a

Dove parcheggiare a Lucca: consigli e suggerimenti

Dove parcheggiare a Lucca Gratis

Lucca è una città toscana molto popolare tra i turisti per il suo centro storico ben conservato e le sue mura antiche. Tuttavia, trovare un parcheggio a Lucca può essere una vera sfida, soprattutto se si vuole parcheggiare vicino al centro storico. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie su dove parcheggiare a Lucca e i parcheggi disponibili in città.

Dove parcheggiare a Lucca

Uno dei parcheggi più convenienti e sicuri a Lucca è il parcheggio sotterraneo Mazzini, situato a nord-ovest della città. Questo parcheggio è aperto 24 ore su 24 e offre una videosorveglianza durante tutto l’arco della giornata. Inoltre, il parcheggio Mazzini è uno dei parcheggi più economici della città, con una tariffa oraria di soli 0.50 euro. Tuttavia, se si preferisce parcheggiare all’aperto, ci sono anche parcheggi gratuiti disponibili fuori dalle mura della città.

Se si vuole parcheggiare vicino al centro storico di Lucca, si consiglia di optare per il parcheggio Carducci o il parcheggio Palatucci. Entrambi i parcheggi offrono la possibilità di lasciare l’auto tutto il giorno con uno sconto. Tuttavia, questi parcheggi possono essere un po’ più costosi rispetto ad altri parcheggi della città. In ogni caso, è importante prestare attenzione alle segnaletiche e alle zone a traffico limitato per evitare multe e sanzioni.

Parcheggio Indirizzo Numero di telefono
Parcheggio Piazzale Umberto I Piazzale Umberto I, 3, 55100 Lucca LU, Italia
Parcheggio Corso Garibaldi Corso Garibaldi, 74, 55100 Lucca LU, Italia
Parcheggio pubblico gratuito 6 Viale S. Concordio, 55100 Lucca LU, Italia
Parcheggio Mazzini Via dei Bacchettoni, 55100 Lucca LU, Italia +390583495323
Parcheggio Corolla Traversa III, Via delle Tagliate di S. Marco, 55100 Lucca LU, Italia
Parcheggio Pubblico 7 Porta Sant’Anna, Piazzale Boccherini, 55100 Lucca LU, Italia
Piazza S. Ponziano Via Elisa, 55100 Lucca LU, Italia +390583492255
Piazza S. Maria Piazza Santa Maria, 13, 55100 Lucca LU, Italia +390583492255
Parcheggi METRO Area di parcheggio, Parking lot, Piazza Santa Maria, 13, 55100 Lucca LU, Italia +390583492255
Area di parcheggio Gratuita 55100 Lucca, Province of Lucca, Italia
Parcheggio via dell’Ospedale 55100 Lucca, Province of Lucca, Italia
Parcheggio Mcdonald’s Lucca Europa Viale S. Concordio, 55100 Lucca LU, Italia +390583583395
Parcheggio Via Umberto Tinivella Via Umberto Tinivella, 372-99, 55100 Lucca LU, Italia
Parcheggio gratuito Via dei Pubblici Macelli, 55100 Lucca LU, Italia
Aparcamiento Ciudadela Via della Cittadella, 55100 Lucca LU, Italia +390583492255
Pasquinelli F.Lli Garage – Guarded Via Vittorio Emanuele II, 78, 55100 Lucca LU, Italia +390583419760
Parcheggio Carducci Viale Giosuè Carducci, 187, 55100 Lucca LU, Italia +390583492255
Parcheggio Campo di Marte Via Nicola Barbantini, 55100 Lucca LU, Italia
Parcheggio Palatucci Via Tagliate di Sant’Anna, 55100 Lucca LU, Italia +390583492255
Parcheggio lucca Via Galileo Galilei, 164, 55100 Lucca LU, Italia

Parcheggi a Lucca

Lucca è una bellissima città toscana, famosa per le sue antiche mura cittadine e per il suo centro storico. Parcheggiare a Lucca può essere un po’ complicato, ma ci sono diverse opzioni a disposizione dei visitatori. In questa sezione, vedremo i parcheggi gratuiti, a pagamento e non custoditi disponibili a Lucca.

Parcheggi gratuiti

A Lucca, ci sono alcuni parcheggi gratuiti disponibili, ma sono molto limitati. Questi parcheggi si trovano solo fuori dalle mura della città. Se volete parcheggiare la vostra auto gratuitamente, potete provare a cercare parcheggio in Via della Chiesa di San Lorenzo o in Via delle Tagliate.

Parcheggi a pagamento

La maggior parte dei parcheggi a Lucca è a pagamento. I parcheggi a pagamento si trovano sia dentro che fuori le mura cittadine. I parcheggi all’interno delle mura cittadine sono molto costosi e hanno orari limitati. I parcheggi fuori dalle mura cittadine sono meno costosi e hanno orari più flessibili.

Ecco alcuni parcheggi a pagamento disponibili a Lucca:

Parcheggio Indirizzo Orari Costi
Parcheggio Mazzini Via dei Bacchettoni, 55100 Lucca LU 24 ore € 2,50/ora
Parcheggio Carducci Viale Carducci, 55100 Lucca LU 24 ore € 2,00/ora
Parcheggio San Pietro Somaldi Via San Pietro Somaldi, 55100 Lucca LU 24 ore € 1,50/ora

Parcheggi non custoditi

Alcuni parcheggi a Lucca non sono custoditi e non dispongono di videosorveglianza. Questi parcheggi sono generalmente meno costosi dei parcheggi custoditi, ma ci sono maggiori rischi di furto o di multe.

Ecco alcuni parcheggi non custoditi disponibili a Lucca:

  • Via delle Tagliate
  • Parcheggio San Pietro Somaldi

Ricordate che parcheggiare la vostra auto a Lucca può comportare il pagamento di una multa se non rispettate le regole di sosta. Inoltre, i costi dei parcheggi possono variare in base all’orario e alla zona in cui si parcheggia.

Come parcheggiare nel Centro Storico di Lucca

Se stai cercando un parcheggio nel Centro Storico di Lucca, devi sapere che la maggior parte dei parcheggi sono a pagamento (stalli blu) e che ci sono alcune zone dove non è possibile parcheggiare a causa della Zona a Traffico Limitato (ZTL).

Zona a Traffico Limitato

Il Centro Storico di Lucca è una Zona a Traffico Limitato (ZTL) dove parcheggiare è difficile. Ci sono alcune zone dove non è possibile parcheggiare, come ad esempio la Via Fillungo, la Piazza Anfiteatro e le Giostre di Lucca. Inoltre, ci sono alcune strade dove non è possibile transitare con la macchina.

Porte

Se vuoi parcheggiare nel Centro Storico di Lucca, devi sapere che ci sono alcune porte dove puoi accedere con la macchina. Le porte principali sono la Porta Elisa, la Porta Santa Maria, la Porta San Donato e la Porta San Pietro.

Mura Cittadine

Se vuoi parcheggiare nel Centro Storico di Lucca, puoi anche cercare un parcheggio all’interno delle Mura Cittadine. Ci sono alcune strade dove puoi parcheggiare gratuitamente, come ad esempio la Via dei Bacchettoni (a nord-ovest rispetto al centro), ma la maggior parte dei parcheggi sono a pagamento.

Ecco alcuni parcheggi a pagamento che puoi trovare all’interno delle Mura Cittadine:

  • Parcheggio Piazzale Verdi: si trova all’interno delle Mura Cittadine, vicino al Teatro del Giglio. Il costo è di € 1.50 l’ora.
  • Parcheggio Piazza Santa Maria: si trova all’interno delle Mura Cittadine, vicino alla Chiesa di Santa Maria Forisportam. Il costo è di € 1.00 l’ora.
  • Parcheggio Via del Pallone e Corso Garibaldi: si trovano all’interno delle Mura Cittadine, vicino alla Porta San Pietro. Il costo è di € 0.50 per 30 minuti ed € 1.00 l’ora.

In generale, se vuoi parcheggiare nel Centro Storico di Lucca, ti consigliamo di cercare un parcheggio all’esterno delle Mura Cittadine e di raggiungere il centro storico a piedi o con i mezzi pubblici.

Parcheggiare fuori dal Centro Storico di Lucca

Parcheggiare fuori dal Centro Storico di Lucca è la soluzione ideale per chi vuole evitare di pagare un biglietto elevato per la sosta all’interno delle mura della città. Inoltre, i parcheggi esterni sono collegati al centro storico con servizio di bus navetta, rendendo il trasporto pubblico una valida opzione per raggiungere il cuore della città.

Piazzale Verdi

Uno dei parcheggi più convenienti per parcheggiare fuori dal Centro Storico di Lucca è il parcheggio Piazzale Verdi. Situato a pochi passi dalle mura della città, è dotato di una navetta gratuita che porta i visitatori direttamente al centro storico. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e offre anche abbonamenti mensili e settimanali per coloro che hanno bisogno di parcheggiare la loro auto per periodi più lunghi.

Viale Castracani

Un’altra opzione per parcheggiare fuori dal Centro Storico di Lucca è il parcheggio Viale Castracani. Si trova a pochi minuti a piedi dal centro storico e offre tariffe convenienti per la sosta a lungo termine. Inoltre, il parcheggio è dotato di una navetta gratuita che porta i visitatori direttamente al centro storico.

Borgo Giannotti

Il parcheggio Borgo Giannotti è un’ottima scelta per coloro che cercano un parcheggio economico fuori dal Centro Storico di Lucca. Si trova a circa 15 minuti a piedi dal centro storico e offre tariffe convenienti per la sosta a lungo termine. Inoltre, il parcheggio è dotato di una navetta gratuita che porta i visitatori direttamente al centro storico.

In generale, parcheggiare fuori dal Centro Storico di Lucca è un’ottima opzione per coloro che cercano un parcheggio conveniente e vogliono evitare il traffico all’interno delle mura della città. Inoltre, il servizio di navetta gratuito rende il trasporto pubblico un’opzione comoda per raggiungere il centro storico.

Eventi a Lucca

Lucca è una città che offre molte opportunità per divertirsi e partecipare ad eventi culturali. Qui di seguito troverete alcune informazioni sui principali eventi che si svolgono a Lucca.

Lucca Comics and Games

Lucca Comics and Games è uno dei più grandi eventi di fumetti, giochi da tavolo, videogiochi e cosplay in Europa. Si svolge ogni anno a fine ottobre e attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. Durante l’evento, le strade del centro storico di Lucca si riempiono di personaggi dei fumetti e dei videogiochi, e molte attività e spettacoli si svolgono in città. Se siete appassionati di fumetti o di giochi da tavolo, non potete perdere questo evento.

Festa di Santa Maria

La Festa di Santa Maria è una delle principali feste religiose che si svolgono a Lucca. Si tiene ogni anno il 8 settembre e celebra l’Assunzione della Vergine Maria. Durante la festa, la statua della Madonna viene portata in processione per le strade della città, seguita da una lunga fila di fedeli. Inoltre, molti stand di cibo e giostre vengono allestiti in città, creando un’atmosfera festosa e divertente.

Giostre di Lucca

Le Giostre di Lucca sono un’altra importante manifestazione che si svolge in città. Si tratta di una fiera che si tiene ogni anno a fine ottobre e che offre molte attrazioni per grandi e piccini. Durante le Giostre, le strade del centro storico di Lucca si riempiono di giostre, bancarelle di cibo e di giochi, e molte attività si svolgono in città. Se volete trascorrere una giornata divertente con la vostra famiglia, le Giostre di Lucca sono l’evento giusto per voi.

In generale, Lucca è una città che offre molte opportunità per partecipare ad eventi culturali e divertirsi. Se siete appassionati di fumetti, giochi da tavolo o di feste religiose, Lucca è il posto giusto per voi.

Come arrivare a Lucca

Lucca è una città toscana situata a circa 20 km da Pisa e 80 km da Firenze. Essa è facilmente raggiungibile sia in treno che in auto.

In treno

Lucca è ben collegata con le principali città italiane tramite il treno. La stazione ferroviaria di Lucca si trova a pochi minuti a piedi dal centro storico della città. I treni regionali collegano Lucca con Firenze, Pisa, Viareggio e altre città della Toscana.

In auto

Lucca è facilmente raggiungibile in auto. Il centro storico della città è interdetto al traffico, per cui una volta arrivati in città, è necessario parcheggiare l’auto fuori dalle mura. A Lucca ci sono diversi parcheggi, sia dentro che fuori le antiche mura cittadine. La maggior parte dei parcheggi è a pagamento. Se siete fortunati, potrete trovare anche parcheggi gratuiti, ma questi ultimi sono molto più limitati.

Da Pisa

L’aeroporto di Pisa è il più vicino a Lucca. Dall’aeroporto di Pisa, è possibile raggiungere Lucca in treno o in autobus. Il treno è il modo più veloce ed economico per raggiungere Lucca da Pisa. Ci sono treni ogni ora che collegano Pisa con Lucca. Il viaggio dura circa 30 minuti. In alternativa, è possibile prendere un autobus dall’aeroporto di Pisa alla stazione ferroviaria di Lucca.

Da Firenze

L’aeroporto di Firenze è il secondo aeroporto più vicino a Lucca. Dall’aeroporto di Firenze, è possibile raggiungere Lucca in treno o in autobus. Il treno è il modo più veloce ed economico per raggiungere Lucca da Firenze. Ci sono treni ogni ora che collegano Firenze con Lucca. Il viaggio dura circa 1 ora e 20 minuti. In alternativa, è possibile prendere un autobus dall’aeroporto di Firenze alla stazione ferroviaria di Firenze e poi prendere un treno per Lucca.

In generale, Lucca è ben collegata con le principali città toscane e italiane. Sia in treno che in auto, il viaggio per raggiungere Lucca è facile e comodo.

Conclusioni

In conclusione, parcheggiare a Lucca può essere un’esperienza frustrante, ma con la giusta conoscenza delle opzioni disponibili e dei prezzi, è possibile trovare parcheggi convenienti e sicuri.

Per coloro che cercano parcheggi gratuiti, ci sono alcune opzioni disponibili fuori dalle mura cittadine, come il parcheggio dell’ex ospedale. Tuttavia, questi parcheggi gratuiti sono limitati e spesso molto affollati. Per coloro che preferiscono parcheggi a pagamento, ci sono molte opzioni convenienti sia all’interno che all’esterno delle mura cittadine.

In generale, i parcheggi all’interno delle mura cittadine tendono ad essere più costosi rispetto a quelli all’esterno, ma sono più comodi per coloro che desiderano visitare il centro storico di Lucca. Inoltre, molti parcheggi all’interno delle mura cittadine offrono tariffe scontate per i clienti che prenotano in anticipo.

Per coloro che desiderano evitare multe e sanzioni, è importante prestare attenzione alle zone a traffico limitato (ZTL) e rispettare le regole della strada. Il centro storico di Lucca è una zona a traffico limitato, quindi è importante parcheggiare solo nei parcheggi autorizzati e rispettare le regole di sosta.

In sintesi, parcheggiare a Lucca può essere un’esperienza stressante, ma con la giusta conoscenza delle opzioni disponibili e delle regole della strada, è possibile trovare parcheggi convenienti e sicuri per godersi al meglio la città toscana.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad