a

Dove parcheggiare a Livigno: tutte le informazioni utili

Dove parcheggiare a Livigno Gratis

Livigno è una località turistica molto popolare in Italia, situata in provincia di Sondrio, Lombardia. La città è famosa per le sue piste da sci, ma anche per la sua bellezza naturale e la sua atmosfera accogliente. Se stai pianificando una visita a Livigno, una delle cose più importanti da considerare è dove parcheggiare l’auto.

Dove parcheggiare a Livigno

Ci sono diverse opzioni di parcheggio a Livigno, tra cui parcheggi gratuiti e a pagamento. Alcuni parcheggi sono situati vicino alle piste da sci, mentre altri sono più vicini al centro della città. È importante scegliere il parcheggio giusto per le proprie esigenze, in modo da poter godere al meglio della propria visita a Livigno. Inoltre, è importante tenere a mente che in Italia è applicata l’IVA sui parcheggi, quindi è necessario considerare questo costo aggiuntivo nei propri piani di viaggio.

I migliori parcheggi a Livigno

Livigno è una località turistica molto affollata, quindi trovare un parcheggio può essere un’impresa difficile. Fortunatamente, ci sono diversi parcheggi disponibili in città. In questa sezione, parleremo dei migliori parcheggi a Livigno.

Nome del parcheggio Indirizzo Numero di telefono
Parcheggio Carosello 3000 Via Tea dal Pel, 23041 Livigno SO, Italia
Parcheggio A Pagamento 23041 Livigno, Province of Sondrio, Italia
Parcheggio n. 7, area libera con acqua corrente Via Forcola, 23030 Livigno SO, Italia
Parking dala Madonina Via Rasia, 175, 23041 Livigno SO, Italia
Parcheggio comunale P12 Pónt de Rèz Via del Pont, 108, 23041 Livigno SO, Italia
Parcheggio Valandrea Via Ostaria, 23041 Livigno SO, Italia
Park Central Via Isola, 133, 23030 Livigno SO, Italia +39335272977
Parcheggio Mottolino Via Parè, 23041 Livigno SO, Italia
Parking Pontiglia via 23030 so, Via Pontiglia, 12, 23041 Livigno SO, Italia +39098241886
Parcheggio CRAI Via dala Gesa, 245, 23030 Livigno SO, Italia
Parcheggio P5 Teola Via Freita, 4, 23041 Livigno SO, Italia
Parcheggio Livigno Centro Via Li Pont, 23041 Livigno SO, Italia
Parcheggio Via Li Pont Via Li Pont, snc, 23030 Livigno SO, Italia
Parking Plaza Placheda Via Saroch, 23041 Livigno SO, Italia
Parcheggio Rasia Via Rasia, 270, 23041 Livigno SO, Italia
Parcheggio Comunale P4 Casaréda 23041 Livigno, Province of Sondrio, Italia
Livigno City Parking Via Ostaria, 23041 Livigno SO, Italia +390342996283
Parcheggio Via Pontiglia, 37, 23041 Livigno SO, Italia
Parcheggio comunale P8 Al Vach Via Forcola, 23041 Livigno SO, Italia
Parcheggio comunale P3 Ponte Calcheira Via Fedaria, 23041 Livigno SO, Italia

Parcheggio Carosello 3000

Il parcheggio Carosello 3000 è uno dei parcheggi più grandi di Livigno, con oltre 800 posti auto disponibili. Si trova vicino alla partenza della seggiovia Carosello 3000, rendendolo il parcheggio ideale per chi vuole sciare sulla montagna. Il parcheggio è dotato di telecamere di sorveglianza e di una navetta gratuita che porta gli sciatori alla partenza della seggiovia.

Parcheggio Mottolino

Il parcheggio Mottolino è un altro parcheggio molto grande a Livigno, con oltre 1.000 posti auto disponibili. Si trova vicino alla partenza della seggiovia Mottolino, rendendolo un’ottima scelta per chi vuole sciare sulla montagna. Il parcheggio è dotato di telecamere di sorveglianza e di una navetta gratuita che porta gli sciatori alla partenza della seggiovia.

Via Li Pont

Via Li Pont è una delle strade principali di Livigno, ed è anche un’ottima opzione per il parcheggio. Ci sono diversi parcheggi lungo la strada, rendendolo un’opzione conveniente per chi vuole visitare il centro della città. Tuttavia, il traffico può essere intenso lungo questa strada, quindi è importante prestare attenzione quando si parcheggia.

In generale, ci sono diversi parcheggi disponibili a Livigno, ma questi sono i migliori parcheggi in base alla loro posizione e alla loro capacità. Assicurati di scegliere il parcheggio giusto per le tue esigenze per goderti al meglio la tua visita a Livigno.

I parchi auto a Livigno

Livigno è una meta turistica popolare in inverno e in estate, con numerose attività ed eventi per intrattenere i visitatori. Per chi arriva in auto, la scelta del parcheggio giusto può fare la differenza tra una vacanza rilassante e una stressante. Fortunatamente, ci sono molte opzioni di parcheggio a Livigno, sia gratuiti che a pagamento, per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori.

Parcheggi gratuiti

I parcheggi gratuiti sono disponibili in diverse aree di Livigno, in particolare per chi desidera parcheggiare vicino alle piste da sci. Ad esempio, il parcheggio presso il comprensorio sciistico di Mottolino è gratuito e offre un servizio di trasporto pubblico locale molto efficiente. Anche il parcheggio presso la partenza della seggiovia Carosello 3000 è gratuito, con un servizio navetta gratuito che collega il parcheggio alla partenza della seggiovia.

Parcheggi a pagamento

Livigno offre anche numerose opzioni di parcheggio a pagamento, sia all’aperto che coperti. I parcheggi a pagamento sono situati in posizioni strategiche, come ad esempio vicino al centro storico o alla zona pedonale. I parcheggi a pagamento sono gestiti da diverse società, come ad esempio Lombardo Geosystems e ViaMichelin, che offrono anche la possibilità di prenotare online.

Parcheggi per disabili

Livigno offre anche parcheggi dedicati ai disabili, situati in posizioni strategiche vicino alle principali attrazioni turistiche e ai servizi pubblici. I parcheggi per disabili sono chiaramente segnalati e sono dotati di tutte le attrezzature necessarie per garantire l’accesso ai disabili.

Consigli utili

Ecco alcuni consigli utili per parcheggiare a Livigno:

  • Prenota in anticipo se possibile, soprattutto se si viaggia in alta stagione.
  • Controlla le tariffe dei parcheggi a pagamento e scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze.
  • Scegli un parcheggio vicino alla tua destinazione per evitare di dover camminare troppo.
  • Segui le indicazioni stradali e le regole del parcheggio per evitare multe o sanzioni.

In sintesi, Livigno offre molte opzioni di parcheggio per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori. Dai parcheggi gratuiti vicino alle piste da sci ai parcheggi a pagamento vicino al centro storico, ci sono molte opzioni tra cui scegliere.

Percorsi e Sentieri

Livigno è una località molto amata dagli amanti delle attività all’aria aperta, e non solo. Tra le attività più popolari ci sono sicuramente le passeggiate e le escursioni, grazie alla presenza di numerosi percorsi e sentieri adatti a tutti i livelli.

Tra i percorsi più facili e adatti alle famiglie, c’è il percorso ciclo-pedonale che attraversa il centro di Livigno e porta al Lago di Livigno. Questo percorso è completamente pianeggiante e offre una vista panoramica sulle montagne circostanti.

Per chi invece cerca percorsi più impegnativi, ci sono numerose escursioni che portano ai laghi alpini della zona, come i Laghi di Cancano o il Lago Nero. Questi percorsi sono adatti a escursionisti esperti e richiedono un’adeguata preparazione fisica.

Per gli amanti del trekking, Livigno offre numerosi sentieri che si snodano tra le montagne circostanti. Uno dei sentieri più belli è sicuramente il Sentiero delle Orobie, che offre viste mozzafiato sulle montagne circostanti e richiede un’adeguata preparazione fisica.

In generale, è importante scegliere il percorso o il sentiero giusto in base al proprio livello di preparazione fisica e alle proprie esigenze. Inoltre, è sempre consigliabile informarsi sulle condizioni meteorologiche e sulle eventuali restrizioni o chiusure dei percorsi prima di partire.

Ristoranti a Livigno

Livigno è una località turistica molto popolare, nota per la sua cucina tradizionale italiana e internazionale. Ci sono molti ristoranti a Livigno che offrono una vasta gamma di piatti deliziosi, dai piatti di pesce fresco ai piatti di carne alla griglia. Di seguito, troverai alcune informazioni sui migliori ristoranti di Livigno:

Ristorante La Calcheira

Il Ristorante La Calcheira è uno dei migliori ristoranti di Livigno. Il menu offre una vasta scelta di piatti di pesce e carne, accompagnati da una selezione di vini pregiati. Il ristorante ha anche un’atmosfera accogliente e un servizio eccellente.

Ristorante Camana Veglia

Il Ristorante Camana Veglia è un ristorante tradizionale di Livigno che offre una cucina italiana di alta qualità. Il menu comprende piatti come la pasta fatta in casa, la carne alla griglia e i piatti di pesce fresco. Il ristorante ha anche un’ampia selezione di vini locali e internazionali.

Ristorante Pizzeria Il Cenacolo

Il Ristorante Pizzeria Il Cenacolo è un ristorante informale e accogliente che offre una vasta scelta di pizze cotte al forno a legna, insalate fresche e piatti di carne alla griglia. Il ristorante è molto popolare tra i turisti e i locali per la sua atmosfera rilassata e il cibo delizioso.

Ristorante La Stua

Il Ristorante La Stua è un ristorante elegante e raffinato che offre una cucina italiana e internazionale di alta qualità. Il menu comprende piatti come la pasta fatta in casa, la carne alla griglia e i piatti di pesce fresco. Il ristorante ha anche un’ampia selezione di vini pregiati.

Ristorante Al Pocol

Il Ristorante Al Pocol è un ristorante di alta qualità che offre una cucina italiana e internazionale. Il menu comprende piatti come la pasta fatta in casa, la carne alla griglia e i piatti di pesce fresco. Il ristorante ha anche un’ampia selezione di vini pregiati e offre una vista panoramica sulla valle di Livigno.

In generale, i ristoranti di Livigno offrono una vasta scelta di piatti deliziosi e un’atmosfera accogliente. Che tu stia cercando un ristorante elegante e raffinato o un ristorante informale e accogliente, Livigno ha sicuramente qualcosa da offrire.

Le piste da sci di Livigno

Livigno è una località sciistica molto amata in Italia e all’estero. Con oltre 115 km di piste da sci, Livigno offre una vasta scelta di discese per tutti i livelli di abilità.

Le piste sono divise in 12 piste nere, 37 piste rosse e 29 piste blu. Ci sono anche 6 piste per lo sci di fondo e 2 snowpark.

Le piste nere di Livigno sono molto impegnative e sono adatte solo per sciatori esperti. Le piste rosse sono adatte per sciatori intermedi e avanzati, mentre le piste blu sono perfette per i principianti e gli sciatori meno esperti.

La maggior parte delle piste di Livigno si trovano sopra i 2000 metri di altitudine, il che significa che ci sono ottime condizioni di neve per gran parte della stagione sciistica.

Inoltre, le piste di Livigno sono equipaggiate con moderne attrezzature di sicurezza, come reti di protezione e segnaletica, per garantire la massima sicurezza degli sciatori.

Se stai cercando una vacanza sciistica indimenticabile, Livigno è sicuramente una destinazione da considerare. Con un’ampia scelta di piste per tutti i livelli di abilità e moderne attrezzature di sicurezza, Livigno offre un’esperienza sciistica di alta qualità.

Latteria di Livigno

La Latteria di Livigno è un luogo molto popolare per gustare del buon cibo e per parcheggiare l’auto. La Latteria si trova in Via Pemont 911, 23030 Livigno, Italia. Si tratta di un luogo ideale per gustare una colazione, un pranzo o una merenda.

La Latteria di Livigno è molto famosa per la sua offerta di cibi e bevande di alta qualità. Qui potrete gustare un delizioso cappuccino cremoso, ottimi croissant, taglieri di salumi e formaggi di alta qualità, gelati e molto altro ancora.

La Latteria di Livigno è anche un luogo ideale per parcheggiare l’auto. Qui potrete trovare un parcheggio ampio e sicuro, dove potrete lasciare l’auto senza preoccupazioni. Il parcheggio è gratuito, quindi non dovrete preoccuparvi di pagare alcun costo aggiuntivo.

Inoltre, la Latteria di Livigno è molto vicina a molte attrazioni turistiche, come le piste da sci, i negozi e i ristoranti. Quindi, se state cercando un luogo dove gustare del buon cibo e parcheggiare l’auto, la Latteria di Livigno è sicuramente una scelta ideale.

Informazioni sulla Latteria di Livigno
Indirizzo
Orari di apertura
Parcheggio
Offerta

In sintesi, la Latteria di Livigno è un luogo ideale per gustare del buon cibo e parcheggiare l’auto. Potrete trovare un parcheggio gratuito e sicuro, dove potrete lasciare l’auto senza preoccupazioni. Inoltre, la Latteria di Livigno offre una vasta gamma di cibi e bevande di alta qualità.

Gli Impianti di Risalita

Livigno offre una vasta scelta di impianti di risalita per gli sciatori di tutti i livelli, dai principianti ai più esperti. Qui di seguito sono riportate alcune informazioni utili sui principali impianti di risalita di Livigno.

Impianto di Risalita Quota di Partenza Quota di Arrivo Lunghezza Dislivello
Carosello 3000 2250 m 3000 m 3000 m 750 m
Mottolino 1816 m 2796 m 2980 m 980 m
Costaccia 1850 m 2330 m 1100 m 480 m
Teola 2200 m 2787 m 1049 m 587 m

Il Carosello 3000 è uno dei principali impianti di risalita di Livigno, con una lunghezza di 3 km e un dislivello di 750 m. Offre accesso a una vasta gamma di piste, tra cui alcune delle più impegnative del comprensorio sciistico. Il Mottolino è un altro importante impianto di risalita, con una lunghezza di 2,98 km e un dislivello di 980 m. Offre accesso a numerose piste, tra cui alcune delle più adatte ai principianti.

La Costaccia è un impianto di risalita più piccolo, ma offre comunque accesso a diverse piste adatte ai principianti e agli sciatori di livello intermedio. Il Teola è un altro impianto di risalita che offre accesso a numerose piste, tra cui alcune delle più panoramiche del comprensorio sciistico.

In generale, gli impianti di risalita di Livigno sono ben mantenuti e offrono un servizio efficiente e affidabile. Gli sciatori possono acquistare i biglietti degli impianti di risalita presso le biglietterie degli impianti stessi o presso i punti vendita autorizzati.

Recensioni e esperienze

Parcheggiare a Livigno può essere una sfida, specialmente durante i periodi di alta stagione. Tuttavia, ci sono molte opzioni disponibili per trovare un posto dove parcheggiare la propria auto. Di seguito, alcune recensioni e esperienze di persone che hanno parcheggiato a Livigno.

Recensioni di parcheggi

  • Parcheggio Mottolino: questo parcheggio è gratuito e si trova vicino alla stazione di Mottolino. Tuttavia, può essere difficile trovare un posto libero durante i periodi di alta stagione.
  • Parcheggio Centro: questo parcheggio è a pagamento e si trova nel centro di Livigno. È una buona opzione se si vuole essere vicini ai negozi e ai ristoranti.
  • Parcheggio Cassana: questo parcheggio è a pagamento e si trova vicino alla stazione di Cassana. È una buona opzione se si vuole parcheggiare vicino alle piste da sci.
  • Parcheggio Trepalle: questo parcheggio è gratuito e si trova a Trepalle, una frazione di Livigno. È una buona opzione se si vuole evitare il traffico del centro di Livigno.

Esperienze di parcheggio

  • “Abbiamo parcheggiato al parcheggio Mottolino e abbiamo avuto la fortuna di trovare un posto libero. È stato un po’ difficile trovare un posto, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Il parcheggio è vicino alla stazione di Mottolino e alle piste da sci, quindi è stato molto comodo.” – Marco, 32 anni.
  • “Abbiamo deciso di parcheggiare al parcheggio Centro perché volevamo essere vicini ai negozi e ai ristoranti. Il parcheggio era a pagamento, ma il prezzo era ragionevole. Abbiamo trovato un posto subito e abbiamo trascorso una bellissima giornata a Livigno.” – Martina, 27 anni.
  • “Abbiamo parcheggiato al parcheggio Cassana perché volevamo essere vicino alle piste da sci. Il parcheggio era a pagamento, ma il prezzo era giusto. Abbiamo trovato un posto subito e abbiamo trascorso una giornata fantastica sulla neve.” – Luca, 35 anni.

In generale, ci sono molte opzioni disponibili per parcheggiare a Livigno. È importante tenere conto della posizione del parcheggio e del prezzo quando si sceglie dove parcheggiare. Inoltre, è consigliabile arrivare presto durante i periodi di alta stagione per avere maggiori possibilità di trovare un posto libero.

Snowboard e lezioni

Livigno è una delle migliori destinazioni per gli appassionati di snowboard, grazie alle sue piste perfettamente preparate e alla presenza di numerose scuole di snowboard. Le scuole di snowboard a Livigno offrono lezioni per principianti, intermedi e avanzati, consentendo a chiunque di migliorare le proprie abilità sulla tavola.

Le lezioni di snowboard sono disponibili sia per gruppi che per lezioni private. Le lezioni di gruppo sono un’ottima opzione per coloro che vogliono imparare a snowboardare in compagnia di altri appassionati. Le lezioni private, invece, sono ideali per coloro che desiderano migliorare le proprie abilità in modo più personalizzato.

Le scuole di snowboard a Livigno hanno maestri esperti e qualificati che offrono lezioni di alta qualità. I maestri sono in grado di insegnare le tecniche di snowboard più avanzate, come il freestyle e il freeride, ma anche le tecniche di base per i principianti.

Inoltre, le scuole di snowboard a Livigno offrono anche corsi di snowboard per bambini, per permettere ai più piccoli di imparare a snowboardare in modo divertente e sicuro.

Se vuoi migliorare le tue abilità sulla tavola, o se vuoi imparare a snowboardare per la prima volta, le scuole di snowboard a Livigno sono la scelta perfetta. Con lezioni di alta qualità e maestri esperti, sarai in grado di migliorare le tue abilità sulla tavola in poco tempo.

Il Lago di Livigno

Il Lago di Livigno è una delle attrazioni più famose di Livigno. Si tratta di un lago artificiale situato a 1.816 metri di altitudine, che si estende per circa 3,5 chilometri. Il lago è circondato da montagne e offre una vista mozzafiato.

Il Lago di Livigno è un luogo ideale per fare una passeggiata o una corsa, grazie alla presenza di una pista ciclabile e pedonale che lo circonda. Si può inoltre noleggiare una barca a remi per godersi il lago in modo diverso.

Per raggiungere il Lago di Livigno, è possibile parcheggiare nei pochi posti presenti presso la Latteria di Livigno, alcuni riservati per diversamente abili. In alternativa, si può parcheggiare in uno dei numerosi parcheggi per sciatori nelle immediate vicinanze della partenza degli impianti di risalita.

Il Lago di Livigno si trova in territorio del Parco Nazionale dello Stelvio, quindi è importante rispettare l’ambiente circostante e non lasciare rifiuti in giro. Inoltre, è possibile incontrare animali selvatici come cervi e camosci, quindi è importante non disturbarli e mantenere una distanza di sicurezza.

Il Parco Nazionale dello Stelvio

Il Parco Nazionale dello Stelvio è uno dei parchi naturali più antichi d’Italia, creato nel 1935 per proteggere la flora, la fauna e la bellezza naturale della catena montuosa dell’Ortles-Cevedale e promuovere lo sviluppo turistico sostenibile nelle valli alpine della Lombardia, del Trentino e del Sudtirolo.

Il parco si estende su una superficie di 1.300 km², che comprende una vasta gamma di paesaggi naturali, tra cui montagne, valli, laghi, fiumi e foreste. Il parco è anche la casa di una vasta gamma di specie animali, tra cui cervi, camosci, stambecchi, marmotte, aquile reali e molti altri.

Ci sono molte attività che si possono fare all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, tra cui escursioni a piedi, in bicicletta, arrampicata, pesca, sci di fondo e molto altro ancora. Inoltre, ci sono molte aree picnic e punti di osservazione panoramici dove si può godere della bellezza naturale del parco.

Il parco offre anche numerose strutture turistiche, tra cui centri visitatori, musei, ristoranti, hotel e campeggi. Inoltre, ci sono molte escursioni guidate e attività educative per i visitatori che vogliono saperne di più sulla storia, la cultura e la natura del parco.

In sintesi, il Parco Nazionale dello Stelvio è un’esperienza unica per chi cerca di immergersi nella bellezza naturale delle Alpi italiane e per coloro che vogliono saperne di più sulla storia e la cultura della regione.

Domande frequenti

Se stai pianificando una vacanza a Livigno, potresti avere alcune domande frequenti riguardo ai parcheggi disponibili. Ecco alcune risposte alle domande più comuni:

Dove posso parcheggiare a Livigno?

Livigno offre numerosi parcheggi per gli sciatori nelle vicinanze degli impianti di risalita, sia scoperti che al coperto. I posteggi per lo sci a Livigno sono gratuiti durante la stagione estiva, mentre in inverno vengono applicati dei costi. Puoi trovare una mappa interattiva dei parcheggi disponibili su Lombardo Geosystems.

Quali sono i costi dei parcheggi a Livigno?

I costi dei parcheggi a Livigno variano a seconda della stagione e della posizione del parcheggio. Durante la stagione invernale, i parcheggi coperti possono avere un costo di 15-20 euro al giorno, mentre i parcheggi scoperti possono costare tra i 5 e i 10 euro al giorno. Durante la stagione estiva, i parcheggi sono gratuiti.

Ci sono parcheggi per i camper a Livigno?

Sì, a Livigno ci sono parcheggi dedicati ai camper. Puoi trovare maggiori informazioni sui parcheggi per i camper su Livigno.eu.

Posso prenotare un parcheggio a Livigno?

Alcuni parcheggi a Livigno offrono la possibilità di prenotare un posto auto in anticipo. Puoi trovare maggiori informazioni sui parcheggi prenotabili su Skipass Livigno.

Esistono parcheggi gratuiti a Livigno?

Sì, durante la stagione estiva i parcheggi a Livigno sono gratuiti. Durante la stagione invernale, i parcheggi scoperti possono essere gratuiti, mentre per i parcheggi coperti vengono applicati dei costi.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad