a

Dove parcheggiare a Lerici: consigli e suggerimenti utili

Dove parcheggiare a Lerici Gratis

Lerici è una bellissima località turistica situata sulla costa ligure, nota per le sue spiagge, il suo mare cristallino e i suoi paesaggi mozzafiato. Tuttavia, trovare parcheggio a Lerici può essere una vera e propria sfida, soprattutto durante la stagione estiva quando la zona è affollata di turisti. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie su dove parcheggiare a Lerici.

Dove parcheggiare a Lerici

La sosta in centro a Lerici è consentita solo ai residenti, mentre i non residenti possono parcheggiare presso i parcheggi a pagamento situati in diverse zone della città come La Vallata, Carbognano, Bagnara, e Via Milano. Inoltre, è possibile utilizzare il servizio di bus navetta attivo a Lerici per spostarsi comodamente in città senza doversi preoccupare di cercare parcheggio. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle ZTL (Zone a Traffico Limitato) della città per evitare di ricevere multe salate.

Per avere maggiori informazioni su dove parcheggiare a Lerici, ti consigliamo di consultare la mappa dei parcheggi disponibile sul sito ufficiale del comune di Lerici. In questo modo, potrai trovare facilmente i parcheggi più vicini alla tua destinazione e pianificare il tuo viaggio senza problemi. Ricorda sempre di prestare attenzione alle indicazioni stradali e alle ZTL per evitare multe e sanzioni.

Parcheggi a Lerici

Lerici è una città costiera della Liguria, situata sulla costa del Mar Ligure. Per coloro che desiderano visitare la città in auto, ci sono diverse opzioni di parcheggio a pagamento disponibili. Qui di seguito sono elencati i parcheggi più popolari della città.

Nome del parcheggio Indirizzo Numero di telefono
Parcheggio Via Milano Via Milano, 34, 19032 Lerici SP, Italia
Parcheggio La Serra SP26, 5, 19032 Lerici SP, Italia
Parcheggio Via Paolo Mantegazza Via Paolo Mantegazza, 50, 19032 Lerici SP, Italia
Parcheggio Pugliola Via Militare, 19032 Lerici SP, Italia
Parcheggio Via Bagnara, 41a, 19136 Lerici SP, Italia +393284331689
Parcheggio SP331 SP331, 2-41, 19021 Lerici SP, Italia
Parking Lerici Center Via Giacomo Matteotti, snc, 19032 Lerici SP, Italia +390187967162
Parcheggio Piscine Cicci Rolla 19032 Lerici, Province of La Spezia, Italia
Parcheggio Conad City Piazza Enia Valtriani, 1-49, 19032 Lerici SP, Italia
Parcheggio Via Vecchia, 7, 19032 Lerici SP, Italia
Parcheggio Via Santa Teresa, 11, 19032 Lerici SP, Italia
Parcheggio Bagnara, San Terenzo Via Bagnara, 21, 19032 Lerici SP, Italia
PARCHEGGIO MOTO 19032 Lerici, Province of La Spezia, Italia
Parcheggio Falconara 19032 Lerici, Province of La Spezia, Italia
Parcheggio Eurospin Via degli Scoglietti, 22, 19032 Lerici SP, Italia
Parcheggio La Vallata Lerici SP Via Biaggini II traversa, 24, 19032 Lerici SP, Italia
Parking Venere Azzurra Via S. Biaggini, 552, 19032 Lerici SP, Italia
Lerici Free Parking Via Vecchia, 7, 19032 Lerici SP, Italia

Parcheggio Lerici Centro

Il parcheggio Lerici Centro si trova a Carbognano, in Via Giacomo Matteotti SNC. Dispone di 390 posti auto non custoditi, nessuno dei quali riservato a persone disabili. Il parcheggio è situato all’ingresso della Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Galleria Primacina. Le tariffe variano a seconda del periodo dell’anno e sono:

  • Inverno (dal 1/10 al 14/4): dalle ore 8:00 alle ore 20:00, 1,50 €/ora, 10,00 €/giorno.
  • Estate (dal 15/4 al 30/9): dalle ore 8:00 alle ore 20:00, 2,00 €/ora, 12,00 €/giorno.

Parcheggio La Vallata

Il parcheggio La Vallata si trova a Lerici, in Località La Vallata. Dispone di 390 posti auto non custoditi, nessuno dei quali riservato a persone disabili. Il parcheggio è situato a circa 700 metri dal centro storico di Lerici. Le tariffe variano a seconda del periodo dell’anno e sono:

  • Inverno (dal 1/10 al 14/4): dalle ore 8:00 alle ore 20:00, 1,50 €/ora, 10,00 €/giorno.
  • Estate (dal 15/4 al 30/9): dalle ore 8:00 alle ore 20:00, 2,00 €/ora, 12,00 €/giorno.

Parcheggio Venere Azzurra

Il parcheggio Venere Azzurra si trova a Lerici, in Piazza Ghidoni, Loc. Venere Azzurra. Dispone di 80 posti auto non custoditi, nessuno dei quali riservato a persone disabili. Il parcheggio è situato a circa 1,5 km dal centro storico di Lerici. Le tariffe variano a seconda del periodo dell’anno e sono:

  • Inverno (dal 1/10 al 14/4): dalle ore 8:00 alle ore 20:00, 1,50 €/ora, 10,00 €/giorno.
  • Estate (dal 15/4 al 30/9): dalle ore 8:00 alle ore 20:00, 2,00 €/ora, 12,00 €/giorno.

Parcheggio Erbetta

Il parcheggio Erbetta si trova a Lerici, di fronte al lungomare della città. Dispone di circa 30 posti auto non custoditi, nessuno dei quali riservato a persone disabili. Il parcheggio è aperto tutto l’anno dalle ore 8:00 alle ore 24:00. Le tariffe variano a seconda del periodo dell’anno e sono:

  • Inverno (dal 1/10 al 14/4): 2,00 €/ora.
  • Estate (dal 15/4 al 30/9): 2,50 €/ora.

Parcheggio Lerici Vallata

Il parcheggio Lerici Vallata si trova a Lerici, in Località Vallata. Dispone di circa 100 posti auto non custoditi, nessuno dei quali riservato a persone disabili. Il parcheggio è situato a circa 700 metri dal centro storico di Lerici. Le tariffe variano a seconda del periodo dell’anno e sono:

  • Inverno (dal 1/10 al 14/4): dalle ore 8:00 alle ore 20:00, 1,50 €/ora, 10,00 €/giorno.
  • Estate (dal 15/4 al 30/9): dalle ore 8:00 alle ore 20:00, 2,00 €/ora, 12,00 €/giorno.

Zona Traffico Limitato (ZTL)

Nel comune di Lerici è in vigore una Zona a Traffico Limitato (ZTL) che regolamenta l’accesso alle zone del centro abitato. La ZTL è attiva nei centri abitati di Lerici e San Terenzo dal 15 giugno al 31 agosto, tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00.

Durante questi orari, l’accesso ai veicoli privati è limitato e monitorato da telecamere. Solo i residenti e coloro che hanno un permesso speciale possono accedere alla zona. Al di fuori di questi orari, l’accesso è libero.

È importante notare che la ZTL è in vigore anche di notte, dalle 01:00 alle 05:00. Durante questi orari, l’accesso alla zona è limitato solo ai residenti e ai veicoli di servizio.

Per evitare di incorrere in multe, è necessario prestare attenzione ai cartelli che segnalano l’ingresso nella ZTL e verificare di avere i permessi necessari per accedere alla zona.

In caso di necessità, è possibile parcheggiare il proprio veicolo in uno dei parcheggi a pagamento presenti nella zona. È possibile consultare la mappa dei parcheggi disponibili sul sito ufficiale del comune di Lerici.

La ZTL è stata introdotta per garantire la sicurezza dei pedoni e migliorare la qualità della vita dei residenti del centro abitato. Si tratta di una misura importante per ridurre il traffico e l’inquinamento.

Come evitare le multe

Parcheggiare a Lerici può essere difficile, soprattutto durante i mesi estivi, quando la città è affollata di turisti. Tuttavia, ci sono alcune cose che puoi fare per evitare di ricevere multe per parcheggio.

Ecco alcuni consigli utili:

  • Parcheggia solo nei posti autorizzati: assicurati di parcheggiare solo nei posti autorizzati e di non parcheggiare in zone riservate ai residenti o in zone di divieto di sosta. In caso contrario, rischi di ricevere una multa.
  • Controlla le segnalazioni: prima di parcheggiare, controlla le segnalazioni stradali per verificare se ci sono restrizioni di parcheggio in vigore. Ad esempio, potrebbe esserci un divieto di parcheggio durante alcune ore del giorno o in determinati giorni della settimana.
  • Paga il parcheggio: se parcheggi in un’area a pagamento, assicurati di pagare il parcheggio. In caso contrario, rischi di ricevere una multa. Controlla sempre le tariffe e i tempi di sosta consentiti.
  • Utilizza i parcheggi gratuiti: cerca di utilizzare i parcheggi gratuiti, come quelli situati in periferia della città. In questo modo, eviterai di spendere troppo denaro per il parcheggio e ridurrà il rischio di ricevere una multa.
  • Rispetta le regole della ZTL: se ti trovi nella zona a traffico limitato (ZTL) di Lerici, assicurati di rispettare le regole. Non entrare nella ZTL se non sei autorizzato e non superare i limiti di velocità. In caso contrario, rischi di ricevere una multa.

Seguendo questi semplici consigli, puoi evitare di ricevere multe per parcheggio a Lerici. Ricorda sempre di rispettare le regole della strada e di parcheggiare solo nei posti autorizzati.

Mappa dei parcheggi a Lerici

Se stai pianificando di visitare Lerici, è importante sapere dove parcheggiare. Qui di seguito troverai una mappa dei parcheggi disponibili a Lerici, con le relative informazioni.

Parcheggio La Vallata

Situato a Lerici, questo parcheggio dispone di 80 posti auto e si trova a pochi passi dal centro storico. È aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 23:00. Le tariffe sono le seguenti:

  • Da lunedì a venerdì: € 1,50/ora;
  • Sabato, domenica e festivi: € 2,00/ora.

Parcheggio Piazza Ghidoni

Situato nella frazione di Venere Azzurra, questo parcheggio dispone di 50 posti auto. È aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 23:00. Le tariffe sono le seguenti:

  • Da lunedì a venerdì: € 1,50/ora;
  • Sabato, domenica e festivi: € 2,00/ora.

Parcheggio Erbetta

Situato a Lerici, questo parcheggio dispone di 60 posti auto. È aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 23:00. Le tariffe sono le seguenti:

  • Da lunedì a venerdì: € 1,50/ora;
  • Sabato, domenica e festivi: € 2,00/ora.

Parcheggio del centro di Lerici

Situato a Lerici, questo parcheggio dispone di 100 posti auto. È aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 23:00. Le tariffe sono le seguenti:

  • Da lunedì a venerdì: € 1,50/ora;
  • Sabato, domenica e festivi: € 2,00/ora.

Parcheggio Via Milano

Situato a San Terenzo, questo parcheggio dispone di 100 posti auto. È aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 23:00. Le tariffe sono le seguenti:

  • Da lunedì a venerdì: € 1,50/ora;
  • Sabato, domenica e festivi: € 2,00/ora.

Parcheggio Bagnara

Situato a San Terenzo, questo parcheggio dispone di 50 posti auto. È aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 23:00. Le tariffe sono le seguenti:

  • Da lunedì a venerdì: € 1,50/ora;
  • Sabato, domenica e festivi: € 2,00/ora.

Parcheggio Falconara

Situato a San Terenzo, questo parcheggio dispone di 50 posti auto. È aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 23:00. Le tariffe sono le seguenti:

  • Da lunedì a venerdì: € 1,50/ora;
  • Sabato, domenica e festivi: € 2,00/ora.

Navetta per il centro storico

A Lerici è possibile utilizzare un servizio di navetta per raggiungere il centro storico. La navetta è attiva tutto l’anno e ha una frequenza di 15 minuti nei mesi estivi (dal 16 giugno al 15 settembre) e di 30 minuti nei mesi invernali.

Il costo del biglietto è di 1 euro giornaliero e il servizio è disponibile dalle 8:00 alle 24:00. La navetta parte dai parcheggi di San Terenzo e di Venere Azzurra e arriva direttamente nel centro storico di Lerici.

In alternativa, è possibile parcheggiare il proprio veicolo in uno dei parcheggi disponibili e raggiungere il centro storico a piedi. I parcheggi disponibili sono il parcheggio Erbetta, situato di fronte al lungomare di Lerici, e il parcheggio Lerici Centro, situato a Carbognano in Via Giacomo Matteotti.

Inoltre, è possibile utilizzare il servizio di bus navetta per raggiungere le frazioni alte del Comune, come Pugliola, Pozzuolo e Altino. Il servizio ha una frequenza di 30 minuti ed è disponibile dalle 8:00 alle 20:00.

Si consiglia di utilizzare il servizio di navetta o di parcheggiare il proprio veicolo nei parcheggi disponibili per evitare problemi di traffico e di parcheggio nel centro storico di Lerici.

Parcheggiare a Lerici in Agosto e Giugno

Lerici è una destinazione turistica molto popolare, soprattutto nei mesi estivi di giugno e agosto. Tuttavia, trovare un parcheggio in questi mesi può essere difficile. Ecco alcune informazioni utili per parcheggiare a Lerici in agosto e giugno.

ZTL a Lerici

Durante l’estate, una zona a traffico limitato (ZTL) è attiva a Lerici. La ZTL è in vigore dal 15 giugno al 31 agosto. La ZTL è attiva dalle 10:00 alle 18:30 e dalle 01:00 alle 05:00. Durante questi orari, solo i residenti possono accedere alla ZTL. Se non sei un residente, dovrai parcheggiare il tuo veicolo fuori dalla ZTL.

Parcheggi a Lerici

Ci sono diversi parcheggi a Lerici dove è possibile parcheggiare il proprio veicolo. Tuttavia, in agosto e giugno, questi parcheggi possono riempirsi rapidamente. Ecco alcuni parcheggi a Lerici:

  • Parcheggio Vallata: Questo parcheggio ha 390 posti auto ed è il parcheggio pubblico più grande di Lerici. È situato appena fuori dalla ZTL ed è facilmente raggiungibile a piedi. Il parcheggio Vallata è a pagamento.
  • Parcheggio Erbetta: Questo parcheggio si trova lungo il lungomare di Lerici ed è a pagamento tutto l’anno. Il parcheggio Erbetta è aperto dalle 08:00 alle 24:00.
  • Parcheggio Carbognano: Questo parcheggio si trova a Lerici ed è a pagamento. È situato vicino al porto turistico di Lerici.
  • Parcheggio Bagnara: Questo parcheggio si trova a San Terenzo ed è a pagamento. È situato vicino alla spiaggia di San Terenzo.

Alternative di trasporto

Se non riesci a trovare un parcheggio a Lerici, ci sono alcune alternative di trasporto disponibili. Ad esempio, puoi parcheggiare il tuo veicolo a La Spezia e prendere l’autobus per Lerici. L’autobus impiega circa mezz’ora per arrivare a Lerici. In alternativa, puoi utilizzare un servizio di taxi o noleggiare una bicicletta per esplorare Lerici e i suoi dintorni.

In sintesi, parcheggiare a Lerici in agosto e giugno può essere difficile, ma ci sono diverse opzioni disponibili. Se possibile, è meglio parcheggiare il tuo veicolo fuori dalla ZTL. In alternativa, puoi utilizzare un servizio di trasporto o noleggiare una bicicletta per esplorare Lerici e i suoi dintorni.

Parcheggi per disabili

A Lerici sono presenti diversi parcheggi riservati ai disabili, situati in zone strategiche del centro storico e delle spiagge. Questi parcheggi sono dotati di appositi stalli riservati ai veicoli dei disabili, che possono usufruirne gratuitamente.

Ecco una lista dei parcheggi per disabili a Lerici:

Parcheggio Posizione
Parcheggio Venere Azzurra Lungomare Biaggini, Lerici
Parcheggio San Terenzo Via G. Garibaldi, San Terenzo
Parcheggio La Vallata Via Fiascherino, Lerici
Parcheggio Carbognano Via del Cisternone, Lerici

Inoltre, i disabili possono parcheggiare anche negli spazi riservati nei parcheggi pubblici, ad eccezione degli stalli di parcheggio personalizzati riservati al veicolo al servizio di un singolo titolare di contrassegno disabili.

Per usufruire di questi parcheggi, è necessario esibire il contrassegno per disabili rilasciato dall’autorità competente. In caso di mancanza del contrassegno, il veicolo verrà multato e/o rimosso.

È importante ricordare che i parcheggi per disabili sono riservati esclusivamente ai veicoli che trasportano disabili e non possono essere utilizzati da altri veicoli. In caso di violazione di questa norma, il veicolo verrà multato e/o rimosso.

In sintesi, a Lerici sono presenti diversi parcheggi riservati ai disabili, situati in zone strategiche del centro storico e delle spiagge. I disabili possono usufruire di questi parcheggi gratuitamente, previa esibizione del contrassegno per disabili rilasciato dall’autorità competente.

Parcheggi per camper

Lerici è una meta turistica molto popolare, e se stai viaggiando in camper, potresti avere difficoltà a trovare un parcheggio adatto. Tuttavia, ci sono diverse opzioni disponibili per i camperisti che visitano Lerici.

Parcheggio Comunale

Il parcheggio comunale di Lerici offre una comoda area di sosta per i camper. Si trova in Via Giacomo Matteotti, 16, 19032 Lerici SP, Italia. Le coordinate GPS sono 44.08239, 9.914125. Il parcheggio offre 20 posti auto e 10 posti per i camper. Il prezzo per la sosta è di € 15 a notte, tasse incluse. Tuttavia, non sono accettate carte sconto.

Parcheggio Erbetta

Il parcheggio Erbetta si trova di fronte al lungomare di Lerici ed è una buona opzione per i camperisti. Il parcheggio dispone di circa 30 posti auto, ma non ci sono posti riservati per i camper. Il parcheggio è a pagamento tutto l’anno dalle 8:00 alle 24:00. Il costo indicativo è di € 2 all’ora in inverno e € 2,5 all’ora in estate.

Parcheggio La Vallata

Il parcheggio La Vallata si trova a Lerici e offre 390 posti auto. Ci sono anche alcuni posti per i camper. Il parcheggio è a pagamento per i non residenti. È possibile raggiungere il parcheggio seguendo le indicazioni per La Vallata su Google Maps.

Parcheggio Bagnara

Il parcheggio Bagnara si trova a San Terenzo, a pochi chilometri da Lerici. Offre circa 250 posti auto e alcuni posti per i camper. Il parcheggio è a pagamento per i non residenti.

Consigli per i camperisti

  • Assicurati di controllare le restrizioni di parcheggio prima di parcheggiare il tuo camper.
  • Cerca di evitare di parcheggiare in aree non autorizzate o in strade strette.
  • Se possibile, prenota in anticipo un posto auto o un posto per il tuo camper.
  • Rispetta le regole di parcheggio e non lasciare rifiuti o oggetti fuori dal tuo camper.

Parcheggi per motocicli

A Lerici, i parcheggi per motocicli sono disponibili in diverse zone della città. I motociclisti possono parcheggiare la loro moto in modo sicuro e conveniente in questi parcheggi dedicati.

Ecco una lista dei parcheggi per motocicli a Lerici:

Parcheggio Indirizzo Posti disponibili
Parcheggio La Vallata Lerici 50 posti
Parcheggio Carbognano Lerici 20 posti
Parcheggio Bagnara San Terenzo 10 posti
Parcheggio Via Milano San Terenzo 5 posti
Parcheggio Piazza Ghidoni Venere Azzurra 15 posti
Parcheggio Erbetta Lerici 30 posti

I parcheggi per motocicli a Lerici sono tutti a pagamento, ma i prezzi sono generalmente inferiori rispetto ai parcheggi per auto. La tariffa oraria varia da un minimo di € 0,50 a un massimo di € 1,50 a seconda del parcheggio.

È importante notare che il transito di ciclomotori è sempre consentito, ma i motocicli devono essere parcheggiati solo nei parcheggi dedicati per evitare multe o sanzioni.

In generale, i parcheggi per motocicli a Lerici sono ben segnalati e facilmente accessibili. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare le informazioni sui parcheggi disponibili e i relativi prezzi prima di arrivare a destinazione per evitare inconvenienti.

Parcheggi per autobus turistici

Lerici è una popolare destinazione turistica, non solo per i visitatori che arrivano in auto, ma anche per i numerosi autobus turistici che portano i turisti in città. Lerici dispone di diverse opzioni di parcheggio per gli autobus turistici, che offrono un facile accesso al centro storico e alle attrazioni della città.

Ecco alcuni dei parcheggi per autobus turistici a Lerici:

  • Parcheggio La Vallata: situato vicino alla spiaggia di Venere Azzurra, questo parcheggio può ospitare fino a 50 autobus turistici. È aperto tutto l’anno e offre tariffe convenienti per i gruppi.
  • Parcheggio Carbognano: situato a pochi passi dal centro storico di Lerici, questo parcheggio può ospitare fino a 20 autobus turistici. È aperto tutto l’anno e offre tariffe convenienti per i gruppi.
  • Parcheggio Bagnara: situato a San Terenzo, questo parcheggio può ospitare fino a 10 autobus turistici. È aperto tutto l’anno e offre tariffe convenienti per i gruppi.
  • Parcheggio Erbetta: situato nel centro di Lerici, questo parcheggio può ospitare fino a 5 autobus turistici. È aperto tutto l’anno e offre tariffe convenienti per i gruppi.

Inoltre, i parcheggi per autobus turistici a Lerici offrono servizi aggiuntivi come bagni pubblici, aree picnic e Wi-Fi gratuito. Alcuni parcheggi offrono anche visite guidate della città e delle attrazioni locali.

Per garantire la disponibilità dei parcheggi per autobus turistici a Lerici, è consigliabile prenotare in anticipo. In alternativa, è possibile contattare il servizio di informazioni turistiche della città per ulteriori informazioni sui parcheggi disponibili.

In conclusione, Lerici offre diverse opzioni di parcheggio per autobus turistici, con tariffe convenienti e servizi aggiuntivi. Prenotare in anticipo è la migliore opzione per garantire la disponibilità dei parcheggi.

Parcheggi per i residenti

Nel comune di Lerici, la sosta in centro è consentita ai soli residenti. I parcheggi riservati ai residenti sono contrassegnati da strisce bianche e nere.

I residenti possono acquistare un permesso annuale per parcheggiare in questi spazi. Il permesso consente di parcheggiare in tutte le zone riservate ai residenti in tutto il comune di Lerici.

Il costo del permesso annuale varia in base alla zona in cui si desidera parcheggiare. Ad esempio, il costo del permesso per parcheggiare in zona A (centro storico) è di 200 euro all’anno, mentre il costo per parcheggiare in zona B (San Terenzo) è di 150 euro all’anno.

I residenti possono anche acquistare un abbonamento mensile per parcheggiare in zone a pagamento. Il costo dell’abbonamento varia in base alla zona in cui si desidera parcheggiare.

In alternativa, i residenti possono utilizzare i parcheggi pubblici a pagamento, come il parcheggio Erbetta, che si trova lungo il lungomare di Lerici. Il parcheggio Erbetta è a pagamento tutto l’anno solare dalle 08.00 alle 24.00.

In caso di necessità, i residenti possono richiedere un permesso temporaneo per parcheggiare in zone riservate ai residenti. Il permesso temporaneo ha una durata massima di 15 giorni e può essere richiesto presso l’ufficio della polizia municipale di Lerici.

In sintesi, i residenti di Lerici hanno diverse opzioni per parcheggiare in modo sicuro e conveniente. Possono scegliere di acquistare un permesso annuale per parcheggiare in zone riservate ai residenti, acquistare un abbonamento mensile per parcheggiare in zone a pagamento o utilizzare i parcheggi pubblici a pagamento. In caso di necessità, possono anche richiedere un permesso temporaneo per parcheggiare in zone riservate ai residenti.

Parcheggi per gli alberghi e i B&B

Se stai cercando parcheggi per gli alberghi e i B&B a Lerici, puoi trovare diverse opzioni disponibili. Molti alberghi e B&B offrono parcheggio gratuito o a pagamento per i loro ospiti. Ecco alcune opzioni che potresti considerare:

  • Hotel Florida Lerici: Questo hotel dispone di un parcheggio privato gratuito per i suoi ospiti. Il parcheggio è disponibile su prenotazione e si trova a soli 50 metri dall’hotel.
  • Hotel Venere Azzurra: Questo hotel offre un parcheggio privato a pagamento per i suoi ospiti. Il parcheggio si trova a soli 200 metri dall’hotel e può ospitare auto di piccole e medie dimensioni.
  • B&B La Casa di Venere: Questo B&B non dispone di un parcheggio privato, ma ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili nelle vicinanze. Il parcheggio pubblico più vicino si trova a soli 100 metri dall’hotel.
  • B&B La Casa di Ulisse: Questo B&B offre un parcheggio privato gratuito per i suoi ospiti. Il parcheggio si trova a soli 50 metri dall’hotel.
  • B&B Il Giardino sul Mare: Questo B&B non dispone di un parcheggio privato, ma ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili nelle vicinanze. Il parcheggio pubblico più vicino si trova a soli 200 metri dall’hotel.

Ricorda che i parcheggi nelle vicinanze degli alberghi e dei B&B possono essere limitati, soprattutto durante i periodi di alta stagione. Ti consigliamo di prenotare il tuo parcheggio in anticipo, quando possibile, per evitare problemi di parcheggio durante il tuo soggiorno a Lerici.

Parcheggi per ristoranti e locali

Lerici è una destinazione turistica molto popolare, soprattutto per le sue bellezze naturali, il suo patrimonio culturale e la sua cucina locale deliziosa. Se stai cercando un parcheggio per visitare i ristoranti e i locali di Lerici, ci sono diverse opzioni disponibili. In questa sezione, esploreremo i parcheggi più convenienti per i ristoranti e i locali di Lerici.

Il parcheggio più vicino ai ristoranti di Lerici è il parcheggio Erbetta, situato di fronte al lungomare. Questo parcheggio dispone di circa 30 posti auto ed è aperto tutto l’anno dalle 8:00 alle 24:00. Il costo indicativo è di 2 € l’ora in inverno e 2,5 € l’ora in estate.

In alternativa, puoi parcheggiare al parcheggio Vallata, che si trova appena sopra la spiaggia della Venere Azzurra. Questo parcheggio dispone di 390 posti auto ed è il parcheggio pubblico più grande di Lerici. Il costo indicativo è di 1 € l’ora in inverno e 1,50 € l’ora in estate.

Se stai cercando un parcheggio per i ristoranti e i locali di San Terenzo, il parcheggio più conveniente è il parcheggio Carbognano, situato in Via Giacomo Matteotti. Questo parcheggio dispone di circa 150 posti auto ed è aperto tutto l’anno dalle 8:00 alle 24:00. Il costo indicativo è di 1,50 € l’ora in inverno e 2 € l’ora in estate.

In generale, ti consigliamo di parcheggiare il tuo veicolo in uno dei parcheggi pubblici di Lerici e San Terenzo e poi di camminare fino ai ristoranti e ai locali. In questo modo, eviterai il traffico e avrai la possibilità di ammirare il bellissimo paesaggio di Lerici.

In conclusione, se stai cercando un parcheggio per i ristoranti e i locali di Lerici, ci sono diverse opzioni disponibili. Il parcheggio Erbetta, il parcheggio Vallata e il parcheggio Carbognano sono tutti parcheggi convenienti e facilmente accessibili.

Parcheggi per lo sport e l’outdoor

Se sei un appassionato di sport o di attività all’aria aperta, Lerici offre diverse opzioni di parcheggio per soddisfare le tue esigenze. Di seguito, ti forniamo alcune informazioni utili sui parcheggi disponibili per lo sport e l’outdoor.

Parcheggio Campo Sportivo

Il parcheggio del Campo Sportivo si trova in Via Milano, a San Terenzo, ed è la scelta ideale se vuoi praticare sport all’aperto nella zona. Dispone di numerosi posti auto e di alcune aree riservate ai disabili. Il costo indicativo è di € 3 l’ora per le prime quattro ore, € 1,5 dalla quinta all’ottava ora e € 1 fino alla sedicesima ora.

Parcheggio Erbetta

Il parcheggio Erbetta si trova nel centro di Lerici ed è molto comodo se vuoi fare una passeggiata o una gita all’aperto nella zona. Dispone di un servizio di Bus navetta a pagamento (1 € giornaliero) che collega le area di sosta ai centri storici. Il parcheggio è a pagamento, ma è possibile trovare alcune offerte speciali per i turisti.

Parcheggio Via del Sole

Il parcheggio Via del Sole si trova a pochi passi dalla spiaggia di San Terenzo ed è una buona scelta se vuoi fare una passeggiata sulla spiaggia o praticare sport acquatici. Dispone di numerosi posti auto e di alcune aree riservate ai disabili. Il costo indicativo è di € 2 l’ora per le prime quattro ore, € 1 dalla quinta all’ottava ora e € 0,5 fino alla sedicesima ora.

Parcheggio La Vallata

Il parcheggio La Vallata si trova a pochi passi dal Parco Naturale di Montemarcello e dal centro di Lerici ed è la scelta ideale se vuoi fare una passeggiata o una gita all’aperto nella zona. Dispone di numerosi posti auto e di alcune aree riservate ai disabili. Il costo indicativo è di € 2 l’ora per le prime quattro ore, € 1 dalla quinta all’ottava ora e € 0,5 fino alla sedicesima ora.

Parcheggio San Giorgio

Il parcheggio San Giorgio si trova a pochi passi dal centro di Lerici ed è una buona scelta se vuoi fare una passeggiata o una gita all’aperto nella zona. Dispone di numerosi posti auto e di alcune aree riservate ai disabili. Il costo indicativo è di € 2 l’ora per le prime quattro ore, € 1 dalla quinta all’ottava ora e € 0,5 fino alla sedicesima ora.

Parcheggio Fiumaretta

Il parcheggio Fiumaretta si trova a pochi passi dalla spiaggia di Fiumaretta ed è la scelta ideale se vuoi fare una passeggiata sulla spiaggia o praticare sport acquatici. Dispone di numerosi posti auto e di alcune aree riservate ai disabili. Il costo indicativo è di € 2 l’ora per le prime quattro ore, € 1 dalla quinta all’ottava ora e € 0,5 fino alla sedicesima ora.

Speriamo che queste informazioni ti siano state utili per trovare il parcheggio perfetto per le tue attività all’aperto a Lerici.

Parcheggi per eventi e calendario eventi

Se stai cercando parcheggi per partecipare agli eventi di Lerici, ci sono diverse opzioni disponibili. Tuttavia, è importante tenere presente che durante i periodi di picco turistico, i parcheggi potrebbero essere pieni o avere prezzi più elevati.

Una buona opzione è il parcheggio Lerici Vallata, che si trova vicino alla spiaggia della Venere Azzurra e al centro storico. Questo parcheggio ha 390 posti auto disponibili e un costo indicativo di €1,50 l’ora nel periodo estivo. È molto comodo per recarsi in spiaggia e visitare il centro storico.

In alternativa, puoi considerare il parcheggio Venere Azzurra, che si trova di fronte alla spiaggia omonima e poco sotto il centro storico. Questo parcheggio ha un costo indicativo di €1,50 l’ora nel periodo estivo ed è comodo per visitare la spiaggia e il centro storico.

Per quanto riguarda i calendari degli eventi, puoi consultare il sito ufficiale del Comune di Lerici. Qui troverai informazioni su tutti gli eventi in programma, dalle mostre d’arte alle manifestazioni culturali e sportive. Inoltre, potrai trovare informazioni utili sui parcheggi disponibili durante gli eventi.

In generale, è sempre consigliabile pianificare in anticipo e prenotare un parcheggio se possibile, specialmente durante i periodi di picco turistico. In questo modo, potrai evitare problemi e goderti appieno gli eventi e le attrazioni di Lerici.

Spiagge e luoghi di interesse

Lerici è una località turistica molto apprezzata per le sue spiagge e i suoi luoghi di interesse. Qui di seguito, una breve panoramica dei principali luoghi da visitare:

Spiaggia della Venere Azzurra

La spiaggia della Venere Azzurra è una delle più famose di Lerici. Situata nella baia di Lerici, offre una vista spettacolare sul Castello di Lerici. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e lettini e dispone di un servizio di salvataggio.

Lungomare di Lerici

Il lungomare di Lerici è una passeggiata panoramica che si estende lungo la costa. Qui è possibile ammirare la bellezza del Golfo dei Poeti e delle spiagge di Lerici. Il lungomare è costellato di ristoranti, bar e negozi.

Località Carbognano

La località Carbognano è una zona di Lerici situata sulla collina. Qui è possibile ammirare la vista panoramica sulla baia di Lerici e sul Golfo dei Poeti. Inoltre, a Carbognano si trova la Chiesa di San Francesco, un importante luogo di culto.

San Terenzo

San Terenzo è una frazione di Lerici situata sulla costa. Qui si trova la spiaggia di San Terenzo, una delle più grandi di Lerici. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e lettini e dispone di un servizio di salvataggio.

Tellaro

Tellaro è un borgo marinaro situato a pochi chilometri da Lerici. Qui è possibile ammirare le case colorate e le strette stradine del centro storico. Da Tellaro è possibile anche fare una passeggiata lungo la costa e ammirare la bellezza del Golfo dei Poeti.

Fiascherino

Fiascherino è una frazione di Lerici situata sulla costa. Qui si trova la spiaggia di Fiascherino, una delle più belle di Lerici. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e lettini e dispone di un servizio di salvataggio.

Villa Marigola

Villa Marigola è una villa storica situata a Lerici. La villa è circondata da un grande parco e offre una vista panoramica sulla baia di Lerici. Qui è possibile anche visitare il Museo Geopaleontologico di Lerici.

Golfo dei Poeti

Il Golfo dei Poeti è una delle principali attrazioni di Lerici. Qui è possibile ammirare la bellezza del mare e delle spiagge di Lerici. Il Golfo dei Poeti è stato così chiamato perché molti poeti hanno trovato ispirazione in questa zona.

Cinque Terre

Le Cinque Terre sono una serie di cinque villaggi situati lungo la costa ligure. Questi villaggi sono famosi per la loro bellezza e la loro architettura tradizionale. Le Cinque Terre sono facilmente raggiungibili da Lerici.

Portovenere

Portovenere è un borgo marinaro situato a pochi chilometri da Lerici. Qui è possibile ammirare le case colorate e le strette stradine del centro storico. Da Portovenere è possibile anche fare una passeggiata lungo la costa e ammirare la bellezza del Golfo dei Poeti.

Conclusioni

In conclusione, parcheggiare a Lerici può essere complicato, ma ci sono diverse opzioni a disposizione dei visitatori.

Il parcheggio Lerici Centro è una delle scelte più convenienti, con un costo di circa 2 € all’ora in inverno e 2,5 € all’ora in estate. Tuttavia, questo parcheggio è situato a circa 1 km dal fronte mare, quindi potrebbe non essere la scelta migliore per coloro che cercano un parcheggio vicino alla spiaggia.

Il parcheggio Erbetta, situato lungo il mare a Lerici capoluogo, è un’altra opzione a pagamento che i visitatori possono considerare. Questo parcheggio è aperto tutto l’anno dalle 08:00 alle 24:00 e dispone di una capacità di 150 posti auto.

In alternativa, i visitatori possono anche parcheggiare a La Vallata, Carbognano o Bagnara, tutti parcheggi a pagamento situati nelle vicinanze di Lerici. Tuttavia, come già detto, la sosta in centro è consentita solo ai residenti, quindi è importante prestare attenzione a dove si parcheggia per evitare multe.

In generale, il parcheggio a Lerici può essere costoso e difficile da trovare, ma con un po’ di pianificazione e ricerca, i visitatori possono trovare un’opzione che soddisfi le loro esigenze.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad