a

Dove parcheggiare a Portovenere: consigli utili e informazioni pratiche

Dove parcheggiare a Portovenere Gratis

Portovenere è una delle destinazioni turistiche più popolari della Liguria, grazie alla sua bellezza e alla vicinanza alle Cinque Terre. Tuttavia, trovare parcheggio a Portovenere può essere un’impresa difficile, specialmente durante la stagione estiva. Fortunatamente, ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili in città, sia a pagamento che gratuiti.

Dove parcheggiare a Portovenere

Il parcheggio P1 è il parcheggio principale a Portovenere, situato all’ingresso della città. È a pagamento e dispone di circa 200 posti auto, ma può riempirsi rapidamente durante i periodi di punta. Un’altra opzione è il parcheggio P2, situato vicino al lungomare e con circa 170 posti auto. Anche questo è a pagamento, ma è meno affollato rispetto al P1. Per coloro che preferiscono parcheggiare gratuitamente, ci sono i parcheggi S1, S2 e S3, situati vicino alla stazione ferroviaria e alla fermata dell’autobus.

In generale, è consigliabile evitare di guidare a Portovenere durante i mesi estivi, poiché la città diventa molto affollata e il parcheggio può essere difficile da trovare. Tuttavia, se si decide di guidare, è importante pianificare in anticipo dove parcheggiare e considerare le diverse opzioni disponibili.

Nome del parcheggio Indirizzo Numero di telefono
parcheggio di Portovenere zona P1 Via Olivo, 65, 19025 Portovenere SP, Italia
Parcheggio località Cavo Portovenere Sp Via Olivo, 608, Italia
Portovenere Parcheggio Zona P2 Via Olivo, 19025 Portovenere SP, Italia
Parcheggio Mirella (€) Via II Traversa Olivo, 6, 19025 Portovenere SP, Italia
Portovenere Parking Via Giuseppe Garibaldi, 5, 19025 Portovenere SP, Italia +390187792170
parcheggio di Portovenere zona P3 SP530, 163/109, 19025 Portovenere SP, Italia

Parcheggi a Portovenere

Portovenere è una località turistica molto frequentata, soprattutto durante la stagione estiva, e trovare un parcheggio può essere difficile. Tuttavia, ci sono diverse opzioni disponibili per i visitatori che desiderano parcheggiare la propria auto.

Parcheggi a pagamento

Ci sono diverse aree di parcheggio a pagamento disponibili a Portovenere. La zona più vicina al centro è quella tra il porticciolo e la spiaggia dell’Arenella, lungo Via Olivo, dove ci sono circa 160 posti auto non custoditi. Il costo è di 3€ l’ora in alta stagione e 1,5€ l’ora il resto dell’anno. Sono disponibili anche tre posti auto riservati ai disabili.

Altre aree di parcheggio a pagamento sono la zona P1, situata vicino al porticciolo e a Piazza Bastreri, e la zona P2, situata lungo il lungomare. Il costo massimo giornaliero è di 20€ in alta stagione e di 10€ il resto dell’anno.

Parcheggi gratuiti

Ci sono anche alcune opzioni di parcheggio gratuito a Portovenere. La zona P3, situata in Salita Cavo, è una delle aree di parcheggio gratuite più grandi della città, con circa 400 posti auto. Tuttavia, è un po’ lontana dal centro storico di Portovenere. È possibile raggiungere il centro storico a piedi in circa 20 minuti o con il Pass, un servizio di navetta che collega la zona P3 al centro storico.

Un’altra opzione di parcheggio gratuito è la zona di Le Grazie, situata a circa 4 km dal centro storico di Portovenere. È possibile raggiungere il centro storico con i mezzi pubblici o con una breve passeggiata lungo la costa.

In generale, durante la stagione estiva, può essere difficile trovare un parcheggio gratuito a Portovenere. Tuttavia, ci sono diverse opzioni di parcheggio a pagamento disponibili in città.

Come arrivare a Portovenere

Se stai pianificando una visita a Portovenere, è importante conoscere i vari modi per raggiungere questa splendida località. Qui di seguito troverai una panoramica dei mezzi di trasporto disponibili.

In auto

Se hai deciso di raggiungere Portovenere in auto, ti consigliamo di parcheggiare il tuo veicolo in uno dei parcheggi disponibili in città. Il parcheggio Golfo si trova tra la fine di Via Olivo e la rotondina prima della SP 530, compreso tra i due parcheggi della zona P3. In totale si tratta di 1 km di strada, con circa 400 posti. Il parcheggio non è custodito e non sono presenti posti riservati ai disabili. In alternativa, puoi cercare parcheggi gratuiti nei dintorni di Portovenere.

In autobus

Se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, puoi raggiungere Portovenere in autobus. La fermata degli autobus si trova in Piazza Bastreri, vicino al porto. Puoi prendere l’autobus dalla stazione di La Spezia o da altri comuni limitrofi.

In treno

Se vuoi raggiungere Portovenere in treno, dovrai scendere alla stazione di La Spezia Centrale e poi prendere un autobus o un taxi per arrivare a Portovenere. In alternativa, puoi prendere il treno fino alla stazione di La Spezia Migliarina e poi prendere un taxi o un autobus per Portovenere.

In barca

Un modo suggestivo per raggiungere Portovenere è in barca. Puoi noleggiare una barca privata o prendere uno dei traghetti che collegano Portovenere con La Spezia, Lerici, Levanto, le Cinque Terre e l’Isola Palmaria. Questa opzione ti permetterà di godere di una vista panoramica mozzafiato del Golfo dei Poeti.

In generale, ci sono molte opzioni per raggiungere Portovenere, a seconda delle tue preferenze e del tuo budget. Scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze e goditi la tua visita a questa splendida località.

Cosa vedere a Portovenere

Se stai cercando un luogo dove trascorrere una giornata alla scoperta di un borgo marinaro caratteristico, Portovenere è il posto giusto per te. Questo paese, situato sulla costa ligure, offre numerose attrazioni turistiche che vale la pena visitare. Ecco alcune delle principali.

Il centro storico

Il centro storico di Portovenere è un labirinto di stradine e vicoli che si snodano tra case colorate e botteghe artigiane. Qui potrai ammirare l’architettura tipica ligure e scoprire i segreti della vita quotidiana degli abitanti del borgo.

Chiesa di San Pietro

La Chiesa di San Pietro è uno dei luoghi più suggestivi di Portovenere. Situata su di un promontorio che si affaccia sul mare, offre una vista spettacolare sul Golfo dei Poeti. La chiesa è stata costruita nel XIII secolo e presenta un’architettura romanica molto interessante.

Chiesa di San Lorenzo

La Chiesa di San Lorenzo è un’altra importante attrazione turistica di Portovenere. Risalente al XII secolo, presenta un’architettura gotica molto suggestiva. All’interno potrai ammirare numerosi dipinti e affreschi.

Castello Doria

Il Castello Doria è una fortezza medievale situata sulla collina che domina il borgo di Portovenere. Costruito nel XII secolo, è stato utilizzato come sistema di difesa contro le incursioni dei pirati. Oggi il castello ospita mostre e manifestazioni culturali.

Golfo dei Poeti

Il Golfo dei Poeti è uno dei luoghi più suggestivi della costa ligure. Qui potrai ammirare panorami mozzafiato, spiagge incantevoli e paesaggi naturali di grande bellezza. Il golfo prende il nome dai numerosi poeti che hanno vissuto e scritto qui, tra cui Lord Byron e Percy Shelley.

Palmaria, Tino, Isole

Le isole di Palmaria, Tino e Tinetto sono una delle principali attrazioni turistiche di Portovenere. Situate al largo della costa, queste isole offrono panorami spettacolari e una natura incontaminata. Qui potrai fare escursioni, visitare antichi monasteri e ammirare la fauna e la flora del Mediterraneo.

Mulini a vento

I mulini a vento sono un’altra attrazione turistica di Portovenere. Questi antichi mulini, situati sulle colline che circondano il borgo, erano utilizzati per macinare il grano. Oggi i mulini sono stati restaurati e rappresentano un’importante testimonianza storica della vita quotidiana dei contadini liguri.

Santuario della Madonna Bianca

Il Santuario della Madonna Bianca è un luogo di culto molto suggestivo situato sulla collina che domina Portovenere. Costruito nel XVII secolo, il santuario offre una vista panoramica sul borgo e sul mare. Qui potrai ammirare numerosi dipinti e affreschi e partecipare alle celebrazioni religiose.

Spiagge a Portovenere

Portovenere è una località turistica molto amata per le sue magnifiche spiagge. Qui di seguito troverai alcune delle spiagge più popolari di Portovenere.

Spiaggia dell’Arenella

La Spiaggia dell’Arenella è una delle spiagge più belle di Portovenere. Si trova nel cuore della città ed è facilmente raggiungibile a piedi. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e sdraio e offre una vista spettacolare sul mare cristallino. La spiaggia è molto amata dai turisti e dai locali per il suo ambiente tranquillo e rilassante.

Stabilimento Le Terrazze Beach & Pool

Lo Stabilimento Le Terrazze Beach & Pool è un altro luogo molto popolare per trascorrere una giornata al mare a Portovenere. Lo stabilimento si trova vicino al centro storico della città ed è dotato di una grande piscina e di una spiaggia privata. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e sdraio e offre una vista spettacolare sul mare. Lo stabilimento offre anche una vasta gamma di servizi, tra cui un ristorante, un bar e un’area giochi per bambini.

In generale, Portovenere offre diverse opzioni di spiagge per tutti i gusti. Che tu stia cercando una spiaggia tranquilla e appartata o una spiaggia attrezzata con tutti i comfort, qui troverai sicuramente il luogo perfetto per trascorrere una giornata al mare.

Dove mangiare a Portovenere

Se stai cercando un’esperienza culinaria unica a Portovenere, sei nel posto giusto. Questo meraviglioso villaggio di pescatori offre una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Dalle prelibatezze locali ai sapori internazionali, ci sono molte scelte tra cui scegliere.

Ristoranti

Ci sono molti ristoranti a Portovenere che offrono piatti deliziosi a base di pesce fresco e specialità locali. Ecco alcuni dei migliori ristoranti della città:

Nome del ristorante Tipo di cucina Prezzo
Ristorante Portivene Italiana, Pesce, Mediterranea €€-€€€
Ristorante della Baia Italiana, Pesce €€-€€€
Le Grazie Italiana, Pesce €€-€€€
Trattoria Tre Torri Italiana, Pesce €€-€€€
Il Timone Italiana, Pesce €€-€€€

Ristorante Portivene è uno dei migliori ristoranti di Portovenere. Il menu offre una vasta selezione di piatti a base di pesce fresco e specialità locali. Il personale è cordiale e il servizio è eccellente.

Ristorante della Baia è un altro ristorante popolare a Portovenere. Il menu offre una vasta selezione di piatti a base di pesce fresco e specialità locali. Il ristorante offre anche una vista panoramica sulla baia.

Le Grazie è un altro ristorante che vale la pena visitare. Il menu offre una vasta selezione di piatti a base di pesce fresco e specialità locali. Il ristorante è anche noto per il suo servizio cordiale e attento.

Trattoria Tre Torri è un ristorante accogliente e familiare che offre piatti deliziosi a base di pesce fresco e specialità locali. Il menu è limitato, ma i piatti sono preparati con cura e attenzione ai dettagli.

Il Timone è un altro ristorante che vale la pena visitare. Il menu offre una vasta selezione di piatti a base di pesce fresco e specialità locali. Il ristorante offre anche una vista panoramica sulla baia.

In generale, i ristoranti a Portovenere offrono una vasta selezione di piatti deliziosi a base di pesce fresco e specialità locali. Indipendentemente dal ristorante che scegli, ti garantiamo un’esperienza culinaria indimenticabile.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad