a

Dove parcheggiare ad Assisi: guida ai parcheggi disponibili nella città umbra

Dove parcheggiare ad Assisi Gratis

Assisi è una bellissima città umbra, molto conosciuta per le sue bellezze artistiche e religiose. Se si vuole visitare questa città in auto, è importante sapere dove parcheggiare. Parcheggiare ad Assisi può essere un po’ complicato, ma ci sono diverse opzioni disponibili.

Innanzitutto, è importante sapere che tutta la zona dentro le mura di Assisi è a traffico limitato. Per i non residenti, il transito attraverso i varchi e la sosta all’interno delle mura sono sostanzialmente proibiti tranne che in alcune eccezioni. Per questo motivo, molti visitatori preferiscono parcheggiare il proprio veicolo fuori dalle mura e poi raggiungere il centro a piedi o con i mezzi pubblici.

Ci sono diversi parcheggi disponibili a pochi minuti a piedi dal centro storico, come il parcheggio San Francesco, il parcheggio Porta Nuova e il parcheggio Piazza Matteotti. Inoltre, ci sono anche alcune zone di parcheggio gratuito, come il parcheggio del cimitero Viale Albornoz e il parcheggio comunale gratuito nei pressi di Porta S. Giacomo. Se si preferisce lasciare l’auto in un parcheggio sorvegliato, ci sono anche diverse opzioni a pagamento.

Dove parcheggiare ad Assisi

Se stai cercando informazioni su dove parcheggiare ad Assisi, sei nel posto giusto. La città umbra, famosa in tutto il mondo per i suoi tesori artistici e religiosi, è visitata ogni anno da milioni di turisti. Parcheggiare ad Assisi può essere un’impresa, ma con questa guida ti aiuteremo a trovare il parcheggio giusto per le tue esigenze.

Parcheggi a pagamento

Ad Assisi ci sono diversi parcheggi a pagamento, sia all’interno che all’esterno della zona ZTL (zona a traffico limitato). I parcheggi a pagamento sono una buona opzione se vuoi parcheggiare vicino al centro storico e alle principali attrazioni turistiche.

Parcheggio di Porta Mojano

Il parcheggio di Porta Mojano è uno dei parcheggi più grandi di Assisi. Si trova a pochi passi dal centro storico e dalle principali attrazioni turistiche come la Basilica di Santa Chiara e la Piazza del Comune. Il parcheggio è a pagamento, ma offre tariffe convenienti per i visitatori che intendono sostare per più di un giorno. Il parcheggio si snoda su tre piani interrati e la macchina rimane sempre al coperto. Al suo interno si trova un bar, i wc pubblici e si sale ad Assisi tramite scale mobili.

Parcheggio di Porta San Giacomo

Il parcheggio di Porta San Giacomo si trova vicino alla Basilica di San Francesco e al Sacro Convento. È una buona opzione se vuoi visitare queste attrazioni turistiche. Il parcheggio è a pagamento e offre tariffe convenienti per i visitatori che intendono sostare per più di un giorno. Il parcheggio si trova all’interno della zona ZTL, ma è possibile accedervi con il permesso della polizia municipale.

Nome Indirizzo Telefono
Parcheggio motocicli Viale Guglielmo Marconi, 1, 06081 Assisi PG, Italia
Parcheggio Saba Mojano Strada Regionale 147 di Assisi Località Mojano, 06081 Assisi PG, Italia +39075812908
Stairs to Parcheggio Mojano Via Moiano, 1, 06081 Assisi PG, Italia
[P] Parcheggio Porta Mojano Località Mojano, 06081 Assisi PG, Italia +39075812908
[P] Parcheggio Bosco di San Francesco Strada Comunale Santa Croce, 06081 Assisi PG, Italia
[P] Parcheggio comunale Via Frà Francisco Remon Jativa, 06081 Assisi PG, Italia
Upstairs Escalator from Parking Porta Mojano via Fonti di Mojano, snc, 06081 Assisi PG, Italia
Assisi Parcheggio Saba Viale Guglielmo Marconi, Piazza Giovanni Paolo II, 06081 Assisi PG, Italia +390758155225
[P] Plaza Matteotti Piazza Giacomo Matteotti, 06081 Assisi PG, Italia
Parcheggio 06081 Assisi, Province of Perugia, Italia
Parcheggio Porta Nuova Piazza Porta Nuova, 06081 Assisi PG, Italia +39075813707
[P] ESTACIONAMIENTO CON ESCALERA MECANICA Unnamed Road, 06081, Assisi PG, Italia

Disco orario

Il disco orario è un’opzione economica per parcheggiare ad Assisi. Si tratta di un’area di sosta gratuita, ma limitata nel tempo. Il disco orario è valido per un massimo di due ore e può essere utilizzato solo in alcune zone della città come Piazza Giovanni Paolo II, Piazza Matteotti e Piazza del Comune. Il disco orario non è valido per parcheggiare vicino al Duomo di San Rufino, all’Anfiteatro Romano, alla Rocca Maggiore e alla Basilica di Santa Maria degli Angeli.

In generale, parcheggiare ad Assisi può essere un’impresa, ma con questa guida speriamo di averti fornito le informazioni necessarie per trovare il parcheggio giusto per le tue esigenze. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, puoi rivolgerti alla polizia municipale o alle agenzie turistiche perugine che offrono visite guidate della città.

Parcheggi gratuiti

Ad Assisi, ci sono diverse opzioni per parcheggiare l’auto gratuitamente. Uno dei parcheggi gratuiti più grandi è quello situato presso la Porta San Giacomo, dove ci sono circa 200 posti auto disponibili. Questo parcheggio si trova leggermente fuori dal centro storico, ma è comunque raggiungibile a piedi in circa 15 minuti.

Giovanni Paolo II

Un’opzione più vicina al centro storico è il parcheggio gratuito situato presso la Piazza Giovanni Paolo II, vicino alla Porta San Pietro. Questo parcheggio ha solo 106 posti auto, quindi potrebbe essere difficile trovare un posto libero durante i periodi di maggior affluenza turistica. Tuttavia, è una buona opzione per coloro che desiderano parcheggiare l’auto vicino al centro storico di Assisi.

Scale mobili

Un’altra opzione per parcheggiare l’auto gratuitamente ad Assisi è quella di utilizzare le scale mobili che portano al centro storico. Queste scale mobili partono dal parcheggio situato presso la stazione ferroviaria di Assisi e portano direttamente al centro storico. Questo parcheggio è gratuito e ha circa 300 posti auto. Tuttavia, è importante notare che le scale mobili non sono sempre in funzione e potrebbero non essere disponibili durante i periodi di manutenzione.

In generale, parcheggiare l’auto ad Assisi può essere un’esperienza piuttosto difficile durante i periodi di maggior affluenza turistica. Tuttavia, con un po’ di pianificazione e ricerca, è possibile trovare parcheggi gratuiti o a basso costo in zone strategiche della città. In alternativa, è possibile utilizzare i mezzi pubblici come il treno o l’autobus per raggiungere Assisi e poi muoversi a piedi all’interno del centro storico.

Consigli utili

Traffico limitato

Assisi è una città con traffico limitato. Ciò significa che alcune zone del centro storico non sono accessibili in auto. Per evitare multe, assicurati di parcheggiare la tua auto in una zona autorizzata e di lasciarla lì durante la tua visita. Una buona opzione è il parcheggio di Porta Nuova, che si trova vicino al centro e ha un servizio di navetta gratuito per la Basilica di San Francesco.

Cattedrale di San Rufino

La Cattedrale di San Rufino è uno dei luoghi più visitati di Assisi. Si trova nel centro storico della città ed è facilmente raggiungibile a piedi. Se stai arrivando in auto, il parcheggio di San Pietro è l’ideale per una visita alla Cattedrale. Si trova vicino al centro e ha un servizio di navetta gratuito per la zona pedonale.

Per coloro che preferiscono viaggiare in treno o in autobus, la stazione ferroviaria di Assisi si trova a circa 5 km dal centro della città. Ci sono anche autobus che collegano Assisi ad altre mete turistiche dell’Umbria, come Perugia e Spello.

In generale, Assisi è una città facile da visitare sia in auto che con i mezzi pubblici. Tuttavia, se vuoi evitare il traffico limitato, è consigliabile parcheggiare la tua auto in una zona autorizzata e utilizzare i mezzi pubblici o camminare per visitare la città.

Torna in alto
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad