a

Dove parcheggiare a Ravello: la guida completa

Dove parcheggiare a Ravello Gratis

Se stai programmando un viaggio a Ravello, una delle cose che devi considerare è dove parcheggiare la tua auto. Ravello è una città turistica molto frequentata, quindi trovare parcheggio può essere difficile. Tuttavia, ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili in città, sia a pagamento che gratuiti. In questo articolo, esploreremo le diverse opzioni di parcheggio a Ravello e forniremo informazioni su costi, posizione e servizi.

Dove parcheggiare a Ravello

Per coloro che cercano parcheggi gratuiti a Ravello, ci sono diverse opzioni disponibili. Tuttavia, questi parcheggi gratuiti sono spesso lontani dal centro città e possono richiedere una passeggiata di 15-20 minuti per raggiungere le principali attrazioni turistiche. Se preferisci parcheggiare più vicino al centro città, ci sono diverse opzioni di parcheggio a pagamento disponibili. Questi parcheggi sono spesso più costosi rispetto ai parcheggi gratuiti, ma ti permettono di raggiungere le principali attrazioni turistiche a piedi.

Una delle opzioni di parcheggio a pagamento più convenienti a Ravello è il parcheggio pubblico situato sotto l’auditorium. Questo parcheggio è aperto dalle 8:00 alle 24:00 e costa € 3,00 l’ora. È possibile pagare alla cassa automatica al momento della partenza. Inoltre, il parcheggio è situato vicino alla Terrazza dell’Infinito, una delle principali attrazioni turistiche di Ravello.

Parcheggi a Ravello

Se stai cercando parcheggi a Ravello, hai diverse opzioni tra cui scegliere. Qui di seguito troverai alcune informazioni sui parcheggi disponibili in centro.

Parcheggio Duomo

Il parcheggio Duomo si trova in Piazza Duomo, ed è un’opzione comoda per chi vuole visitare il Duomo di Ravello o la Terrazza dell’Infinito. L’accesso al parcheggio è possibile dalla Rampa Gambardella. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno. Il costo del parcheggio varia in base alla durata della sosta.

Parcheggio Custodito

Per chi cerca un parcheggio custodito, Ravello Car Valet offre un servizio di parcheggio sicuro e affidabile. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno. Il servizio di parcheggio custodito è particolarmente utile per chi vuole lasciare l’auto in centro per un lungo periodo di tempo, ad esempio durante una vacanza o un evento.

Parcheggio Aperto 24 Ore su 24

Il parcheggio aperto 24 ore su 24 si trova in Piazza Duomo, ed è un’opzione comoda per chi cerca un parcheggio sempre disponibile. Il parcheggio è aperto tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24. Il costo del parcheggio varia in base alla durata della sosta.

In generale, parcheggiare in centro a Ravello può essere un po’ complicato a causa della ZTL (zona a traffico limitato). Tuttavia, ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili, tra cui parcheggi gratuiti e parcheggi a pagamento. Prima di parcheggiare, assicurati di controllare le regole della ZTL e di parcheggiare solo dove è consentito.

Zona a Traffico Limitato

Il centro di Ravello è una Zona a Traffico Limitato (ZTL), il che significa che è monitorato da telecamere che controllano gli accessi. Si prega di notare che se non si è in possesso del permesso per accedere alla ZTL, si rischia una multa.

Le telecamere monitorano il traffico in entrata e in uscita, quindi è importante prestare attenzione per evitare di ricevere una multa. In particolare, la ZTL di Ravello riguarda la quasi totalità del centro storico e in particolare Piazza del Vescovado, via Gradillo e via Giacchino d’Anna.

Ci sono diversi parcheggi a servizio della ZTL a Ravello, tra cui il parcheggio Ravello, che si trova vicino al centro. Tuttavia, è importante prestare attenzione ai costi di parcheggio, poiché i prezzi possono variare notevolmente a seconda della zona.

In alternativa, è possibile considerare le strisce blu lungo la strada Via Giovanni Boccaccio vicino all’Auditorium. Tuttavia, si prega di notare che il parcheggio in queste aree è a pagamento e può essere costoso.

In sintesi, se si desidera parcheggiare vicino al centro di Ravello, è importante prestare attenzione alla Zona a Traffico Limitato e ai costi di parcheggio. Ci sono diverse opzioni disponibili, ma è importante scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

Tariffe e Strisce Blu

Per parcheggiare a Ravello, ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui il parcheggio Duomo di Ravello e le strisce blu. Le tariffe del parcheggio Duomo di Ravello sono molto convenienti, con un costo orario di soli 2 euro, una delle tariffe più basse dell’intera costiera amalfitana. Il parcheggio è situato vicino al centro di Ravello e offre un facile accesso ai principali luoghi di interesse della città.

In alternativa, è possibile parcheggiare lungo le strisce blu, che sono aree di sosta delimitate dove è possibile parcheggiare la propria auto pagando un determinato corrispettivo. Il sindaco del Comune stabilisce le aree di sosta a pagamento, nonché la tariffa e la modalità di pagamento stessa.

È importante notare che il parcheggio lungo le strisce blu può essere limitato a un massimo di 2 ore, a seconda della zona in cui si trova. Inoltre, le tariffe possono variare a seconda dell’orario e del giorno della settimana. Si consiglia quindi di verificare sempre le tariffe e le regole di parcheggio prima di parcheggiare lungo le strisce blu.

In conclusione, parcheggiare a Ravello è facile e conveniente, grazie alle tariffe competitive del parcheggio Duomo di Ravello e alle opzioni di parcheggio lungo le strisce blu. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle regole di parcheggio e alle tariffe per evitare multe e sanzioni.

Servizio Navetta

Per coloro che cercano un parcheggio a Ravello ma vogliono evitare di camminare troppo, il servizio navetta è una buona opzione da considerare. Ci sono diverse opzioni disponibili che offrono un servizio navetta per raggiungere il centro di Ravello.

Uno di questi è il parcheggio Al Ponte, che offre un servizio navetta per raggiungere il centro di Ravello. Il parcheggio dispone di circa 80 posti e ha una tariffa fissa giornaliera di 20 Euro. Bisogna lasciare le chiavi dell’auto al personale per poi ritirarle insieme alla vettura al ritorno.

In alternativa, c’è il servizio di Ravello Car Valet, che offre un servizio navetta verso e da eventi e strutture ricettive. Questo servizio consente di parcheggiare l’auto in un parcheggio custodito e di raggiungere comodamente tutte le destinazioni della zona.

In generale, il servizio navetta è un’ottima opzione per coloro che cercano un parcheggio a Ravello e vogliono evitare di camminare troppo. Tuttavia, è importante notare che alcuni parcheggi potrebbero richiedere di lasciare le chiavi dell’auto al personale, quindi è importante prendere in considerazione questo aspetto prima di scegliere il parcheggio giusto per le proprie esigenze.

Attrazioni Turistiche

Ravello è una città ricca di attrazioni turistiche, tra cui il Duomo di Ravello e Villa Rufolo. Il Duomo è una chiesa del XII secolo situata in Piazza Duomo, nel cuore della città. È famoso per i suoi mosaici e per la sua architettura gotica. Villa Rufolo è una villa del XIII secolo situata sulla collina di Ravello con un bellissimo giardino e una terrazza con vista sul mare.

Inoltre, Ravello è situata sulla splendida costa amalfitana, che offre viste mozzafiato sul mare. La città è un punto di partenza ideale per esplorare la costa, visitare Amalfi e Positano, e godersi le spiagge e le acque cristalline del mare.

Villa Cimbrone è un’altra attrazione turistica popolare di Ravello. Situata sulla collina di Ravello, la villa offre una vista spettacolare sulla costa e sul mare. La villa è stata costruita nel XIII secolo e ha una storia ricca e interessante.

L’Auditorium Oscar Niemeyer è un luogo di interesse culturale a Ravello. Progettato dall’architetto brasiliano Oscar Niemeyer, l’auditorium ospita concerti di musica classica e jazz durante il Ravello Festival. Il giardino dell’auditorium è un luogo ideale per rilassarsi e godersi la vista sul mare.

Altre attrazioni turistiche di Ravello includono la Chiesa di San Giovanni del Toro, il Museo del Corallo, la Principessa di Piemonte, la Terrazza dell’Infinito, e la Villa William Beckett. La città ha una lunga e ricca storia che si riflette in queste attrazioni turistiche.

Alloggi e Ristoranti

Quando si visita Ravello, ci sono molte opzioni di alloggio e ristoranti tra cui scegliere. Gli alberghi della zona offrono una vasta gamma di servizi per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori, dai più economici ai più lussuosi. Alcuni degli alberghi più popolari includono Hotel Rufolo, Belmond Hotel Caruso, e Palazzo Avino.

Per quanto riguarda i ristoranti, Ravello offre una vasta gamma di opzioni culinarie. Ristorante Vittoria è uno dei ristoranti più popolari della zona, con una vasta selezione di piatti tradizionali italiani. Altri ristoranti popolari includono Rossellinis, Cumpa’ Cosimo, e Il Flauto di Pan.

Inoltre, ci sono molti altri ristoranti e caffè che offrono una vasta selezione di cibi e bevande locali. Quando si cerca un posto dove mangiare a Ravello, si può essere sicuri di trovare un’ampia scelta di cucina locale e internazionale.

Informazioni Utili

Se stai pianificando un viaggio a Ravello, è importante sapere dove parcheggiare la tua macchina. Il centro storico della città è coperto da una zona a traffico limitato (ZTL), quindi parcheggiare in modo errato può causare multe significative. Qui ci sono alcune informazioni utili per aiutarti a parcheggiare la tua auto a Ravello.

Parcheggi

Ci sono diversi parcheggi a Ravello dove puoi parcheggiare la tua auto. Uno dei parcheggi più convenienti è il parcheggio Ravello, che si trova vicino al centro storico e alle principali attrazioni della città. Il parcheggio è aperto dalle 8.00 alle ore 24 tutti i giorni dell’anno. È possibile parcheggiare la macchina per un massimo di 12 ore e pagare alla cassa automatica al momento di andare via. Il costo è di € 3,00 l’ora.

Navetta

Il parcheggio Ravello è collegato con il centro della città da un servizio di navetta. La navetta è gratuita per coloro che parcheggiano nel parcheggio Ravello. La navetta ti porterà alle principali attrazioni della città, come la Basilica di San Pantaleone, la Villa Rufolo e la Terrazza dell’Infinito. La navetta parte ogni 20 minuti dalle 8.00 alle ore 24.

Parcheggio Custodito

Se vuoi parcheggiare la tua auto in un parcheggio custodito, puoi utilizzare il servizio di parcheggio Ravello Car Valet. Il parcheggio è custodito 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno. Parcheggia la tua auto e vivi la tua vacanza o il tuo evento in tutta tranquillità.

Parcheggio in Via della Repubblica

Se non riesci a trovare un parcheggio nel parcheggio Ravello, puoi provare a parcheggiare lungo Via della Repubblica. Questa strada si trova appena fuori dal centro storico della città ed è a soli 10 minuti a piedi dalla Basilica di San Pantaleone. Tieni presente che questa strada ha molte rampe e scale, quindi potrebbe non essere adatta a tutti.

Ponte della Repubblica

Il Ponte della Repubblica è un’opzione per coloro che cercano di parcheggiare vicino alla città vecchia. Questo ponte si trova vicino alla Basilica di San Pantaleone e offre una vista panoramica sulla città. Tuttavia, il parcheggio qui è limitato e potrebbe essere difficile trovare un posto disponibile.

Ricorda sempre di parcheggiare la tua auto in modo corretto per evitare multe. Speriamo che queste informazioni ti aiutino a parcheggiare la tua auto a Ravello in modo sicuro e conveniente.

Domande frequenti

Quali sono i parcheggi gratuiti disponibili a Ravello?

Attualmente non ci sono parcheggi gratuiti disponibili a Ravello. Tutti i parcheggi della città sono a pagamento.

Quali sono le tariffe dei parcheggi ad Amalfi nel 2023?

Le tariffe dei parcheggi ad Amalfi possono variare in base alla stagione e alla posizione del parcheggio. Si consiglia di verificare le tariffe aggiornate direttamente presso il parcheggio prescelto.

Dove posso parcheggiare a pagamento a Ravello?

A Ravello ci sono diversi parcheggi a pagamento, tra cui il parcheggio Piazza Duomo e l’Auditorium O. Niemeyer. Si consiglia di controllare le tariffe e la disponibilità dei parcheggi in anticipo.

Quali sono i prezzi dei parcheggi ad Amalfi?

I prezzi dei parcheggi ad Amalfi possono variare in base alla stagione e alla posizione del parcheggio. Si consiglia di verificare le tariffe aggiornate direttamente presso il parcheggio prescelto.

Quali sono i posti migliori dove parcheggiare per visitare Ravello?

I posti migliori dove parcheggiare per visitare Ravello sono il parcheggio Piazza Duomo e l’Auditorium O. Niemeyer, che si trovano vicino alle principali attrazioni turistiche della città.

Cosa posso visitare a Ravello in poche ore?

In poche ore a Ravello si possono visitare alcune delle principali attrazioni turistiche della città, come il Duomo di Ravello, Villa Rufolo e la Terrazza dell’Infinito. Si consiglia di pianificare la visita in anticipo per massimizzare il tempo a disposizione.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad