a

Dove parcheggiare Gratis ad Amalfi: consigli e opzioni disponibili

Dove parcheggiare ad Amalfi Gratis

L’area di Amalfi è una delle destinazioni turistiche più popolari in Italia, grazie alla sua bellezza mozzafiato, alle spiagge e alla sua ricca cultura. Tuttavia, trovare parcheggio ad Amalfi può essere una vera sfida, soprattutto nei mesi estivi. Fortunatamente, la città offre diverse opzioni di parcheggio, sia gratuiti che a pagamento, per i visitatori che arrivano in auto.

Dove parcheggiare Gratis ad Amalfi

Non ci sono parcheggi gratuiti nel centro di Amalfi. Gli unici parcheggi gratuiti a Positano si trovano a Nocelle e Montepertuso, nella parte collinare del paese, da dove si può prendere un autobus per il centro . Tuttavia, esiste un parcheggio a pagamento chiamato Parcheggio Luna Rossa, che offre un buon numero di posti auto, e si può raggiungere il centro di Amalfi a piedi attraverso un tunnel che conduce al municipio.

Il parcheggio Luna Rossa è uno dei parcheggi più grandi di Amalfi, situato all’ingresso della città, scavato nella collina. Offre un buon numero di posti auto e una volta parcheggiata l’auto, si può raggiungere il centro di Amalfi a piedi attraverso un tunnel che sbocca vicino al comune. La tariffa di parcheggio varia dai 3 ai 5 euro, a seconda del periodo dell’anno. In alternativa, c’è il parcheggio privato del Mandara Hotel, che offre una posizione strategica e una terrazza panoramica con vista sulla città. Tuttavia, il parcheggio è a pagamento e può essere costoso.

Per coloro che preferiscono parcheggiare gratuitamente, c’è la possibilità di trovare posti auto lungo la strada che porta ad Amalfi, ma questi sono molto limitati e spesso occupati. Inoltre, ci sono alcuni parcheggi gratuiti disponibili nella zona del porto, ma questi sono generalmente riservati ai residenti. In ogni caso, è importante prestare attenzione alle segnalazioni stradali e parcheggiare solo in zone autorizzate per evitare multe o rimorchi.

Dove parcheggiare ad Amalfi centro

Se stai cercando un posto auto ad Amalfi centro, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. In questa sezione, esploreremo i parcheggi gratuiti, i parcheggi privati e il parcheggio Mandara.

Posti auto gratuiti

Purtroppo, non ci sono molti posti auto gratuiti ad Amalfi centro. Tuttavia, ci sono alcune opzioni disponibili se sei disposto a camminare un po’ per raggiungere il centro.

Uno dei posti auto gratuiti più vicini al centro di Amalfi è il parcheggio sulla strada statale 163, a circa 15 minuti a piedi dal centro. Tuttavia, questo parcheggio può essere molto affollato durante i mesi estivi.

Parcheggi privati

Ci sono diversi parcheggi privati ad Amalfi centro che offrono posti auto a pagamento. Questi parcheggi sono generalmente più costosi dei parcheggi pubblici, ma offrono la comodità di essere più vicini al centro.

Uno dei parcheggi privati più convenienti ad Amalfi centro è il parcheggio Luna Rossa, situato vicino alla piazza principale. Questo parcheggio è sotterraneo e offre un ampio numero di posti auto.

Parcheggio Mandara

Il parcheggio Mandara è situato a circa 10 minuti a piedi dal centro di Amalfi ed è una buona opzione se stai cercando un parcheggio a lungo termine. Questo parcheggio offre posti auto coperti e scoperti, ed è aperto 24 ore su 24.

Tuttavia, il parcheggio Mandara può essere un po’ costoso, quindi assicurati di controllare i prezzi prima di parcheggiare qui.

In generale, se stai cercando un posto auto ad Amalfi centro, ti consigliamo di considerare i parcheggi privati come il parcheggio Luna Rossa o il parcheggio Mandara, poiché offrono la comodità di essere più vicini al centro. Tuttavia, se sei disposto a camminare un po’ per risparmiare denaro, ci sono anche alcune opzioni di parcheggio gratuito disponibili.

Nome Indirizzo Telefono
Parking Berma Piazzale dei Protontini, snc, 84011 Amalfi SA, Italia
Laudano Gianluca Via Cardinale Marino del Giudice, 32, 84011 Amalfi SA, Italia +393473467815
parking Via Lungomare dei Cavalieri, 84011 Amalfi SA, Italia
Parcheggio Luna Rossa Via Pantaleone Comite, 35, 84011 Amalfi SA, Italia +39089873518
Parcheggio Gorga Amalfi Via delle Cartiere, 25, 84011 Amalfi SA, Italia

Dove parcheggiare ad Amalfi zona porto

Se si desidera parcheggiare vicino al porto di Amalfi, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. In questa sezione, esploreremo i parcheggi gratuiti, i parcheggi privati e il parcheggio Luna Rossa.

Parcheggi gratuiti

Purtroppo, non ci sono parcheggi gratuiti vicino al porto di Amalfi. Tutti i parcheggi disponibili nella zona sono a pagamento.

Parcheggi privati

Ci sono diversi parcheggi privati vicino al porto di Amalfi, che offrono una varietà di opzioni di parcheggio. I prezzi variano a seconda della posizione e della stagione.

Ecco alcuni parcheggi privati vicino al porto di Amalfi:

  • Parking Berma Portuale: il parcheggio più grande all’aperto di Amalfi, situato sul Piazzale dei Protontini, dietro il grande porto dove attraccano yacht provenienti da tutto il mondo.
  • Parcheggio Luna Rossa: un parcheggio privato situato a pochi passi dal porto di Amalfi. Offre posti auto coperti e scoperti.
  • Parcheggio Marina Grande: un parcheggio privato situato vicino alla spiaggia di Marina Grande. Offre posti auto scoperti.

Parcheggio Luna Rossa

Il Parcheggio Luna Rossa è un’ottima opzione per coloro che desiderano parcheggiare vicino al porto di Amalfi. Situato a pochi passi dal porto, offre posti auto coperti e scoperti. I prezzi variano a seconda della posizione e della stagione.

Ecco i prezzi per il parcheggio Luna Rossa:

Tipo di parcheggio Prezzo
Parcheggio scoperto € 5 all’ora
Parcheggio coperto € 10 all’ora

Inoltre, il parcheggio Luna Rossa offre sconti per i soggiorni prolungati. Ad esempio, se si parcheggia per 24 ore, il prezzo sarà di € 35 per il parcheggio scoperto e € 70 per il parcheggio coperto.

In conclusione, se si desidera parcheggiare vicino al porto di Amalfi, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, tra parcheggi gratuiti e parcheggi privati. Il parcheggio Luna Rossa è un’ottima scelta per coloro che desiderano un parcheggio sicuro e conveniente.

Dove parcheggiare ad Amalfi Duomo

Se stai cercando un parcheggio ad Amalfi vicino al Duomo, ci sono diverse opzioni disponibili, sia parcheggi gratuiti che parcheggi privati. Inoltre, c’è anche il parcheggio Flavio Gioia, che è il parcheggio principale della città.

Parcheggi gratuiti

Ci sono alcuni parcheggi gratuiti ad Amalfi, ma sono limitati e spesso affollati. Uno di questi parcheggi si trova in Via Mauro Comite, a circa 10 minuti a piedi dal Duomo. Un altro parcheggio gratuito si trova in Via delle Repubbliche Marinare, ma è un po’ più lontano, a circa 15 minuti a piedi dal Duomo.

Parcheggi privati

Ci sono diversi parcheggi privati ad Amalfi che offrono posti auto a pagamento. Il parcheggio Luna Rossa si trova vicino al porto ed è uno dei parcheggi più grandi della città. Offre anche un servizio navetta gratuito per il centro di Amalfi. Un altro parcheggio privato è il parcheggio Darsena, che si trova in Piazza Flavio Gioia, a pochi passi dal Duomo.

Parcheggio Flavio Gioia

Il parcheggio Flavio Gioia è il parcheggio principale ad Amalfi. Si trova sulla strada costiera, a circa 10 minuti a piedi dal Duomo. Il parcheggio è a pagamento, ma offre posti auto coperti e scoperti. Inoltre, è possibile prenotare il parcheggio online in anticipo per evitare di dover cercare un posto auto all’ultimo minuto.

In sintesi, se stai cercando un parcheggio ad Amalfi vicino al Duomo, ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui parcheggi gratuiti e parcheggi privati. Il parcheggio Flavio Gioia è il parcheggio principale della città ed è consigliato per coloro che desiderano parcheggiare il proprio veicolo in un’area sicura e conveniente.

Dove parcheggiare ad Amalfi Terrazza

Se stai cercando un parcheggio ad Amalfi Terrazza, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, sia parcheggi gratuiti che parcheggi privati.

Parcheggi gratuiti

Il parcheggio gratuito più vicino ad Amalfi Terrazza si trova a circa 10 minuti a piedi dalla zona. Questo parcheggio si trova in Via delle Cartiere, vicino alla cartiera Amatruda. Se decidi di parcheggiare qui, ti consigliamo di arrivare presto al mattino per avere maggiori possibilità di trovare un posto libero.

Parcheggi privati

Ci sono anche diversi parcheggi privati ​​in zona, dove puoi parcheggiare la tua auto in tutta sicurezza. Il parcheggio privato più vicino ad Amalfi Terrazza si trova in Via delle Cartiere, accanto al parcheggio gratuito. Questo parcheggio offre un servizio di navetta gratuito per portarti direttamente alla zona di Amalfi Terrazza.

Un altro parcheggio privato consigliato si trova in Via Mauro Comite, vicino al centro storico di Amalfi. Questo parcheggio è a pochi passi dalla zona di Amalfi Terrazza ed è molto conveniente per coloro che vogliono visitare il centro storico.

In generale, i parcheggi privati ​​sono un’ottima opzione se vuoi parcheggiare la tua auto in un luogo sicuro e vicino alla zona di Amalfi Terrazza. Tuttavia, i parcheggi privati ​​sono generalmente più costosi dei parcheggi gratuiti, quindi dovresti considerare il tuo budget prima di scegliere un parcheggio.

Dove parcheggiare ad Amalfi lungomare

Se stai cercando un parcheggio lungo il lungomare di Amalfi, hai diverse opzioni tra cui scegliere. Qui di seguito, ti forniamo informazioni sui parcheggi gratuiti e privati disponibili.

Parcheggi gratuiti

Purtroppo, non ci sono parcheggi gratuiti lungo il lungomare di Amalfi. Tuttavia, se sei disposto a camminare un po’, ci sono alcuni parcheggi gratuiti disponibili a circa 15-20 minuti a piedi dal centro di Amalfi. Ad esempio, puoi parcheggiare la tua auto gratuitamente in Piazza Flavio Gioia e poi camminare fino al centro di Amalfi.

Parcheggi privati

Se preferisci parcheggiare la tua auto più vicino al centro di Amalfi, ci sono diversi parcheggi privati disponibili lungo il lungomare. Qui di seguito, ti forniamo informazioni sui parcheggi privati disponibili:

Parcheggio Posizione Costo
Luna Rossa Alla fine della strada che costeggia il mare €5 all’ora
Porto di Amalfi Vicino al porto di Amalfi €5 all’ora

Entrambi questi parcheggi sono a pagamento e il costo varia a seconda della stagione. In genere, il costo è di €5 all’ora.

Ricorda che questi parcheggi possono essere molto affollati durante la stagione turistica, quindi ti consigliamo di arrivare presto per evitare di dover cercare un posto auto per troppo tempo.

Speriamo che queste informazioni ti siano utili nella scelta del parcheggio lungo il lungomare di Amalfi.

Dove parcheggiare ad Amalfi Mandara

Se stai cercando un parcheggio a Amalfi, Mandara è una buona opzione da considerare. Si trova a pochi passi dal centro storico di Amalfi e offre una varietà di opzioni di parcheggio.

Parcheggi gratuiti

Purtroppo, non ci sono parcheggi gratuiti disponibili a Mandara. Tuttavia, ci sono alcune opzioni di parcheggio a pagamento che sono convenienti e sicure.

Parcheggi privati

Ci sono diversi parcheggi privati disponibili a Mandara. Uno dei più popolari è il parcheggio Luna Rossa, che offre posti auto e moto. Il parcheggio è automatizzato e si paga tramite cassa automatica in contanti. Ha una capienza di 170 posti auto e 30 per moto e scooter. Il costo varia dai 3 euro all’ora fino ai 5, dipende dalla stagione.

Un’altra opzione di parcheggio privato a Mandara è il parcheggio Garage dei Saraceni. Si trova a pochi passi dal centro storico di Amalfi ed è custodito 24 ore su 24. Il parcheggio ha una capienza di 50 posti auto e il costo è di circa 25 euro al giorno.

In generale, se stai cercando un parcheggio a Amalfi, Mandara è un’ottima opzione da considerare. Ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili e la maggior parte dei parcheggi privati sono sicuri e convenienti.

Come arrivare ad Amalfi in auto

Se vuoi raggiungere Amalfi in auto, ecco alcune opzioni per arrivarci da Salerno e Sorrento.

Da Salerno

Se arrivi da Salerno, segui la SS163 in direzione di Amalfi. La strada costiera è molto panoramica, ma è anche molto stretta e tortuosa. Ti consigliamo di guidare con attenzione, rispettando i limiti di velocità e mantenendo sempre la destra per lasciare spazio ai mezzi di trasporto pubblico.

In alternativa, puoi prendere il traghetto da Salerno a Amalfi. Il tragitto dura circa 35 minuti e ti permette di ammirare la bellezza della costa da un’altra prospettiva.

Da Sorrento

Se arrivi da Sorrento, segui la SS145 in direzione di Positano e poi prendi la SS163 in direzione di Amalfi. Anche in questo caso, la strada costiera è molto panoramica ma anche molto stretta e tortuosa. Guida con attenzione e rispetta i limiti di velocità.

In alternativa, puoi prendere il traghetto da Sorrento a Amalfi. Il tragitto dura circa 70 minuti e ti permette di ammirare la bellezza della costa da un’altra prospettiva.

Ricorda che Amalfi ha pochi parcheggi e sono tutti a pagamento. Il costo varia dai 3 euro all’ora fino ai 5, dipende dalla stagione. Ti consigliamo di parcheggiare l’auto al parcheggio Luna Rossa, che ha uscite pedonali sia verso la piazza di Amalfi che quella di Atrani. In alternativa, c’è anche il parcheggio al porto.

Come arrivare ad Amalfi in moto

Se stai pianificando di visitare Amalfi in moto, ecco alcune informazioni utili per aiutarti a raggiungere la città.

Strade

La strada principale che porta ad Amalfi è la Statale Amalfitana, una strada panoramica che collega Salerno alla città di Amalfi. La strada è molto stretta e tortuosa, quindi è importante guidare con cautela. In particolare, la strada è molto trafficata durante l’alta stagione turistica, quindi è consigliabile pianificare il viaggio in anticipo e cercare di evitare gli orari di punta.

Parcheggi

Ci sono diversi parcheggi disponibili ad Amalfi per le moto. Alcuni sono gratuiti, mentre altri sono a pagamento. Qui di seguito sono riportati alcuni parcheggi disponibili:

Nome del parcheggio Tipo di parcheggio Costo
Lungomare dei Cavalieri Parcheggio gratuito Gratuito
Parcheggio Luna Rossa Parcheggio a pagamento €3 all’ora
Parcheggio Cardillo Parcheggio a pagamento €3 all’ora

Consigli per la guida in moto

Guidare in moto ad Amalfi può essere una bellissima esperienza, ma è importante tenere a mente alcune cose per garantire la sicurezza e il comfort durante il viaggio. Ecco alcuni consigli utili:

  • Guidare con cautela e rispettare i limiti di velocità
  • Indossare sempre un casco protettivo
  • Prestare attenzione alle strade strette e tortuose
  • Evitare di guidare durante i periodi di punta del traffico
  • Pianificare il viaggio in anticipo e verificare le condizioni meteorologiche

Con queste informazioni, dovresti essere pronto per pianificare il tuo viaggio in moto ad Amalfi. Ricorda di guidare con cautela e di goderti la bellezza della città in tutta sicurezza.

Come arrivare ad Amalfi con i mezzi pubblici

Se non si vuole utilizzare l’auto per arrivare ad Amalfi, ci sono diverse opzioni di trasporto pubblico disponibili.

Autobus della SITA

Gli autobus della SITA sono un’opzione popolare per arrivare ad Amalfi. Questi autobus collegano i vari paesi della Costiera Amalfitana tra loro. Gli orari delle corse sono abbastanza frequenti, ma è bene tenere presente che spesso gli orari di partenza e di arrivo non sono rispettati a causa del traffico. È possibile consultare gli orari e le tariffe sul sito web della SITA.

Traghetto

Un’altra opzione per raggiungere Amalfi è il traghetto. Ci sono diverse compagnie di traghetti che offrono servizi di collegamento tra Amalfi e altre città costiere, come Salerno e Positano. I tempi di percorrenza possono variare a seconda della compagnia e delle condizioni meteo-marine. È possibile consultare gli orari e le tariffe sul sito web delle compagnie di traghetti.

In generale, i mezzi pubblici sono una buona opzione per raggiungere Amalfi se si vuole evitare il traffico e godersi il paesaggio della Costiera Amalfitana. Tuttavia, è importante tenere presente che i tempi di percorrenza possono essere più lunghi rispetto all’utilizzo dell’auto.

Cosa vedere ad Amalfi

Amalfi è una delle città più belle e affascinanti della Costiera Amalfitana. Offre molte attrazioni turistiche, tra cui monumenti storici, spiagge, ristoranti e panorami mozzafiato. Ecco alcuni dei luoghi più importanti da visitare ad Amalfi.

Duomo

Il Duomo di Amalfi è uno dei monumenti più importanti della città. Si trova nella piazza principale di Amalfi ed è dedicato a Sant’Andrea, il patrono della città. Il Duomo è stato costruito nel IX secolo e presenta uno stile architettonico unico, che combina elementi bizantini, arabi e normanni. All’interno del Duomo si possono ammirare affreschi, mosaici e opere d’arte di grande valore storico e artistico.

Centro storico

Il centro storico di Amalfi è un labirinto di stradine, vicoli e piazzette, che si estende intorno al Duomo. Qui si possono trovare negozi di artigianato locale, ristoranti tipici e caffè storici, come il famoso Caffè Pansa. Il centro storico è anche il luogo ideale per fare una passeggiata romantica e godere dell’atmosfera unica di Amalfi.

La Grotta

La Grotta dello Smeraldo è una delle attrazioni più famose di Amalfi. Si tratta di una grotta marina, situata vicino alla spiaggia di Conca dei Marini, che deve il suo nome al colore verde smeraldo dell’acqua. La Grotta è raggiungibile solo in barca e offre uno spettacolo unico della natura, con stalattiti, stalagmiti e una luce verde intensa che filtra dall’acqua.

Piazza dei Protontini

Piazza dei Protontini è una delle piazze più grandi di Amalfi. Si trova vicino al porto e offre una vista panoramica sulla città e sul mare. La piazza è circondata da palazzi storici e da un giardino pubblico, dove è possibile rilassarsi e godere della vista.

Lungomare dei Cavalieri

Il Lungomare dei Cavalieri è una passeggiata panoramica che si estende lungo la costa di Amalfi. Offre una vista spettacolare sul mare e sulle montagne circostanti. Lungo il percorso si trovano anche alcune spiagge, come la spiaggia di Marina Grande, dove è possibile fare il bagno e prendere il sole.

In sintesi, Amalfi offre molte attrazioni turistiche, tra cui monumenti storici, spiagge, ristoranti e panorami mozzafiato. Il Duomo, il centro storico, La Grotta, Piazza dei Protontini e Lungomare dei Cavalieri sono solo alcune delle attrazioni più importanti da visitare ad Amalfi.

Cosa fare ad Amalfi

Se sei alla ricerca di un luogo dove trascorrere una giornata all’insegna del relax e della bellezza naturale, Amalfi è il posto giusto per te. Oltre alle bellezze naturali, ci sono anche numerose attività da fare, tra cui visitare le città vicine, parcheggiare a Positano o Praiano, o visitare Maiori e Vietri sul Mare.

Visitare Ravello

Ravello è una piccola città situata sulla collina sopra Amalfi. Qui si possono ammirare gli splendidi giardini di Villa Cimbrone e Villa Rufolo, che offrono una vista mozzafiato sulla costa. Inoltre, Ravello è famosa per il suo festival della musica, che si tiene ogni anno in estate.

Parcheggiare a Positano

Positano è una delle città più famose della Costiera Amalfitana, nota per le sue case colorate che si affacciano sul mare. Se vuoi visitare Positano, ti consigliamo di parcheggiare la tua auto nel parcheggio De Gennaro o Mandara. Tieni presente che i parcheggi possono essere costosi, quindi preparati a pagare un po’ di più.

Parcheggiare a Praiano

Praiano è una città tranquilla e meno turistica rispetto ad altre città della Costiera Amalfitana. Se vuoi visitare Praiano, ti consigliamo di parcheggiare la tua auto nel parcheggio gratuito di Via Roma. Tieni presente che il parcheggio può essere limitato, quindi arriva presto per assicurarti un posto.

Visitare Maiori

Maiori è una città sulla costa della Costiera Amalfitana, famosa per la sua spiaggia lunga e sabbiosa. Qui puoi rilassarti sulla spiaggia, fare una passeggiata lungo il lungomare o visitare la chiesa di Santa Maria a Mare. Inoltre, Maiori è famosa per la sua pasticceria, quindi non perdere l’occasione di assaggiare i dolci locali.

Visitare Vietri sul Mare

Vietri sul Mare è una città situata all’inizio della Costiera Amalfitana, famosa per la sua ceramica. Qui puoi visitare le numerose botteghe di ceramica e acquistare un souvenir unico. Inoltre, Vietri sul Mare ha una bellissima spiaggia e un lungomare dove puoi fare una passeggiata e goderti la vista sul mare.

In sintesi, Amalfi offre numerose attività da fare e posti da visitare. Se stai pianificando una visita alla Costiera Amalfitana, non perdere l’occasione di visitare queste città vicine e goderti la bellezza della costa.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad