a

Dove parcheggiare a Volterra: consigli e suggerimenti

Dove parcheggiare a Volterra Gratis

Volterra è una città storica toscana con molte attrazioni turistiche, come il Museo Etrusco, l’alabastro e l’Acropoli Etrusca. Tuttavia, trovare un parcheggio a Volterra può essere un’impresa difficile, specialmente nei mesi estivi quando la città è molto frequentata dai turisti. In questo articolo, forniremo informazioni utili su dove parcheggiare a Volterra, in modo da rendere la vostra visita alla città più facile e piacevole.

Dove parcheggiare a Volterra

Ci sono diversi parcheggi disponibili a Volterra, tra cui il parcheggio Dogana, situato all’ingresso della ZTL, sotto piazza Martiri della Libertà. Questo parcheggio non è custodito e non ci sono parcheggi riservati ai disabili all’interno della struttura. In alternativa, ci sono parcheggi a pagamento come Porta Fiorentina, V.le F. Ferrucci, P.le Boscaglia, Docciola (con il servizio Camper) Gioconovo, Porta Marcoli e Piazza M. della Libertà (sotterraneo). Tuttavia, in tutti i parcheggi a pagamento è previsto l’obbligo di inserimento della targa del veicolo tramite apposito dispositivo sul parcometro, ad eccezione dei residenti per le sole prime due ore di sosta, e l’obbligo di esposizione del ticket.

In sintesi, se state pianificando una visita a Volterra, è importante sapere dove parcheggiare per evitare problemi e multe. Ci sono diversi parcheggi a disposizione, ma è importante prestare attenzione alle regole di parcheggio e alle tariffe. Speriamo che le informazioni fornite in questo articolo vi aiutino a pianificare al meglio la vostra visita a Volterra.

Zona a Traffico Limitato (ZTL)

La Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Volterra è un’area in cui l’accesso e la circolazione veicolare sono limitati. La ZTL funziona tutti i giorni dell’anno, dalle ore 10:00 alle ore 19:00 dal 21 marzo al 1 novembre e dalle ore 10:00 alle ore 17:30 dal 2 novembre al 20 marzo.

Regolamenti e Requisiti

In base ai regolamenti della ZTL di Volterra, qualsiasi tipo di veicolo non può entrare senza autorizzazione, anche le motociclette e gli scooter devono essere autorizzati. I residenti e le persone che lavorano all’interno della ZTL possono richiedere un tagliando per accedere all’area.

Come Ottenere un Permesso

Per ottenere un permesso per accedere alla ZTL di Volterra, è necessario presentare una richiesta presso gli uffici comunali competenti. La richiesta deve contenere i dati del richiedente e del veicolo, nonché la motivazione per cui si richiede l’accesso alla ZTL.

In generale, è consigliabile parcheggiare il proprio veicolo fuori dalla ZTL e utilizzare i mezzi pubblici o i servizi di car sharing per spostarsi all’interno dell’area. In alternativa, è possibile parcheggiare il proprio veicolo in uno dei parcheggi disponibili all’ingresso della ZTL, come il parcheggio Dogana.

In conclusione, se si desidera accedere alla ZTL di Volterra, è importante conoscere i regolamenti e i requisiti per ottenere un permesso. In ogni caso, è sempre consigliabile parcheggiare il proprio veicolo fuori dall’area e utilizzare mezzi alternativi per spostarsi all’interno della ZTL.

Parcheggiare a Volterra

Se state cercando parcheggi a Volterra, siete nel posto giusto. Qui di seguito vi forniamo informazioni utili sui parcheggi disponibili in città.

Nome Indirizzo Telefono
Parcheggio “Gioconovo” Viale Franco Porretti, 56048 Volterra PI, Italia
Parcheggio “Torricella” Viale Carlo Cassola, 56048 Volterra PI, Italia
Parcheggio disabili 56048 Volterra, Province of Pisa, Italia
Parcheggio “La Sosta” Via Padre Eugenio Barsanti, 56048 Volterra PI, Italia +39058884055
Parcheggio Conad Viale Carlo Cassola, 19B, 56048 Volterra PI, Italia
Parcheggio Chiostro Delle Monache Unnamed Road, 56048 Volterra PI, Italia +39058886613
Parcheggio sotterraneo “La Dogana” Piazza Martiri della Libertà, 56048 Volterra PI, Italia +39058884055

Piazza dei Priori

La Piazza dei Priori è il cuore pulsante del centro storico di Volterra. Purtroppo, non ci sono parcheggi a pagamento in questa zona. Tuttavia, ci sono alcuni parcheggi gratuiti a pochi minuti a piedi dalla piazza, come il parcheggio di Porta all’Arco o il parcheggio di Via Gramsci.

Museo Etrusco

Il Museo Etrusco è una delle attrazioni turistiche più famose di Volterra. Se state cercando un parcheggio nelle vicinanze, potete optare per il parcheggio di Porta Fiorentina. Si trova a pochi minuti a piedi dal museo ed è a pagamento.

Porta Fiorentina

Se arrivate a Volterra in macchina, la Porta Fiorentina è uno dei punti di accesso principali. Qui troverete un parcheggio a pagamento, che vi permetterà di lasciare la vostra auto in sicurezza e di esplorare il centro storico a piedi.

La Docciola

La Docciola è un parcheggio situato appena fuori dal centro storico di Volterra. È a pagamento, ma è una buona opzione se cercate un parcheggio sicuro e poco costoso. Da qui, potete raggiungere il centro storico a piedi in circa 10-15 minuti.

Gioconovo

Gioconovo è un altro parcheggio situato appena fuori dal centro storico di Volterra. È a pagamento, ma è una buona opzione se cercate un parcheggio sicuro e poco costoso. Da qui, potete raggiungere il centro storico a piedi in circa 10-15 minuti.

Speriamo che queste informazioni vi siano utili nella vostra ricerca di parcheggi a Volterra. Ricordate che ci sono anche parcheggi a pagamento vicino alla stazione ferroviaria, se arrivate in treno e avete bisogno di lasciare la vostra auto per qualche ora.

Parcheggio per Camper

Se stai cercando un parcheggio per il tuo camper a Volterra, ci sono alcune opzioni disponibili. Uno dei parcheggi più popolari è l’Area Sosta Camper Parcheggio Comunale P3 (link: https://www.camperonline.it/sosta-camper/aree-di-sosta/italia/toscana/parcheggio-p3-docciola/6439). Questo parcheggio si trova vicino alle Fonti di Docciola e dista solo 10 minuti a piedi dal centro città. È dotato di servizio camper gratuito e dispone di cinque o sei colonnine elettriche a pagamento (massimo 1 kW). Il parcheggio è a pagamento tramite parchimetro (monete o carte) e il prezzo non viene frazionato. È necessario esporre il tagliando sul parabrezza.

In alternativa, c’è l’Area di Sosta Camper Parcheggio Comunale Stadio (link: https://www.campercontact.com/it/italia/toscana/volterra/21346/parcheggio-comunale-stadio) che si trova a circa 1 km dal centro città. È un’opzione ideale se si vuole visitare Volterra. Tuttavia, non ci sono servizi disponibili e il parcheggio non è sorvegliato. Non è consigliabile utilizzare questo parcheggio se si desidera lasciare il proprio camper incustodito per lungo tempo.

In generale, se stai cercando un parcheggio per la tua macchina a Volterra, ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui parcheggi a pagamento e gratuiti. Tuttavia, se stai viaggiando in camper, è importante scegliere un parcheggio che offra servizi specifici per i camper, come il servizio di scarico e carico dell’acqua, il collegamento elettrico e il servizio di svuotamento del WC.

Parcheggio per Residenti

A Volterra, ci sono alcune aree di parcheggio riservate ai residenti. Queste aree sono indicate con il contrassegno “RV”.

Secondo le deliberazioni del Consiglio Comunale n.44 del 05/03/2013 e n.77 del 14/05/2013, l’utilizzo delle seguenti aree di parcheggio è riservato ai soli residenti:

  • Vallebona
  • Via della Stazione
  • Via Vittorio Veneto
  • P.le Boscaglia

Per poter parcheggiare in queste zone, è necessario avere il permesso apposito.

Chi parcheggia senza il permesso o viola le regole di sosta riservata ai residenti, rischia di ricevere una multa.

È importante rispettare le regole di sosta e parcheggio per non incorrere in sanzioni e per garantire un corretto utilizzo degli spazi destinati ai residenti.

Parcheggi per Disabili

A Volterra, ci sono alcuni parcheggi riservati ai disabili. Questi parcheggi sono situati in posizioni strategiche per facilitare l’accesso ai luoghi di interesse della città.

Il parcheggio più vicino al centro storico è situato in Piazza dei Priori, dove ci sono due posti auto riservati ai disabili. Questo parcheggio è situato proprio accanto alla Torre del Porcellino e alla Cattedrale di Santa Maria Assunta.

Un altro parcheggio riservato ai disabili si trova in Piazza San Giovanni, vicino alla Chiesa di San Giovanni Battista. Questo parcheggio offre un facile accesso al centro storico e alla zona commerciale della città.

Inoltre, ci sono alcuni parcheggi riservati ai disabili situati in prossimità dei principali monumenti e delle attrazioni turistiche di Volterra, come il Teatro Romano e il Museo Etrusco Guarnacci.

Si prega di notare che per poter utilizzare questi parcheggi, è necessario esporre il contrassegno rilasciato dalle autorità competenti. Inoltre, si consiglia di verificare le eventuali restrizioni di accesso alle zone a traffico limitato (ZTL) prima di parcheggiare.

Posizione del parcheggio Numero di posti auto riservati ai disabili
Piazza dei Priori 2
Piazza San Giovanni 1
Teatro Romano 1
Museo Etrusco Guarnacci 1

Parcheggi Lungo le Vie

Se stai cercando parcheggi gratuiti a Volterra, una buona opzione potrebbe essere quella di parcheggiare lungo le vie principali della città.

In particolare, il Viale dei Ponti è una strada che attraversa la città e offre molte possibilità di parcheggio gratuito. In questa zona, è possibile trovare posti auto sia sulla strada che sui parcheggi laterali. Anche il Viale Gabriele D’Annunzio offre parcheggi gratuiti lungo la strada.

Se invece preferisci parcheggi a pagamento, la Via della Stazione offre diverse opzioni. Qui potrai trovare parcheggi a pagamento sia in strada che in parcheggi custoditi.

Ricorda che in tutti i parcheggi a pagamento è previsto l’obbligo di inserimento della targa del veicolo tramite apposito dispositivo sul parcometro, ad eccezione dei residenti per le sole prime due ore di sosta. Inoltre, è necessario esporre il ticket in modo visibile all’interno del veicolo.

In ogni caso, ricorda di verificare sempre le indicazioni sulle strisce blu e sulle colonnine dei parcheggi per evitare multe o sanzioni.

Parcheggi nei Dintorni

Se stai cercando un parcheggio nei dintorni di Volterra, hai diverse opzioni a disposizione. Tuttavia, è importante tenere presente che la maggior parte dei parcheggi gratuiti si trova a una certa distanza dal centro storico della città.

Uno dei parcheggi più vicini a Volterra è il parcheggio della Dogana, situato all’ingresso della zona a traffico limitato (ZTL) sotto Piazza Martiri della Libertà. Questo parcheggio, tuttavia, non è custodito e non dispone di parcheggi riservati ai disabili.

Se vuoi parcheggiare il tuo veicolo in un parcheggio custodito, puoi optare per il parcheggio Valdelsa, situato a circa 1,5 km dal centro storico di Volterra. Questo parcheggio è dotato di telecamere di sorveglianza e dispone di parcheggi riservati ai disabili.

Inoltre, se sei interessato all’alabastro, puoi parcheggiare il tuo veicolo presso il parcheggio Alabastri, situato a circa 2 km dal centro storico di Volterra. Questo parcheggio gratuito si trova vicino alla zona industriale di Volterra, dove si trovano numerose botteghe artigiane che producono oggetti in alabastro.

Infine, se vuoi visitare la Vallebona, una valle incantevole situata nei pressi di Volterra, puoi parcheggiare il tuo veicolo presso il parcheggio Vallebona, situato a circa 2,5 km dal centro storico di Volterra. Da qui, puoi raggiungere la valle a piedi o in bicicletta.

Procedure e Servizi

Per parcheggiare a Volterra, è necessario seguire alcune procedure e utilizzare i servizi disponibili. Di seguito, forniamo alcune informazioni utili.

Sportello al Cittadino

Il servizio di Sportello al Cittadino, situato in Via Turazza, è a disposizione per fornire informazioni sulle modalità di parcheggio a Volterra. È possibile contattare lo sportello telefonicamente o tramite email per avere maggiori informazioni sui parcheggi disponibili e sui relativi costi.

Rimborso Spese

Se si è in possesso del libretto di circolazione del veicolo, è possibile richiedere il rimborso delle spese di parcheggio. Per fare ciò, è necessario rivolgersi all’ufficio Navigazione del Comune di Volterra, situato in Piazza Martiri della Libertà. Il rimborso delle spese viene effettuato previa presentazione di apposita documentazione.

Parcheggi a Pagamento

A Volterra, esistono numerosi parcheggi a pagamento, delimitati da strisce blu. È possibile parcheggiare in questi spazi dalle ore 8.00 alle ore 20.00, con una tariffa media di 2,00 euro all’ora. È obbligatorio inserire la targa del veicolo tramite apposito dispositivo sul parcometro, ad eccezione dei residenti per le sole prime due ore di sosta. Inoltre, è obbligatorio esporre il ticket.

Parcheggi Gratuiti

Esistono anche parcheggi gratuiti a Volterra. Per trovare il parcheggio più vicino, si consiglia di utilizzare una mappa interattiva come quella fornita da Lombardo Geosystems.

In generale, parcheggiare a Volterra non dovrebbe rappresentare un problema, grazie alla presenza di numerosi parcheggi a pagamento e gratuiti. Tuttavia, è importante seguire le procedure e utilizzare i servizi disponibili per evitare eventuali sanzioni o problemi.

Parcheggi nelle Città Vicine

Se non si riesce a trovare parcheggio a Volterra, ci sono alcune città vicine che offrono opzioni di parcheggio.

San Gimignano

San Gimignano è una città medievale situata a circa 30 minuti di auto da Volterra. La città ha diversi parcheggi a pagamento disponibili, come il parcheggio a pagamento P1 (Parcheggio Bagnaia), che si trova a pochi passi dal centro storico. Il parcheggio è sorvegliato e dispone di un sistema di videosorveglianza. In alternativa, si può optare per il parcheggio gratuito P2 (Parcheggio Montemaggio), che si trova a circa 10-15 minuti a piedi dal centro storico.

Pisa

Pisa è una città situata a circa un’ora di auto da Volterra. La città dispone di diversi parcheggi a pagamento, come il parcheggio a pagamento Parcheggio Pertini, che si trova vicino all’aeroporto di Pisa e dispone di un servizio navetta gratuito per il centro città. In alternativa, si può optare per il parcheggio a pagamento Parcheggio Pietrasantina, che si trova a pochi passi dalla Torre di Pisa e dal centro città. Il parcheggio è sorvegliato e dispone di un sistema di videosorveglianza.

Informazioni Utili

Volterra è una città storica toscana con molte attrazioni turistiche. Se stai pianificando una visita, è importante sapere dove parcheggiare. Ecco alcune informazioni utili sui parcheggi a Volterra.

Parcheggi a pagamento

La maggior parte dei parcheggi a Volterra sono a pagamento. È possibile parcheggiare la propria auto o il proprio camper in diversi parcheggi a pagamento in città. È necessario inserire la targa del veicolo tramite un apposito dispositivo sul parcometro e pagare il ticket. I residenti possono parcheggiare gratuitamente solo per le prime due ore di sosta.

Ecco alcuni parcheggi a pagamento disponibili a Volterra:

Parcheggio Indirizzo Orari di apertura
Porta Fiorentina Via Antonio Gramsci Sempre aperto
Viale F. Ferrucci Viale Ferruccio Ferrucci Sempre aperto
Piazza M. della Libertà (sotterraneo) Piazza Martiri della Libertà Sempre aperto
Docciola (con il servizio Camper) Via della Docciola Sempre aperto

Parcheggi gratuiti

Se preferisci parcheggiare gratuitamente, ci sono alcune opzioni disponibili a Volterra. Tuttavia, questi parcheggi sono spesso lontani dal centro storico. Ecco alcuni parcheggi gratuiti disponibili a Volterra:

Parcheggio Indirizzo Orari di apertura
Parcheggio Vallebona Via dei Sarti Sempre aperto
Parcheggio Bagnaia Strada Provinciale 14 Sempre aperto

Comunità

Per ulteriori informazioni sui parcheggi a Volterra, puoi contattare la comunità locale. La comunità può fornirti informazioni aggiornate sui parcheggi e sui servizi disponibili in città. Puoi contattare la comunità tramite il loro sito web o la loro email.

Indirizzo

Per raggiungere i parcheggi a Volterra, è importante conoscere gli indirizzi esatti. Gli indirizzi dei parcheggi sono disponibili sul sito web della città o sui siti web dei parcheggi stessi.

E-mail

Se hai domande sui parcheggi a Volterra, puoi contattare i parcheggi stessi tramite email. Gli indirizzi email dei parcheggi sono disponibili sul loro sito web o sul sito web della città.

Domande Frequenti

Quali sono i parcheggi disponibili a Volterra?

A Volterra ci sono diversi parcheggi disponibili, sia a pagamento che gratuiti. Tra i parcheggi a pagamento, ci sono il parcheggio Dogana, il parcheggio sotto Piazza Martiri della Libertà e il parcheggio di Piazza dei Priori. I parcheggi gratuiti includono il parcheggio di Piazza Martiri della Libertà, il parcheggio di Piazza San Giovanni e il parcheggio di Piazza dei Priori (dopo le 20:00).

Posso parcheggiare vicino alla Porta Fiorentina di Volterra?

Sì, ci sono diversi parcheggi disponibili vicino alla Porta Fiorentina di Volterra, tra cui il parcheggio di Piazza Martiri della Libertà e il parcheggio di Piazza San Giovanni.

Dove si trova il parcheggio piazza Martiri della Libertà a Volterra?

Il parcheggio di Piazza Martiri della Libertà si trova appena fuori dalla ZTL, sotto la piazza stessa. È uno dei parcheggi più convenienti per visitare il centro storico di Volterra.

Esiste un parcheggio in zona Macelli a Volterra?

Sì, c’è un parcheggio in zona Macelli a Volterra. Si tratta del parcheggio di Piazza dei Priori, che si trova a pochi passi dal centro storico della città.

Qual è il parcheggio più vicino a Gioconovo a Volterra?

Il parcheggio più vicino a Gioconovo a Volterra è il parcheggio di Piazza San Giovanni, che si trova a pochi minuti a piedi dal centro storico della città.

Come evitare la ZTL per i bus turistici a Volterra?

Per evitare la ZTL per i bus turistici a Volterra, è possibile parcheggiare il bus al parcheggio di Piazza Martiri della Libertà o al parcheggio di Piazza San Giovanni e poi raggiungere il centro storico a piedi o con un servizio navetta.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad