a

Dove parcheggiare a Reggio Emilia: guida ai migliori parcheggi in città

Dove parcheggiare a Reggio Emilia Gratis

Reggio Emilia è una città affascinante e vivace, con molte attrazioni turistiche e culturali. Tuttavia, trovare parcheggio in città può essere una sfida. In questo articolo, esploreremo le opzioni disponibili per parcheggiare a Reggio Emilia e forniremo informazioni utili per aiutarti a trovare il parcheggio giusto per le tue esigenze.

Dove parcheggiare a Reggio Emilia

Una delle prime cose da considerare quando si cerca parcheggio a Reggio Emilia è la posizione. Ci sono diverse zone della città dove è possibile parcheggiare, ognuna con le proprie caratteristiche e prezzi. Ad esempio, se stai cercando un parcheggio vicino al centro storico, potresti voler considerare il parcheggio Piazzale Europa, che offre circa 850 posti auto e si trova dietro la stazione ferroviaria. Se invece vuoi parcheggiare vicino alla stazione, il parcheggio interrato di Piazzale Marconi potrebbe essere la scelta giusta per te.

In questo articolo, esploreremo le opzioni di parcheggio disponibili a Reggio Emilia, compresi i parcheggi gratuiti e a pagamento, i parcheggi a raso e interrati, e i parcheggi vicino alle principali attrazioni turistiche. Forniremo anche informazioni sui prezzi, gli orari di apertura e chiusura, e altre informazioni utili per aiutarti a scegliere il parcheggio giusto per le tue esigenze.

Parcheggi a Reggio Emilia

Se stai cercando un parcheggio a Reggio Emilia, hai diverse opzioni tra cui scegliere. La città offre sia parcheggi gratuiti che a pagamento, situati in diverse zone della città.

Uno dei parcheggi più grandi e convenienti è il Parcheggio Ex-Caserma Zucchi, situato all’interno della Zona a Traffico Limitato (ZTL) ma accessibile da viale Isonzo senza attraversare i varchi della ZTL. Gestito dalla società privata Reggiopark srl, il parcheggio offre 800 posti auto.

Un altro parcheggio gratuito è il Parcheggio Piazzale Europa, situato dietro la stazione ferroviaria e dotato di circa 850 posti auto. Questo parcheggio di interscambio è aperto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Se stai cercando un parcheggio vicino all’aeroporto di Reggio Emilia, il Parcheggio Volo è un’opzione conveniente. Situato a soli 500 metri dall’aeroporto, il parcheggio offre servizi di navetta gratuiti per i viaggiatori.

Altri parcheggi a Reggio Emilia includono il Parcheggio Piazzale Marconi, il Parcheggio Piazzale San Girolamo, il Parcheggio Cecati, il Parcheggio Ex-Foro Boario, il Parcheggio Ex-Polveriera, il Parcheggio Le Querce, il Parcheggio Stadio Giglio, il Parcheggio Funakoshi, il Parcheggio Gasometro e il Parcheggio ACI.

Alcuni parcheggi sono a pagamento, mentre altri sono gratuiti. Verifica sempre le tariffe e le modalità di pagamento prima di parcheggiare. Inoltre, tieni presente che alcune zone della città sono soggette a limitazioni di parcheggio, come la ZTL.

Parcheggi Gratuiti e a Pagamento

A Reggio Emilia, sono disponibili diversi parcheggi gratuiti e a pagamento per i visitatori della città. I parcheggi delimitati da strisce blu sono a pagamento e sono attivi dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle 15:00 alle ore 20:00. La tariffa ordinaria varia da un minimo di 0,5 € ogni due ore ad un massimo di 1,00 €/h nelle aree più prossime alla ZTL.

Invece, i parcheggi scambiatori, situati nella prima periferia della città, sono gratuiti e offrono un servizio Minibù per il centro città. Tra questi parcheggi, il parcheggio Piazzale Europa – CIM-Centro Interscambio Mobilità è un parcheggio di interscambio a raso con circa 850 posti auto. Il parcheggio è gratuito e fruibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il piazzale è dietro la stazione ferroviaria.

Per utilizzare i parcheggi a pagamento, è necessario pagare la tariffa oraria utilizzando il sistema di pagamento mediante parcometri. In alternativa, è possibile utilizzare l’applicazione EasyPark per pagare la tariffa di parcheggio direttamente dal proprio smartphone.

Per coloro che desiderano parcheggiare la propria auto per periodi prolungati, sono disponibili parcheggi coperti a pagamento come il parcheggio Cecati, che offre posti auto a sosta libera e un servizio di Minibus Linea G per il centro città.

In generale, è consigliabile verificare le tariffe dei parcheggi prima di parcheggiare per evitare multe e sanzioni.

Parcheggi Vicino alla Stazione

Se stai cercando un parcheggio vicino alla stazione di Reggio Emilia, hai diverse opzioni tra cui scegliere. Ecco una panoramica dei parcheggi disponibili:

  • Parcheggio Piazzale Marconi (Stazione): Questo parcheggio interrato è situato proprio di fronte alla stazione ferroviaria di Reggio Emilia ed è raggiungibile da Via Turri, Viale IV Novembre e Via Eritrea. È consigliato a tutti coloro che utilizzano il treno e che vogliono lasciare la propria autovettura protetta e al coperto. Il parcheggio è aperto tutti i giorni dalle 6:00 alle 24:00 ed è a pagamento.
  • Parcheggio Stazione Reggio Emilia: Questo parcheggio si trova a pochi minuti di distanza dalla stazione ferroviaria di Reggio Emilia e offre un comodo trasferimento in navetta. Sul nostro sito, si trovano le opzioni più convenienti per il parcheggio alla stazione di Reggio Emilia.
  • Parcheggio Mediopadana Stazione AV: Questo parcheggio si trova accanto alla stazione AV di Reggio Emilia Mediopadana ed è dotato di 115 stalli. Il parcheggio è gratuito per i veicoli al servizio di persone con disabilità, titolari del contrassegno speciale.
  • Parcheggio Piazzale Europa: Questo parcheggio si trova a pochi passi dalla stazione di Reggio Emilia ed è aperto 24 ore su 24. È possibile parcheggiare sia all’interno che all’esterno del parcheggio e il prezzo varia in base alla durata della sosta.
  • Parcheggio Viale Isonzo: Questo parcheggio si trova a pochi minuti di distanza dalla stazione ferroviaria di Reggio Emilia ed è aperto 24 ore su 24. È possibile parcheggiare sia all’interno che all’esterno del parcheggio e il prezzo varia in base alla durata della sosta.

In generale, la maggior parte dei parcheggi vicino alla stazione di Reggio Emilia sono a pagamento e il prezzo varia in base alla durata della sosta. Tuttavia, ci sono alcune opzioni gratuite, come il parcheggio per i veicoli al servizio di persone con disabilità presso il parcheggio Mediopadana Stazione AV.

Mobilità e Collegamenti

Reggio Emilia è una città ben collegata con i mezzi pubblici e privati. I collegamenti principali sono costituiti da autobus, treni, noleggi e taxi. Inoltre, la città dispone di un efficiente sistema di parcheggi, che permette di trovare facilmente un posto auto.

Autobus

Reggio Emilia dispone di una vasta rete di autobus urbani ed extraurbani che collegano la città con le località limitrofe. Le linee 1 e Minibus H sono particolarmente utili per raggiungere il centro città. Inoltre, la città dispone di un servizio di autobus navetta che collega i parcheggi di interscambio con il centro città.

Treni

La stazione ferroviaria di Reggio Emilia è situata nel centro della città ed è ben collegata con le principali città italiane. Attraverso il sottopasso pedonale si raggiunge il parcheggio di interscambio Piazzale Europa, dove è possibile parcheggiare gratuitamente e prendere un autobus per il centro città.

Noleggi

Reggio Emilia dispone di numerose agenzie di noleggio auto, moto e biciclette. Questa opzione è particolarmente utile per chi vuole visitare le località limitrofe o muoversi in città in totale autonomia.

Taxi

Il servizio taxi è disponibile in città e rappresenta un’alternativa comoda per chi non vuole utilizzare i mezzi pubblici o noleggiare un’auto. I taxi sono facilmente riconoscibili grazie alla loro livrea bianca.

In sintesi, Reggio Emilia dispone di un efficiente sistema di mobilità e collegamenti, che permette di muoversi agevolmente in città e nelle località limitrofe.

Parcheggi nel Centro Storico

Parcheggiare nel centro storico di Reggio Emilia può essere un po’ complicato a causa della zona a traffico limitato (ZTL) e delle strisce blu. Tuttavia, ci sono alcune opzioni disponibili per i visitatori che desiderano parcheggiare il proprio veicolo nel cuore della città.

Una delle opzioni più convenienti è il parcheggio sotterraneo di Viale 4 Novembre, che offre un ampio spazio di parcheggio per i visitatori del centro storico. Questo parcheggio è gestito dalla società Reggio Parcheggi ed è dotato di telecamere di sorveglianza per garantire la sicurezza dei veicoli.

In alternativa, ci sono alcune strisce blu disponibili nel centro storico. Tuttavia, è importante notare che queste aree di parcheggio sono a pagamento e soggette a limiti di tempo. Inoltre, ci sono telecamere di sorveglianza che controllano costantemente queste zone, quindi è importante rispettare le regole di parcheggio per evitare multe.

Una buona alternativa è quella di utilizzare uno dei parcheggi scambiatori situati appena fuori dal centro storico. Questi parcheggi sono gratuiti e offrono un servizio di navetta per il centro città. In questo modo, i visitatori possono parcheggiare il proprio veicolo in un’area sicura e raggiungere comodamente il centro storico con il trasporto pubblico.

In sintesi, parcheggiare nel centro storico di Reggio Emilia può essere un po’ complicato, ma ci sono diverse opzioni disponibili per i visitatori che desiderano visitare la città in auto. Sia che si scelga di utilizzare un parcheggio sotterraneo, le strisce blu o un parcheggio scambiatore, è importante rispettare le regole di parcheggio e le limitazioni di tempo per evitare multe.

Informazioni Utili

Se stai cercando informazioni utili su dove parcheggiare a Reggio Emilia, sei nel posto giusto. Qui di seguito troverai tutte le informazioni necessarie per parcheggiare la tua auto in modo sicuro e conveniente.

Parcheggi a Reggio Emilia

A Reggio Emilia ci sono diversi parcheggi dove puoi lasciare la tua auto. Uno dei parcheggi più convenienti è il Parcheggio Gasometro, situato in Via Alberto Pansa. Questo parcheggio tipo “silo” è gratuito e non custodito, ma aperto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 con posti auto disponibili per un massimo di 90.

Permesso di Parcheggio

Se hai bisogno di un permesso di parcheggio per residenti, puoi richiederlo presso il Consorzio TEA, situato in Via C. Cattaneo 8 a Reggio Emilia. I permessi di parcheggio sono disponibili anche per i visitatori, ma devono essere richiesti presso il Comune di Reggio Emilia.

Parcheggi 24 ore su 24

Se hai bisogno di parcheggiare la tua auto per un lungo periodo di tempo, ci sono diversi parcheggi a Reggio Emilia che offrono servizi di parcheggio 24 ore su 24. Tra questi ci sono il Parcheggio Gasometro e il Parcheggio Piazzale Marconi, situato davanti alla stazione centrale FS di Reggio Emilia.

Casello Autostradale A1

Se arrivi a Reggio Emilia in auto dall’autostrada A1, il casello autostradale più vicino è quello di Reggio Emilia. Da qui puoi facilmente raggiungere il centro città e i parcheggi disponibili.

Parcheggi per Eventi

Se stai cercando parcheggi per eventi come concerti o partite di calcio, ci sono diversi parcheggi disponibili vicino allo Stadio di Reggio Emilia e al Foro Boario. Inoltre, il parcheggio Piazzale Fiume, gestito dalla società Reggio Parcheggi, è situato vicino al centro città e offre posti auto disponibili per un massimo di 68.

Ospedale e Cecati

Se devi recarti all’Ospedale di Reggio Emilia o al Cecati, ci sono diversi parcheggi disponibili nelle vicinanze. In particolare, il Parcheggio Piazzale Marconi è situato a pochi passi dall’ospedale, mentre il Parcheggio Gasometro è situato a pochi minuti di auto dal Cecati.

Parcheggi a Modena e Bagnolo in Piano

Se stai cercando parcheggi nelle vicinanze di Reggio Emilia, ci sono diversi parcheggi disponibili anche a Modena e Bagnolo in Piano. In particolare, il parcheggio Parcheggio di Via Emilia Ovest a Modena e il Parcheggio di Via Roma a Bagnolo in Piano offrono posti auto disponibili per un massimo di 100.

Servizi di Parcheggio

Reggio Emilia offre diversi servizi di parcheggio per soddisfare le esigenze dei visitatori e dei residenti. Di seguito, elenchiamo alcuni dei parcheggi più convenienti e accessibili della città.

Reggio Parcheggi

Reggio Parcheggi è l’azienda che gestisce la maggior parte dei parcheggi pubblici a Reggio Emilia. Offrono parcheggi a pagamento in diverse zone della città, tra cui il parcheggio Piazzale Fiume, situato sul lato sud ovest della città. Questo parcheggio dispone di 68 posti auto ed è gestito da Reggio Parcheggi.

Centro Interscambio Mobilità

Il parcheggio Piazzale Europa, situato a pochi passi dalla stazione ferroviaria, è un parcheggio di interscambio a raso con circa 850 posti auto. Il parcheggio è gratuito e fruibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Attraverso il sottopasso pedonale, si raggiungono i treni.

Parcheggiare a Reggio Emilia

Oltre ai parcheggi pubblici, ci sono anche parcheggi a pagamento nelle zone a traffico limitato (ZTL) della città. Ad esempio, il parcheggio Parcheggio Cecati si trova vicino alla ZTL ed è aperto 24 ore su 24. Il parcheggio Parcheggio Zucchi APCOA si trova vicino alla stazione ferroviaria e offre servizi di parcheggio a pagamento a rotazione.

Domande frequenti

Dove posso trovare parcheggio gratuito a Reggio Emilia?

Il parcheggio Piazzale Europa, situato dietro la stazione ferroviaria, offre circa 850 posti auto gratuiti e fruibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Quali sono i parcheggi più convenienti nel centro di Reggio Emilia?

Il parcheggio pubblico più importante di Reggio Emilia a servizio della ZTL è il Parcheggio Ex-Caserma Zucchi, gestito dalla società privata Reggiopark srl. Offre circa 800 posti ed è situato in una posizione strategica nel centro della città.

Esiste un parcheggio vicino alla stazione di Reggio Emilia?

Il parcheggio Mediopadana Stazione AV, situato a est della ferrovia Reggio Emilia-Guastalla, è il parcheggio più vicino alla stazione di Reggio Emilia. Offre numerosi posti auto e servizi di videosorveglianza e custodia.

Quali sono le modalità di pagamento per i parcheggi a Reggio Emilia?

I parcheggi a Reggio Emilia accettano generalmente il pagamento in contanti, con carte di credito o con apposite carte prepagate.

Dove si trova la zona C per parcheggiare a Reggio Emilia?

La zona C per parcheggiare a Reggio Emilia si trova nel centro storico della città e comprende diverse vie e piazze. È possibile acquistare il permesso di accesso presso gli uffici comunali o tramite il portale PASS del Consorzio Tea.

Quanto costa il parcheggio presso l’aeroporto di Reggio Emilia?

L’aeroporto di Reggio Emilia dispone di un parcheggio a pagamento situato a pochi passi dal terminal. Il costo varia in base alla durata della sosta e alle tariffe stagionali. È possibile consultare il sito web dell’aeroporto per maggiori informazioni.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad