a

Dove parcheggiare a Trapani: consigli e suggerimenti

Dove parcheggiare a Trapani Gratis

Trapani è una città con molte attrazioni turistiche e culturali. Tuttavia, trovare parcheggio in questa città può essere un’impresa difficile. Se sei alla ricerca di un parcheggio sicuro e conveniente, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti forniremo le migliori soluzioni per il tuo parcheggio sicuro di moto, auto, camper, pullman e altro a Trapani.

Dove parcheggiare a Trapani

La via del porto di Trapani è percorsa da parcheggi a spina di pesce, per i quali si paga 1 euro l’ora. Inoltre, ci sono molti altri parcheggi comunali situati nelle vie più frequentate della città, come Via Archi, Via degli Orti, Via Pantelleria, Via del Legno, Via Erice, Piazza Cimitero, Via dell’Angelo e Via dell’Uva. In queste vie, il costo orario del parcheggio varia da 0,50 a 1 euro all’ora.

Se preferisci un parcheggio custodito e a pagamento, ci sono diverse opzioni disponibili a Trapani. Alcuni parcheggi sono situati vicino al porto e offrono servizio navetta, come il parcheggio Amacar. Altri parcheggi sono situati un po’ più lontano ma sono dotati di sorveglianza video e sono ideali per lasciare l’auto per tutto il giorno in completa serenità. In ogni caso, assicurati di contattare il parcheggio scelto almeno 30 minuti prima del tuo arrivo per verificare la disponibilità e prenotare il posto auto.

Parcheggio nel Porto di Trapani

Il Porto di Trapani è uno dei principali porti della Sicilia, con numerose navi e aliscafi che partono ogni giorno per le Egadi e altre destinazioni. Per chi arriva al porto in auto o moto, trovare un parcheggio può essere un’impresa. Fortunatamente, ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili.

Il parcheggio ufficiale del Porto di Trapani è il primo posto consigliato per parcheggiare la propria autovettura. Situato in via Libica numero 19, il parcheggio è multi-piano e molto vicino sia al centro città sia ai moli d’imbarco. Il parcheggio è a pagamento e i prezzi variano a seconda della durata della sosta.

Un’altra opzione è il parcheggio Egadi Trapani Port Easy Parking, che si trova a pochi passi dal porto. Questo parcheggio offre servizi aggiuntivi come il lavaggio auto/moto, cambio olio/acqua e piccoli e grandi interventi di manutenzione. Anche questo parcheggio è a pagamento e i prezzi variano a seconda della durata della sosta.

Per chi preferisce parcheggiare gratuitamente, ci sono alcune zone in cui è possibile farlo. Ci sono alcune strisce blu comunali a pagamento, ma si può parcheggiare gratuitamente in alcune zone vicine al porto di Trapani. Tuttavia, queste zone sono spesso affollate e non sempre disponibili.

In generale, il parcheggio nel Porto di Trapani può essere un po’ complicato, soprattutto durante i periodi di alta stagione. È consigliabile prenotare un posto auto o moto in anticipo per evitare problemi. In alternativa, si può optare per il trasporto pubblico, come i pullman, che collegano il centro città al porto di Trapani.

Parcheggio per le Isole Egadi

Se stai cercando un parcheggio sicuro e conveniente per le tue escursioni alle Isole Egadi, ci sono diverse opzioni disponibili a Trapani. Uno dei parcheggi più popolari è il Parcheggio Egadi, gestito da ATM Spa Trapani. Si trova a pochi passi dal porto di Trapani, dove si trovano gli imbarchi per le isole Egadi. Il parcheggio offre un servizio navetta gratuito per il porto e il centro storico, e dispone di posti auto, moto, pullman e camper. Il parcheggio è completamente automatizzato e videosorvegliato, garantendo la massima sicurezza per il tuo veicolo. Le tariffe sono convenienti e variano in base al tipo di veicolo e alla durata del parcheggio.

Un’altra opzione è il Parking Le Saline, un parcheggio custodito situato a soli due chilometri dal porto di Trapani. Il parcheggio è recintato e videosorvegliato, e offre un servizio navetta gratuito per il porto. Il parcheggio è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e dispone di posti auto e moto. Le tariffe sono competitive e variano in base alla durata del parcheggio.

Se vuoi parcheggiare gratuitamente, ci sono alcune opzioni disponibili. Ad esempio, il Parcheggio Gratuito di Marsala offre posti auto gratuiti a pochi passi dal porto di Marsala, dove si trovano gli imbarchi per le isole Egadi. Il parcheggio è recintato e videosorvegliato, ma non dispone di servizio navetta. Tuttavia, il parcheggio si trova a pochi passi dal porto, quindi puoi facilmente raggiungere gli imbarchi a piedi.

In generale, consigliamo di prenotare il parcheggio in anticipo per garantire la disponibilità e risparmiare tempo e denaro. Il Parcheggio Egadi offre la possibilità di prenotare online in modo facile e sicuro. Inoltre, ricorda di verificare sempre le tariffe e le opzioni di parcheggio disponibili in base alle tue esigenze.

Parcheggio in Centro Città

Se stai cercando un parcheggio in centro città, ci sono diverse opzioni da considerare. Innanzitutto, ci sono alcune strisce blu sparse per il centro dove è possibile parcheggiare la propria auto a pagamento. Questi parcheggi sono gestiti dal comune e i prezzi variano a seconda della zona e del tempo di permanenza. In generale, il costo è di €1-2 all’ora.

Un’altra opzione è quella di cercare parcheggi comunali. Ci sono diverse zone della città dove è possibile parcheggiare la propria auto a pagamento. Ad esempio, la zona dell’Ammiraglio Staiti offre parcheggi a spina di pesce, dove si paga €1 all’ora. Inoltre, la Piazza Vittorio Emanuele offre un parcheggio sotterraneo a pagamento.

Se invece sei alla ricerca di parcheggi gratuiti, la situazione è un po’ più complessa. In generale, le zone del centro città sono a pagamento e non è facile trovare parcheggi gratuiti. Tuttavia, ci sono alcune strade laterali dove è possibile trovare parcheggi liberi. Ti consigliamo di fare attenzione alle segnalazioni stradali e di assicurarti di non parcheggiare in zone non autorizzate.

In generale, se vuoi parcheggiare in centro città, ti consigliamo di pianificare in anticipo e di considerare tutte le opzioni disponibili.

Parcheggiare a Trapani

Nome Indirizzo Telefono
Public Parking Piazza Scalo d’Alaggio, 1, 91100 Trapani TP, Italia
Autoparco Comunale Via Libica, 41, 91100 Trapani TP, Italia
Parcheggio VIRGILIO 91100 Trapani, Free municipal consortium of Trapani, Italia
Parcheggio Multipiano Piazza Giangiacomo Ciaccio Montalto, 18, 91100 Trapani TP, Italia +390923582439
Parcheggio Lungomare Dante Alighieri, 91016 Trapani TP, Italia
Piazza Umberto I 30 Parcheggio Piazza Umberto I, 30, 91100 Trapani TP, Italia
Trapani Parking Service Via Libica, 41, 91100 Trapani TP, Italia +393295950774
Piazza Vittorio Emanuele Piazza Vittorio Emanuele, 91100 Trapani TP, Italia
Parcheggio Via XXX Gennaio, 51, 91100 Trapani TP, Italia
Parcheggio Ilio Via dei Grandi Eventi, 91100 Trapani TP, Italia
Parcheggio Via Staiti (moto) Via Ammiraglio Staiti, 19, 91100 Trapani TP, Italia
PARCHEGGIO EGADI Piazza Giangiacomo Ciaccio Montalto, 18, 91100 Trapani TP, Italia +393281660363
Parcheggio Egadi 91100 Trapani, Free municipal consortium of Trapani, Italia +390923503899
Parcheggio libero Trapani (Papa Giovanni Paolo II, 91100 Trapani TP, Italia
Parcheggio Burgarella Via I Dorsale Z.I.R, 91100 Trapani TP, Italia +393204171154
Parcheggio Auto Trapani Via Caserta, 91016 Casa Santa TP, Italia
Voit Trapani Unnamed Road, 91100, Trapani TP, Italia
Parking Le Saline Via I Dorsale Z.I.R, 91100 Trapani TP, Italia +393499776553
Parcheggio Via Fardella Via Giovanni Battista Fardella, 382, 91100 Trapani TP, Italia
Parcheggio Via Serraglio S. Pietro, 18, 91100 Trapani TP, Italia

Opzioni di Parcheggio a Lungo Termine

Se hai bisogno di parcheggiare la tua auto a Trapani per un lungo periodo, ci sono diverse opzioni disponibili per te. Ecco alcune delle opzioni più convenienti per il parcheggio a lungo termine.

Parcheggio P1 Aeroporto di Trapani

Se stai cercando un parcheggio sicuro e conveniente vicino all’aeroporto di Trapani, il parcheggio P1 è la scelta migliore. Il parcheggio dispone di 672 posti auto ed è aperto 24 ore al giorno. Il costo del parcheggio è di € 5 al giorno per i primi 3 giorni, poi € 4 al giorno per i giorni successivi. Inoltre, sono disponibili tariffe settimanali e mensili a prezzi scontati.

Parcheggio Porto di Trapani

Se stai partendo per una crociera o per le Isole Egadi, il parcheggio del Porto di Trapani è un’ottima scelta. Il parcheggio dispone di 800 posti auto e offre tariffe convenienti per il parcheggio a lungo termine. Il costo del parcheggio è di € 10 al giorno per i primi 3 giorni, poi € 8 al giorno per i giorni successivi. Inoltre, il parcheggio è gratuito dal lunedì al venerdì dalle 20:00 alle 8:00 e il sabato dalle 14:00 alle 8:00 del lunedì successivo.

Parcheggio Camper

Se stai viaggiando in camper, il parcheggio del Piazzale Ilio è l’opzione migliore. Il parcheggio dispone di 50 posti per camper ed è aperto 24 ore al giorno. Il costo del parcheggio è di € 10 al giorno per i primi 3 giorni, poi € 8 al giorno per i giorni successivi. Inoltre, sono disponibili tariffe settimanali e mensili a prezzi scontati.

Tariffe Orarie

Se hai bisogno di parcheggiare la tua auto per un breve periodo, il parcheggio a tariffa oraria è la scelta migliore. Ci sono diverse opzioni di parcheggio a tariffa oraria a Trapani, tra cui il parcheggio P1 dell’aeroporto e il parcheggio del Porto di Trapani. Il costo del parcheggio varia a seconda del parcheggio scelto, ma in genere si aggira intorno a € 1 all’ora.

Parcheggio Gratuito

Se vuoi parcheggiare la tua auto gratuitamente, ci sono alcune opzioni disponibili a Trapani. Il parcheggio del Porto di Trapani offre il parcheggio gratuito dal lunedì al venerdì dalle 20:00 alle 8:00 e il sabato dalle 14:00 alle 8:00 del lunedì successivo. Inoltre, ci sono diverse strade vicino al centro di Trapani dove è possibile parcheggiare gratuitamente. Tuttavia, tieni presente che questi parcheggi potrebbero essere affollati e potrebbe essere difficile trovare un posto libero.

Sicurezza e Sorveglianza

Quando si sceglie un parcheggio a Trapani, la sicurezza e la sorveglianza sono fattori importanti da considerare. È importante parcheggiare la propria auto in un’area videosorvegliata e con personale di sicurezza presente per ridurre al minimo i rischi di danni o furto.

I parcheggi a Trapani offrono diversi livelli di sicurezza, ma la maggior parte dei parcheggi custoditi sono sottoposti a videosorveglianza attraverso un sistema di telecamere a circuito chiuso e da personale di sicurezza. Inoltre, molti parcheggi hanno cartelli ben visibili che indicano la presenza di sorveglianza e la responsabilità del parcheggio per eventuali danni o furti.

In caso di problemi, molti parcheggi offrono anche assistenza per la riparazione dei danni subiti dall’auto durante il parcheggio. Tuttavia, è importante leggere attentamente i termini e le condizioni del parcheggio per capire la portata di questa assistenza.

In generale, scegliere un parcheggio sicuro e sorvegliato è la scelta migliore per parcheggiare la propria auto a Trapani.

Gestione e Preferenze di Parcheggio

La gestione del parcheggio a Trapani è affidata ad ATM Spa Trapani che dispone di un ampio parcheggio completamente automatizzato per auto, moto, pullman e camper con una capacità di 400 posti auto e 10 per disabili. Il parcheggio è aperto 24 ore al giorno e dispone di un servizio di bus navetta gratuito per il porto (imbarco isole) e il centro storico.

Per quanto riguarda le preferenze di parcheggio, il parcheggio P1 dell’aeroporto di Trapani mette a disposizione 672 posti auto situati direttamente di fronte al terminal aperto 24 ore al giorno. In alternativa, ci sono garage e parcheggi privati che si possono prenotare online, come My Parking, e posti auto su strada, sia gratuiti che a pagamento.

Per coloro che preferiscono prenotare il parcheggio online, è possibile farlo su siti come My Parking e ParkVia, che offrono tariffe convenienti e la possibilità di scegliere il parcheggio in base alle proprie preferenze e necessità.

Inoltre, per coloro che viaggiano la domenica, è possibile usufruire di posti auto gratuiti in alcune zone della città. È possibile trovare maggiori informazioni sulle zone in cui è possibile parcheggiare gratuitamente consultando il sito del comune di Trapani.

In generale, la scelta del parcheggio dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze di viaggio. Tuttavia, prenotare il parcheggio online può essere una soluzione conveniente e comoda per evitare il rischio di non trovare posti auto disponibili, soprattutto durante i periodi di alta stagione.

Modalità di Pagamento

Per quanto riguarda il pagamento dei parcheggi a Trapani, sono disponibili diverse opzioni per garantire la massima comodità e flessibilità ai clienti.

È possibile pagare il parcheggio tramite l’APP Trapani Airport Parking, scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play. Grazie alla funzione park&pay, è sufficiente scannerizzare il barcode del biglietto attraverso la fotocamera del proprio smartphone, visualizzare il prezzo da pagare e confermare il pagamento. In alternativa, è possibile effettuare il pagamento presso le casse automatiche presenti all’interno dei parcheggi, utilizzando bancomat o carte di credito.

Per chi preferisce pagare in contanti, è possibile recarsi presso il servizio cassa presente all’ingresso del parcheggio. In questo caso, si consiglia di avere il giusto importo, in quanto non è sempre possibile fornire il resto.

Ricordiamo che il biglietto deve essere conservato fino alla fine della sosta e presentato al momento del pagamento. In caso di smarrimento, è possibile richiedere una copia del biglietto presso il servizio clienti del parcheggio.

In generale, le modalità di pagamento dei parcheggi a Trapani sono semplici e convenienti, garantendo la massima flessibilità ai clienti.

Privacy

Quando si parcheggia a Trapani, è importante considerare anche la propria privacy. Molti parcheggi offrono sorveglianza video e custodia dell’auto, ma è sempre bene prestare attenzione a dove si parcheggia e a chi si affida la propria auto.

In generale, i parcheggi a pagamento offrono maggiori garanzie di sicurezza rispetto ai parcheggi gratuiti. Tuttavia, è possibile trovare parcheggi gratuiti che offrono comunque un buon livello di sicurezza, come ad esempio quelli vicini al porto.

In ogni caso, è importante non lasciare oggetti di valore all’interno dell’auto e assicurarsi di chiudere bene le porte e i finestrini.

Inoltre, se si desidera un’esperienza di parcheggio ancora più tranquilla, è possibile optare per parcheggi coperti o garage custoditi. In questo modo, si avrà la certezza che la propria auto sia al sicuro anche in caso di maltempo o di eventi imprevisti.

Domande frequenti

Dove posso trovare un parcheggio vicino al porto di Trapani per prendere il traghetto per Favignana?

Il parcheggio ufficiale del porto di Trapani si trova in via Libica numero 19. Questo parcheggio è multi-piano e si trova molto vicino sia al centro della città sia ai moli d’imbarco. È possibile prenotare il parcheggio in anticipo tramite l’app Trapani Airport Parking o pagare direttamente in loco.

Quali sono le opzioni di parcheggio all’aeroporto di Birgi e quanto costano?

L’aeroporto di Birgi offre diverse opzioni di parcheggio, tra cui parcheggi scoperti e parcheggi coperti. Le tariffe variano a seconda della durata del parcheggio e del tipo di parcheggio scelto. È possibile prenotare il parcheggio in anticipo tramite l’app Trapani Airport Parking o pagare direttamente in loco.

Esiste un’opzione di abbonamento per il parcheggio a Trapani?

Sì, esistono diverse opzioni di abbonamento per il parcheggio a Trapani. Ad esempio, è possibile acquistare un abbonamento mensile o annuale per il parcheggio comunale, che consente di parcheggiare in diverse zone della città a tariffe scontate.

Quali sono le zone di parcheggio gratuito a Trapani?

Tutte le strade attorno al centro storico di Trapani sono a pagamento, divise in due zone: la zona gialla, con tariffa oraria di 0,50€ e la zona rossa, con tariffa oraria di 0,80€. Tuttavia, esistono alcune zone di parcheggio gratuito a Trapani, come ad esempio il parcheggio di viale Regina Elena, il parcheggio di viale delle Sirene e il parcheggio di viale delle Palme.

Quali sono le tariffe e le opzioni di parcheggio disponibili presso il parcheggio Egadi a Trapani?

Il parcheggio Egadi si trova vicino al porto di Trapani ed è una buona opzione per coloro che devono prendere il traghetto per le isole Egadi. Le tariffe variano a seconda della durata del parcheggio e del tipo di parcheggio scelto. È possibile prenotare il parcheggio in anticipo tramite l’app Trapani Airport Parking o pagare direttamente in loco.

Come funziona la ZTL a Trapani e quali sono le restrizioni di parcheggio correlate?

La ZTL (Zona a Traffico Limitato) a Trapani è una zona del centro storico della città in cui l’accesso è limitato ai soli residenti e ai veicoli autorizzati. È importante prestare attenzione ai cartelli stradali per evitare di entrare nella ZTL senza autorizzazione, poiché ciò può comportare sanzioni amministrative. Inoltre, la ZTL è anche correlata a restrizioni di parcheggio, poiché non è consentito parcheggiare in alcune zone della città.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad