a

Dove parcheggiare a Vicenza: consigli utili e opzioni disponibili

Dove parcheggiare a Vicenza Gratis

Se stai cercando parcheggi a Vicenza, sei nel posto giusto. La città, famosa per il suo patrimonio UNESCO e le opere rinascimentali, è una meta turistica popolare in Veneto. Tuttavia, trovare parcheggio nel centro storico può essere difficile, soprattutto durante i periodi di punta. Fortunatamente, ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili per i turisti e i visitatori della città.

Dove parcheggiare a Vicenza

Vicino al centro storico, ci sono diverse opzioni di parcheggio a pagamento, tra cui il parcheggio Fogazzaro, il parcheggio Bologna e il parcheggio Cattaneo. In alternativa, i visitatori possono parcheggiare la loro auto nei parcheggi di interscambio e utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il centro città. I parcheggi sono dotati di servizi e posti auto sufficienti per soddisfare le esigenze dei turisti e dei visitatori della città.

Tuttavia, è importante tenere presente che alcune zone del centro città sono a traffico limitato o riservate ai pedoni. In queste aree, i visitatori possono trovare solo parcheggi a strisce blu, che richiedono il pagamento di una tariffa oraria. In ogni caso, i turisti e i visitatori della città possono trovare informazioni dettagliate sui parcheggi e sulle tariffe sul sito web ufficiale del Comune di Vicenza.

Nome del parcheggio Indirizzo Numero di telefono
Parcheggio di Vicenza Viale Milano, 146, 36100 Vicenza VI, Italia +39800650006
Parcheggio Ospedale 36100 Vicenza, Province of Vicenza, Italia
Parcheggio Verdi Park Verdi, 36100 Vicenza VI, Italia +39800394909
Park Cattaneo Via Carlo Cattaneo, 60, 36100 Vicenza VI, Italia
Area di parcheggio Piazzale Bologna, 14, 36100 Vicenza VI, Italia
Parcheggio le Barche Contrà Barche, 51, 36100 Vicenza VI, Italia
Parcheggio pubblico gratuito Via Alessandro Rossi, 132, 36100 Vicenza VI, Italia
Parcheggio Piazzale Vittoria, 7, 36100 Vicenza VI, Italia
Parcheggio gratuito Strada Colombaretta, 20-30, 36100 Vicenza VI, Italia
Parcheggio Viale Trieste Viale Trieste, 51, 36100 Vicenza VI, Italia
Park Matteotti Piazza Matteotti, 25, 36100 Vicenza VI, Italia
Parcheggio Canove Contrà delle Canove, 8, 36100 Vicenza VI, Italia +39800394909
Park Stadio – Parcheggio Di Via Bassano Via Bassano, 21, 36100 Vicenza VI, Italia
Park Fogazzaro Parcheggio Vicenza Fogazzaro, Contrada Pedemuro S. Biagio, 36100 Vicenza VI, Italia
Parcheggio Teatro 36100 Vicenza, Province of Vicenza, Italia
Parcheggio Parco Città Via Carlo Mollino, 36100 Vicenza VI, Italia +393938944471
Parcheggio. VI Piazzale del Mutilato, 6, 36100 Vicenza VI, Italia +390444394911
Park Borgo Berga Borgo Berga, 3, 36100 Vicenza VI, Italia +39800394909
Parcheggio gratuito 36100 Vicenza, Province of Vicenza, Italia
Area di parcheggio 36100 Vicenza, Province of Vicenza, Italia

Dove Parcheggiare in Centro

Se stai cercando parcheggio in centro a Vicenza, ci sono diverse opzioni a tua disposizione. Qui di seguito, ti forniamo informazioni sui parcheggi a pagamento e gratuiti.

Parcheggi a Pagamento

La maggior parte dei parcheggi in centro a Vicenza sono a pagamento e gestiti dalla società comunale AIM Mobilità S.r.l. Le tariffe variano in base alla zona e all’orario. Di seguito, troverai una tabella riassuntiva delle tariffe per i parcheggi più centrali:

Parcheggio Tariffe
Park Verdi €2,00/ora
Park Fogazzaro €2,00/ora

Inoltre, ci sono anche le strisce blu, che indicano che la sosta è a pagamento. In questo caso, le tariffe sono le seguenti:

Orario Tariffe
Lunedì – Sabato dalle 8:00 alle 20:00 €1,50/ora
Lunedì – Sabato dalle 20:00 alle 8:00 €0,80/ora
Domenica e festivi €0,80/ora

Parcheggi Gratuiti

Se preferisci risparmiare sui parcheggi, ci sono alcune opzioni gratuite a tua disposizione. Tuttavia, questi parcheggi si trovano un po’ più distanti dal centro storico. Ecco alcuni esempi di parcheggi gratuiti:

  • Parcheggio Stadio Comunale, con circa 800 posti auto
  • Parcheggio Via del Commercio, con circa 150 posti auto
  • Parcheggio Via Don Luigi Sturzo, con circa 50 posti auto

Tieni presente che questi parcheggi gratuiti potrebbero essere affollati durante i giorni feriali e potresti dover camminare un po’ per raggiungere il centro storico.

Inoltre, tieni presente che il centro storico di Vicenza è una zona a traffico limitato (ZTL) e che la sosta è vietata in molte aree. Se sei un turista, ti consigliamo di parcheggiare l’auto fuori dal centro storico e di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il centro.

Dove parcheggiare in stazione

Se stai cercando un parcheggio per la stazione di Vicenza, hai diverse opzioni tra cui scegliere. In questa sezione, ti forniremo informazioni su dove parcheggiare in stazione, i servizi disponibili e le tariffe.

Parcheggi a pagamento

Il parcheggio di Vicenza situato in Piazzale della Stazione è il parcheggio ufficiale della stazione. Questo parcheggio a pagamento dispone di 460 posti auto, di cui 290 coperti. È aperto dalle 5:00 alle 24:00 ed è accessibile sia ai veicoli a benzina che a gasolio. Il parcheggio è dotato di strisce blu e di una zona a traffico limitato (ZTL).

Le tariffe per il parcheggio variano a seconda della durata del parcheggio. Il costo per un’ora di parcheggio è di € 1,50, mentre il costo per una giornata intera è di € 15,00. È possibile pagare il parcheggio con contanti o carta di credito.

Parcheggi gratuiti

Se preferisci un’opzione di parcheggio gratuita, ci sono diverse possibilità. A pochi minuti a piedi dalla stazione, ci sono alcune vie che offrono parcheggi gratuiti, come Via del Capitello e Via della Croce Rossa.

Tieni presente che questi parcheggi gratuiti sono limitati e potrebbero non essere disponibili durante i periodi di punta. Inoltre, questi parcheggi non sono sorvegliati, quindi parcheggia a tuo rischio e pericolo.

Inoltre, ci sono alcune aree di parcheggio a pagamento vicino alla stazione che offrono tariffe più convenienti rispetto al parcheggio ufficiale. Ad esempio, il parcheggio di Via Lago di Garda offre tariffe a partire da € 0,50 all’ora.

Ricorda che se parcheggi in una zona a strisce blu, devi pagare il parcheggio tramite il pagamento del ticket. Se parcheggi in una zona a traffico limitato, devi rispettare le regole della ZTL per evitare multe.

In sintesi, se stai cercando un parcheggio per la stazione di Vicenza, hai diverse opzioni tra cui scegliere. Il parcheggio ufficiale della stazione offre posti auto coperti e sorvegliati, ma ci sono anche parcheggi gratuiti e a pagamento vicino alla stazione. Assicurati di conoscere le tariffe e le regole di parcheggio per evitare multe.

Dove parcheggiare in centro storico

Il centro storico di Vicenza è una zona molto frequentata dai turisti, ma anche dai residenti che vogliono godere della bellezza del patrimonio artistico e culturale della città. Parcheggiare in questa zona può essere difficile, ma ci sono diverse opzioni disponibili.

Parcheggi a pagamento

Il centro storico di Vicenza è una zona a traffico limitato (ZTL), quindi la maggior parte dei parcheggi in questa zona sono a pagamento. Ci sono diverse strisce blu disponibili, dove è possibile parcheggiare a pagamento per un massimo di 2 ore. Il costo varia a seconda della zona e del tempo di sosta. È possibile pagare il parcheggio tramite parcometro o attraverso l’app ParkNow.

Inoltre, ci sono diversi parcheggi sotterranei a pagamento, come il parcheggio Palladio, il parcheggio Cattaneo e il parcheggio San Biagio. Questi parcheggi sono situati nelle vicinanze di importanti monumenti come la Cattedrale di Santa Maria Annunciata e le opere rinascimentali di Andrea Palladio. Il costo varia a seconda della durata della sosta.

Parcheggi gratuiti

Se si desidera parcheggiare gratuitamente, ci sono alcune opzioni disponibili. Il parcheggio più vicino al centro storico è il parcheggio Fogazzaro, che si trova tra il torrente Bacchiglione e il centro storico. Questo parcheggio non è custodito e offre 405 posti auto. È possibile parcheggiare gratuitamente per un massimo di 15 minuti.

Inoltre, ci sono alcuni parcheggi gratuiti situati nelle vicinanze del centro storico, come il parcheggio di Via della Croce Rossa e il parcheggio di Via dei Nani. Questi parcheggi sono situati a pochi passi dai principali monumenti della città.

In generale, parcheggiare in centro storico può essere difficile, ma ci sono diverse opzioni disponibili. È importante tenere presente che la maggior parte dei parcheggi in questa zona sono a pagamento e che la durata della sosta è limitata. In ogni caso, Vicenza è una città d’arte che offre molti servizi ai turisti, come visite guidate ai principali edifici storici, militari, civili e religiosi.

Dove parcheggiare in periferia

Se stai cercando un parcheggio a Vicenza in periferia, hai diverse opzioni a disposizione. In questa sezione, esploreremo i parcheggi di interscambio, i parcheggi a pagamento e i parcheggi gratuiti.

Parcheggi di interscambio

I parcheggi di interscambio sono una buona opzione se vuoi parcheggiare la tua auto e poi prendere un mezzo pubblico per raggiungere il centro città. Vicenza ha diverse stazioni di autobus e treni che ti permettono di raggiungere il centro in pochi minuti.

Ecco alcuni parcheggi di interscambio a Vicenza:

Parcheggio Servizi Posti auto Tariffe
Parcheggio Canove WC, bar, area picnic 200 € 2,00 per il primo ora, € 1,00 per le successive
Parcheggio Fogazzaro WC, bar, area picnic 150 € 2,00 per il primo ora, € 1,00 per le successive

Entrambi i parcheggi sono situati vicino all’autostrada A4 e alla A31, il che li rende facilmente accessibili. Inoltre, offrono servizi come WC, bar e aree picnic per il tuo comfort.

Parcheggi a pagamento

Se preferisci parcheggiare la tua auto in un parcheggio a pagamento, ci sono diverse opzioni a Vicenza. I parcheggi a pagamento sono generalmente situati nel centro città e offrono tariffe orarie o giornaliere.

Ecco alcuni parcheggi a pagamento a Vicenza:

  • Parcheggio Saba Palladio: situato vicino al centro commerciale Palladio, offre tariffe orarie e giornaliere.
  • Parcheggio Piazza Castello: situato nel centro città, offre tariffe orarie e giornaliere.

Parcheggi gratuiti

Se vuoi risparmiare sui costi del parcheggio, ci sono anche parcheggi gratuiti a Vicenza. Tuttavia, questi parcheggi sono generalmente situati in periferia e potresti dover camminare un po’ per raggiungere il centro.

Ecco alcuni parcheggi gratuiti a Vicenza:

  • Parcheggio Via San Giuseppe: situato in periferia, offre posti auto gratuiti.
  • Parcheggio Via San Felice: situato in periferia, offre posti auto gratuiti.

In conclusione, se stai cercando un parcheggio a Vicenza in periferia, hai diverse opzioni a disposizione. I parcheggi di interscambio sono una buona opzione se vuoi prendere un mezzo pubblico per raggiungere il centro, mentre i parcheggi a pagamento sono situati nel centro città. Se vuoi risparmiare sui costi del parcheggio, ci sono anche parcheggi gratuiti a disposizione.

Come funzionano i parcheggi a Vicenza

A Vicenza, i parcheggi sono gestiti da GPS Global Parking Solutions S.p.A. e sono divisi in parcheggi a strisce blu, a pagamento e gratuiti.

Parcheggi a strisce blu

I parcheggi a strisce blu sono situati principalmente nel centro storico di Vicenza e sono contrassegnati da una linea blu sul bordo del marciapiede. Questi parcheggi sono a pagamento e il costo varia a seconda della zona e del tempo di permanenza. Il pagamento può essere effettuato tramite parcometro o tramite l’applicazione EasyPark.

Parcheggi a pagamento

I parcheggi a pagamento sono situati principalmente nelle vicinanze del centro storico e della stazione ferroviaria. Questi parcheggi sono gestiti da GPS Global Parking Solutions S.p.A. e il costo varia a seconda della zona e del tempo di permanenza. Il pagamento può essere effettuato tramite parcometro o tramite l’applicazione EasyPark.

Parcheggi gratuiti

I parcheggi gratuiti sono situati principalmente nelle immediate vicinanze del centro storico e della stazione ferroviaria. Questi parcheggi sono contrassegnati da una linea bianca sul bordo del marciapiede e possono essere utilizzati gratuitamente per un massimo di 15 minuti. Alcuni parcheggi gratuiti sono anche dotati di servizi come i bagni pubblici.

In generale, i parcheggi a Vicenza sono ben organizzati e offrono una vasta scelta di posti auto. Le tariffe sono ragionevoli e il pagamento può essere effettuato in diversi modi per garantire la massima comodità ai visitatori.

Parcheggi consigliati a Vicenza

Se stai cercando parcheggi a Vicenza, hai diverse opzioni tra cui scegliere. Ecco i parcheggi consigliati a Vicenza, suddivisi per zona.

Parcheggio Bandiera

Il parcheggio Bandiera si trova in viale Fratelli Bandiera, vicino al complesso ospedaliero di Vicenza. Dispone di 300 posti auto, ed è aperto 24 ore su 24. Le tariffe sono convenienti, e puoi pagare sia in contanti che con carta di credito.

Parcheggio Bologna

Il parcheggio Bologna si trova nel centro storico di Vicenza, vicino alla chiesa di Santa Corona. Dispone di 200 posti auto, ed è aperto dalle 6 alle 22. Le tariffe sono leggermente più alte rispetto ad altri parcheggi, ma la posizione centrale lo rende molto comodo.

Parcheggi Borgo Berga

I parcheggi Borgo Berga si trovano a 1,1 km di distanza dal centro storico di Vicenza. Sono tre parcheggi diversi, tutti con tariffe convenienti e posti auto disponibili. Il parcheggio Borgo Berga 1 dispone di 200 posti auto, il parcheggio Borgo Berga 2 di 150 posti auto, e il parcheggio Borgo Berga 3 di 100 posti auto.

Parcheggio Cattaneo

Il parcheggio Cattaneo si trova a 1,4 km di distanza dal centro storico di Vicenza, vicino alla stazione ferroviaria. Dispone di 400 posti auto, ed è aperto 24 ore su 24. Le tariffe sono convenienti, e puoi pagare sia in contanti che con carta di credito.

Parcheggio Matteotti

Il parcheggio Matteotti si trova vicino al centro storico di Vicenza, in Piazza Matteotti. Dispone di 200 posti auto, ed è aperto dalle 6 alle 22. Le tariffe sono convenienti, e puoi pagare sia in contanti che con carta di credito.

Parcheggio Verdi

Il parcheggio Verdi si trova vicino al centro storico di Vicenza, in Piazza Verdi. Dispone di 200 posti auto, ed è aperto dalle 6 alle 22. Le tariffe sono convenienti, e puoi pagare sia in contanti che con carta di credito.

In generale, i parcheggi a Vicenza offrono servizi adeguati e posti auto disponibili. Le tariffe variano a seconda della posizione e dei servizi offerti, ma in generale sono convenienti. Se vuoi visitare il centro storico di Vicenza, ti consigliamo di optare per un parcheggio vicino alle principali attrazioni, come la Basilica Palladiana, la Cattedrale di Santa Maria, e altre opere rinascimentali che fanno parte del patrimonio UNESCO. Vicenza è una città d’arte, ricca di edifici storici, militari, civili e religiosi, che meritano sicuramente una visita.

Come pagare il parcheggio

Se stai cercando un parcheggio a Vicenza, devi sapere che ci sono diverse opzioni per pagare la sosta. Qui di seguito troverai una panoramica delle opzioni di pagamento disponibili.

Pagamento in contanti

Se preferisci pagare in contanti, puoi farlo presso le casse automatiche presenti in ogni parcheggio. Le casse accettano monete e banconote, e ti daranno un biglietto di parcheggio da esporre sul cruscotto dell’auto.

Pagamento con carte di credito

Se preferisci pagare con la carta di credito, puoi farlo presso le casse automatiche o tramite l’applicazione mobile di Vicenza Parcheggi. Le carte di credito accettate sono Visa, Mastercard e American Express.

Inoltre, alcune casse automatiche accettano anche pagamenti contactless tramite smartphone o smartwatch.

Ricorda che alcune aree di parcheggio potrebbero avere restrizioni di pagamento, come ad esempio il pagamento solo con carta di credito o solo in contanti. Assicurati di leggere attentamente le indicazioni presenti nei parcheggi per evitare multe o sanzioni.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad