a

Dove parcheggiare a Firenze: tutte le opzioni disponibili

Dove parcheggiare a Firenze Gratis

Parcheggiare a Firenze può essere un’impresa difficile per i visitatori che si recano in città in auto. Il centro storico di Firenze è una zona a traffico limitato (ZTL), il che significa che solo i residenti e i veicoli autorizzati possono accedervi. Ciò rende difficile trovare un parcheggio nelle vicinanze delle principali attrazioni turistiche della città..

Dove parcheggiare a Firenze

Tuttavia, ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili a Firenze. I garage privati sono una buona scelta per coloro che desiderano parcheggiare all’interno della ZTL per essere più vicini ai loro hotel e ai punti di interesse principali. In alternativa, ci sono anche parcheggi pubblici situati appena fuori dalla ZTL che offrono tariffe più convenienti. In questo articolo, esploreremo le diverse opzioni di parcheggio disponibili a Firenze e come scegliere quella giusta per le proprie esigenze.

Parcheggi pubblici

A Firenze ci sono diversi parcheggi pubblici dove è possibile lasciare l’auto in tutta sicurezza. Ecco alcuni dei principali parcheggi pubblici della città:

Parcheggio Oltrarno

Il Parcheggio Oltrarno si trova nel quartiere di San Frediano, a pochi passi dal centro storico. Questo parcheggio è aperto 24 ore su 24 e ha una capacità di circa 200 posti auto. Il costo del parcheggio è di circa € 2,00 all’ora.

Garage Italia

Il Garage Italia si trova in Piazza della Repubblica, una delle piazze più famose di Firenze. Questo parcheggio è aperto 24 ore su 24 e ha una capacità di circa 300 posti auto. Il costo del parcheggio è di circa € 3,00 all’ora.

Parcheggio Parterre

Il Parcheggio Parterre si trova vicino al centro storico, a pochi passi da Piazza della Libertà. Questo parcheggio è aperto 24 ore su 24 e ha una capacità di circa 600 posti auto. Il costo del parcheggio è di circa € 2,50 all’ora.

In tutti i parcheggi pubblici è possibile pagare il parcheggio con contanti, carta di credito o bancomat. Inoltre, molti parcheggi pubblici offrono tariffe speciali per le soste prolungate e la possibilità di prenotare il parcheggio online.

È importante ricordare che alcuni parcheggi pubblici possono essere molto affollati, soprattutto nei periodi di alta stagione. Per evitare lunghe attese, è consigliabile prenotare il parcheggio con anticipo o optare per un parcheggio privato.

Parcheggi privati

Se preferisci parcheggiare in un parcheggio privato, Firenze ne offre molti a prezzi variabili. Qui di seguito, troverai informazioni su alcuni dei parcheggi privati più popolari della città.

Parcheggio Piazza della Repubblica

Questo parcheggio si trova nella piazza principale di Firenze, Piazza della Repubblica. È molto comodo per coloro che vogliono parcheggiare nel centro della città, in quanto si trova a pochi passi dai principali monumenti e musei. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e ha una capacità di circa 400 posti auto. Il prezzo per parcheggiare qui è di circa 4 euro l’ora.

Parcheggio San Lorenzo

Il parcheggio di San Lorenzo si trova vicino al famoso mercato di San Lorenzo. Questo parcheggio è molto utile per coloro che vogliono visitare il mercato o il quartiere circostante. Il parcheggio è aperto dalle 7:00 alle 2:00 del mattino ed ha una capacità di circa 300 posti auto. Il prezzo per parcheggiare qui è di circa 3 euro l’ora.

In generale, i parcheggi privati a Firenze sono una buona opzione per coloro che preferiscono parcheggiare in un’area sicura e sorvegliata. Tuttavia, i prezzi possono variare molto a seconda della posizione e della capacità del parcheggio. Assicurati di controllare i prezzi e le informazioni sul parcheggio prima di decidere dove parcheggiare.

Parcheggi gratuiti a Firenze

Se stai cercando parcheggi gratuiti a Firenze, la scelta è limitata, ma esistono alcune opzioni disponibili. A Firenze ci sono alcune aree in cui è possibile parcheggiare gratuitamente. Una delle più popolari è Piazzale Michelangelo, che è il parcheggio gratuito più vicino al centro storico di Firenze.

Da lì, ci vogliono circa 30-40 minuti a piedi per raggiungere Ponte Vecchio e altri punti di interesse di Firenze. Un altro parcheggio gratuito si trova a Scandicci, precisamente in Viale Nenni, vicino al supermercato COOP. Da lì è possibile prendere il tram Nenni-Torregalli per raggiungere il centro città in circa 15 minuti. È importante notare che i parcheggi gratuiti a Firenze sono limitati e la maggior parte delle aree richiede un permesso o ha restrizioni di orario. I parcheggi a pagamento sono disponibili in diverse aree, tra cui sotto la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, sotto e vicino alla Fortezza da Basso e a Porta al Prato.

A Firenze, trovare parcheggi gratuiti può essere una sfida, ma ci sono alcune opzioni disponibili. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Parcheggio Piazza Alberti: Questo parcheggio si trova nella zona di Campo di Marte, appena fuori dal centro storico di Firenze. È un parcheggio a pagamento, ma offre alcune ore gratuite di sosta.
  2. Parcheggio Oltrarno: Situato nella zona di San Frediano, questo parcheggio è gratuito ed è una buona opzione se desideri visitare la parte occidentale di Firenze. Tuttavia, le disponibilità possono essere limitate.
  3. Zona di Parco delle Cascine: Il Parco delle Cascine si trova sulla sponda sinistra dell’Arno ed è un’area verde molto ampia. Qui è possibile trovare spazi di parcheggio gratuiti lungo le strade all’interno del parco, ma potrebbe essere necessario camminare un po’ per raggiungere il centro città.
  4. Parcheggio di Villa Costanza: Questo parcheggio si trova alla periferia di Firenze, vicino alla stazione di tram T1 Villa Costanza. È un parcheggio a pagamento, ma offre un’opzione di sosta gratuita per le prime 2 ore.

Ricorda che la situazione dei parcheggi può variare e che è sempre consigliabile verificare le restrizioni, i limiti di tempo e le tariffe applicabili nelle zone di parcheggio gratuite. Inoltre, considera l’utilizzo dei mezzi pubblici o dei parcheggi a pagamento nelle vicinanze se desideri una maggiore comodità e accessibilità al centro storico di Firenze.

Parcheggio Lungarno del Tempio

Uno dei parcheggi gratuiti a Firenze è il parcheggio Lungarno del Tempio. Si trova lungo il fiume Arno, vicino al centro storico. Tuttavia, il parcheggio ha un numero limitato di posti auto, quindi è meglio arrivarci presto per trovare un posto disponibile. Inoltre, il parcheggio è aperto solo durante il fine settimana e le festività.

Parcheggio Via del Sansovino

Un’altra opzione per parcheggiare gratuitamente a Firenze è il parcheggio Via del Sansovino. Si trova nella zona di Novoli, a circa 25 minuti di autobus dal centro storico. Il parcheggio è aperto tutti i giorni, ma ha un orario limitato. Inoltre, il parcheggio è situato in una zona residenziale, quindi è necessario tenere il rumore al minimo e rispettare i residenti.

In generale, parcheggiare gratuitamente a Firenze non è facile, ma con un po’ di pazienza e pianificazione, è possibile trovare parcheggi gratuiti nelle vicinanze del centro storico. Tuttavia, se non si vuole perdere tempo alla ricerca di parcheggio gratuito, è possibile optare per i parcheggi a pagamento, che sono più comodi e sicuri.

Parcheggi a pagamento

A Firenze, la maggior parte del centro città è una ZTL, ossia una zona a traffico limitato. Ciò significa che è vietato l’accesso ai veicoli non autorizzati, inclusi i turisti. Tuttavia, ci sono diversi parcheggi a pagamento dove è possibile lasciare l’auto e raggiungere il centro a piedi o con i mezzi pubblici.

Parcheggio Santa Maria Novella

Il parcheggio Santa Maria Novella si trova nel cuore della città, proprio di fronte alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella. È un parcheggio sotterraneo custodito, con 930 posti auto e 150 posti moto. Le tariffe sono abbastanza elevate, ma il parcheggio è molto comodo se si arriva in treno o si vuole parcheggiare vicino al centro.

Parcheggio Mercato Centrale

Il parcheggio Mercato Centrale si trova all’interno del mercato coperto di San Lorenzo, a pochi passi dal Duomo. È un parcheggio sotterraneo custodito, con 740 posti auto e 50 posti moto. Le tariffe sono leggermente inferiori rispetto al parcheggio Santa Maria Novella, ma il parcheggio è altrettanto comodo se si vuole parcheggiare vicino al centro.

In entrambi i parcheggi è possibile prenotare il posto auto online, per evitare code e assicurarsi un posto. Inoltre, entrambi i parcheggi sono dotati di servizi igienici, ascensori, e sono accessibili ai disabili.

Ricordiamo che, in generale, i parcheggi a pagamento a Firenze sono piuttosto costosi, quindi è consigliabile valutare attentamente le opzioni di parcheggio e considerare l’utilizzo dei mezzi pubblici per spostarsi in città.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad