a

Dove parcheggiare a San Gimignano: tutte le informazioni utili

Dove parcheggiare a San Gimignano Gratis

Se state pianificando una visita a San Gimignano, una delle prime cose a cui dovete pensare è dove parcheggiare la vostra auto. La città medievale è famosa per le sue torri, ma anche per la sua zona a traffico limitato. Tuttavia, ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili, sia a nord che a sud della città.

Dove parcheggiare a San Gimignano

I parcheggi pubblici di San Gimignano sono in totale quattro e numerati in P1 (Giubileo), P2 (Montemaggio), P3 (Bagnaia Superiore), P4 (Bagnaia Inferiore). I parcheggi sono situati a pochi minuti a piedi dal centro storico e sono facilmente raggiungibili. Inoltre, è possibile controllare la disponibilità dei parcheggi in tempo reale sul sito ufficiale del Comune di San Gimignano. Tuttavia, è importante tenere presente che i parcheggi possono essere piuttosto affollati durante i periodi di alta stagione, quindi è consigliabile arrivarci presto per assicurarsi un posto auto.

Nome del parcheggio Indirizzo Numero di telefono
Parcheggio 2 Montemaggio Piazzale Martiri di Montemaggio, 53037 San Gimignano SI, Italia
Parcheggio Via Giovanni Cappellett, 12-19, 53037 San Gimignano SI, Italia
Parcheggio SP1, 3, 53037 San Gimignano SI, Italia
Parcheggio 53037 San Gimignano, Province of Siena, Italia
Parking Publico Via Bagnaia, 89, 53037 San Gimignano SI, Italia
Parcheggio SP1 SP1, 11, 53037 San Gimignano SI, Italia
Parcheggio Giubileo P1 Italia, San Gimignano SI, Italia +390577990377
Car Park Via Delfo Giachi, 5, 53037 San Gimignano SI, Italia
Parking San Gimignano Via Antonio Gramsci, 141, 53037 San Gimignano SI, Italia
Parking P3 53037 San Gimignano, Province of Siena, Italia
Parking P4 SP1, 3, 53037 San Gimignano SI, Italia
Parkering san gimignano SP1, 3, 53037 San Gimignano SI, Italia

Parcheggi in centro storico

Se stai cercando parcheggi nel centro storico di San Gimignano, ci sono quattro opzioni disponibili: Parcheggio P1, Parcheggio P2, Parcheggio P3 e Parcheggio P4.

Parcheggio P1

Il Parcheggio P1, noto anche come Giubileo, è il parcheggio più vicino al centro storico. Si trova a poche centinaia di metri dalla Porta San Giovanni, l’ingresso principale della città. Questo parcheggio ha un totale di 350 posti auto e 10 posti per disabili. È aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00. Il costo del parcheggio è di € 2,50 all’ora. Nel periodo da aprile a ottobre, è attiva la Linea 2 Citybus, che collega il parcheggio al centro storico al costo di € 1,00 a persona a/r.

Parcheggio P2

Il Parcheggio P2, noto anche come Montemaggio, è situato a nord del centro storico, a circa 10 minuti a piedi dalla Porta San Giovanni. Questo parcheggio ha un totale di 200 posti auto e 5 posti per disabili. È aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00. Il costo del parcheggio è di € 2,00 all’ora.

Parcheggio P3

Il Parcheggio P3, noto anche come Bagnaia Superiore, si trova a sud del centro storico, a circa 15 minuti a piedi dalla Porta San Giovanni. Questo parcheggio ha un totale di 100 posti auto e 5 posti per disabili. È aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00. Il costo del parcheggio è di € 2,00 all’ora.

Parcheggio P4

Il Parcheggio P4, noto anche come Bagnaia Inferiore, si trova a sud del centro storico, a circa 20 minuti a piedi dalla Porta San Giovanni. Questo parcheggio ha un totale di 350 posti auto e 10 posti per disabili. È aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00. Il costo del parcheggio è di € 2,00 all’ora.

Ricorda che il centro storico di San Gimignano è una zona a traffico limitato (ZTL), quindi non è possibile accedere al centro storico con l’auto. Ti consigliamo di parcheggiare la tua auto in uno dei parcheggi pubblici elencati sopra e di raggiungere il centro storico a piedi o con la linea Citybus.

Parcheggi Fuori dal Centro Storico

Per chi arriva a San Gimignano in macchina, è possibile parcheggiare fuori dal centro storico in uno dei parcheggi a disposizione. In questa sezione, vedremo i parcheggi disponibili fuori dal centro storico.

Parcheggio Giubileo

Il parcheggio Giubileo si trova a circa 800 metri dal centro storico di San Gimignano. Dispone di 200 posti auto e 10 posti moto. È aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 24:00. Il costo del parcheggio è di € 2,50 all’ora.

Parcheggio Montemaggio

Il parcheggio Montemaggio si trova a circa 500 metri dal centro storico di San Gimignano. Dispone di 153 posti auto, 4 posti riservati ai disabili e 12 posti moto. È aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 24:00. Il costo del parcheggio è di € 2,50 all’ora.

Parcheggio Bagnaia Superiore

Il parcheggio Bagnaia Superiore si trova a circa 1,5 km dal centro storico di San Gimignano. Dispone di 200 posti auto e 10 posti moto. È aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 24:00. Il costo del parcheggio è di € 2,50 all’ora.

Parcheggio Bagnaia Inferiore

Il parcheggio Bagnaia Inferiore si trova a circa 1,5 km dal centro storico di San Gimignano. Dispone di 200 posti auto e 10 posti moto. È aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 24:00. Il costo del parcheggio è di € 2,50 all’ora.

Parcheggio P5 Santa Lucia

Il parcheggio P5 Santa Lucia si trova a circa 3 km dal centro storico di San Gimignano. Dispone di 50 posti per camper. È aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 24:00. Il costo del parcheggio è di € 1,00 all’ora.

In generale, i parcheggi fuori dal centro storico di San Gimignano rappresentano un’ottima soluzione per chi arriva in macchina e vuole visitare la città. I prezzi dei parcheggi sono abbastanza convenienti e i parcheggi sono abbastanza vicini al centro storico.

Tariffe e agevolazioni

I parcheggi turistici a San Gimignano sono gestiti dal Comune di San Gimignano. Le tariffe e le agevolazioni sono stabilite dalla Delibera GC N°195 del 01/12/2022.

Le tariffe per i parcheggi turistici sono le seguenti:

Parcheggio Tariffa oraria Tariffa massima
P1 Giubileo €1,50 €6,00 (1° giorno) €5,00 (2° giorno consecutivo) €4,00 (dal 3° giorno consecutivo)
P2 Montemaggio €1,50 €6,00 (1° giorno) €5,00 (2° giorno consecutivo) €4,00 (dal 3° giorno consecutivo)
P3 Ficareto €1,50 €6,00 (1° giorno) €5,00 (2° giorno consecutivo) €4,00 (dal 3° giorno consecutivo)

Le tariffe massime si applicano solo ai veicoli che rimangono parcheggiati per più di un giorno consecutivo. È possibile usufruire di tariffe agevolate in base alle seguenti condizioni:

  • Sconto del 50% per i possessori della San Gimignano Card;
  • Sconto del 20% per i possessori della Carta Giovani;
  • Sconto del 10% per i possessori della Carta Famiglia.

Inoltre, per i visitatori che acquistano il biglietto dei Musei Civici di San Gimignano, è previsto uno sconto di 1 euro sul costo totale del parcheggio.

Si consiglia di utilizzare il parcheggio P1 Giubileo, situato a sud del centro storico, se si proviene da Volterra, Pisa, Poggibonsi, Siena e Firenze. Il parcheggio P2 Montemaggio, invece, si trova a nord del centro storico e offre un servizio navetta gratuito per raggiungere il centro.

Ricordiamo inoltre che i parcheggi turistici sono dotati di telecamere di videosorveglianza per garantire la sicurezza dei veicoli e dei visitatori.

Parcheggi per disabili

San Gimignano offre parcheggi per disabili in entrambe le aree di parcheggio sud e nord della città.

Il parcheggio P1 Giubileo dispone di 5 posti auto riservati ai disabili, mentre il parcheggio P2 Montemaggio ha 3 posti auto riservati ai disabili.

I posti auto riservati ai disabili sono situati in posizioni privilegiate, vicino all’ingresso dei parcheggi e sono segnalati da appositi segnali stradali.

Inoltre, i parcheggi per disabili sono dotati di un’ampia area di manovra che consente un facile accesso ai disabili che utilizzano sedie a rotelle o altri dispositivi di mobilità.

È importante notare che per utilizzare i posti auto riservati ai disabili è necessario esibire il contrassegno di parcheggio per disabili rilasciato dalle autorità competenti.

In caso di mancanza di posti auto riservati ai disabili, i disabili possono utilizzare i posti auto normali, ma solo se non ci sono altri posti auto riservati ai disabili disponibili.

In generale, San Gimignano si impegna a fornire un’esperienza di parcheggio accessibile e inclusiva per tutti i visitatori, compresi quelli con disabilità.

Mobilità e trasporti

San Gimignano è una città che si presta molto bene per essere visitata a piedi, ma se si vuole spostarsi in modo più comodo, ci sono diverse opzioni di trasporto disponibili.

Autobus

San Gimignano è servita da autobus pubblici che collegano la città con le principali località della Toscana, come Siena, Firenze, Poggibonsi e Volterra. Gli orari degli autobus possono variare a seconda della stagione, quindi si consiglia di verificare gli orari aggiornati in anticipo.

Citybus

Inoltre, per spostarsi all’interno della città, è possibile utilizzare il servizio Citybus, un autobus navetta che collega i parcheggi turistici con il centro storico di San Gimignano. Il servizio è attivo tutto l’anno, ad eccezione del periodo dal 1° novembre al 31 marzo, quando è disponibile solo nei fine settimana.

Check point bus turistici

Per i visitatori che arrivano in autobus turistici, è disponibile il servizio Check point bus turistici, che consente l’accesso al centro storico solo a determinati orari e solo per i bus autorizzati. Il Check point si trova in Via Baccanella, a pochi passi dal centro città. Si raccomanda di verificare le tariffe e gli orari aggiornati in anticipo.

In generale, San Gimignano è una città facilmente accessibile e ben collegata con i mezzi pubblici. Tuttavia, se si vuole godere appieno della bellezza di questa città medievale, si consiglia di esplorarla a piedi.

Mappa dei parcheggi

Se stai cercando un posto dove parcheggiare a San Gimignano, è utile sapere che la città dispone di numerosi parcheggi a pagamento e gratuiti. Qui di seguito troverai una mappa dei parcheggi disponibili in città.

Parcheggi gratuiti

Il parcheggio gratuito più grande di San Gimignano si trova a nord della città, vicino alla Porta San Giovanni. Questo parcheggio è aperto 24 ore su 24 ed è particolarmente utile per chi arriva in città da nord o da est.

Un altro parcheggio gratuito si trova a sud della città, vicino alla Porta San Matteo. Questo parcheggio è aperto dalle 7 alle 20 ed è particolarmente utile per chi arriva in città da sud o da ovest.

Parcheggi a pagamento

Ci sono diversi parcheggi a pagamento in città, tra cui il parcheggio P1 (San Gimignano – Giubileo), situato a sud della città. Questo parcheggio ha una capacità di 315 posti auto, inclusi 5 posti riservati ai disabili. Le tariffe sono a partire da € 1,50/h diurno / giornaliero € 6,00 il primo giorno di visita.

Un altro parcheggio a pagamento si trova a nord della città, vicino alla Porta San Giovanni. Questo parcheggio ha una capacità di 300 posti auto ed è particolarmente utile per chi arriva in città da nord o da est. Le tariffe sono a partire da € 1,50/h diurno / giornaliero € 6,00 il primo giorno di visita.

Mappa dei parcheggi

Qui di seguito troverai una mappa interattiva dei parcheggi disponibili in città, con indicati i parcheggi gratuiti e quelli a pagamento.

mappa dei parcheggi

Informazioni utili

Per chi vuole visitare San Gimignano in auto, è importante conoscere le informazioni sui parcheggi disponibili. In questo paragrafo, forniremo alcuni dettagli utili sui parcheggi a San Gimignano.

Ufficio parcheggi del Comune di San Gimignano

L’Ufficio parcheggi del Comune di San Gimignano è responsabile della gestione dei parcheggi pubblici nel centro storico della città. I parcheggi sono a pagamento e i prezzi variano a seconda della zona di parcheggio. Gli orari di apertura e chiusura dei parcheggi variano a seconda della stagione.

Comune di San Gimignano

Il Comune di San Gimignano ha istituito diverse zone di parcheggio nel centro storico della città, per consentire ai visitatori di parcheggiare in modo facile e sicuro. I parcheggi sono a pagamento e i prezzi variano a seconda della zona di parcheggio. Si consiglia di parcheggiare l’auto in uno dei parcheggi ufficiali del Comune per evitare multe e sanzioni.

Provincia Senese

La Provincia Senese ha istituito diverse zone di parcheggio nel centro storico di San Gimignano e nei dintorni della città. I parcheggi sono a pagamento e i prezzi variano a seconda della zona di parcheggio. Si consiglia di parcheggiare l’auto in uno dei parcheggi ufficiali della Provincia per evitare multe e sanzioni.

Toscana

La Toscana è una regione italiana famosa per la sua bellezza e la sua storia. San Gimignano è una delle città più belle della Toscana e merita di essere visitata. Per chi vuole visitare San Gimignano in auto, è importante conoscere le informazioni sui parcheggi disponibili. Si consiglia di parcheggiare l’auto in uno dei parcheggi ufficiali del Comune o della Provincia per evitare multe e sanzioni.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad