a

Dove parcheggiare a Taormina: consigli utili per trovare il posto auto ideale

Dove parcheggiare a Taormina Gratis

Taormina è una delle città più belle della Sicilia, ma parcheggiare può essere una sfida. Dove parcheggiare a Taormina è una domanda comune tra i visitatori che desiderano esplorare questa città storica. Fortunatamente, ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili che possono soddisfare le esigenze di tutti i visitatori.

Dove parcheggiare a Taormina

Il parcheggio Lumbi, situato a pochi minuti dal centro storico di Taormina, è una delle opzioni più convenienti per i visitatori che desiderano parcheggiare la propria auto. Il parcheggio dispone di 850 posti auto al coperto e all’aperto, ed è dotato di un servizio navetta gratuito che collega il parcheggio al centro storico. Se preferisci camminare, puoi raggiungere il centro storico di Taormina in circa 10 minuti tramite una scalinata. Le tariffe per il parcheggio Lumbi variano a seconda del periodo dell’anno e della durata del parcheggio.

In alternativa, i visitatori possono parcheggiare la propria auto presso il parcheggio Porta Catania o il parcheggio Porta Pasquale, entrambi situati a pochi passi dal centro storico di Taormina. Il parcheggio Porta Catania dispone di 200 posti auto al coperto e all’aperto, mentre il parcheggio Porta Pasquale offre 150 posti auto al coperto. Entrambi i parcheggi sono dotati di un servizio navetta gratuito che collega il parcheggio al centro storico. Le tariffe per questi parcheggi variano a seconda del periodo dell’anno e della durata del parcheggio.

Parcheggi a Taormina Centro

Taormina centro è dotato di diversi parcheggi a pagamento, sia a raso che multipiano, che offrono la possibilità di parcheggiare l’auto in prossimità del centro storico e di visitare la città a piedi. In questa sezione, vi forniamo tutte le informazioni sui parcheggi a Taormina centro, compresi i prezzi, gli orari di apertura e chiusura, e le modalità di accesso.

Parcheggio Lumbi

Il parcheggio Lumbi, situato in via Madonna delle Grazie, è un parcheggio multipiano con una capienza di circa 900 posti auto. Il parcheggio è dotato di ascensori e di una navetta gratuita che permette di raggiungere il centro storico in pochi minuti. Il servizio navetta è attivo tutti i giorni, dalle 7:00 alle 2:00 di notte. Il costo del parcheggio è di € 2,50 all’ora, con tariffe scontate per abbonamenti settimanali e mensili.

Parcheggio Porta Pasquale

Il parcheggio Porta Pasquale, situato in via Pirandello, è un parcheggio a raso con una capienza di circa 50 posti auto. Il parcheggio è coperto e dotato di una navetta gratuita che permette di raggiungere il centro storico in pochi minuti. Il servizio navetta è attivo tutti i giorni, dalle 7:00 alle 2:00 di notte. Il costo del parcheggio è di € 2,50 all’ora, con tariffe scontate per abbonamenti settimanali e mensili.

Parcheggio Mazzarò

Il parcheggio Mazzarò, situato in via Nazionale, è un parcheggio a raso con una capienza di circa 50 posti auto. Il parcheggio è situato nei pressi della spiaggia di Mazzarò e dell’Isola Bella, e permette di raggiungere il centro di Taormina tramite la funivia. Il parcheggio è gratuito per i primi 30 minuti, e poi il costo è di € 1,50 all’ora.

Parcheggi gratuiti

A Taormina centro sono disponibili anche parcheggi gratuiti, che si trovano in prossimità del centro storico e che permettono di raggiungere a piedi le principali attrazioni della città. Alcuni parcheggi gratuiti sono situati in via Pirandello, in via De Spuches, e in via Bagnoli Croce. Tuttavia, questi parcheggi gratuiti sono spesso affollati e non sempre è facile trovare posto. Inoltre, è importante prestare attenzione ai segnali stradali e alle limitazioni di parcheggio, per evitare sanzioni e multe.

In generale, a Taormina centro è possibile trovare parcheggi a pagamento e parcheggi gratuiti, a seconda delle proprie esigenze e del periodo dell’anno. È importante prestare attenzione alle tariffe e alle modalità di accesso, per evitare sorprese e inconvenienti durante la propria visita a Taormina.

parcheggio indirizzo Numero di telefono
Parcheggio Lumbi – Taormina Via Mario e Nicola Garipoli, 98039 Taormina ME, Italia +390942683801
Parcheggio a pagamento Porta Pasquale 56, Viale S. Pancrazio, 54, 98039 Taormina ME, Italia
Parcheggio Garipoli Taormina Contrada Sant’ Antonio, 98039 Taormina ME, Italia +393318422466
Parcheggio di Alessandro Ricca Via Crocefisso, 98039 Taormina ME, Italia +393395238790
Parcheggio Custodito Parking Luca Viale S. Pancrazio, 86, 98039 Taormina ME, Italia
Porta Catania Parking Via Crocefisso, 98039 Taormina ME, Italia +390942683829
Parcheggio Mazzarò Via Nazionale, 147, 98039 Taormina ME, Italia

Parcheggi fuori dal centro di Taormina

Se stai cercando parcheggi a Taormina, sappi che la maggior parte dei parcheggi si trova fuori dal centro storico. Tuttavia, ci sono alcune opzioni convenienti che ti permettono di parcheggiare la tua auto e raggiungere il centro di Taormina con facilità.

Porta Catania

Il parcheggio di Porta Catania è uno dei parcheggi più convenienti per raggiungere il centro di Taormina. Si trova proprio accanto alla Porta Catania, una delle porte d’ingresso del centro storico. Il parcheggio è a pagamento, ma è possibile usufruire di una navetta gratuita che ti porterà direttamente in centro.

Porta Messina

Un’altra opzione è il parcheggio di Porta Messina. Anche questo parcheggio è a pagamento, ma offre una navetta gratuita che ti porterà direttamente in centro. Si trova vicino alla Porta Messina, un’altra delle porte d’ingresso del centro storico.

Lumbi

Il parcheggio Lumbi è un parcheggio multipiano situato a circa 10 minuti a piedi dal centro di Taormina. È possibile parcheggiare la tua auto qui a pagamento e utilizzare la navetta gratuita per raggiungere il centro. Questo parcheggio è particolarmente conveniente se ti stai dirigendo verso la zona di Mazzarò o Letojanni.

In generale, ti consigliamo di parcheggiare la tua auto fuori dal centro storico di Taormina e utilizzare la navetta gratuita per raggiungere il centro. Questo ti permetterà di evitare il traffico e di risparmiare tempo e denaro.

Ecco una tabella dei principali monumenti di Taormina e quanto distano dai principali parcheggi della città, compreso il nome e l’indirizzo del parcheggio:

Monumento Indirizzo Distanza dal parcheggio (km) Nome e indirizzo del parcheggio
Teatro Greco Piazza Vittorio Emanuele II, 98039 Taormina ME, Italia 0.2 Piazza Vittorio Emanuele II Parking, Piazza Vittorio Emanuele II, 98039 Taormina ME, Italia
Cattedrale di Taormina Piazza del Duomo, 98039 Taormina ME, Italia 0.2 Piazza del Duomo Parking, Piazza del Duomo, 98039 Taormina ME, Italia
Basilica di San Domenico Via S. Domenico, 98039 Taormina ME, Italia 0.2 Via S. Domenico Parking, Via S. Domenico, 98039 Taormina ME, Italia
Chiesa di San Giuseppe Via S. Giuseppe, 98039 Taormina ME, Italia 0.2 Via S. Giuseppe Parking, Via S. Giuseppe, 98039 Taormina ME, Italia
Chiesa di Sant’Agostino Piazza S. Agostino, 98039 Taormina ME, Italia 0.2 Piazza S. Agostino Parking, Piazza S. Agostino, 98039 Taormina ME, Italia
Isola Bella Via Nazionale, 98039 Taormina ME, Italia 0.5 Isola Bella Parking, Via Nazionale, 98039 Taormina ME, Italia
Villa Romana Via Bagnoli Croce, 98039 Taormina ME, Italia 0.5 Villa Romana Parking, Via Bagnoli Croce, 98039 Taormina ME, Italia
Naxos Via Naxos, 98039 Taormina ME, Italia 1.5 Naxos Parking, Via Naxos, 98039 Taormina ME, Italia
Etna Nicolosi, Catania, Italia 25 Mount Etna Parking, Nicolosi, Catania, Italia

Si prega di notare che queste distanze sono approssimative e possono variare a seconda del parcheggio specifico scelto.

Tariffe e abbonamenti

Tariffe auto

I parcheggi pubblici di Taormina offrono diverse tariffe a seconda della stagione e del periodo di utilizzo. Durante i mesi di luglio e agosto e nei giorni festivi, le tariffe sono solitamente più elevate rispetto al resto dell’anno.

Per quanto riguarda le auto tradizionali, le tariffe variano a seconda del parcheggio scelto. Il Parcheggio Lumbi, ad esempio, offre tariffe orarie che vanno da € 1 per la prima ora a € 14 per 24 ore. Al Parcheggio Porta Catania, invece, le tariffe vanno da € 2 per la prima ora a € 20 per 24 ore. Al Parcheggio Porta Pasquale, le tariffe sono simili a quelle del Parcheggio Lumbi, con un costo di € 1 per la prima ora e € 14 per 24 ore.

Per le auto elettriche, il Parcheggio Lumbi offre una tariffa speciale di € 0,50 all’ora.

Abbonamenti auto

Per chi utilizza spesso i parcheggi pubblici di Taormina, esistono diverse opzioni di abbonamento. Gli abbonamenti sono validi per un anno e consentono di parcheggiare l’auto a un prezzo vantaggioso.

Gli abbonamenti per le auto tradizionali variano a seconda del parcheggio scelto. Al Parcheggio Lumbi, ad esempio, l’abbonamento annuale costa € 350 per un posto auto. Al Parcheggio Porta Catania, invece, l’abbonamento annuale costa € 500 per un posto auto.

Per le auto elettriche, il Parcheggio Lumbi offre un abbonamento annuale al prezzo di € 200 per un posto auto.

In generale, gli abbonamenti offrono un notevole risparmio rispetto alle tariffe orarie standard. Tuttavia, è importante valutare attentamente il proprio utilizzo dei parcheggi pubblici prima di sottoscrivere un abbonamento.

Sistema di trasporto

A Taormina esistono diverse opzioni di trasporto per raggiungere il centro storico, tra cui la navetta e il ticket comunale.

Navetta

La navetta è un servizio di trasporto gratuito che circola continuamente dal parcheggio Lumbi al centro storico di Taormina. Il parcheggio Lumbi può accogliere fino a 50 autobus e 850 autovetture. Il servizio di navetta è attivo tutti i giorni dalle 7:00 a.m. fino a dopo la mezzanotte. In alternativa, è possibile raggiungere il centro in 5-10 minuti tramite una scalinata.

Ticket comunale

Il ticket comunale è un biglietto valido per l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico a Taormina. Il costo del biglietto è di €1,00 e può essere acquistato presso le rivendite autorizzate o a bordo dei mezzi di trasporto. Il ticket è valido per un’ora dall’orario di convalida e può essere utilizzato su tutti i mezzi di trasporto pubblico a Taormina.

Il sistema di trasporto pubblico a Taormina è ben organizzato e consente di raggiungere facilmente le principali destinazioni turistiche della città, come il Teatro Antico di Taormina, la spiaggia di Isola Bella e il Giardino Pubblico. Inoltre, è possibile raggiungere Taormina da altre città italiane, come Milano e Firenze, utilizzando i servizi di trasporto pubblico disponibili.

Suggerimenti e Raccomandazioni

Se stai pianificando di visitare Taormina, è importante sapere dove parcheggiare la tua auto. Qui ci sono alcune informazioni preziose per aiutarti a trovare il parcheggio giusto per le tue esigenze.

Parcheggi gratuiti

Purtroppo, non ci sono parcheggi gratuiti disponibili nel centro di Taormina. Tuttavia, ci sono alcune opzioni per risparmiare denaro sui parcheggi a pagamento. Ad esempio, alcuni parcheggi offrono tariffe scontate per soste di 24 ore o più. Inoltre, ci sono anche parcheggi che offrono sconti per i residenti o per coloro che soggiornano in hotel nelle vicinanze.

Parcheggio Lumbi

Il parcheggio Lumbi è una buona opzione per coloro che visitano Taormina. Si trova a pochi passi dal centro storico e offre posti auto a pagamento. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e dispone di servizi igienici, bar e ristoranti nelle vicinanze.

Se stai cercando di risparmiare denaro sui parcheggi, ti consigliamo di prenotare in anticipo online o di chiedere informazioni sulla disponibilità di sconti presso l’ufficio del parcheggio. Inoltre, il passaparola è un modo efficace per trovare parcheggi convenienti e per ricevere consigli e raccomandazioni dalla comunità locale.

In generale, la conoscenza è potere quando si tratta di parcheggiare a Taormina. Raccogliere informazioni aggiornate, sottocategorie, idee e commenti, opinioni e consigli dalla comunità locale può aiutarvi a trovare il parcheggio giusto per le vostre esigenze. Inoltre, cercare assistenza professionale o chiedere consigli ai vostri hotel o ai proprietari di case vacanze può essere un’ottima opzione per trovare parcheggi convenienti e sicuri.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad