a

Dove parcheggiare a Roma: le migliori opzioni per evitare multe e problemi di circolazione

Dove parcheggiare a Roma Gratis

Se siete alla ricerca di un parcheggio a Roma, sappiate che la città eterna è una delle più trafficate d’Italia e trovare un posto auto può essere un’impresa. In questo articolo vi forniremo utili informazioni su dove parcheggiare a Roma, quali sono i parcheggi più convenienti e dove trovare parcheggi gratuiti.

Dove parcheggiare a Roma

Una delle opzioni più convenienti per parcheggiare a Roma sono i parcheggi custoditi. Questi parcheggi sono situati in zone centrali della città e garantiscono la sicurezza del veicolo. Tra i parcheggi più convenienti di Roma troviamo il parcheggio MyParking, situato vicino a Piazza del Popolo, il parcheggio Euro Parking, vicino al Balloon Museo Roma, e l’Autorimessa Rossocinquanta, situata vicino al Maxxi Roma. Inoltre, in alcune zone della città, è possibile trovare parcheggi gratuiti, come ad esempio in alcune zone della periferia di Roma. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle segnalazioni stradali e verificare che il parcheggio sia autorizzato.

Parcheggiare a Roma: cosa sapere

Se stai pianificando di guidare a Roma, parcheggiare potrebbe essere un’esperienza stressante. Tuttavia, conoscere le regole e le opzioni di parcheggio disponibili può rendere la tua visita più facile e meno costosa. Ecco cosa devi sapere:

Zona a Traffico Limitato (ZTL)

La Zona a Traffico Limitato (ZTL) è un’area del centro di Roma in cui l’accesso è limitato ai veicoli autorizzati. Se guidi in questa zona senza autorizzazione, verrai multato. Inoltre, ci sono telecamere che controllano l’accesso e il transito nella zona, quindi è meglio evitare di entrare in essa se non sei autorizzato.

Strisce Blu e Strisce Bianche

Le strisce blu indicano che si tratta di un parcheggio a pagamento. Devi acquistare un ticket dall’apposita macchinetta e posizionarlo sul cruscotto dell’auto. Il prezzo varia in base alla zona e al tempo di permanenza.

Le strisce bianche indicano un parcheggio gratuito, ma ci sono limiti di tempo. In genere, puoi parcheggiare gratuitamente per un massimo di 3 ore. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni, quindi è meglio controllare le indicazioni sul posto.

Disco Orario

Il disco orario è un dispositivo che devi posizionare sul cruscotto dell’auto quando parcheggi in alcune zone della città. Il disco indica l’ora di arrivo e ti permette di parcheggiare gratuitamente per un massimo di 3 ore. Tuttavia, devi spostare l’auto dopo questo periodo di tempo o rischi di ricevere una multa.

Parcheggi Custoditi

Se vuoi parcheggiare in un’area sicura e sorvegliata, ci sono molti parcheggi custoditi a Roma. Alcuni dei parcheggi più noti sono il Garage Nazionale e APCOA. Inoltre, puoi prenotare il parcheggio custodito online tramite Parkimeter.

Parcheggi Gratuiti

Ci sono alcune aree della città dove puoi parcheggiare gratuitamente senza limiti di tempo. Ad esempio, il parcheggio della stazione di Roma Viterbo è gratuito, ma è un po’ distante dal centro città. Inoltre, ci sono alcuni parcheggi gratuiti vicino alla zona di San Giovanni.

Parcheggi Low Cost

Se stai cercando un parcheggio a basso costo, ci sono molte opzioni disponibili. Ad esempio, puoi prenotare un parcheggio low cost online tramite Parclick. Inoltre, ci sono molti parcheggi pubblici a prezzi accessibili, come quelli gestiti da Roma Capitale.

In sintesi, parcheggiare a Roma può essere difficile, ma conoscere le opzioni disponibili ti aiuterà a evitare multe e a risparmiare denaro. Utilizza le informazioni sopra riportate per scegliere la soluzione di parcheggio che meglio si adatta alle tue esigenze.

I parcheggi a Roma

Se stai cercando un parcheggio a Roma, hai diverse opzioni tra cui scegliere. In questa sezione, esploreremo le diverse opzioni di parcheggio disponibili a Roma.

parcheggio indirizzo numero di telefono
Stephenson Parking Ltd. Via del Viminale, 3, 00184 Roma RM, Italia +393345705975
Euro Parking Garage Via Napoli, 66, 00184 Roma RM, Italia +390648913827
Vantaggio Parking Via del Vantaggio, 44, 00186 Roma RM, Italia +39063612378
Parking Roma Via Luigi Rizzo, 70, 00136 Roma RM, Italia +390639720574
Interparking Italia Srl – ES Park Giolitti Roma Termini Via Giovanni Giolitti, 267, 00185 Roma RM, Italia +390644704053
Frank Parking Roma Via dei Sardi 25, Via dei Volsci, 103, 00185 Roma RM, Italia +393933340399
Roma – Parcheggio Park Colosseo Via Ostilia, 48, Via Marco Aurelio, 35/c, 00184 Roma RM, Italia +39067005095
PARKING ROMA TERMINI Via Giovanni Giolitti, 271/a, 00184 Roma RM, Italia +39064466605
Parcheggio Ludovisi Via Ludovisi, 60, 00187 Roma RM, Italia +39064740632
MyParking Via Marsala, 30-32 Garage Via Marsala, 30-32, 00185 Roma RM, Italia +39064441067
Trastevere Parking Via dell’Arco De’ Tolomei, 26, 00153 Roma RM, Italia +393288870696
Parcheggio Esedra Via Modena, 10, 00184 Roma RM, Italia +39064880490
Via del Portico d’Ottavia, 39 Parking Via del Portico d’Ottavia, 39, 00186 Roma RM, Italia +390646951
Parcheggio Appio Via Faleria, 24, 00183 Roma RM, Italia +390677203104
Parcheggio Colonna Via Santa Maria in Via, 11-13, 00187 Roma RM, Italia +39066780506
Parking Via Giulia Via Bravaria, 8, 00186 Roma RM, Italia +390668892861
Parking Piazza Cavour Piazza Cavour, 00193 Roma RM, Italia +39063242818
Parking Prati Piazza dell’Unità, 62, 00100 Roma RM, Italia +39063226974
Garage Nazionale 2019 S.r.l. Via Napoli, 35, 00184 Roma RM, Italia +39064817760
Parking Sant’Agata Roma Centro Via di Sant’Agata de Goti, 19, 00184 Roma RM, Italia +39066791518

Parcheggi Saba

Saba è una società specializzata in parcheggi che offre servizi di parcheggio a Roma. I parcheggi Saba sono presenti in diverse zone della città, tra cui il centro storico, la stazione Termini, il Colosseo e il Vaticano.

I parcheggi Saba sono dotati di servizi di sicurezza e sorveglianza 24 ore su 24, oltre a servizi di lavaggio auto e ricarica elettrica. È possibile prenotare un parcheggio Saba online o tramite l’app Saba.

Parcheggi ATM

ATM è l’azienda di trasporto pubblico di Roma che gestisce anche diversi parcheggi a pagamento in città. I parcheggi ATM sono presenti in diverse zone della città, tra cui il centro storico, il Vaticano e la stazione Termini.

I parcheggi ATM offrono servizi di sicurezza e sorveglianza 24 ore su 24, oltre a servizi di lavaggio auto e ricarica elettrica. È possibile prenotare un parcheggio ATM online o tramite l’app MyCicero.

Parcheggi Aeroporti di Roma

Se stai cercando un parcheggio all’aeroporto di Roma, Aeroporti di Roma offre diverse opzioni di parcheggio a pagamento. I parcheggi Aeroporti di Roma sono dotati di servizi di sicurezza e sorveglianza 24 ore su 24, oltre a servizi di lavaggio auto e ricarica elettrica.

È possibile prenotare un parcheggio Aeroporti di Roma online o tramite l’app ufficiale.

Parcheggi Tevere

I parcheggi Tevere sono presenti in diverse zone della città, tra cui il centro storico, Trastevere e il Vaticano. I parcheggi Tevere offrono servizi di sicurezza e sorveglianza 24 ore su 24, oltre a servizi di lavaggio auto e ricarica elettrica.

È possibile prenotare un parcheggio Tevere online o tramite l’app ufficiale.

Parcheggi Trastevere

Se stai cercando un parcheggio a Trastevere, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. I parcheggi Trastevere sono presenti in diverse zone della città e offrono servizi di sicurezza e sorveglianza 24 ore su 24, oltre a servizi di lavaggio auto e ricarica elettrica.

È possibile prenotare un parcheggio Trastevere online o tramite l’app ufficiale.

In generale, ci sono molte opzioni di parcheggio disponibili a Roma, dalle società specializzate in parcheggi come Saba e ATM ai parcheggi offerti da Aeroporti di Roma e le opzioni di parcheggio a pagamento presenti in diverse zone della città.

Dove lasciare la macchina per andare in centro a Roma

Ci sono molti posti dove lasciare l’auto per andare in centro a Roma. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Parcheggio Prati: Si tratta di un ampio garage situato vicino al Vaticano. È aperto 24 ore su 24 e costa €2,50 all’ora o €20 al giorno.
  • Garage San Pietro: Questo è un altro grande parcheggio situato vicino al Vaticano. È aperto 24 ore su 24 e costa € 3 all’ora o € 25 per il giorno.
  • Dacar Garage: Questo è un garage più piccolo situato vicino al Colosseo. È aperto 24 ore su 24 e costa €2,50 all’ora o €20 al giorno.
  • Parcheggio Termini: Si tratta di un ampio garage situato vicino alla Stazione Termini. È aperto 24 ore su 24 e costa €2,50 all’ora o €20 al giorno.
  • Parcheggio in strada: C’è anche un parcheggio in strada disponibile nel centro di Roma. Tuttavia, può essere difficile da trovare ed è spesso misurato.

Il posto migliore per lasciare la tua auto dipenderà dalle tue esigenze individuali e dal tuo budget. Se stai cercando un’opzione sicura e conveniente, ti consiglio di parcheggiare in un garage. Se hai un budget limitato, potresti provare il parcheggio in strada.

Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per parcheggiare nel centro di Roma:

  • Assicurati di controllare le restrizioni di parcheggio prima di parcheggiare. Alcune aree hanno limiti di tempo o sono solo per i residenti.
  • Presta attenzione ai segni e ai metri. Se non paghi per il parcheggio, potresti essere multato.
  • Essere consapevoli della situazione del traffico. Il centro di Roma può essere molto affollato, quindi è importante concedere più tempo per spostarsi.

Parcheggi vicino ai luoghi di interesse

Se stai cercando parcheggi vicino ai luoghi di interesse a Roma, sei nel posto giusto. Qui troverai informazioni su dove parcheggiare vicino ai luoghi più famosi della città eterna.

Colosseo e Fori Imperiali

Il Colosseo e i Fori Imperiali sono tra le attrazioni turistiche più famose di Roma. Se vuoi parcheggiare vicino a questi luoghi, puoi utilizzare il parcheggio del Colosseo, situato in via di San Gregorio, a pochi passi dal Colosseo. Il parcheggio è custodito e aperto 24 ore su 24. In alternativa, puoi parcheggiare lungo la via dei Fori Imperiali, ma attenzione alle limitazioni di sosta.

Villa Borghese e Piazza di Spagna

Villa Borghese e Piazza di Spagna sono due delle zone più eleganti di Roma. Se vuoi parcheggiare vicino a questi luoghi, puoi utilizzare il parcheggio Villa Borghese, situato in viale del Galoppatoio, a pochi passi dal parco. Il parcheggio è custodito e aperto 24 ore su 24. In alternativa, puoi parcheggiare lungo la via del Babuino, ma attenzione alle limitazioni di sosta.

San Pietro e il Vaticano

San Pietro e il Vaticano sono tra i luoghi più visitati di Roma. Se vuoi parcheggiare vicino a questi luoghi, puoi utilizzare il parcheggio San Pietro, situato in via di Porta Cavalleggeri, a pochi passi dalla Basilica di San Pietro. Il parcheggio è custodito e aperto 24 ore su 24. In alternativa, puoi parcheggiare lungo la via della Conciliazione, ma attenzione alle limitazioni di sosta.

Termini e la Stazione Tiburtina

La stazione Termini e la Stazione Tiburtina sono due delle stazioni ferroviarie più importanti di Roma. Se vuoi parcheggiare vicino a queste stazioni, puoi utilizzare il parcheggio Termini, situato in via Marsala, a pochi passi dalla stazione Termini. Il parcheggio è custodito e aperto 24 ore su 24. In alternativa, puoi parcheggiare lungo la via Tiburtina, ma attenzione alle limitazioni di sosta.

Porta Portese e il Mercato delle Pulci

Porta Portese e il Mercato delle Pulci sono tra i luoghi più caratteristici di Roma. Se vuoi parcheggiare vicino a questi luoghi, puoi utilizzare il parcheggio di Porta Portese, situato in via Portuense, a pochi passi dal mercato. Il parcheggio è custodito e aperto 24 ore su 24. In alternativa, puoi parcheggiare lungo la viale Trastevere, ma attenzione alle limitazioni di sosta.

Circo Massimo e il Gianicolo

Il Circo Massimo e il Gianicolo sono tra i luoghi più panoramici di Roma. Se vuoi parcheggiare vicino a questi luoghi, puoi utilizzare il parcheggio del Circo Massimo, situato in viale delle Terme di Caracalla, a pochi passi dal Circo Massimo. Il parcheggio è custodito e aperto 24 ore su 24. In alternativa, puoi parcheggiare lungo la viale del Gianicolo, ma attenzione alle limitazioni di sosta.

Come puoi vedere, ci sono molti parcheggi custoditi vicino ai luoghi di interesse di Roma. Ricorda di controllare sempre le limitazioni di sosta e di parcheggiare solo in aree autorizzate. In questo modo, potrai goderti la città eterna senza preoccupazioni.

Dove parcheggiare alle Terme di Caracalla

Ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili vicino alle Terme di Caracalla a Roma. Uno dei parcheggi più vicini è il Parking Terme di Caracalla, situato in Via delle Terme di Caracalla, 53. Un’altra possibilità è il Parking Colosseo, situato in Via di San Giovanni in Laterano, 106, che dista circa 20 minuti a piedi dalle Terme di Caracalla.

Un’altra opzione è il Parcheggio Colosseo, situato in Via di San Giovanni in Laterano, 106, a circa 20 minuti a piedi dalle Terme di Caracalla. Altre possibilità di parcheggio sono il Parking Ludovisi, in Via Ludovisi, 60 e il Parking Villa Borghese, in Viale del Galoppatoio, 33. Tuttavia, è importante notare che parcheggiare a Roma può essere difficile, quindi si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere le Terme di Caracalla. La stazione della metropolitana più vicina è Circo Massimo sulla Linea B.

Mezzi pubblici e parcheggi

Se stai cercando un parcheggio a Roma, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. Tuttavia, se vuoi evitare il traffico e risparmiare tempo, i mezzi pubblici potrebbero essere la scelta migliore. Qui di seguito troverai alcune informazioni sui principali mezzi pubblici di Roma e sui parcheggi vicino alle stazioni.

Linea A della Metropolitana

La Linea A della Metropolitana attraversa il centro di Roma, collegando le principali attrazioni turistiche della città. Ci sono diversi parcheggi vicino alle stazioni della Linea A, tra cui il parcheggio Anagnina, il parcheggio Cinecittà 2 e il parcheggio Cornelia. Tutti questi parcheggi offrono tariffe convenienti per i viaggiatori.

Linea B1 della Metropolitana

La Linea B1 della Metropolitana è un’altra opzione per i viaggiatori che cercano di evitare il traffico di Roma. Questa linea collega la stazione di Laurentina alla stazione di Jonio, passando per il centro di Roma. Ci sono diversi parcheggi vicino alle stazioni della Linea B1, tra cui il parcheggio Rebibbia e il parcheggio Ponte Mammolo.

Autobus

Gli autobus di Roma sono un’opzione conveniente per i viaggiatori che vogliono esplorare la città. Ci sono diverse linee di autobus che attraversano il centro di Roma, collegando le principali attrazioni turistiche della città. Ci sono anche diversi parcheggi vicino alle fermate degli autobus, tra cui il parcheggio Tiburtina e il parcheggio Ostiense.

Tagliando Metrebus Parking

Il Tagliando Metrebus Parking è un’opzione conveniente per i viaggiatori che vogliono parcheggiare la propria auto e utilizzare i mezzi pubblici per esplorare Roma. Questo parcheggio offre tariffe convenienti per i viaggiatori che acquistano un biglietto Metrebus. Il parcheggio si trova vicino alla stazione della Metropolitana di Rebibbia, sulla Linea B1.

Multa per parcheggio irregolare

Parcheggiare a Roma può essere un’impresa difficile e costosa. Se si parcheggia in modo irregolare, si rischia di ricevere una multa. Ecco alcune informazioni utili per evitare di incorrere in sanzioni.

Cosa fare se si riceve una multa per parcheggio irregolare

Se si riceve una multa per parcheggio irregolare, è importante non ignorarla. La multa deve essere pagata entro il termine indicato sulla stessa. In caso contrario, si rischia di dover pagare una somma maggiore o di subire altre sanzioni.

Per pagare la multa, è possibile accedere al servizio Roma multe sul sito del Comune di Roma. Qui è possibile visualizzare gli atti di cui si è intestatari e il pagamento online delle sanzioni amministrative emesse dalla Polizia Locale di Roma Capitale e degli Ausiliari del Traffico.

Quanto si paga per una multa per parcheggio irregolare

Il costo della multa per parcheggio irregolare dipende dal tipo di infrazione commessa. In generale, il costo varia da 41 a 82 euro. Tuttavia, se si parcheggia in una zona riservata a disabili o su una pista ciclabile, la multa può essere molto più elevata.

Come evitare di ricevere una multa per parcheggio irregolare

Per evitare di ricevere una multa per parcheggio irregolare, è importante rispettare le regole del Codice della Strada. In particolare, è necessario prestare attenzione alle seguenti indicazioni:

  • Non parcheggiare in zone riservate a disabili o su una pista ciclabile.
  • Non parcheggiare in doppia fila o in zone di sosta vietata.
  • Non superare il tempo massimo di sosta indicato dalle strisce blu.
  • Pagare il biglietto del parcheggio nei parcheggi a pagamento.

Inoltre, è possibile utilizzare uno dei numerosi parcheggi pubblici in struttura esistenti a Roma. La sosta su strada a Roma nelle aree centrali è di norma a pagamento (delimitati da strisce blu), dalle ore 8.00 alle ore 20.00 con tariffa ordinaria pari a 1,00 € l’ora fuori le ZTL e di 1,20 € l’ora.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad