a

Dove parcheggiare a Rimini: tutte le opzioni disponibili

Dove parcheggiare a Rimini Gratis

Se stai pianificando una visita a Rimini, una delle cose più importanti da considerare è dove parcheggiare la tua auto. La città offre diverse opzioni di parcheggio, sia gratuiti che a pagamento, gestiti dal Comune o da società esterne private. In questo articolo, esploreremo le diverse aree di parcheggio a Rimini e ti aiuteremo a scegliere quella giusta per le tue esigenze.

La zona parcheggi in centro è suddivisa in due aree: la zona A, che si trova fuori dalle mura e vicino al Tribunale, e la zona B, che comprende il centro storico e il borgo San Giuliano. I parcheggi della zona A hanno una tariffa oraria di € 0,60 e una tariffa giornaliera di € 2,50, escluso domenica e festivi. I parcheggi della zona B, invece, hanno una tariffa oraria di € 1,20 e una tariffa giornaliera di € 5,00.

Se preferisci un parcheggio privato, il Parcheggio Settebello gestito da “Rimini Parking” è una buona opzione. Si trova vicino al centro storico e offre tariffe convenienti per abbonamenti mensili o annuali. In alternativa, puoi optare per il parcheggio ex Sartini, regolato con parchimetro, che si trova vicino al centro storico ed è gestito dal Comune di Rimini.

Parcheggi a Rimini

Se stai cercando un posto dove parcheggiare a Rimini, hai diverse opzioni tra cui scegliere. Qui di seguito troverai informazioni sui parcheggi a pagamento, parcheggi gratuiti, parcheggi pubblici e parcheggi privati disponibili nella città di Rimini.

Parcheggi a Pagamento

Il Comune di Rimini gestisce molti parcheggi a pagamento in diverse zone della città. I parcheggi a pagamento sono solitamente situati in prossimità delle zone più centrali e turistiche della città, come il centro storico e il lungomare. Il costo del parcheggio varia in base alla zona e al periodo dell’anno.

La zona parcheggi a pagamento del centro storico è suddivisa in due aree: zona A e zona B. La zona A, che comprende l’anello fuori dalle mura e il tribunale, ha una tariffa oraria di € 0,60 e una tariffa giornaliera di € 2,50 (escluso domenica e festivi). La zona B, che comprende il centro storico e il Borgo San Giuliano, ha una tariffa oraria di € 1,20 e una tariffa giornaliera di € 5,00 (escluso domenica e festivi).

Parcheggi Gratuiti

Se preferisci risparmiare sui costi del parcheggio, ci sono anche diverse opzioni di parcheggio gratuito a Rimini. Ad esempio, ci sono parcheggi gratuiti in prossimità della stazione ferroviaria di Rimini e del centro commerciale Le Befane.

Inoltre, molti hotel e B&B offrono parcheggi gratuiti ai propri ospiti. Se stai cercando un alloggio a Rimini, verifica se l’hotel o il B&B che hai scelto offre un parcheggio gratuito.

Parcheggi Pubblici

I parcheggi pubblici sono gestiti dal Comune di Rimini e sono situati in diverse zone della città. Ad esempio, c’è un parcheggio pubblico in viale Regina Elena, vicino alla spiaggia di Rimini. Il costo del parcheggio varia in base alla zona e al periodo dell’anno.

Parcheggi Privati

Infine, ci sono anche parcheggi privati a Rimini, gestiti da società esterne. Questi parcheggi possono essere una buona opzione se stai cercando un parcheggio sicuro e custodito. Tuttavia, i costi del parcheggio possono essere più elevati rispetto ai parcheggi pubblici o gratuiti.

In sintesi, a Rimini ci sono molte opzioni di parcheggio tra cui scegliere, sia a pagamento che gratuiti. Se stai cercando un parcheggio a Rimini, ti consigliamo di verificare le diverse opzioni disponibili e di scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

Zone di Parcheggio

Se stai cercando un parcheggio a Rimini, ci sono diverse zone disponibili per soddisfare le tue esigenze. Ecco una panoramica delle principali zone di parcheggio disponibili in città.

Zona A

La Zona A è situata fuori dalle mura della città ed è suddivisa in due parti: una vicino al Tribunale e l’altra nella zona ad anello. La tariffa oraria è di €0,60 e la tariffa giornaliera è di €2,50 dalle ore 08:00 alle ore 20:00, esclusi i giorni festivi.

Zona B

La Zona B si trova nel centro storico e nella zona di Borgo San Giuliano. La tariffa oraria è di €1,20 e la tariffa giornaliera è di €5,00, con la tariffa giornaliera dalle ore 08:00 alle ore 20:00, esclusi i giorni festivi.

Parcheggiare a Rimini

Nome Indirizzo Telefono
Parcheggio Via Maurizio Brighenti, 1413, 47921 Rimini RN, Italia
Rimini Parcheggio Settebello 86, Via Roma, 47921 Rimini RN, Italia +39054151861
Parcheggio Coop 47923 Rimini, Province of Rimini, Italia
Parcheggio Bornaccini Via Francesco Rosaspina, 47923 Rimini RN, Italia
Parcheggio gratuito 47921 Rimini, Province of Rimini, Italia
Parcheggio Tiberio Viale Tiberio, 47921 Rimini RN, Italia +390541704829
Parcheggio Marr Rimini Via Spagna, 47921 Rimini RN, Italia
Aparcamiento Via Marecchiese, 262, 47922 Rimini RN, Italia
Parking 47922 Rimini, Province of Rimini, Italia
Parcheggio Unnamed Road, 47921, 47921 Rimini RN, Italia
Parcheggio Dora Parking Via Clodia, 35, 47921 Rimini RN, Italia +393397551369
Free parking lot Via Turchetta, 48, 47922 Rimini RN, Italia
Parcheggio Pubblico 47924 Rimini, Province of Rimini, Italia
Parcheggio 47923 Rimini, Province of Rimini, Italia
Parcheggio Sartini Via Massimo d’Azeglio, 11, 47921 Rimini RN, Italia
Parcheggio Via Lucchesi Via Carlo Lucchesi, 47923 Rimini RN, Italia
Parking Viale Regina Viale Regina Elena, 74A, 47921 Rimini RN, Italia
Parcheggio 47922 Rimini, Province of Rimini, Italia
Parcheggio via Roma – con parcometro Via Roma, 47921 Rimini RN, Italia +390541704111
Via Circonvallazione Occidentale, 63 Parking Via Circonvallazione Occidentale, 63, 47921 Rimini RN, Italia

Centro Storico

Il centro storico di Rimini è una zona a traffico limitato (ZTL), quindi non è possibile parcheggiare all’interno. Tuttavia, ci sono diverse opzioni di parcheggio nelle vicinanze, come la Zona B e la Zona A.

Lungomare

Il Lungomare di Rimini è una zona molto frequentata, soprattutto durante l’estate. Ci sono diverse opzioni di parcheggio a pagamento disponibili, come il parcheggio Tintori, il parcheggio Murri, il parcheggio Di Vittorio, il parcheggio Spadazzi e il parcheggio Largo Boscovich.

Marina Centro

La zona di Marina Centro è una delle zone più popolari di Rimini, soprattutto per i turisti. Ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili, come il parcheggio Chiabrera e il parcheggio Foglino. Il parcheggio Chiabrera è gratuito solo nel periodo invernale, mentre il parcheggio Foglino è a pagamento e con custodia solo nel periodo estivo.

Borgo San Giuliano

Il Borgo San Giuliano è una zona storica e pittoresca di Rimini, con molte stradine strette e tortuose. Ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili nelle vicinanze, come la Zona B e la Zona A.

In generale, ci sono molte opzioni di parcheggio disponibili a Rimini, ma è importante prestare attenzione alle tariffe e alle limitazioni di tempo. Inoltre, è sempre meglio parcheggiare in zone sicure e ben illuminate, specialmente di notte.

Tariffe di Parcheggio

A Rimini, ci sono diverse opzioni di parcheggio a pagamento. Le tariffe variano a seconda della zona in cui si parcheggia e della durata della sosta. Qui di seguito, abbiamo riassunto le tariffe orarie, giornaliere e gli abbonamenti per i parcheggi a gestione comunale.

Tariffe Orarie

Le tariffe orarie per i parcheggi a pagamento gestiti dal Comune di Rimini variano a seconda della zona. Nella zona A (Anello fuori dalle mura e Tribunale), la tariffa oraria è di € 0,60. Nella zona B (Centro storico e Borgo San Giuliano), la tariffa oraria è di € 1,20.

Tariffe Giornaliere

Le tariffe giornaliere per i parcheggi a pagamento gestiti dal Comune di Rimini variano a seconda della zona e della durata della sosta. Nella zona A, la tariffa giornaliera è di € 2,50 dalle ore 08:00 alle ore 20:00, esclusi domenica e festivi. Nella zona B, la tariffa giornaliera è di € 5,00.

Abbonamenti

Il Comune di Rimini offre anche la possibilità di acquistare abbonamenti per i parcheggi a gestione comunale. L’abbonamento consente di parcheggiare, senza riserva del posto, negli stalli auto blu del Settore Lungomare C1. È possibile richiedere una tessera prepagata con microchip ricaricabile, in vendita a € 25,82 presso l’Ufficio Abbonamenti Parcheggi del Comune di Rimini.

Inoltre, il Comune di Rimini offre sconti sugli abbonamenti per i residenti e per i dipendenti delle attività commerciali e artigianali della zona a traffico limitato.

Ricordiamo che la tariffa sosta oraria per il parcheggio Valturio (Scarpetti) è di € 0,60 e la tariffa giornaliera è di € 2,50 dalle ore 08:00 alle ore 20:00, esclusi domenica e festivi. Le informazioni sulle tariffe dei parcheggi a pagamento gestiti da Parking Gest S.r.l. sono disponibili contattando CPR all’indirizzo email [email protected] o al numero di cellulare 327 5828575.

Parcheggi per Specifiche Esigenze

Se hai esigenze specifiche per il parcheggio a Rimini, ci sono diverse opzioni disponibili per soddisfare le tue necessità. Qui di seguito abbiamo elencato i parcheggi più adatti per hotel, alberghi, camper e attività.

Parcheggi per Hotel

Molti hotel a Rimini offrono parcheggio privato per i loro ospiti. Se prenoti una camera in un hotel, assicurati di chiedere se dispongono di parcheggio e se è incluso nel prezzo della camera. Alcuni hotel offrono parcheggio gratuito, mentre altri possono addebitare una tariffa giornaliera. In ogni caso, il parcheggio privato dell’hotel è sicuro e comodo.

Parcheggi per Alberghi

Se alloggi in un albergo che non offre parcheggio privato, ci sono diverse opzioni disponibili. Il Comune di Rimini gestisce diversi parcheggi a pagamento in tutta la città, compresi quelli vicino agli alberghi. Inoltre, ci sono anche parcheggi privati gestiti da società esterne che offrono tariffe giornaliere o abbonamenti mensili.

Parcheggi per Camper

Se stai viaggiando in camper, ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili a Rimini. Il Comune di Rimini gestisce diversi parcheggi a pagamento, alcuni dei quali sono adatti per i camper. Inoltre, ci sono anche parcheggi privati gestiti da società esterne che offrono spesso servizi aggiuntivi come il collegamento elettrico e l’accesso alle docce.

Parcheggi per Attività

Se stai visitando Rimini per un’attività specifica come un evento sportivo o un concerto, ci sono parcheggi dedicati disponibili vicino ai luoghi dell’evento. Assicurati di controllare il sito web dell’evento per informazioni sui parcheggi disponibili e sui prezzi. Inoltre, molti parcheggi a pagamento del Comune di Rimini sono situati vicino alle attività turistiche principali, come il centro storico e la spiaggia.

In generale, a Rimini ci sono molte opzioni di parcheggio disponibili per soddisfare le esigenze dei visitatori. Assicurati di pianificare in anticipo e di controllare le opzioni disponibili per trovare quella più adatta alle tue esigenze.

Servizi di Parcheggio

A Rimini, ci sono diverse opzioni di parcheggio a disposizione dei visitatori. Ecco alcuni dei principali servizi di parcheggio che si possono trovare in città:

Metro Park

Metro Park è un parcheggio situato in una posizione strategica, vicino alla stazione ferroviaria di Rimini. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di servizi di videosorveglianza e di assistenza in caso di emergenza. Inoltre, il parcheggio è coperto e dispone di posti auto per persone con disabilità.

Parking Gest S.R.L

Parking Gest S.R.L gestisce diversi parcheggi nel centro storico di Rimini. Tra questi, il parcheggio di Piazzale Fellini è uno dei più grandi e dispone di oltre 300 posti auto. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e offre servizi di videosorveglianza e assistenza in caso di emergenza.

CPR

CPR è un parcheggio situato in una posizione strategica, vicino alla zona del porto di Rimini. Il parcheggio dispone di oltre 200 posti auto e offre servizi di videosorveglianza e assistenza in caso di emergenza. Inoltre, il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di posti auto per persone con disabilità.

Parcheggio Settebello

Il parcheggio Settebello è situato in una posizione strategica vicino alla spiaggia di Rimini. Il parcheggio dispone di oltre 100 posti auto e offre servizi di videosorveglianza e assistenza in caso di emergenza. Inoltre, il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di posti auto per persone con disabilità.

Parcheggio Clementini

Il parcheggio Clementini è situato in una posizione strategica vicino alla spiaggia di Rimini. Il parcheggio dispone di oltre 100 posti auto e offre servizi di videosorveglianza e assistenza in caso di emergenza. Inoltre, il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di posti auto per persone con disabilità.

Parcheggio Italo Flori

Il parcheggio Italo Flori è situato in una posizione strategica vicino alla spiaggia di Rimini. Il parcheggio dispone di oltre 100 posti auto e offre servizi di videosorveglianza e assistenza in caso di emergenza. Inoltre, il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di posti auto per persone con disabilità.

Parcheggio Chiabrera

Il parcheggio Chiabrera è situato in una posizione strategica vicino alla spiaggia di Rimini. Il parcheggio dispone di oltre 100 posti auto e offre servizi di videosorveglianza e assistenza in caso di emergenza. Inoltre, il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di posti auto per persone con disabilità.

Parcheggio Foglino

Il parcheggio Foglino è situato in una posizione strategica vicino alla spiaggia di Rimini. Il parcheggio dispone di oltre 100 posti auto e offre servizi di videosorveglianza e assistenza in caso di emergenza. Inoltre, il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di posti auto per persone con disabilità.

Regolamenti e Multe

Regolamenti di Parcheggio

Il Comune di Rimini ha stabilito diverse tariffe e regolamenti per i parcheggi a gestione comunale. È possibile pagare i parcheggi comunali attraverso l’app Easy Park.

In particolare, il parcheggio lungomare è a pagamento tutto l’anno dal 1 Ottobre al 24 Aprile con il regime tariffario Invernale. Il parcheggio via Mazzini e il parcheggio stazione Viserba hanno tariffe sosta differenti a seconda del periodo dell’anno. Il parcheggio via Palotta è aperto tutto l’anno e ha un numero limitato di posti auto.

Inoltre, è possibile acquistare un abbonamento per i parcheggi del Settore Lungomare C1. L’abbonamento consente di parcheggiare, senza riserva del posto, negli stalli auto blu del Settore Lungomare C1.

Multe

Il Comune di Rimini ha installato telecamere in diverse zone della città per controllare il rispetto delle regole di parcheggio. In caso di violazione, è possibile ricevere una multa.

Il costo della multa varia a seconda della gravità della violazione. Nel caso di sosta in divieto di sosta o di occupazione di posti riservati ai disabili senza autorizzazione, la multa può essere molto elevata.

È possibile evitare le multe acquistando un abbonamento per i parcheggi a gestione comunale. L’abbonamento consente di parcheggiare senza rischio di ricevere una multa per sosta non autorizzata.

In ogni caso, è importante rispettare le regole di parcheggio per evitare sanzioni e garantire il corretto utilizzo degli spazi pubblici.

Domande frequenti

Dove posso trovare parcheggio a Rimini?

Il Comune di Rimini gestisce diversi parcheggi a pagamento in diverse zone della città. La zona centro è suddivisa in due aree: la Zona A, situata fuori dalle mura e vicino al Tribunale, e la Zona B, che comprende il centro storico e il borgo San Giuliano. Entrambe le zone offrono parcheggi a pagamento con tariffe orarie e giornaliere. Per maggiori informazioni sui parcheggi a Rimini, si può consultare l’elenco ufficiale dei parcheggi del Comune di Rimini.

Quali sono i parcheggi custoditi a Rimini?

Il Comune di Rimini non offre parcheggi custoditi. Tuttavia, ci sono diverse opzioni di parcheggi privati a pagamento che offrono servizi di sorveglianza e sicurezza. Si consiglia di contattare direttamente i parcheggi privati per maggiori informazioni sui servizi offerti.

Come funziona la prenotazione dei parcheggi a Rimini?

Alcuni parcheggi a Rimini offrono la possibilità di prenotare un posto auto in anticipo. Si consiglia di contattare direttamente i parcheggi per maggiori informazioni sui servizi offerti e sulle modalità di prenotazione.

Quali sono i parcheggi più vicini alla stazione di Rimini?

I parcheggi più vicini alla stazione di Rimini sono il parcheggio della Stazione Ferroviaria e il parcheggio della Fiera di Rimini. Entrambi i parcheggi offrono tariffe orarie e giornaliere.

Ci sono parcheggi gratuiti vicino alla Fiera di Rimini?

Nella zona della Fiera di Rimini ci sono alcuni parcheggi gratuiti. Tuttavia, questi parcheggi sono spesso molto affollati e si consiglia di arrivare presto per trovare un posto disponibile.

Dove posso parcheggiare la macchina a Rivazzurra Rimini?

A Rivazzurra, ci sono diversi parcheggi a pagamento gestiti dal Comune di Rimini. Si può consultare l’elenco ufficiale dei parcheggi del Comune di Rimini per maggiori informazioni sui parcheggi disponibili.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad