a

Dove parcheggiare a Siracusa: consigli e suggerimenti

Dove parcheggiare a Siracusa Gratis

Siracusa è una città ricca di storia e cultura, che attrae numerosi turisti ogni anno. Tuttavia, trovare un parcheggio a Siracusa può essere una vera sfida, soprattutto per chi visita il centro storico di Ortigia. Fortunatamente, esistono diverse opzioni di parcheggio a Siracusa che possono essere utili per chi vuole esplorare la città.

Il parcheggio più importante è sicuramente il Molo Sant’Antonio, posto a soli 5 minuti a piedi dal centro storico di Siracusa. Si tratta di un’area a pagamento molto capiente, dotata di una biglietteria automatica dove si può pagare inserendo il numero di targa del proprio veicolo. Il costo è di circa €1,50 all’ora per le auto e di €15,00 per 24 ore. Questo parcheggio è la soluzione ideale per coloro che cercano comodità e semplicità.

Informazioni Generali su Siracusa

Siracusa è una città nella parte orientale della Sicilia, situata a circa 50 minuti di macchina a sud dell’aeroporto di Catania. La città è divisa in due parti principali: il centro storico e il parco archeologico della Neapolis. Il centro storico di Ortigia è un’isola collegata alla città da un ponte, il Ponte Santa Lucia.

Il centro storico di Siracusa è un luogo ideale per i turisti che desiderano immergersi nella storia e nella cultura della Sicilia. Qui si possono visitare il Duomo, la Cattedrale, il Castello Maniace, le Catacombe di San Giovanni e il Santuario della Madonna delle Lacrime. Il centro storico di Ortigia è un’altra zona di grande interesse turistico, con il suo lungomare, la Piazza Duomo e il Tempio di Apollo.

Il Parco Archeologico della Neapolis è un’area archeologica situata appena fuori dal centro storico di Siracusa. Qui si possono visitare il Teatro Greco, il Tempio di Apollo e le Latomie, tra le altre attrazioni. Il Teatro Greco è famoso per le sue rappresentazioni classiche, che si svolgono ogni estate.

Per quanto riguarda il parcheggio, la maggior parte delle zone del centro storico è a traffico limitato (ZTL) e regolata a parchimetro. Il parcheggio più importante è il Molo Sant’Antonio, situato a 5 minuti a piedi dal centro storico. In alternativa, ci sono parcheggi gratuiti e a pagamento in altre zone della città, come indicato nella mappa dei parcheggi di Siracusa.

Zona a Traffico Limitato

La Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Siracusa è una zona del centro storico della città che è stata istituita per limitare il traffico veicolare e migliorare la qualità dell’aria. La ZTL è sorvegliata da telecamere che controllano gli accessi e i veicoli autorizzati a circolare sono limitati. È importante notare che la ZTL è una zona a traffico limitato permanente, quindi i limiti di velocità e le restrizioni di accesso sono sempre in vigore.

I veicoli che possono entrare nella ZTL senza un permesso specifico sono i veicoli di soccorso, i veicoli a servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie che espongono il cartello di residenti, il carro attrezzi, il carro funebre in servizio di onoranze, le biciclette e i taxi per il trasporto passeggeri.

Se si desidera accedere alla ZTL di Siracusa, è necessario ottenere un permesso speciale dal Comune di Siracusa. I permessi sono rilasciati solo a residenti, esercenti commerciali, professionisti, artigiani e altre categorie specifiche. Se non si è in possesso di un permesso, si rischia una multa.

Ci sono diversi parcheggi a pagamento disponibili nelle vicinanze della ZTL di Siracusa, come il parcheggio Von Platen e il parcheggio di Via Elorina. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle restrizioni di accesso e alle tariffe dei parcheggi, in quanto alcune strade come Via Malta e Via Giuseppe Agnello sono incluse nella ZTL.

Parcheggi a Siracusa

Se stai cercando un parcheggio a Siracusa, hai diverse opzioni tra cui scegliere. Ci sono parcheggi a pagamento con parchimetri, parcheggi automatizzati e parcheggi in strada con strisce blu.

Uno dei parcheggi più convenienti è il Parcheggio Della Marina, situato vicino al porto turistico e al centro storico di Ortigia. Questo parcheggio a pagamento è aperto 24 ore su 24 e dispone di un sistema di videosorveglianza per garantire la sicurezza dei veicoli parcheggiati.

Un altro parcheggio a pagamento che puoi considerare è il Parcheggio Talete, situato vicino al Teatro Greco. Questo parcheggio è aperto 24 ore su 24 ed è sorvegliato da un addetto alla sicurezza.

Se preferisci parcheggiare in strada con strisce blu, ci sono diverse opzioni disponibili. Il parcheggio in strada è gratuito durante i giorni feriali dalle 20:00 alle 8:00 e durante i fine settimana. Durante gli altri orari, è necessario pagare il parcheggio tramite il parchimetro. Alcune delle zone con strisce blu includono Molo Sant’Antonio, Parcheggio Porta Marina e Parcheggio Gelone.

In alternativa, puoi optare per i parcheggi automatizzati. Questi parcheggi sono dotati di un sistema di telecamere che rileva la presenza del veicolo e ti permette di pagare il parcheggio tramite un’applicazione sul tuo smartphone. Alcuni dei parcheggi automatizzati disponibili a Siracusa includono il Parcheggio Gelone e il Parcheggio Della Marina.

In generale, ti consigliamo di pianificare il tuo parcheggio in anticipo, soprattutto se visiti Siracusa durante i periodi di alta stagione. In questo modo, potrai evitare il rischio di non trovare un parcheggio disponibile.

Nome Indirizzo Telefono
siracusa 96100 Syracuse, Free municipal consortium of Syracuse, Italia
Syracuse 96100 Siracusa, Italia
Garage Ortigia Siracusa – Autorimessa Via Vittorio Veneto, 33, 96100 Siracusa SR, Italia +393337943629
Parking 96100 Syracuse, Free municipal consortium of Syracuse, Italia
Parking Syracusa Via Rodi, 96100 Siracusa SR, Italia
Parcheggio Blu Elorina (Parking Blue)
Base eliportuale “Pantanelli, Viale Pantanelli, 8, 96100 Siracusa SR, Italia
Riva Nazario Sauro, 6 Parking Riva Nazario Sauro, 6, 96100 Siracusa SR, Italia
Parking Neapolis Viale Augusto, 96100 Siracusa SR, Italia
parking siracusa auto Via Mosco, 54a, 96100 Siracusa SR, Italia
Parcheggio Porta Marina Foro V. Emanuele II, 96100 Siracusa SR, Italia +39093138474
Parcheggio Gelone Via Catania, 47, 96100 Siracusa SR, Italia +390931415448
Via Italia 103 Parking Via Italia, 103, 96100 Siracusa SR, Italia
Piazza Luigi Leone Cuella Parking Piazza Luigi Leone Cuella, 96100 Siracusa SR, Italia
Parking Paradise Siracusa Viale Giuseppe Agnello, 1, 96100 Siracusa SR, Italia +393299666312
Parking Ronco Bentivegna, 20, 96100 Siracusa SR, Italia
Toll Parking Via Papa Stefano IV, 96100 Siracusa SR, Italia
Parcheggio Talete Talete, 96100 Siracusa SR, Italia
Parking Della Marina V.le Mazzini, 12, 96100 Siracusa SR, Italia +39093138474
Parcheggio Riva Sauro, 1, 96100 Siracusa SR, Italia
Parcheggio Molo Sant’Antonio Via del Porto Grande, 96100 Siracusa SR, Italia

Orari e Tariffe dei Parcheggi

Quando si cerca un parcheggio a Siracusa, è importante sapere gli orari e le tariffe dei parcheggi disponibili. La maggior parte dei parcheggi pubblici sono aperti 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Tuttavia, alcune zone a traffico limitato (ZTL) possono avere orari di apertura e chiusura specifici.

Le tariffe dei parcheggi variano a seconda della posizione e della durata della sosta. La maggior parte dei parcheggi pubblici ha una biglietteria automatica dove è possibile pagare la sosta inserendo il numero di targa della propria auto. Il costo medio per un’ora di sosta è di circa € 1,00 per le auto e € 0,50 per le moto.

È possibile pagare la sosta anche presso le poste, il tabaccaio o la macchinetta automatica presente in alcuni parcheggi. Inoltre, è importante notare che la mancata esposizione del tagliando di pagamento della sosta può comportare una multa.

In sintesi, quando si cerca un parcheggio a Siracusa, è importante conoscere gli orari e le tariffe dei parcheggi disponibili per evitare multe e pagare il giusto prezzo per la sosta.

Servizi Aggiuntivi

Per coloro che visitano Siracusa in auto, ci sono alcuni servizi aggiuntivi che possono rendere la visita più comoda e piacevole.

Servizi Igienici

Per i visitatori che hanno bisogno di utilizzare i servizi igienici, ci sono diverse opzioni disponibili. Presso il parcheggio Molo Sant’Antonio, c’è un bagno pubblico a pagamento. Inoltre, molti dei bar e dei ristoranti del centro storico offrono servizi igienici ai propri clienti.

Bike-Sharing

Per coloro che preferiscono muoversi in bicicletta, c’è il servizio di bike-sharing di Siracusa. Ci sono diverse stazioni di bike-sharing in tutta la città, tra cui una presso il parcheggio Molo Sant’Antonio. Il servizio è gestito da Siracusa Open Tour e i prezzi variano a seconda della durata dell’utilizzo.

Bus Navetta Elettrici

Per coloro che preferiscono utilizzare i mezzi pubblici, ci sono anche i bus navetta elettrici di Siracusa. Questi bus collegano il parcheggio Molo Sant’Antonio con il centro storico e le principali attrazioni turistiche della città. Il servizio è gestito da Siracusa Open Tour e i prezzi variano a seconda della durata dell’utilizzo.

Navette

Per i visitatori che desiderano visitare le attrazioni turistiche della città, ci sono anche diverse navette disponibili. Ad esempio, ci sono navette che collegano il centro storico con l’isola di Ortigia e il Parco Archeologico della Neapolis. I prezzi variano a seconda della destinazione e della durata dell’utilizzo.

Servizio Bike-Sharing

Inoltre, per coloro che desiderano noleggiare una bicicletta per esplorare la città, ci sono diverse opzioni di noleggio disponibili. Ad esempio, ci sono negozi di biciclette che offrono il servizio di noleggio a breve e lungo termine. I prezzi variano a seconda della durata dell’utilizzo e del tipo di bicicletta.

Parcheggi per Moto

Se stai cercando un parcheggio sicuro e conveniente per la tua moto a Siracusa, sei nel posto giusto. Qui di seguito troverai alcune opzioni di parcheggio adatte alle moto.

Parcheggio Talete

Il Parcheggio Talete si trova in Via dei Mille, a pochi passi dal centro storico di Siracusa. È una buona opzione per parcheggiare la tua moto in sicurezza mentre visiti la città. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 ed è sorvegliato da telecamere di sicurezza. Il costo del parcheggio è di €1,50 all’ora.

Parcheggio Molo Sant’Antonio

Il Parcheggio Molo Sant’Antonio si trova vicino al porto di Siracusa ed è una buona opzione per parcheggiare la tua moto se vuoi visitare Ortigia o fare una gita in barca. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 ed è sorvegliato da telecamere di sicurezza. Il costo del parcheggio è di €1,50 all’ora.

Parcheggio Lungomare di Levante

Il Parcheggio Lungomare di Levante si trova lungo il lungomare di Siracusa ed è una buona opzione per parcheggiare la tua moto se vuoi fare una passeggiata lungo il mare. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 ed è sorvegliato da telecamere di sicurezza. Il costo del parcheggio è di €1,50 all’ora.

Consigli per parcheggiare la tua moto a Siracusa

  • Assicurati di parcheggiare la tua moto in un’area designata per il parcheggio delle moto.
  • Verifica sempre che il parcheggio sia sorvegliato da telecamere di sicurezza.
  • Non lasciare oggetti di valore sulla tua moto.
  • Ricorda di pagare il parcheggio prima di andare via per evitare multe.

Parcheggi per Disabili

A Siracusa, i parcheggi riservati ai disabili sono situati nei parcheggi pubblici. Secondo la legge italiana, i disabili possono parcheggiare gratuitamente negli spazi riservati ai disabili, ad eccezione degli stalli di parcheggio personalizzati riservati al veicolo al servizio di un singolo titolare di contrassegno disabili.

Inoltre, i disabili possono parcheggiare nelle aree di parcheggio a tempo determinato senza limitazioni di orario e senza esposizione del disco orario, ove previsto.

Per coloro che necessitano di un parcheggio personalizzato (ad personam), è possibile richiederlo al Comune di Siracusa. Sono disponibili moduli e documenti utili sul sito del Comune di Siracusa nella sezione “info disabili”.

Per maggiori informazioni sui parcheggi destinati ai disabili o sulla concessione del parcheggio personalizzato, è possibile consultare il sito dell’Unità Territoriale ACI di Siracusa.

Ricordiamo che l’utilizzo abusivo degli spazi riservati ai disabili è sanzionato dalla legge.

Parcheggiare in Ortigia

Ortigia è una delle zone più affascinanti di Siracusa, ma purtroppo anche una delle più caotiche per quanto riguarda il parcheggio. Tuttavia, ci sono alcune opzioni disponibili per coloro che vogliono visitare l’isola in auto.

Strisce blu

Le strisce blu sono la soluzione più comune per parcheggiare in Ortigia. Il prezzo è di €1,50 all’ora e il tempo massimo di sosta è di 3 ore. È possibile acquistare i biglietti dalle macchinette blu presenti sulle strade.

Piazzole gialle

Le piazzole gialle sono riservate ai residenti e non sono disponibili per i visitatori. Tuttavia, se si ha intenzione di soggiornare in un hotel di Ortigia, è possibile richiedere un permesso per parcheggiare in queste aree.

Piazzole di posteggio

Ci sono alcune piazzole di posteggio disponibili a Ortigia, ma sono poche e spesso occupate. Si consiglia di arrivare presto per avere maggiori possibilità di trovare un posto.

Fonte Aretusa

La Fonte Aretusa è una delle attrazioni principali di Ortigia ed è situata vicino al parcheggio Molo Sant’Antonio. È possibile parcheggiare la propria auto in questo parcheggio e raggiungere la Fonte Aretusa a piedi.

In generale, parcheggiare a Ortigia può essere difficile, ma con un po’ di pazienza e conoscenza delle opzioni disponibili, è possibile trovare un posto auto. Si consiglia di evitare di parcheggiare in aree non autorizzate, in quanto si rischia una multa o il rimorchio dell’auto.

Prenotazione del Parcheggio

Prenotare un parcheggio a Siracusa può essere molto comodo, soprattutto nei periodi di alta stagione quando le strade sono molto trafficate e trovare un posteggio libero può essere difficile. Fortunatamente, ci sono diverse opzioni per prenotare un parcheggio a Siracusa.

Una delle opzioni più convenienti è quella offerta dalla società Gelone. Gelone offre posteggi liberi e parcheggi a pagamento in diverse zone della città. È possibile prenotare un parcheggio online sul loro sito web o contattarli direttamente per telefono o email. Inoltre, Gelone offre anche servizi di parcheggio a lungo termine per coloro che hanno bisogno di lasciare l’auto in città per un periodo prolungato.

Un’altra opzione per prenotare un parcheggio è quella offerta dalla società Caia S.r.l. Caia S.r.l. offre posteggi liberi e parcheggi a pagamento in diverse zone della città, tra cui la zona di Ortigia. È possibile prenotare un parcheggio online sul loro sito web o contattarli direttamente per telefono o email. Inoltre, Caia S.r.l. offre anche servizi di parcheggio a lungo termine per coloro che hanno bisogno di lasciare l’auto in città per un periodo prolungato.

In generale, prenotare un parcheggio a Siracusa è molto comodo e facile. Ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui posteggi liberi e parcheggi a pagamento. Inoltre, molte società offrono anche servizi di parcheggio a lungo termine per coloro che hanno bisogno di lasciare l’auto in città per un periodo prolungato.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni sui parcheggi a Siracusa o se hai bisogno di assistenza nella prenotazione di un parcheggio, contatta direttamente le società di parcheggio come Gelone o Caia S.r.l. per ottenere maggiori informazioni sui loro servizi e sui loro contatti.

Domande frequenti

Quali sono gli orari del parcheggio Talete a Siracusa?

Il parcheggio Talete a Siracusa è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Quali sono i prezzi del parcheggio Talete Ortigia?

Il parcheggio Talete a Ortigia ha diverse tariffe a seconda della durata del parcheggio. I prezzi partono da € 1,00 per la prima ora e poi variano a seconda del tempo di sosta.

È possibile prenotare un parcheggio a Ortigia?

Purtroppo non è possibile prenotare un parcheggio a Ortigia, ma ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili.

Qual è l’indirizzo del parcheggio Talete a Siracusa?

Il parcheggio Talete a Siracusa si trova in Via Talete, 26, 96100 Siracusa SR.

Quanto costano i parcheggi al molo Sant’Antonio di Siracusa?

I prezzi dei parcheggi al molo Sant’Antonio di Siracusa variano a seconda della durata del parcheggio. I prezzi partono da € 1,00 per la prima ora e poi variano a seconda del tempo di sosta.

Dove posso parcheggiare fuori da Ortigia?

Ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili fuori da Ortigia, come il parcheggio Gelone, il parcheggio San Giovanni e il parcheggio Neapolis.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad