a

Dove parcheggiare a Pisa: consigli utili e opzioni disponibili

Dove parcheggiare a Pisa Gratis

Parcheggiare a Pisa può essere un’impresa difficile, soprattutto se non si conoscono le zone di sosta disponibili. Tuttavia, la città offre numerose opzioni di parcheggio, sia a pagamento che gratuiti. In questo articolo, vedremo dove parcheggiare a Pisa, le tariffe, le zone di sosta e altre informazioni utili per facilitare la vostra visita alla città.

Dove parcheggiare a Pisa

Una delle prime cose da sapere quando si parcheggia a Pisa è che la città è divisa in tre aree: Pisa città, il litorale pisano e Marina di Vecchiano. Ogni zona ha le proprie regole di sosta, tariffe e orari. Ad esempio, parcheggiare nel centro storico di Pisa può essere costoso, ma ci sono anche opzioni convenienti e sicure. Inoltre, alcune zone sono soggette a limitazioni di traffico, come la Zona a Traffico Limitato (ZTL), quindi è importante conoscere queste restrizioni prima di parcheggiare.

Ci sono molti parcheggi a pagamento a Pisa, ma ci sono anche alcune opzioni gratuite. Ad esempio, il parcheggio della Stazione FS offre 300 posti auto ed è gestito dalla società Metropark del gruppo Fs. Inoltre, ci sono parcheggi custoditi vicino alle attrazioni principali come la Torre di Pisa. Tariffe e orari variano a seconda della zona, quindi è importante verificare le informazioni prima di parcheggiare.

Parcheggio Saba Piazza V. Emanuele P.za V. Emanuele II, 56125 Pisa PI, Italia +390502206491
parking pisa Via Fazio degli Uberti, 39, 56123 Pisa PI, Italia
Parcheggio A Via Vittorio Putti, 56124 Pisa PI, Italia +39050997125
Parcheggio pisa Via Risorgimento, 17, 56126 Pisa PI, Italia
Victory Parking Pisa Via dell’Aeroporto, 69, 56121 Pisa PI, Italia +393335754973
Parcheggio auto per la Torre di Pisa Via dei Bersaglieri, 56123 Pisa PI, Italia
Parcheggio stadio Via Pasquale Galluppi, 9/11, 56123 Pisa PI, Italia
P5 Corso Grosseto, 386, 10151 Torino TO, Italia
Parcheggio CRI & ALE Via Alessandro da Morrona, 12, 56121 Pisa PI, Italia
Parking pisa Unnamed Road, 56122 Pisa PI, Italia
Parking Via Piave Via Piave, 56125 Pisa PI, Italia +39050502742
Parking Lungarno Guadalongo Lungarno Guadalongo, 56125 Pisa PI, Italia +39050502742
Parcheggio Via Roma Via Roma, 28, 56126 Pisa PI, Italia
Parcheggio Pisa Via Cesare Battisti, 53, 56125 Pisa PI, Italia
Parcheggio Pisa 56123 Pisa, Province of Pisa, Italia
Parking Via Battelli Via Angelo Battelli, 49A, 56127 Pisa PI, Italia
Pisa Tower Parking Via Andrea Pisano, 17, 56122 Pisa PI, Italia +393888143750
Parcheggio Via di Pratale, 78, 56127 Pisa PI, Italia
Parking of Pratale Via di Pratale, 56127 Pisa PI, Italia +39050555678
Parcheggio Pubblico a pagamento Via Cammeo Carlo Salomone, 57, 56122 Pisa PI, Italia

Parcheggi a Pisa

Se si vuole visitare il centro storico di Pisa, trovare un parcheggio può essere una sfida. Tuttavia, ci sono diverse opzioni disponibili per i visitatori che desiderano parcheggiare la propria auto.

Dove Parcheggiare a Pisa

Ci sono diversi parcheggi disponibili a Pisa, sia a pagamento che gratuiti. I parcheggi gratuiti si trovano principalmente fuori dal centro storico, mentre i parcheggi a pagamento si trovano vicino ai principali luoghi di interesse turistico.

Parcheggi Pubblici

I parcheggi pubblici a Pisa sono gestiti dalla società Pisamo srl e sono disponibili in diverse zone della città. I parcheggi più convenienti per visitare il centro storico sono il parcheggio di Piazza dei Miracoli e il parcheggio Saba Vittorio Emanuele II.

Zona a Traffico Limitato (ZTL)

Il centro storico di Pisa è una zona a traffico limitato (ZTL) dove solo i residenti e i veicoli autorizzati possono accedere. I visitatori che desiderano parcheggiare il loro veicolo nella ZTL devono utilizzare i parcheggi a pagamento disponibili nella zona.

Strisce Blu

Le strisce blu sono presenti in diverse zone di Pisa e indicano le aree di parcheggio a pagamento. I visitatori che desiderano parcheggiare il loro veicolo in queste zone devono acquistare un biglietto presso i parcometri presenti nelle vicinanze.

Parcometri

I parcometri sono presenti in diverse zone di Pisa e consentono ai visitatori di acquistare un biglietto per la sosta. Il costo della sosta varia a seconda della zona e del tempo di permanenza.

Parcheggio Scambiatore di Via Pietrasantina

Il parcheggio scambiatore di Via Pietrasantina è situato nella zona stadio di Pisa ed è un’opzione conveniente per i visitatori che desiderano parcheggiare il loro veicolo e utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il centro storico.

Parcheggio Scambiatore di Via di Pratale

Il parcheggio scambiatore di Via di Pratale è situato nella zona nord di Pisa ed è un’opzione conveniente per i visitatori che desiderano parcheggiare il loro veicolo e utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il centro storico.

In generale, i parcheggi a Pisa possono essere costosi, quindi è importante pianificare la sosta in anticipo e considerare tutte le opzioni disponibili. Inoltre, è importante prestare attenzione alle telecamere e rispettare le regole della zona a traffico limitato per evitare multe e sanzioni.

Piazza dei Miracoli

La Piazza dei Miracoli è uno dei luoghi più famosi di Pisa, visitata ogni anno da migliaia di turisti. La piazza è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987. La piazza è circondata da mura medievali e comprende quattro importanti monumenti: la Torre di Pisa, il Duomo, il Battistero e il Camposanto.

Torre Pendente

La Torre di Pisa, anche conosciuta come la Torre Pendente, è l’attrazione principale della piazza. La torre è inclinata a causa di problemi di fondazione, ma è stata stabilizzata e ora è aperta ai visitatori. Si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo per evitare lunghe code.

Duomo

Il Duomo di Pisa è un capolavoro dell’architettura romanica. La facciata è decorata con marmo bianco e nero e presenta un rosone di grandi dimensioni. All’interno del Duomo si trovano molti tesori artistici, tra cui affreschi, sculture e mosaici.

Battistero

Il Battistero di Pisa è il più grande battistero in Italia. La struttura è circondata da colonne e presenta una cupola in stile romanico-gotico. All’interno del Battistero si trova una grande fonte battesimale in marmo.

Camper/Roulotte

Per i camper e le roulotte, il parcheggio è a pagamento. Il parcheggio per i camper si trova vicino alla Piazza dei Miracoli e offre servizi come acqua e scarico. Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante la stagione turistica.

In sintesi, la Piazza dei Miracoli è una tappa obbligatoria per chi visita Pisa. La Torre Pendente, il Duomo, il Battistero e il Camposanto sono quattro monumenti di grande importanza storica e artistica che meritano di essere visitati.

Lungarni

I lungarni di Pisa sono una serie di strade che si snodano lungo le rive dell’Arno. Sono una delle zone più pittoresche della città e offrono una vista mozzafiato sul fiume e sui suoi ponti.

Parcheggiare lungo i lungarni può essere un’ottima opzione se si vuole visitare il centro città, poiché si trova molto vicino ai principali luoghi di interesse. Tuttavia, è importante tenere presente che i parcheggi lungo i lungarni sono spesso a pagamento e possono essere costosi.

Ecco alcuni parcheggi lungo i lungarni di Pisa:

Parcheggio Indirizzo Tariffe
Lungarno Guadalongo Lungarno Guadalongo Gratuito
Lungarno Pacinotti Lungarno Pacinotti € 2,50 all’ora
Lungarno Simonelli Lungarno Simonelli € 2,50 all’ora

Inoltre, è possibile trovare parcheggi a pagamento in struttura lungo i lungarni, come il parcheggio sotto la stazione di Pisa San Rossore o il parcheggio sotto il Ponte di Mezzo. Tuttavia, questi parcheggi possono essere costosi e si consiglia di verificare le tariffe prima di parcheggiare.

In generale, parcheggiare lungo i lungarni può essere un’ottima opzione se si vuole visitare il centro città, ma è importante tenere presente che i parcheggi possono essere costosi e che potrebbe essere necessario camminare per raggiungere i luoghi di interesse.

Piazza Vittorio Emanuele II

Piazza Vittorio Emanuele II è una delle zone di parcheggio più convenienti e centrali di Pisa. Il parcheggio è gestito da Saba, una società privata che offre servizi di parcheggio e mobilità in tutta Italia. Il parcheggio dispone di 380 posti auto e si trova a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale.

Il parcheggio è situato all’interno della zona a traffico limitato (ZTL) di Pisa, ma è possibile accedervi senza alcun problema grazie alle autorizzazioni fornite da Saba. I prezzi del parcheggio sono competitivi, con un costo orario a partire da €2,40 e una tariffa giornaliera di €19,00.

Saba offre inoltre un servizio di prenotazione online per il parcheggio, che consente di prenotare un posto auto in anticipo e di evitare le code al momento dell’arrivo. È possibile prenotare il parcheggio tramite il sito web di Saba o tramite l’applicazione mobile di Saba.

Il parcheggio di Piazza Vittorio Emanuele II è una scelta ideale per chi vuole visitare il centro storico di Pisa. Dalla piazza, infatti, è possibile raggiungere a piedi le principali attrazioni della città, come la Torre di Pisa, il Duomo di Pisa e il Battistero. Inoltre, la zona è ben servita dai mezzi pubblici, con diverse fermate di autobus nelle vicinanze.

Informazioni sul parcheggio
Gestore: Saba
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, 56125 Pisa
Posti auto: 380
Prezzi: €2,40/ora, €19,00/giorno
Servizi: prenotazione online, accesso ZTL
Attrazioni nelle vicinanze: Torre di Pisa, Duomo di Pisa, Battistero

In sintesi, il parcheggio di Piazza Vittorio Emanuele II è una soluzione comoda e conveniente per chi cerca un posto auto nel centro di Pisa. Grazie alla sua posizione strategica e ai servizi offerti da Saba, il parcheggio è ideale per chi vuole visitare la città senza doversi preoccupare della ricerca di un parcheggio.

Andrea del Sarto

Il parcheggio Andrea del Sarto è situato a Pisa, in via delle Cascine. Questo parcheggio è aperto tutti i giorni dell’anno dalle ore 8:00 alle 20:00. È un’ottima soluzione per chi vuole visitare la città e parcheggiare il proprio veicolo in un luogo sicuro e conveniente.

Il parcheggio Andrea del Sarto è situato a pochi minuti a piedi dalla Piazza dei Miracoli e dalla Torre Pendente, due delle attrazioni turistiche più famose della città. Inoltre, il parcheggio si trova nelle vicinanze della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa, rendendolo una scelta ideale per gli studenti e il personale universitario.

Il parcheggio Andrea del Sarto offre 183 posti auto e dispone di una serie di servizi, tra cui la videosorveglianza, il controllo degli accessi e la possibilità di prenotare il posto auto in anticipo. Inoltre, il parcheggio è dotato di un sistema di illuminazione a LED a basso consumo energetico.

Il parcheggio Andrea del Sarto è una scelta conveniente per coloro che cercano un parcheggio sicuro e ben posizionato a Pisa. Con la sua vicinanza alle principali attrazioni turistiche e all’Università di Pisa, il parcheggio Andrea del Sarto è una scelta ideale per chiunque visiti la città.

Dove parcheggiare a pisa no ZTL

A Pisa, se stai cercando parcheggio fuori dalla ZTL (Zona a Traffico Limitato), considera queste opzioni:

  1. Parcheggio di Piazza Vittorio Emanuele II: Questo parcheggio nel centro di Pisa, vicino alla Torre Pendente e ad altre attrazioni, è ideale se vuoi evitare la ZTL.
  2. Parcheggio Via Pietrasantina: Situato ad est del centro storico, questo parcheggio è una scelta perfetta per evitare la ZTL e rimanere vicino al centro.
  3. Parcheggio del centro commerciale Cisanello: Se preferisci lasciare la tua auto in un luogo più ampio e prendere i mezzi pubblici per il centro, considera questo parcheggio vicino al centro commerciale Cisanello.
  4. Parcheggi in periferia: Al di fuori del centro storico, ci sono parcheggi più grandi e spesso più convenienti. Sono generalmente collegati al centro tramite autobus o a piedi.

Per evitare sanzioni dovute alla ZTL, consulta gli orari aggiornati per il 2023 relativi ai lungarni di Pisa, dove si applicano restrizioni di traffico. Assicurati di rispettare queste regole e di verificare le tariffe di parcheggio in base alla zona e alla durata della sosta.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad