a

Dove parcheggiare a Como: le migliori opzioni

Dove parcheggiare a Como Gratis

Se stai pianificando di visitare Como, una delle tue principali preoccupazioni potrebbe essere dove parcheggiare. La città è famosa per la sua bellezza e il suo fascino, ma anche per la sua mancanza di spazio per il parcheggio. Tuttavia, non preoccuparti, ci sono molte opzioni disponibili per parcheggiare la tua auto a Como.

Dove parcheggiare a Como

Una delle opzioni più convenienti per parcheggiare l’auto a Como è quella di utilizzare i parcheggi pubblici. Ci sono numerosi parcheggi pubblici in città, tra cui l’Autosilo Valduce, l’Arena del Teatro Sociale e il parcheggio di Piazza del Popolo. Questi parcheggi sono convenienti e offrono tariffe orarie o giornaliere ragionevoli, a seconda della durata della tua sosta. Inoltre, molti di questi parcheggi sono situati in posizioni strategiche, vicino ai principali luoghi di interesse turistico.

Parcheggiare a Como

Se stai cercando un posto dove parcheggiare la tua macchina a Como, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. In questa sezione, esploreremo i parcheggi pubblici, le strisce blu, gli autosili e i parcheggi gratuiti disponibili nella città.

Parcheggi pubblici

Ci sono diversi parcheggi pubblici a disposizione dei visitatori di Como. Alcuni di questi parcheggi sono situati in posizioni strategiche, come ad esempio vicino alla stazione ferroviaria o al centro storico della città. Ecco alcuni dei parcheggi pubblici più popolari:

  • Parcheggio Centro Lago
  • Parcheggio Quarto Ponte
  • Parcheggio Ippocastano
  • Parcheggio San Martino
  • Parcheggio Sirtori
  • Viale Innocenzo XI

Strisce blu

Le strisce blu sono presenti in diverse zone della città di Como. Queste strisce indicano che il parcheggio è a pagamento e che è necessario acquistare un biglietto presso i parcometri. Le tariffe variano a seconda della zona e del tempo di sosta. È importante prestare attenzione alle indicazioni sulle strisce blu e sui parcometri per evitare sanzioni.

Autosili

Gli autosili sono parcheggi coperti situati in posizioni strategiche della città. Questi parcheggi sono particolarmente utili durante i mesi invernali, quando il maltempo può rendere difficoltoso il parcheggio all’aperto. Ecco alcuni degli autosili più popolari di Como:

  • Autosilo Valduce
  • Autosilo Auguadri
  • Autosilo Castelnuovo

Parcheggi gratuiti

Ci sono anche alcuni parcheggi gratuiti a disposizione dei visitatori di Como. Questi parcheggi si trovano principalmente nelle zone periferiche della città e possono richiedere una passeggiata di alcuni minuti per raggiungere il centro storico. Ecco alcuni dei parcheggi gratuiti più popolari di Como:

  • Viale Innocenzo XI angolo via Lucini
  • Via Palestro, Piazzale Duca d’Aosta
  • Via Regina Teodolinda, vicino alla funicolare

In generale, è importante prestare attenzione alle indicazioni stradali e alle tariffe dei parcheggi per evitare sanzioni e problemi. Inoltre, per coloro che intendono visitare il centro storico di Como, è consigliabile parcheggiare in uno dei parcheggi pubblici o negli autosili per evitare di dover affrontare le limitazioni delle strisce blu.

Mappa dei parcheggi

Se stai cercando parcheggi a Como, la buona notizia è che la città offre numerose opzioni. Ecco una mappa dei parcheggi disponibili in città:

Nome del parcheggio Indirizzo Numero di posti auto
Autosilo Valduce Via Valduce, 1 515
Autosilo Diaz Via Diaz, 16 450
Autosilo S. Anna Via S. Anna, 20 200
Autosilo Camerlata Via Camerlata, 10 300
Parcheggio Lago Via per Cernobbio, 12 100

L’Autosilo Valduce è situato nella parte opposta della ZTL di Como, vicino alla zona centrale della città. Questo parcheggio non è custodito, ma controllato con telecamere. Gli altri parcheggi sono situati in diverse zone della città.

Inoltre, ci sono anche posti auto gratuiti a Como. QuiComo ha creato una mappa dei posti auto gratuiti, che puoi consultare per trovare parcheggi gratuiti in città. Tuttavia, tieni presente che questi posti sono limitati e potrebbe essere difficile trovarne uno disponibile.

Se hai bisogno di parcheggiare vicino alla stazione ferroviaria di Como, ci sono diverse opzioni disponibili. L’Autosilo Diaz si trova a pochi passi dalla stazione, mentre l’Autosilo S. Anna è situato a circa 10 minuti a piedi. In alternativa, puoi parcheggiare all’Autosilo Camerlata, che si trova vicino alla stazione di Como Camerlata.

In generale, parcheggiare a Como non è difficile, ma può essere costoso. Assicurati di controllare i prezzi dei parcheggi prima di parcheggiare la tua macchina. Inoltre, tieni presente che alcune strade della città hanno limitazioni di sosta, quindi assicurati di controllare le segnaletiche prima di parcheggiare.

Posti liberi nei principali parcheggi in tempo reale

Se stai cercando parcheggi gratuiti a Como, ci sono diverse opzioni disponibili. Qui di seguito sono elencati i principali parcheggi con posti liberi in tempo reale:

Parcheggio Posti liberi
Autosilo Auguadri 474/740
Centro Lago 76/357
Autosilo Valduce 0/515
Castelnuovo 123/440
Autosilo Valmulini 555/630

Per maggiori informazioni sulla posizione di questi parcheggi, puoi consultare la mappa dei parcheggi di Como disponibile sul sito web del Comune di Como.

Inoltre, è possibile parcheggiare gratuitamente lungo alcune vie cittadine come viale Innocenzo XI, viale Franklin Delano Roosevelt, via Regina Teodolinda da piazza Josemaría Escrivá de Balaguer (esclusa) a via Albricci e via Aldo Moro (parcheggio Ippocastano).

Tieni presente che i parcheggi gratuiti sono spesso affollati e potrebbe essere difficile trovare un posto libero. In alternativa, puoi optare per i parcheggi a pagamento che offrono posti garantiti.

Se stai cercando parcheggi vicino alla stazione di Como, ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui il parcheggio della stazione ferroviaria di Como San Giovanni e il parcheggio della stazione ferroviaria di Como Lago.

In generale, è importante prestare attenzione alle regole di sosta e parcheggio sulle strade di Como per evitare multe e sanzioni. Consulta sempre le informazioni sulle tariffe e le regole di sosta prima di parcheggiare la tua macchina.

Comune di Como

Il Comune di Como offre numerose opzioni di parcheggio per coloro che desiderano visitare la città in macchina. Ecco alcune informazioni utili sui parcheggi disponibili:

  • Mappa dei parcheggi: il Comune di Como ha creato una mappa dei parcheggi disponibili nella città. La mappa è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Como.
  • Parcheggi a pagamento: la maggior parte dei parcheggi nella città di Como sono a pagamento. Le tariffe variano a seconda del parcheggio e del tempo di permanenza.
  • Parcheggi gratuiti: ci sono anche alcuni parcheggi gratuiti disponibili nella città di Como. Tuttavia, questi parcheggi sono situati in zone periferiche e potrebbe essere necessario utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il centro città.
  • Parcheggi per disabili: il Comune di Como offre parcheggi riservati ai disabili. Per richiedere un parcheggio per disabili, è necessario presentare la documentazione necessaria presso gli uffici del Comune di Como.
  • Parcheggi vicino alla stazione: se si desidera visitare la città di Como in treno, ci sono diversi parcheggi situati vicino alla stazione ferroviaria. Questi parcheggi sono comodi per coloro che desiderano parcheggiare la propria macchina e utilizzare i mezzi pubblici per visitare la città.

In generale, il Comune di Como offre numerose opzioni di parcheggio per coloro che desiderano visitare la città in macchina. È importante prestare attenzione alle tariffe e alle regole di sosta per evitare multe e sanzioni.

Arena del Teatro Sociale

L’Arena del Teatro Sociale di Como è un parcheggio situato in Via Vincenzo Bellini, 21, a Como. Questo parcheggio è molto conveniente per coloro che vogliono parcheggiare vicino al centro della città, poiché si trova a soli pochi minuti a piedi dal Duomo di Como e dalla Piazza Alessandro Volta.

Orari e Tariffe

Il parcheggio è aperto 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Le tariffe sono le seguenti:

Orari Tariffe
Lun-Dom 08:00-20:00 30 minuti €1.50<br>1 ora €3.00
Lun-Dom 22:00-08:00 1 ora €1.00

Caratteristiche

Il parcheggio Arena del Teatro Sociale di Como ha le seguenti caratteristiche:

  • Accesso da Via Vincenzo Bellini, 21
  • Altezza massima: 2.10 metri
  • Pagamento in contanti
  • Non ci sono servizi per i camper
  • Non ci sono servizi per le carte di credito

Posizione

Il parcheggio Arena del Teatro Sociale si trova vicino al centro storico di Como ed è facilmente raggiungibile in auto. Inoltre, è possibile trovare altri parcheggi nelle vicinanze, come il parcheggio di Piazza Matteotti e il parcheggio di Piazza Cavour.

Per maggiori informazioni sulla posizione del parcheggio e sulla mappa della città di Como, si consiglia di consultare il sito web di Parcheggi Como. Inoltre, la stazione ferroviaria di Como San Giovanni si trova a soli 10 minuti a piedi dal parcheggio.

Dove parcheggiare a Como gratis

A Como ci sono diverse zone in cui è possibile parcheggiare gratuitamente. Tra queste, viale Innocenzo XI angolo via Lucini, via Palestro, piazzale Duca d’Aosta e via Regina Teodolinda. Inoltre, ci sono alcune strade in cui il parcheggio sulle strisce bianche è gratuito, come viale Franklin Delano Roosevelt, via Regina Teodolinda e via Aldo Moro.

A Como, è possibile trovare alcune zone di parcheggio gratuite. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Zona Sant’Agostino: Si tratta di una zona residenziale situata a nord del centro di Como. Qui è possibile trovare parcheggi gratuiti lungo le strade nelle vicinanze. Tuttavia, fai attenzione ai segnali e alle restrizioni di parcheggio.
  • Zona di via Pasquale Paoli: Questa zona si trova a sud-ovest del centro di Como, vicino al Parco Villa Olmo. Qui è possibile trovare parcheggi gratuiti lungo la strada.
  • Parcheggio del Faro Voltiano: Si trova sulla collina di Brunate, sopra la città di Como. È possibile parcheggiare gratuitamente in questo parcheggio e poi prendere la funicolare per scendere in città.
  • Zona di viale Masia: Questa zona si trova a nord-ovest del centro di Como. Ci sono alcune strade in cui è possibile trovare parcheggi gratuiti.

Ricorda sempre di controllare i segnali stradali e le restrizioni di parcheggio per evitare multe o rimozioni forzate. Inoltre, i posti gratuiti potrebbero essere limitati e potrebbe essere necessario un po’ di pazienza per trovare un parcheggio disponibile.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad