a

Dove parcheggiare a Sirmione: le migliori opzioni per i visitatori

Dove parcheggiare a Sirmione Gratis

Sirmione è una delle località turistiche più belle e famose del Lago di Garda. Conosciuta per le sue acque termali, il castello scaligero e le rovine romane della Grotte di Catullo, Sirmione attira ogni anno migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Tuttavia, trovare un parcheggio a Sirmione può essere un’impresa non da poco, soprattutto nei mesi estivi quando la città è particolarmente affollata. In questo articolo, vi forniremo tutte le informazioni necessarie su dove parcheggiare a Sirmione, sia in parcheggi gratuiti che a pagamento.

Dove parcheggiare a Sirmione

I parcheggi disponibili si trovano principalmente sul lungolago Armando Diaz, che si estende da Piazzale Porto a nord fino al vicolo Olivi a sud. Il principale parcheggio a servizio del centro storico è il parcheggio di Piazzale Monte Baldo, che dispone di oltre 500 posti auto. Tuttavia, essendo molto frequentato, può diventare difficile trovare un posto libero, soprattutto nelle ore di punta. Per questo motivo, è consigliabile arrivare presto o optare per uno dei parcheggi alternativi disponibili.

Tra i parcheggi gratuiti a Sirmione, si segnalano quelli situati in via XXV Aprile, vicino al cimitero, e in via Colombare, nei pressi del centro sportivo. Tuttavia, questi parcheggi sono molto lontani dal centro storico e richiedono una passeggiata di almeno 20-30 minuti per raggiungere le principali attrazioni della città. In alternativa, è possibile utilizzare i parcheggi a pagamento, che offrono tariffe vantaggiose per le soste prolungate e si trovano a breve distanza dal centro storico.

Parcheggio Indirizzo Numero di telefono
Parcheggio Via Divisione Acqui, 26, 25019 Sirmione BS, Italia
Parcheggio Dipendenti Sirmione 25019 Sirmione, Province of Brescia, Italia
Parcheggio Monte Baldo Piazzale Monte Baldo, 25019 Sirmione BS, Italia +390308779656
Via Bagnera parking lot Via Bagnera, 25019 Sirmione BS, Italia
Parcheggio Via Lamarmora Via Lamarmora, 19-9, 25019 Sirmione BS, Italia
Parcheggio Porto Galeazzi Via Lucchino, 2, 25019 Sirmione BS, Italia
Parcheggio Via Lazzarini, 31, 25019 Sirmione BS, Italia
Parcheggio Europa [€] Piazzale Europa, 25019 Sirmione BS, Italia
Parcheggio Porto Riel Via Verona, 25019 Sirmione BS, Italia
Parking Piazza Mercato Piazza Mercato, 6/7, 25019 Sirmione BS, Italia
Parkplatz Sirmione Via Bagnera, 1, 25019 Sirmione BS, Italia
Parcheggio Moto Lungolago Armando Diaz, 25019 Sirmione BS, Italia
Parcheggio Via Ederle Via C. Ederle, 25019 Sirmione BS, Italia
Park Bus Sirmione 25019, Viale Guglielmo Marconi, 43, 25019 Sirmione BS, Italia
GrifoParking – Check-in 25019 Sirmione, Province of Brescia, Italia +390308779696
Parcheggio Via XXV Aprile, 98, 25019 Sirmione BS, Italia
Parcheggio Via 25 Aprile Via Benaco, 4, 25019 Sirmione BS, Italia
Parcheggio Via Aldo Moro Via Aldo Moro, 9/1, 25019 Sirmione BS, Italia
Parking Piazza Gen. U. Montemurro, 25019, 25019 Sirmione BS, Italia
Lungolago Diaz Parking Area Lungolago Armando Diaz, 25019 Sirmione BS, Italia

Parcheggi gratuiti a Sirmione

Se stai cercando parcheggi gratuiti a Sirmione, la scelta è limitata, ma ci sono alcune opzioni disponibili. Di seguito troverai alcune informazioni sui parcheggi gratuiti a Sirmione.

Parcheggio Piazzale Monte Baldo

Il parcheggio Piazzale Monte Baldo è il parcheggio principale a servizio del centro storico di Sirmione. Si trova a pochi passi dal centro e dalle principali attrazioni turistiche. Il parcheggio dispone di 500 posti auto gratuiti e 300 posti auto a pagamento. È aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Parcheggio Lungolago Diaz

Il parcheggio Lungolago Diaz si trova sulla riva del lago, a pochi passi dal centro storico di Sirmione. Dispone di 200 posti auto gratuiti e 100 posti auto a pagamento. È aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il parcheggio è molto popolare durante la stagione estiva, quindi è consigliabile arrivare presto per trovare un posto libero.

Parcheggio Marconi

Il parcheggio Marconi si trova vicino al centro storico di Sirmione, a pochi passi dalla spiaggia del Lido delle Bionde e dalla spiaggia della Jamaica Beach. Dispone di 52 posti auto a pagamento e le tariffe sono di €2,20 per ora o €16,50 al giorno. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

In generale, trovare parcheggi gratuiti a Sirmione non è facile, soprattutto durante la stagione estiva. Tuttavia, se sei disposto a camminare un po’ o a prendere un motoscafo, puoi raggiungere alcune delle spiagge più belle della zona e goderti un aperitivo al tramonto senza dover spendere troppo per il parcheggio.

Parcheggi a pagamento a Sirmione

Sirmione è una meta turistica molto frequentata, soprattutto durante la stagione estiva. Trovare un parcheggio gratuito può essere difficile, ma ci sono diverse opzioni a pagamento disponibili in città. In questa sezione, esploreremo i parcheggi a pagamento più popolari di Sirmione, inclusi prezzi, tariffe, posizione e altre informazioni utili.

Parcheggio di Piazzale Monte Baldo

Il parcheggio di Piazzale Monte Baldo è il principale parcheggio a servizio del centro storico di Sirmione. Questo parcheggio a pagamento è aperto 24 ore su 24 e dispone di 400 posti auto. Il parcheggio non è custodito, ma è dotato di 3 posti riservati per disabili. La tariffa per la sosta è di €2,50 all’ora o €20 al giorno.

Il parcheggio di Piazzale Monte Baldo si trova a pochi passi dal centro storico di Sirmione, dove si possono trovare numerosi negozi, ristoranti e attrazioni turistiche. È possibile prenotare un posto auto in anticipo tramite il sito web del parcheggio.

GrifoParking

GrifoParking è un parcheggio a pagamento situato a pochi passi dal centro storico di Sirmione. Questo parcheggio è dotato di 200 posti auto e offre una tariffa oraria di €2,50 o una tariffa giornaliera di €15. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di un servizio navetta gratuito che vi porterà direttamente al centro storico di Sirmione.

Parcheggio di Piazzale Europa

Il parcheggio di Piazzale Europa si trova vicino alla stazione degli autobus di Sirmione ed è una buona opzione per coloro che arrivano in città con i mezzi pubblici. Questo parcheggio a pagamento dispone di 200 posti auto e offre una tariffa oraria di €2,50 o una tariffa giornaliera di €15. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e si trova a breve distanza a piedi dal centro storico di Sirmione.

Parcheggio Via Bagnera

Il parcheggio di Via Bagnera si trova a pochi passi dal centro storico di Sirmione ed è una buona opzione per coloro che vogliono parcheggiare vicino alle principali attrazioni turistiche della città. Questo parcheggio a pagamento dispone di 50 posti auto e offre una tariffa oraria di €2,50 o una tariffa giornaliera di €15. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e si trova vicino alla zona delle strisce blu.

In generale, i parcheggi a pagamento di Sirmione offrono prezzi ragionevoli e posizioni convenienti per coloro che vogliono esplorare la città a piedi. È sempre consigliabile prenotare un posto auto in anticipo, soprattutto durante la stagione turistica. Inoltre, è possibile trovare ulteriori informazioni sui parcheggi di Sirmione su Google Maps.

Parcheggi per turisti a Sirmione

Sirmione è una popolare destinazione turistica situata sul Lago di Garda, famosa per le sue grotte di Catullo, rocca scaligera, museo archeologico, monumenti, chiesa di San Pietro in Mavino, e darsena. Se stai pianificando una visita a Sirmione, è importante trovare un parcheggio comodo e sicuro per la tua auto. In questa sezione, esploreremo i parcheggi per turisti a Sirmione.

Parcheggio Centro Storico di Sirmione

Il parcheggio Centro Storico di Sirmione è situato proprio nel cuore del centro storico di Sirmione, a pochi passi dal Castello Scaligero di Sirmione. Questo parcheggio è una buona opzione se vuoi visitare il centro storico di Sirmione e i suoi negozi, bar e ristoranti. Il parcheggio è a pagamento e dispone di 52 posti auto. Le tariffe sono di €2,20 per ora o €16,50 al giorno.

Parcheggio Castello Scaligero di Sirmione

Il parcheggio Castello Scaligero di Sirmione si trova proprio accanto al Castello Scaligero di Sirmione. Questo parcheggio è una buona opzione se vuoi visitare il Castello Scaligero di Sirmione e la sua torre panoramica. Il parcheggio è a pagamento e dispone di 100 posti auto. Le tariffe sono di €2,20 per ora o €16,50 al giorno.

Parcheggio Terme di Sirmione

Il parcheggio Terme di Sirmione si trova vicino alle Terme di Sirmione. Questo parcheggio è una buona opzione se vuoi visitare le Terme di Sirmione e goderti una giornata di relax e benessere. Il parcheggio è a pagamento e dispone di 100 posti auto. Le tariffe sono di €2,20 per ora o €16,50 al giorno.

Parcheggio Villa Romana

Il parcheggio Villa Romana si trova vicino alla Villa Romana di Sirmione. Questo parcheggio è una buona opzione se vuoi visitare la Villa Romana di Sirmione e scoprire la sua storia e la sua architettura. Il parcheggio è a pagamento e dispone di 100 posti auto. Le tariffe sono di €2,20 per ora o €16,50 al giorno.

In generale, ci sono diverse opzioni di parcheggio per turisti a Sirmione, a seconda delle tue esigenze e delle tue destinazioni preferite. Inoltre, ci sono anche parcheggi gratuiti disponibili a Sirmione, se non ti dispiace camminare o utilizzare il servizio di autobus navetta. Ricorda di pianificare in anticipo il tuo parcheggio a Sirmione per goderti al meglio la tua visita.

Parcheggi per camper a Sirmione

Se stai viaggiando in camper e stai cercando un parcheggio a Sirmione, hai diverse opzioni tra cui scegliere. Qui di seguito troverai informazioni su due parcheggi per camper a Sirmione.

Parcheggio GrifoParking

Il parcheggio GrifoParking si trova vicino al centro storico di Sirmione ed è una buona opzione se stai cercando un parcheggio sicuro e ben attrezzato per il tuo camper. Il parcheggio è dotato di servizi igienici, docce, lavanderia, area picnic e area giochi per bambini.

Le tariffe del parcheggio GrifoParking variano a seconda della stagione e della durata del parcheggio. Ad esempio, durante la stagione estiva, il costo per una notte è di circa 20 euro per un camper di dimensioni standard.

Parcheggio Lungolago Diaz

Il parcheggio Lungolago Diaz si trova lungo il lago di Garda, a pochi passi dal centro storico di Sirmione. Questo parcheggio è ideale se stai cercando un parcheggio per il tuo camper con una vista panoramica sul lago.

Il parcheggio Lungolago Diaz è dotato di servizi igienici, docce, lavanderia e di una zona barbecue. Inoltre, il parcheggio è vicino a ristoranti, negozi e altre attrazioni turistiche.

Le tariffe del parcheggio Lungolago Diaz variano a seconda della stagione e della durata del parcheggio. Ad esempio, durante la stagione estiva, il costo per una notte è di circa 15 euro per un camper di dimensioni standard.

In generale, Sirmione offre diverse opzioni di parcheggio per camper, sia a pagamento che gratuiti. Tuttavia, è importante prenotare in anticipo, soprattutto durante la stagione estiva, per assicurarsi un posto per il proprio camper.

Zona a Traffico Limitato (ZTL)

La Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Sirmione è un’area del centro storico in cui l’accesso e la circolazione sono limitati a particolari categorie di utenti e di veicoli. L’obiettivo principale della ZTL è quello di proteggere il patrimonio storico e artistico della città, riducendo l’inquinamento acustico e atmosferico e migliorando la qualità della vita dei residenti.

L’accesso alla ZTL di Sirmione è regolamentato da apposite norme. In particolare, l’accesso è consentito solo a determinati veicoli, come ad esempio i mezzi pubblici, i veicoli elettrici, i veicoli a basso impatto ambientale, i veicoli dei residenti e quelli delle strutture ricettive che siano munite di parcheggi di pertinenza.

I visitatori che intendono accedere alla ZTL di Sirmione possono utilizzare i parcheggi a pagamento situati nelle vicinanze del centro storico. Tra i parcheggi più vicini all’imbocco della ZTL di Sirmione vi è il parcheggio Marconi, situato a lato del centralissimo Viale Marconi. Il parcheggio dispone di 52 posti auto e le tariffe sono di €2,20 per ora o €16,50 al giorno.

Inoltre, i visitatori possono usufruire dei servizi di trasporto pubblico che collegano il centro storico di Sirmione con le principali località della zona. In particolare, è possibile utilizzare i servizi di autobus, taxi e navette turistiche per raggiungere le principali attrazioni della città.

In generale, è importante ricordare che la ZTL di Sirmione è una zona a traffico limitato che richiede particolare attenzione e rispetto delle norme da parte dei visitatori. Per evitare sanzioni e multe, è consigliabile informarsi in anticipo sulle regole di accesso e circolazione nella ZTL e utilizzare i servizi di trasporto pubblico e i parcheggi a pagamento disponibili nelle vicinanze del centro storico.

Conclusione

In conclusione, parcheggiare a Sirmione non è un problema, ma richiede un po’ di pianificazione. Ci sono parcheggi a pagamento e gratuiti disponibili, ma i parcheggi gratuiti sono limitati e spesso sono pieni durante la stagione turistica. È possibile acquistare permessi permanenti o giornalieri per parcheggiare in alcune zone riservate, ma è necessario controllare le restrizioni.

Se si arriva a Sirmione in auto, è possibile parcheggiare in uno dei parcheggi a pagamento, come il Parcheggio Centro Storico o il Parcheggio Castello. Questi parcheggi sono molto comodi per la loro vicinanza alle principali attrazioni turistiche.

Per coloro che cercano parcheggi gratuiti, ci sono alcune opzioni disponibili, come il parcheggio sul lungolago Armando Diaz o il parcheggio di Piazzale Monte Baldo. Tuttavia, è importante tenere presente che questi parcheggi sono limitati e spesso sono pieni durante la stagione turistica.

Se si desidera acquistare un permesso di parcheggio giornaliero o permanente, è possibile farlo presso l’ufficio del Comune di Sirmione. È anche possibile acquistare permessi presso alcuni parcheggi a pagamento.

In generale, parcheggiare a Sirmione richiede un po’ di pianificazione, ma con le giuste informazioni e la giusta attenzione, è possibile trovare un parcheggio comodo e conveniente per la propria macchina. Sirmione è una delle perle del Garda ed è possibile visitarla in qualsiasi momento dell’anno, ma è importante tenere presente che durante il weekend e le giornate festive i parcheggi possono essere più affollati.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad