ci sono diverse strade principali che portano a Cagliari, tra cui la SS131 Carlo Felice e la SS130. Entrambe le strade sono ben segnalate e offrono un facile accesso alla città.

Una volta a Cagliari, ci sono diversi parcheggi disponibili in tutta la città, tra cui il parcheggio multipiano Manzoni, situato in Via Manzoni, che è aperto 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.

In Treno

La stazione ferroviaria di Cagliari si trova nel centro della città ed è ben collegata alle principali città italiane. Trenitalia gestisce i servizi ferroviari nazionali, mentre ARST gestisce i servizi regionali.

In Autobus

Cagliari è ben collegata alle città circostanti tramite una rete di autobus. ARST gestisce i servizi di autobus regionali, mentre CTM gestisce i servizi di autobus urbani. Ci sono anche diverse compagnie di autobus private che offrono servizi di trasporto da e per Cagliari.

In Taxi

Se preferisci prendere un taxi, ci sono diverse compagnie di taxi a Cagliari. Il costo del taxi dipende dalla distanza percorsa e dal tempo di viaggio.

In Noleggio

Se preferisci noleggiare un’auto, ci sono diverse compagnie di noleggio auto a Cagliari, tra cui Avis, Europcar e Hertz. Il noleggio auto ti offre la flessibilità di esplorare la città e i dintorni a tuo piacimento.

In sintesi, ci sono diverse modalità di trasporto per raggiungere Cagliari. Scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze e goditi il tuo viaggio nella meravigliosa città sarda.

Prenotazione Online

Prenotare online un parcheggio a Cagliari è diventato molto facile grazie ai numerosi siti web e app che offrono questo servizio. In questo modo, è possibile risparmiare tempo e denaro, evitando di dover cercare parcheggio all’ultimo minuto.

Uno dei siti web più popolari per prenotare un parcheggio a Cagliari è TravelCar. Questo sito offre una vasta gamma di parcheggi sorvegliati e navette gratuite per raggiungere l’aeroporto o la stazione ferroviaria. Inoltre, è possibile risparmiare fino al 60% rispetto ai prezzi dei parcheggi tradizionali.

Un altro sito web molto utile per prenotare un parcheggio a Cagliari è Vologio. Questo sito offre una vasta gamma di parcheggi economici e convenienti vicino all’aeroporto e alla stazione ferroviaria. Inoltre, è possibile controllare la disponibilità dei parcheggi in tempo reale e prenotare direttamente online.

Per prenotare un parcheggio online è sufficiente inserire la data e l’ora di arrivo e di partenza, scegliere il parcheggio più adatto alle proprie esigenze e pagare con carta di credito o PayPal. In alcuni casi, è possibile anche pagare in contanti direttamente al parcheggio.

In generale, prenotare online un parcheggio a Cagliari è un’ottima soluzione per risparmiare tempo e denaro, evitando di dover cercare parcheggio all’ultimo minuto. Inoltre, grazie alla vasta gamma di parcheggi disponibili online, è possibile trovare il parcheggio più adatto alle proprie esigenze, sia in termini di prezzo che di posizione.

Informazioni Utili per i Turisti

Se stai pianificando una visita a Cagliari, ecco alcune informazioni utili che potrebbero esserti utili durante il tuo soggiorno.

Parcheggi

Se decidi di noleggiare un’auto per esplorare la città e i suoi dintorni, potresti avere bisogno di informazioni sui parcheggi disponibili. A Cagliari ci sono diverse opzioni di parcheggio, tra cui parcheggi pubblici a pagamento e parcheggi privati.

Il parcheggio pubblico più importante di Cagliari è il parcheggio multipiano Regina Elena, che si trova nella zona a traffico limitato (ZTL) della città. Il parcheggio Regina Elena offre un totale di 628 posti auto ed è gestito dalla società privata Apcoa. Ci sono anche altri parcheggi pubblici a pagamento in città, come il parcheggio Santa Gilla, situato dietro Piazza Unione Sarda.

Se vuoi risparmiare sui costi del parcheggio, puoi cercare parcheggi gratuiti nelle zone limitrofe alla città. Ad esempio, vicino al principale porto turistico di Cagliari, il Cruise Port, c’è il parcheggio di Viale la Playa, che offre 300 posti auto gratuiti.

Informazioni Turistiche

Se sei interessato a scoprire le attrazioni turistiche di Cagliari e della Sardegna, ci sono diverse risorse a tua disposizione. Ad esempio, il sito ufficiale del turismo della Regione Sardegna offre informazioni dettagliate sulle principali attrazioni turistiche della zona.

Inoltre, puoi visitare il Comando della Polizia Municipale di Cagliari per informazioni turistiche e consigli sui luoghi da visitare. Il Comando della Polizia Municipale si trova in via Crespellani 5/A a Cagliari.

Infine, se hai bisogno di assistenza durante il tuo soggiorno, puoi contattare l’Ufficio Informazioni Turistiche di Cagliari al numero di telefono +39 070 677 4000.

Mappa di Google

La Mappa di Google è uno strumento utile per trovare parcheggi a Cagliari. Si può facilmente visualizzare la posizione dei parcheggi, i varchi, i ristoranti e gli alberghi, e pianificare il percorso migliore per raggiungere la propria destinazione.

Per utilizzare la Mappa di Google, basta cercare “parcheggi a Cagliari” e selezionare la mappa. Si possono poi filtrare i risultati per tipo di parcheggio, ad esempio parcheggio coperto o all’aperto, e ordinare i risultati per distanza o prezzo.

Una volta trovato il parcheggio desiderato, si possono visualizzare le informazioni dettagliate, come il prezzo, gli orari di apertura e chiusura, e le recensioni degli utenti. In questo modo si può scegliere il parcheggio più adatto alle proprie esigenze.

Inoltre, la Mappa di Google è costantemente aggiornata, quindi si possono trovare le informazioni più recenti sui parcheggi a Cagliari.

In sintesi, la Mappa di Google è uno strumento utile e affidabile per trovare parcheggi a Cagliari, sia per i residenti che per i turisti.

Domande frequenti

Quali sono i parcheggi a pagamento a Cagliari e gli orari?

A Cagliari ci sono diversi parcheggi a pagamento, sia all’aperto che coperti. Gli orari variano a seconda della zona in cui si trovano. Ad esempio, il parcheggio di via Regina Elena è aperto 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, mentre altri parcheggi potrebbero avere orari di apertura e chiusura diversi. Si consiglia di verificare gli orari di ogni parcheggio prima di utilizzarlo.

Dove posso trovare i parcheggi bianchi per residenti a Cagliari?

I parcheggi bianchi sono riservati ai residenti di Cagliari e si trovano principalmente nelle zone residenziali della città. Si consiglia di verificare le indicazioni stradali e le segnalazioni sulle strisce bianche per evitare di parcheggiare in zone riservate ai residenti.

Esiste un’app per trovare i parcheggi a Cagliari?

Sì, esistono alcune app che permettono di trovare i parcheggi a Cagliari. Ad esempio, l’app “Parcheggi Cagliari” consente di individuare i parcheggi più vicini alla propria posizione e di visualizzare gli orari di apertura e chiusura.

Quali sono gli orari dei parcheggi blu a Cagliari durante i festivi?

Gli orari dei parcheggi blu a Cagliari durante i festivi possono variare a seconda della zona in cui si trovano. Si consiglia di verificare gli orari di ogni parcheggio prima di utilizzarlo.

Dove posso trovare un parcheggio privato a Cagliari?

I parcheggi privati a Cagliari si trovano principalmente nei pressi di hotel, centri commerciali e stazioni di servizio. Si consiglia di verificare la disponibilità e i prezzi di ogni parcheggio privato prima di utilizzarlo.

Dove posso parcheggiare per vedere Cagliari?

Si consiglia di parcheggiare in uno dei parcheggi a pagamento presenti in centro, come ad esempio il parcheggio di via Regina Elena. Da lì, è possibile raggiungere a piedi i principali luoghi di interesse della città, come la Cattedrale di Santa Maria e il Palazzo Viceregio.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad