a

Dove parcheggiare a Padova: consigli utili e indicazioni pratiche

Dove parcheggiare a Padova Gratis

Padova è una città ricca di storia e cultura, con molte attrazioni turistiche da visitare. Tuttavia, trovare un parcheggio può essere un’impresa difficile per i visitatori. Fortunatamente, ci sono molte opzioni di parcheggio a Padova per coloro che cercano di parcheggiare la propria auto.

Dove parcheggiare a Padova

Ci sono diversi parcheggi a pagamento a Padova, tra cui Park Prandina, che offre 250 posti auto ed è aperto tutti i giorni dalle 08 alle 24. Ci sono anche parcheggi a struttura come il parcheggio Padova Centro, situato vicino alla Cappella degli Scrovegni e al centro storico, dotato di 556 posti auto. Inoltre, ci sono parcheggi come Parcheggi S. Marco e Metropark, che offrono anche opzioni di parcheggio a pagamento.

Per coloro che cercano opzioni di parcheggio gratuite, ci sono diverse strade e parcheggi su strada disponibili in tutta la città. Tuttavia, questi posti possono essere limitati e possono richiedere una certa pazienza per trovarli. È anche importante notare che ci sono alcune restrizioni di parcheggio in alcune zone della città, quindi è importante prestare attenzione ai segnali stradali e alle indicazioni del parcheggio. In generale, ci sono molte opzioni di parcheggio a Padova, sia a pagamento che gratuite, che possono soddisfare le esigenze dei visitatori.

Parcheggio Indirizzo Numero di telefono
Garage Patavium Srl Via S. Gaetano, 8, 35121 Padova PD, Italia +393453617629
Parking lot of the Hills Via Santi Fabiano e Sebastiano, 35143 Padova PD, Italia +390495660143
Parcheggio Prato della Valle – Piazza Rabin Via 58° Reggimento Fanteria, 1, 35123 Padova PD, Italia +390495018028
Park Tommaseo Via Niccolò Tommaseo, 52, 35131 Padova PD, Italia +3904920111
Parcheggio Prandina Via Niccolò Orsini, 35139 Padova PD, Italia +3904920111
Parcheggio Ospedale Padova Via Gattamelata, 62, 35128 Padova PD, Italia
Parcheggio Centro Giotto Via Venezia, 61, 35131 Padova PD, Italia
Parcheggio Piazza Insurrezione P.za dell’Insurrezione, 10B, 35137 Padova PD, Italia
Car Park Padua city centre Via Trieste, 50, Via Trieste, 52, 35131 Padova PD, Italia +39049660091
Parking San Massimo Via S. Massimo, 125, 35129 Padova PD, Italia +3904920111
Parcheggio di Padova Piazzale della Stazione, 14, 35131 Padova PD, Italia +39800650006
Parcheggio Padova Est Via Canaletta, 35129 Padova PD, Italia
APS Holding S.p.A.- Parcheggio Sarpi 38,, Via Fra’ Paolo Sarpi, 2, 35138 Padova PD, Italia
parcheggio facciolati srl Via Jacopo Facciolati, 92/interno 1, 35126 Padova PD, Italia +390498020721
Interparking Italia Srl- Park Padova Stazione Via Goffredo Mameli, 4, 35131 Padova PD, Italia +39049656946
Parcheggio 35125 Padua, Province of Padua, Italia
Parcheggio libero Via S. Crispino, 35129 Padova PD, Italia
Garage Milano Via dei Livello, 33, 35139 Padova PD, Italia +390498760783
Pace Park Viale della Pace, 30, 35131 Padova PD, Italia +390496889676
APS Holding S.p.A. – Park Fiera Sud Via Luigi Piccinato, 35131 Padova PD, Italia

Parcheggi a Padova centro

Se stai cercando un parcheggio a Padova centro, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. In questa sezione, esploreremo i parcheggi a pagamento, i parcheggi gratuiti e le zone a traffico limitato (ZTL) nel centro di Padova.

Parcheggi a pagamento

Ci sono diversi parcheggi a pagamento nel centro di Padova. Uno dei più grandi è il Padova Centro Park, che si trova a soli 10 minuti a piedi dalla Cappella degli Scrovegni. Questo parcheggio multipiano è aperto 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana, ed è dotato di 556 posti auto. Il costo è di 1,20 euro all’ora.

Ci sono anche altri parcheggi a pagamento come il Park Prandina, il Park Tommaseo, e il Park Guizza. Tutti questi parcheggi sono situati a breve distanza dal centro storico di Padova e offrono un’opzione conveniente per chi cerca un parcheggio a pagamento.

Parcheggi gratuiti

Se preferisci risparmiare denaro, ci sono alcune opzioni di parcheggio gratuito nel centro di Padova. Uno dei parcheggi gratuiti più convenienti è il parcheggio di Piazza Insurrezione, che dispone di 126 posti auto. Questo parcheggio si trova a pochi passi dalle piazze e dal Palazzo della Ragione.

Ci sono anche altri parcheggi gratuiti come il parcheggio di Via Anelli, il parcheggio di Via Savonarola, e il parcheggio di Via San Fermo. Tuttavia, questi parcheggi gratuiti sono situati un po’ più lontano dal centro storico di Padova.

ZTL

Le zone a traffico limitato (ZTL) nel centro di Padova sono aree dove la circolazione dei veicoli è limitata o vietata. Se hai intenzione di guidare nel centro storico di Padova, assicurati di conoscere le ZTL e di rispettare le regole del traffico.

Ci sono diverse ZTL nel centro di Padova, tra cui la ZTL Pedonale, la ZTL Bus e la ZTL Taxi. In queste zone, la circolazione dei veicoli è limitata o vietata durante determinati orari. Assicurati di controllare le informazioni sulle ZTL prima di guidare nel centro storico di Padova.

In generale, ci sono diverse opzioni di parcheggio nel centro di Padova, tra cui parcheggi a pagamento, parcheggi gratuiti e zone a traffico limitato. Scegli l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze e assicurati di conoscere le regole del traffico prima di guidare nel centro storico di Padova.

Parcheggi scambiatori

I parcheggi scambiatori sono una soluzione comoda e conveniente per chi vuole parcheggiare la propria auto al di fuori del centro città e raggiungere il centro con i mezzi pubblici. La rete di parcheggi scambiatori di Padova comprende sei parcheggi, che offrono in totale 1.800 posti auto.

Ecco i parcheggi scambiatori di Padova:

Parcheggio Posizione
Parcheggio Piazzale Boschetti Vicino alla stazione ferroviaria di Padova
Parcheggio Stanga Vicino al centro commerciale
Parcheggio Piazzale della Stazione Vicino alla stazione ferroviaria di Padova
Parcheggio Piazzale Europa Vicino al centro commerciale
Parcheggio Piazzale Rabin Vicino alla fermata del tram
Parcheggio Piazzale Insurrezione Vicino alla fermata del tram

Tutti i parcheggi scambiatori sono collegati al centro città da autobus e tram. Ad esempio, il parcheggio Piazzale Rabin è vicino alla fermata del tram che collega il parcheggio al centro città in pochi minuti.

I parcheggi scambiatori sono una buona scelta per coloro che desiderano evitare il traffico e cercano un parcheggio sicuro e conveniente. Inoltre, i parcheggi scambiatori sono una soluzione ideale per coloro che desiderano visitare il centro storico di Padova senza dover preoccuparsi del parcheggio.

Parcheggi in periferia

Se stai cercando parcheggi gratuiti o a basso costo, parcheggiare in periferia potrebbe essere una buona opzione. Ecco alcuni parcheggi che potrebbero esserti utili:

Via Piovese

Situato a nord-ovest del centro città, questo parcheggio è gratuito ed è situato vicino alla fermata del tram che ti porterà direttamente in centro. Tuttavia, tieni presente che potrebbe essere difficile trovare un posto libero, soprattutto durante le ore di punta.

Via Trieste

Questo parcheggio a pagamento si trova a est del centro città, vicino alla stazione ferroviaria di Padova. È una buona opzione se devi prendere un treno o se vuoi visitare il centro città a piedi. Il parcheggio è sorvegliato e aperto 24 ore su 24.

Pace Park

Situato a sud del centro città, questo parcheggio a pagamento è una buona opzione se vuoi parcheggiare la tua auto in modo sicuro e raggiungere il centro città con il tram. Il parcheggio è sorvegliato e aperto 24 ore su 24.

Tieni presente che i prezzi dei parcheggi possono variare a seconda del giorno e dell’ora in cui parcheggi. Inoltre, potrebbero esserci altri parcheggi gratuiti o a basso costo in periferia che potrebbero essere utili. Assicurati di controllare le mappe dei parcheggi disponibili sul sito del Comune di Padova per avere informazioni aggiornate.

App per parcheggiare

Se siete alla ricerca di un modo semplice e veloce per parcheggiare a Padova, le app per parcheggiare possono essere la soluzione ideale. Esistono diverse app che consentono di acquistare la sosta dei parcheggi in modo rapido e veloce, pagando i minuti effettivi di sosta. Vediamo insieme le app più utilizzate a Padova.

MyCicero

MyCicero è un’app che consente di acquistare la sosta dei parcheggi contrassegnati dalle linee blu, pagando i minuti effettivi di sosta. Inoltre, è possibile effettuare il pagamento anche tramite smartphone, evitando così di dover cercare il parchimetro e di avere il giusto importo di monete. L’app è gratuita e disponibile sia per iOS che per Android.

Telepass Pay

Telepass Pay è un’altra app molto utilizzata a Padova per pagare la sosta dei parcheggi a pagamento. Anche in questo caso, è possibile effettuare il pagamento tramite smartphone, evitando di dover cercare il parchimetro. Inoltre, l’app consente di visualizzare in tempo reale la disponibilità dei parcheggi nelle zone limitrofe. L’app è gratuita e disponibile sia per iOS che per Android.

Easy Park

Easy Park è un’app che consente di pagare la sosta dei parcheggi a pagamento in modo semplice e veloce. Grazie alla funzione di geolocalizzazione, l’app consente di individuare il parcheggio più vicino alla propria posizione. Inoltre, è possibile effettuare il pagamento tramite smartphone, evitando di dover cercare il parchimetro. L’app è gratuita e disponibile sia per iOS che per Android.

In generale, le app per parcheggiare possono essere un’ottima soluzione per chi cerca un modo semplice e veloce per parcheggiare a Padova. Prima di utilizzare una di queste app, è importante verificare la disponibilità dei parcheggi nelle zone limitrofe e verificare il costo della sosta. Inoltre, è sempre consigliabile leggere attentamente le istruzioni per l’utilizzo dell’app e verificare che sia compatibile con il proprio smartphone.

Come parcheggiare per visitare la città

Se stai pianificando una visita a Padova, è importante sapere dove parcheggiare per evitare di perdere tempo e denaro. In questa sezione, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per parcheggiare la tua auto in modo sicuro e conveniente.

Cappella degli Scrovegni

Se vuoi visitare la Cappella degli Scrovegni, il parcheggio consigliato è il parcheggio Padova Centro, che si trova nelle vicinanze della Cappella stessa. Questo parcheggio è dotato di 556 posti auto video sorvegliati e si trova a pochi passi dal centro storico della città. Puoi trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale del parcheggio. In alternativa, puoi optare per i parcheggi S. Marco, Metropark e Padova Stazione.

Mobilità sostenibile

Se vuoi contribuire alla mobilità sostenibile e ridurre l’impatto ambientale della tua visita, puoi optare per le numerose alternative di trasporto pubblico disponibili a Padova. In particolare, la città è ben servita da autobus e tram, che ti consentiranno di raggiungere comodamente tutte le principali attrazioni turistiche. Inoltre, puoi optare per il servizio di bike sharing, che ti permetterà di noleggiare una bicicletta a basso costo e di esplorare la città in modo ecologico e divertente.

In sintesi, se vuoi visitare Padova in modo comodo e conveniente, ti consigliamo di parcheggiare la tua auto presso il parcheggio Padova Centro, soprattutto se vuoi visitare la Cappella degli Scrovegni. Se, invece, vuoi contribuire alla mobilità sostenibile, puoi optare per le numerose alternative di trasporto pubblico disponibili a Padova, come gli autobus, i tram e il bike sharing.

Parcheggiare in centro con i parcometri

Se stai cercando un parcheggio a Padova, i parcometri possono essere una soluzione comoda e veloce per parcheggiare in centro. I parcometri sono distribuiti in diverse zone della città, e permettono di pagare la sosta in modo semplice e veloce.

Casse

I parcometri di Padova accettano diverse forme di pagamento, tra cui monete, banconote e carte di credito. Alcuni parcometri accettano anche pagamenti tramite app, come Easy Park. Inoltre, alcuni parcometri sono dotati di casse automatiche, dove è possibile pagare la sosta in contanti o con carta di credito.

Per utilizzare i parcometri, basta inserire la targa dell’auto e selezionare la durata della sosta desiderata. Il costo della sosta dipende dalla zona in cui si parcheggia e dalla durata della sosta stessa. È importante prestare attenzione alle segnalazioni presenti sui parcometri, che indicano le tariffe e le fasce orarie in cui è possibile parcheggiare.

In caso di problemi o dubbi sull’utilizzo dei parcometri, è possibile contattare il servizio clienti dell’azienda che gestisce i parcheggi a Padova.

In sintesi, i parcometri sono una soluzione comoda e veloce per parcheggiare in centro a Padova. Grazie alle diverse forme di pagamento accettate e alla presenza di casse automatiche, i parcometri sono adatti a tutte le esigenze di parcheggio.

Parcheggi Nelle Vicinanze Dei Punti Di Interesse

Se stai cercando parcheggi gratuiti vicino ai principali punti di interesse di Padova, sei nel posto giusto. Qui di seguito troverai informazioni sui parcheggi gratuiti nelle vicinanze della Basilica di Sant’Antonio, della Cappella degli Scrovegni, del Centro Culturale Altinate e dei Musei Civici agli Eremitani.

Basilica Di Sant’Antonio

La Basilica di Sant’Antonio è uno dei luoghi più visitati di Padova. Se stai cercando un parcheggio gratuito nelle vicinanze, ti consigliamo di parcheggiare al parcheggio gratuito di via del Santo. Questo parcheggio dista solo 7 minuti a piedi dalla Basilica e offre 110 posti auto gratuiti.

Cappella Degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni è famosa per gli affreschi di Giotto. Se vuoi visitare questo luogo senza spendere soldi per il parcheggio, ti consigliamo di parcheggiare al parcheggio gratuito di via Trieste. Questo parcheggio dista solo 5 minuti a piedi dalla Cappella e offre 100 posti auto gratuiti.

Centro Culturale Altinate

Il Centro Culturale Altinate è un centro culturale che ospita mostre e eventi. Se stai cercando un parcheggio gratuito nelle vicinanze, ti consigliamo di parcheggiare al parcheggio gratuito di via Altinate. Questo parcheggio dista solo 10 minuti a piedi dal Centro Culturale e offre 50 posti auto gratuiti.

Musei Civici Agli Eremitani

I Musei Civici agli Eremitani sono famosi per le opere d’arte che ospitano. Se vuoi visitare questi musei senza spendere soldi per il parcheggio, ti consigliamo di parcheggiare al parcheggio gratuito di via Eremitani. Questo parcheggio dista solo 5 minuti a piedi dai Musei Civici e offre 70 posti auto gratuiti.

Ricorda che questi parcheggi gratuiti sono molto popolari e possono essere pieni durante i periodi di maggior affluenza. In alternativa, puoi considerare l’acquisto della PadovaCard, che offre l’accesso gratuito a molti luoghi di interesse e il trasporto pubblico gratuito.

Parcheggi Nelle Zone Periferiche

Se stai cercando parcheggi gratuiti a Padova, le zone periferiche possono essere una buona opzione. Qui di seguito troverai alcune informazioni sui parcheggi gratuiti nelle zone periferiche di Padova.

Park Pontevigodarzere

Il Park Pontevigodarzere si trova nella zona sud-est di Padova, vicino al fiume Bacchiglione. Questo parcheggio gratuito è situato all’interno di un’area verde e offre 120 posti auto. È possibile parcheggiare gratuitamente in questo parcheggio per un massimo di 48 ore consecutive. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di illuminazione notturna.

Parcheggio Dei Colli

Il Parcheggio dei Colli si trova nella zona nord di Padova, vicino al Parco Regionale dei Colli Euganei. Questo parcheggio gratuito è situato lungo la strada provinciale SP 47 e offre 60 posti auto. È possibile parcheggiare gratuitamente in questo parcheggio per un massimo di 72 ore consecutive. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di illuminazione notturna.

Parcheggio Di Via Piovese

Il Parcheggio di Via Piovese si trova nella zona ovest di Padova, vicino all’uscita della tangenziale di Padova ovest. Questo parcheggio gratuito è situato lungo la strada provinciale SP 80 e offre 50 posti auto. È possibile parcheggiare gratuitamente in questo parcheggio per un massimo di 48 ore consecutive. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di illuminazione notturna.

Ricorda che questi parcheggi gratuiti sono situati in zone periferiche della città e potrebbero non essere comodi per tutti. Inoltre, tieni presente che questi parcheggi sono soggetti a disponibilità e potrebbero essere pieni in determinati momenti della giornata.

Servizi Aggiuntivi Dei Parcheggi

I parcheggi a Padova offrono una vasta gamma di servizi aggiuntivi per garantire la massima sicurezza e comodità ai propri clienti. Di seguito, vediamo i principali servizi aggiuntivi offerti dai parcheggi a Padova.

Videosorveglianza

Molte strutture di parcheggio a Padova sono dotate di sistemi di videosorveglianza per garantire la massima sicurezza ai veicoli parcheggiati. Grazie a questi sistemi, i parcheggi sono videosorvegliati 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con telecamere ad alta definizione che coprono ogni angolo della struttura. In questo modo, i clienti possono parcheggiare la loro auto con la massima tranquillità, sapendo che la loro auto è al sicuro.

Personale Di Custodia

Molti parcheggi a Padova sono dotati di personale di custodia che si occupa di controllare l’accesso alla struttura e di garantire la massima sicurezza ai veicoli parcheggiati. Questo personale è presente 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e garantisce la massima sicurezza ai veicoli parcheggiati. Inoltre, il personale di custodia è sempre disponibile per fornire informazioni e assistenza ai clienti che ne hanno bisogno.

In generale, i parcheggi a Padova offrono servizi di alta qualità, con strutture protette, sbarre automatiche e personale altamente qualificato. Inoltre, molti parcheggi offrono anche servizi aggiuntivi come app per smartphone, che consentono di prenotare il parcheggio in anticipo e di pagare direttamente dall’app. Queste app sono disponibili su Google Play e sono molto utili per chi vuole parcheggiare in modo veloce e comodo.

In conclusione, se stai cercando un parcheggio a Padova, ti consigliamo di cercare parcheggi videosorvegliati e con personale di custodia. In questo modo, potrai parcheggiare la tua auto con la massima tranquillità e sicurezza. Inoltre, ti consigliamo di chiedere ai tuoi amici e conoscenti se hanno qualche consiglio da darti, in modo da trovare il parcheggio migliore per le tue esigenze.

Mappa Dei Parcheggi Di Padova

Se stai cercando parcheggi gratuiti a Padova, la mappa dei parcheggi di Padova è un’ottima risorsa da consultare. La mappa include sia parcheggi gratuiti che parcheggi a pagamento, quindi è importante prestare attenzione alle informazioni fornite.

Il Comune di Padova offre diversi parcheggi a pagamento dislocati in punti strategici della città, come il parcheggio Piazza della Stazione, il parcheggio Piazza Eremitani, il parcheggio Piazza Garibaldi e il parcheggio Piazza Insurrezione. Questi parcheggi sono convenienti se vuoi parcheggiare vicino al centro storico di Padova.

Se invece preferisci parcheggiare gratuitamente, ci sono diverse opzioni disponibili. Il parcheggio gratuito più vicino al centro storico è il parcheggio Via del Pescarotto, che si trova a pochi minuti a piedi da Piazza delle Erbe. Altri parcheggi gratuiti includono il parcheggio Via Venezia e il parcheggio Via della Croce Rossa.

Inoltre, ci sono anche parcheggi scambiatori, dove puoi parcheggiare la tua auto e prendere un autobus o un tram per raggiungere il centro storico. Alcuni parcheggi scambiatori includono il parcheggio Europa, il parcheggio Viale della Pace e il parcheggio Guizza.

In generale, la mappa dei parcheggi di Padova è una risorsa utile per trovare parcheggi gratuiti o a pagamento in città. Assicurati di prestare attenzione alle informazioni fornite sulla mappa per evitare multe o sanzioni.

 

Conclusioni

In conclusione, parcheggiare a Padova può essere un’esperienza piacevole se si sceglie attentamente il parcheggio giusto. Ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui parcheggi a pagamento e parcheggi gratuiti.

Se si desidera parcheggiare vicino al centro storico, il Padova Centro Park è una buona opzione. Ha 556 posti auto, 13 posti per disabili e 24 posti moto. Inoltre, è aperto 24 ore su 24 e il prezzo è economico, solo 1,20 € all’ora.

Per chi cerca parcheggi gratuiti, ci sono diverse opzioni disponibili, come il parcheggio in via San Marco, con 300 posti auto, il Metropark, con 300 posti auto, e il Padova Stazione, con 204 posti auto. Tuttavia, questi parcheggi sono spesso molto affollati e potrebbe essere difficile trovare un posto auto libero.

In alternativa, si può optare per parcheggi come La Cittadella e Mantegna, situati in prossimità della Fiera. Questi parcheggi hanno rispettivamente 1200 e 310 posti auto, ma sono a pagamento.

In ogni caso, è importante tenere presente che la scelta del parcheggio dipende dalle esigenze personali e dal budget. Si consiglia di prenotare in anticipo il parcheggio, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per evitare inconvenienti.

Domande frequenti

Quali sono i parcheggi gratuiti disponibili a Padova?

A Padova, ci sono diverse opzioni di parcheggio gratuito. Ad esempio, è possibile parcheggiare gratuitamente in alcune vie come Via Roberto Marin, Via Luigi Cadorna, e Via Luigi Configliachi, che si trovano vicino a Prato della Valle. Inoltre, è possibile trovare parcheggi gratuiti nei giorni festivi.

Dove si trova il parcheggio scambiatore a Padova?

Il parcheggio scambiatore di Padova si trova in Via Piovese, ed è possibile accedervi dall’uscita Tangenziale n. 12. Il parcheggio è gratuito e offre un servizio di navetta gratuito per il centro della città.

Quali sono le tariffe del parcheggio Guizza a Padova?

Il parcheggio Guizza a Padova è un parcheggio a pagamento, con tariffe che variano a seconda della durata della sosta. È possibile pagare la sosta tramite parchimetro o attraverso l’apposita app per smartphone.

Dove posso parcheggiare gratuitamente vicino alla fiera di Padova?

Vicino alla fiera di Padova, è possibile trovare alcuni parcheggi gratuiti, come ad esempio il parcheggio di Via del Pescarotto. Tuttavia, questi parcheggi possono essere molto affollati durante i giorni di fiera, quindi è consigliabile arrivare presto per trovare un posto disponibile.

Come posso ottenere un abbonamento per il parcheggio dell’ospedale di Padova?

Per ottenere un abbonamento per il parcheggio dell’ospedale di Padova, è necessario rivolgersi all’ufficio abbonamenti dell’ospedale stesso. È possibile scegliere tra diverse opzioni di abbonamento, a seconda delle proprie esigenze.

Quali sono le opzioni di parcheggio nelle vicinanze della basilica di Sant’Antonio a Padova?

Nelle vicinanze della basilica di Sant’Antonio a Padova, è possibile trovare diverse opzioni di parcheggio a pagamento, come ad esempio il parcheggio della Basilica stessa o il parcheggio di Piazza Eremitani. In alternativa, è possibile parcheggiare gratuitamente in alcune vie limitrofe, come ad esempio Via del Santo.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad