a

Dove parcheggiare a Riomaggiore: consigli utili e opzioni disponibili

Dove parcheggiare a Riomaggiore gratis

Riomaggiore, uno dei cinque pittoreschi paesi delle Cinque Terre, è una meta turistica popolare per la sua bellezza naturale e la sua architettura tradizionale. Tuttavia, come molte altre città costiere, parcheggiare a Riomaggiore può essere un’impresa difficile. In questo articolo, ti forniremo informazioni aggiornate su dove parcheggiare a Riomaggiore, in modo da poter goderti la tua visita senza stress.

Dove parcheggiare a Riomaggiore

Il parcheggio pubblico più grande di Riomaggiore si trova alla fine della strada provinciale 32 che scende a Riomaggiore, dopo la rotonda. L’autosilo ha circa 170 posti disponibili, ma si riempie molto facilmente, quindi ti consigliamo di arrivare presto per trovare un posto. Inoltre, la maggior parte dei parcheggi in città sono riservati ai residenti, quindi assicurati di parcheggiare solo nei parcheggi pubblici designati per i visitatori.

Opzioni di Parcheggio a Riomaggiore

Se stai cercando parcheggio a Riomaggiore, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. In questa sezione, ti forniamo una panoramica delle opzioni di parcheggio disponibili, tra cui parcheggi a pagamento, parcheggi gratuiti e parcheggi con servizio navetta.

Parcheggio a Pagamento

A Riomaggiore, esiste un parcheggio pubblico a pagamento situato nella parte alta del paese, a circa 10 minuti a piedi dal centro. Il parcheggio a pagamento ha una capacità di circa 60 posti auto ed è identificato da un cartello chiamato “Rio Park”. Il parcheggio è chiuso tramite sbarra e la tariffa oraria è di €1.50.

Due Parcheggi

Se stai cercando un parcheggio a Riomaggiore, puoi anche considerare i due parcheggi disponibili lungo la strada tra Riomaggiore e Manarola. Questi parcheggi a pagamento hanno una tariffa oraria di €1.00 e una tariffa oraria di €2.50 per i caravan. Il campeggio non è consentito. Se parcheggi qui, avrai il diritto di utilizzare gratuitamente il servizio navetta per Riomaggiore o Manarola.

Parcheggio Gratuito

Se preferisci risparmiare denaro, puoi anche optare per un parcheggio gratuito a Riomaggiore. Esiste un parcheggio pubblico gratuito alla fine della strada provinciale 32 che scende a Riomaggiore, dopo la rotonda. Tuttavia, si tratta di un parcheggio molto piccolo e potrebbe essere difficile trovare posto in alta stagione.

In generale, ti consigliamo di prenotare il parcheggio in anticipo, se possibile, soprattutto se visiti Riomaggiore in alta stagione. In questo modo, potrai evitare di perdere tempo alla ricerca di un parcheggio e goderti al meglio la tua visita.

Servizi di Navetta

Servizio Navetta

Per agevolare i visitatori che arrivano a Riomaggiore in auto, sono disponibili servizi di navetta gratuiti che collegano il parcheggio alla città.

I parcheggi a Riomaggiore sono situati lungo la strada panoramica e tra Riomaggiore e Manarola. Parcheggiando in questi parcheggi, si ha il diritto di utilizzare gratuitamente il servizio navetta per Riomaggiore o Manarola.

Bus Navetta

Durante tutto l’anno a Riomaggiore e Manarola c’è il servizio di trasporto “base” che permette agli abitanti di raggiungere le frazioni di Volastra e Groppo da Manarola e le zone di Bivio Riomaggiore, Santuario Montenero e Galleria Monesteroli da Riomaggiore.

Per i visitatori che arrivano in treno, la stazione ferroviaria di Riomaggiore è collegata alla città con il servizio di navetta.

Si consiglia di verificare gli orari di partenza e arrivo dei bus navetta per evitare lunghe attese.

In alternativa, è possibile raggiungere Riomaggiore a piedi attraverso il sentiero panoramico che offre una vista mozzafiato sulla costa.

Parcheggio nelle Vicinanze

Se stai cercando un parcheggio vicino a Riomaggiore, ci sono diverse opzioni nelle città vicine. Ecco alcune delle migliori scelte:

Parcheggio a La Spezia

La Spezia è la città più grande nelle vicinanze di Riomaggiore e ha molti parcheggi disponibili. Il parcheggio Stazione FS La Spezia è una buona opzione se vuoi lasciare la macchina per un periodo prolungato. Si trova vicino alla stazione ferroviaria e ha oltre 500 posti auto. Il parcheggio è aperto 24 ore al giorno e il prezzo è ragionevole.

Parcheggio a Manarola

Manarola è una città vicina a Riomaggiore e ha un parcheggio pubblico situato all’ingresso del paese. Il parcheggio è piuttosto grande e ha circa 200 posti auto. Tuttavia, si riempie molto rapidamente durante i mesi estivi. Se vuoi parcheggiare a Manarola, ti consigliamo di arrivare presto.

Parcheggio a Monterosso

Monterosso è l’ultima città delle Cinque Terre e ha un parcheggio molto grande situato vicino alla spiaggia. Il parcheggio dispone di oltre 1000 posti auto ed è aperto 24 ore al giorno. Tuttavia, il prezzo è un po’ alto rispetto ad altri parcheggi della zona. Se vuoi parcheggiare a Monterosso, ti consigliamo di prenotare in anticipo per risparmiare denaro.

In generale, se stai cercando un parcheggio vicino a Riomaggiore, ci sono molte opzioni disponibili nelle città vicine. Tuttavia, ti consigliamo di arrivare presto durante i mesi estivi per evitare di non trovare posto.

Regole di Sosta

La sosta a Riomaggiore è regolamentata dal Comune con un apposito regolamento che disciplina la sosta nei parcheggi pubblici a pagamento incustoditi che ricadono all’interno delle aree di parcheggio a pagamento individuate dalla Giunta Comunale con appositi atti deliberativi.

I residenti possono richiedere un permesso di sosta annuale che consente loro di parcheggiare in alcune zone riservate. I turisti, invece, possono parcheggiare solo nei parcheggi pubblici a pagamento. È importante notare che, in caso di sosta in aree non autorizzate, il veicolo può essere rimosso dalla polizia municipale.

I parcheggi a Riomaggiore sono a pagamento e i prezzi variano a seconda della durata della sosta. È possibile pagare la sosta tramite un’apposita app o direttamente al parcheggio con monete o carte di credito. È vietato parcheggiare in doppia fila o in prossimità di passi carrabili e incroci.

In caso di necessità, è possibile richiedere informazioni sulla sosta presso l’ufficio turistico di Riomaggiore. È importante rispettare le regole di sosta per evitare sanzioni e garantire la sicurezza stradale per tutti i cittadini e i turisti.

Parcheggio per Altri Veicoli

Se stai cercando un parcheggio per veicoli come caravan o campeggio a Riomaggiore, ci sono alcune opzioni disponibili. Qui di seguito, troverai informazioni utili sui parcheggi disponibili per questi veicoli.

Parcheggio per Caravan

Purtroppo, non esiste un parcheggio specifico per le caravan a Riomaggiore. Tuttavia, ci sono alcuni parcheggi che potrebbero ospitare queste grandi vetture. Il parcheggio Rio Park, ad esempio, ha posti auto di dimensioni generose che potrebbero essere adatti alle caravan. Tuttavia, tieni presente che questo parcheggio si riempie molto facilmente, quindi potresti dover cercare un’alternativa.

Un’altra opzione potrebbe essere il parcheggio privato. Ci sono alcune aree private a Riomaggiore che offrono parcheggio per le caravan a pagamento. Tuttavia, assicurati di controllare le dimensioni massime consentite prima di prenotare un posto.

Parcheggio per Campeggio

Se stai cercando un parcheggio per il tuo camper o tenda, il parcheggio Rio Park potrebbe essere una buona opzione. Questo parcheggio offre posti auto per i camper e le tende, ma si riempie molto rapidamente, quindi è meglio arrivare presto per assicurarti un posto.

In alternativa, ci sono alcune aree private a Riomaggiore che offrono parcheggio per i camper e le tende a pagamento. Queste aree possono offrire servizi come elettricità e acqua, ma assicurati di controllare le tariffe e le dimensioni massime consentite prima di prenotare un posto.

Ricorda che Riomaggiore è un piccolo villaggio e lo spazio per parcheggiare i veicoli è limitato. Assicurati di pianificare in anticipo e di prenotare un parcheggio con largo anticipo se possibile.

Informazioni Supplementari

Parcheggio e Trekking

Se si desidera fare trekking a Riomaggiore, è possibile parcheggiare l’auto presso il parcheggio Rio Park, situato all’ingresso del paese. Questo parcheggio dispone di 60 posti auto ed è il punto di partenza ideale per iniziare la tua avventura di trekking. Dalla stazione ferroviaria di Riomaggiore, puoi prendere il sentiero che porta a Manarola, noto come il sentiero dell’amore. Il sentiero è stato chiuso per lavori di manutenzione, ma dovrebbe riaprire presto. In alternativa, puoi prendere il sentiero che porta a Portovenere, che offre una vista mozzafiato sul mare.

Parcheggio e Vista Mare

Se desideri ammirare la vista sul mare e goderti la bellezza di Riomaggiore, ti consigliamo di parcheggiare l’auto presso il parcheggio della Zorza. Questo parcheggio a pagamento si trova lungo la strada carrozzabile tra Riomaggiore e Manarola ed è il punto di partenza ideale per goderti la vista sul mare. Il parcheggio ha il costo di 1,00€ all’ora e di €2,50 l’ora per caravan, ma non è consentito campeggiare.

In generale, parcheggiare a Riomaggiore può essere difficile, soprattutto durante i mesi estivi. Ti consigliamo di arrivare presto per trovare un parcheggio vicino al centro del paese. In alternativa, puoi parcheggiare l’auto in uno dei parcheggi fuori dal centro e prendere il bus navetta gratuito che collega i parcheggi al centro di Riomaggiore.

Cosa vedere a Riomaggiore

Riomaggiore è uno dei cinque paesi delle Cinque Terre e offre molte attrazioni turistiche. Tra le cose da vedere a Riomaggiore ci sono la chiesa di San Giovanni Battista, il castello di Riomaggiore, la marina di Riomaggiore e il parco nazionale delle Cinque Terre. Il parco nazionale delle Cinque Terre è un’area protetta che offre una vasta gamma di attività all’aria aperta, tra cui trekking, escursioni in barca e nuoto.

In conclusione, Riomaggiore è un luogo meraviglioso da visitare, ma parcheggiare può essere un po’ complicato. Ti consigliamo di pianificare in anticipo e di scegliere il parcheggio giusto in base alle tue esigenze.

Domande frequenti

Quali sono le opzioni di parcheggio disponibili a Riomaggiore?

A Riomaggiore ci sono varie opzioni di parcheggio, tra cui il parcheggio Rio Park, che si trova all’ingresso del paese, e il parcheggio della Zorza, situato lungo la strada carrozzabile tra Riomaggiore e Manarola. Inoltre, è possibile trovare parcheggi a pagamento nel centro del paese.

Quanto costa il parcheggio a Riomaggiore?

Il costo del parcheggio a Riomaggiore varia a seconda della posizione e del tipo di parcheggio. Il parcheggio Rio Park ha un costo di €3 all’ora, mentre il parcheggio della Zorza costa €1 all’ora. I parcheggi a pagamento nel centro del paese hanno un costo di €2 all’ora.

Dove si trova il parcheggio gratuito più vicino a Riomaggiore?

Il parcheggio gratuito più vicino a Riomaggiore si trova a La Spezia, da cui è possibile prendere il treno per raggiungere le Cinque Terre. Tuttavia, è importante notare che il parcheggio gratuito a La Spezia può essere molto affollato, soprattutto durante i mesi estivi.

Ci sono parcheggi vicino alla stazione di Riomaggiore?

Sì, ci sono parcheggi a pagamento vicino alla stazione di Riomaggiore, tra cui il parcheggio Rio Park e il parcheggio della Zorza. Inoltre, è possibile trovare parcheggi gratuiti lungo la strada che porta alla stazione, ma questi posti sono molto limitati.

Dove posso lasciare la mia auto per visitare le Cinque Terre?

Se si desidera visitare le Cinque Terre in auto, è possibile parcheggiare la propria auto in uno dei parcheggi a pagamento nelle vicinanze dei paesi e poi prendere il treno o il sentiero per visitare i paesi. In alternativa, è possibile parcheggiare la propria auto a La Spezia e prendere il treno per raggiungere le Cinque Terre.

Quali sono le opzioni di parcheggio disponibili a Manarola?

Anche a Manarola ci sono varie opzioni di parcheggio, tra cui il parcheggio a pagamento situato all’ingresso del paese e il parcheggio gratuito situato lungo la strada che porta al paese. Tuttavia, è importante notare che i parcheggi gratuiti sono molto limitati e possono essere molto affollati durante i mesi estivi.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad