Se stai pianificando una visita all’Acquario di Genova, sapere dove parcheggiare può fare la differenza tra una giornata tranquilla e una fonte di stress. Il parcheggio ufficiale dell’Acquario è aperto 24 ore su 24 e dispone di 167 posti, ma non è possibile prenotare in anticipo. Tuttavia, nella zona del Porto Antico ci sono diverse altre opzioni di parcheggio sia coperte che scoperti, adatte a ogni esigenza.
Se arrivi con un camper o un veicolo di grandi dimensioni, o semplicemente vuoi risparmiare qualche euro, nelle vicinanze si trovano anche parcheggi gratuiti o a tariffe più convenienti. Organizzare bene la sosta ti permette di goderti la visita senza preoccupazioni legate alla ricerca del posto o ai costi elevati.
Punti Chiave
- Puoi trovare un parcheggio ufficiale h24 vicino all’Acquario, senza possibilità di prenotazione.
- Esistono altre soluzioni di parcheggio vicine, comprese opzioni gratuite e più economiche.
- Una scelta consapevole del parcheggio ti fa risparmiare tempo e denaro durante la visita.
Parcheggio ufficiale dell’Acquario di Genova
Il parcheggio ufficiale dell’Acquario di Genova è aperto 24 ore su 24 e riservato esclusivamente alle automobili. Offre posti limitati e specifiche modalità di accesso, pagamento e servizi per garantire comodità e sicurezza durante la tua visita.
Posizione e accesso al parcheggio Acquario di Genova
Il parcheggio si trova all’interno dell’Area Porto Antico, a pochi minuti a piedi dall’ingresso principale dell’Acquario di Genova. Dispone di 167 posti auto, di cui 4 riservati ai disabili. Non sono ammessi camper o veicoli di grandi dimensioni.
L’accesso è diretto e consentito tutti i giorni, senza limiti d’orario. Tuttavia, non è possibile prenotare un posto auto in anticipo. In alternativa, puoi trovare ulteriori parcheggi coperti e scoperti nelle vicinanze del Porto Antico.
Tariffe e modalità di pagamento
Il costo del parcheggio ufficiale è calcolato in base alle ore di sosta, con la possibilità di abbonamenti notturni dedicati.
Opzione | Orario | Prezzo |
---|---|---|
Sosta oraria | H24 | Variabile secondo tariffa oraria |
Abbonamento notturno | Dalle 19:00 alle 08:00 | 50 € al mese |
Il pagamento si effettua presso le casse automatiche presenti all’interno o tramite app, se supportata. Ricorda che il parcheggio accetta solo autovetture e non prevede sconti per brevi soste.
Servizi disponibili e orari
Il parcheggio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza interruzioni durante l’anno. Offre accessibilità facilitata per persone con disabilità, con posti riservati e percorsi agevolati.
All’interno dell’area non sono presenti servizi di ricarica elettrica per veicoli né assistenza diretta. Per esigenze particolari, come accompagnamento o assistenza, è consigliabile contattare in anticipo il Servizio Clienti dell’Acquario.
Altri parcheggi vicini all’Acquario di Genova
Oltre al parcheggio principale dell’Acquario, hai a disposizione diverse opzioni nella zona del Porto Antico. Questi parcheggi variano per tipologia, distanza e servizi offerti, consentendoti di scegliere in base a comodità e budget.
Parcheggio Marina Porto Antico
Il Parcheggio Marina Porto Antico si trova in Calata Salumi 6R ed è un’autorimessa multipiano aperta 24 ore su 24. Dispone di oltre 230 posti auto, risultando una soluzione molto comoda se arrivi dall’autostrada Genova Ovest o da levante.
La posizione è ideale per visitare l’Acquario e il Museo Galata del Mare. Puoi raggiungerlo facilmente da Via Gramsci, e offre una buona capacità, riducendo il rischio di trovare il posto pieno rispetto ai parcheggi più piccoli.
Per informazioni puoi contattare il numero +39 010 261051 o scrivere a park@marinaportoantico.it.
Piazzale Porta Siberia e Parcheggio Cannoniere
Piazzale Porta Siberia è un parcheggio all’aperto a pagamento situato nel Piazzale Porta del Molo, a circa 300 metri dall’ingresso dell’Acquario. È comodo se vuoi evitare le tariffe più alte dei parcheggi più vicini, mantenendo comunque una distanza breve a piedi.
Il Parcheggio Cannoniere si trova in via Calara Gadda, a circa 350 metri dall’Acquario. Anch’esso scoperto e a pagamento, presenta la particolarità di avere colonnine di ricarica per auto elettriche, tra cui Tesla.
Entrambe le soluzioni sono valide se non trovi posto nel parcheggio principale o preferisci parcheggiare all’aperto.
Garage Ponte dei Mille e Parcheggio sul Molo
Il Garage Ponte dei Mille è un parcheggio coperto e custodito in Via R. Rubattino, 9, a circa 700 metri dall’Acquario. Qui lasci le chiavi della tua auto al personale, il che offre maggior sicurezza ma richiede un piccolo compromesso.
Il Parcheggio sul Molo si trova in via Al Molo Vecchio ed è aperto 24 ore su 24. È un parcheggio all’aperto situato davanti al Centro Congressi, a circa 600 metri dall’Acquario.
Entrambi offrono alternative più sicure e spesso meno affollate rispetto ai parcheggi più centrali. Puoi contattare il Garage Ponte dei Mille al +39 0102462613 o via email info@garagepontedeimille.it.
Consigli su dove conviene parcheggiare
Per visitare l’Acquario di Genova, è importante scegliere il parcheggio ideale in base al costo, alla posizione e alle condizioni offerte. Valuta se preferisci un posto coperto o scoperto, quanto sei disposto a camminare e quali promozioni sono disponibili.
Parcheggi coperti vs. scoperti
I parcheggi coperti ti proteggono da pioggia, vento e sole, mantenendo l’auto in condizioni migliori. Nel Porto Antico, trovi diverse strutture coperte molto vicine all’Acquario, come quelle riservate ai visitatori dell’area. Questo tipo di parcheggio tende a essere più costoso dei parcheggi scoperti.
I parcheggi scoperti, invece, sono più economici ma esposti agli agenti atmosferici. Alcune aree di sosta all’aperto distano poco dall’Acquario, ma se scegli questa opzione considera il clima e la sicurezza. In generale, se rimani una giornata, il coperto garantisce maggiore praticità.
Convenienza in base a distanza e costo
Il parcheggio interno all’Acquario dispone di 167 posti, ma non è possibile prenotare. Prezzi giornalieri possono essere più alti rispetto ai parcheggi esterni. Se vuoi risparmiare, puoi parcheggiare un po’ più lontano, ad esempio vicino a piazza Raffaele Sopranis o via Alizeri, dove si trovano posti gratuiti.
Considera la distanza: fino a 10 minuti a piedi dall’Acquario sono accettabili. Il centro storico è zona ZTL, quindi evita parcheggi lì se non hai permessi. Pneumatici la differenza tra risparmiare qualche euro e la comodità di arrivare proprio vicino, specie se hai bambini o bagagli.
Parcheggi economici e offerte speciali
Alcuni parcheggi vicino all’Acquario offrono tariffe orarie intorno a 1,5€-2€ per ora, spesso gestiti da piattaforme come Parclick. Prenotare in anticipo può garantirti il miglior prezzo e la certezza del posto.
Se visiti l’Acquario acquistando online il biglietto, verifica se ci sono sconti abbinati al parcheggio. Alcuni parcheggi coperti applicano tariffe ridotte per i visitatori dell’Acquario o convenzioni giornaliere. Cerca sempre offerte stagionali o pacchetti combinati per ridurre i costi complessivi.
Parcheggi per camper e veicoli speciali
Per visitare l’Acquario di Genova con un camper o un veicolo speciale, è importante conoscere le aree attrezzate disponibili e le opzioni di parcheggio adatte a veicoli di grandi dimensioni. Anche la presenza di colonnine di ricarica elettrica può essere un aspetto rilevante se utilizzi un veicolo elettrico.
Aree camper attrezzate vicino all’Acquario
Il parcheggio camper più vicino all’Acquario di Genova è il Marina Park, situato in Via della Marina. Offre 9 posti pianeggianti su asfalto, con spazio sufficiente per camper di diverse dimensioni. È possibile accedere 24 ore su 24 e gestito dal Punto Ristoro Big Parcheggio.
Il costo per la sosta camper si aggira intorno ai 30 euro al giorno. Per informazioni precise e prenotazioni puoi chiamare il numero +39 018 2556 834.
Non è consentito parcheggiare i camper nel parcheggio dell’Acquario stesso, dato che è riservato solo alle autovetture.
Indicazioni stradali per camper
Per raggiungere l’area camper Marina Park dall’autostrada, esci a Genova Ovest. Procedi in direzione “Fiera di Genova” percorrendo via Milano, via Gramsci e corso Maurizio Quadrio. Poi svolta a sinistra per via della Marina, dove si trova il parcheggio.
Questa strada è indicata per la presenza di segnaletica chiara e accesso senza restrizioni per veicoli pesanti. Se hai dubbi, è consigliabile pianificare il percorso in anticipo per evitare strade strette o limitazioni di accesso.
Parcheggi e colonnine di ricarica elettrica
Se viaggi con un’auto elettrica, vicino all’Acquario di Genova trovi il parcheggio Cannoniere in via Calara Gadda, che dispone di colonnine di ricarica Tesla. È un parcheggio scoperto a pagamento, a circa 350 metri dall’ingresso dell’Acquario e della Città dei Bambini.
Per altre esigenze, il parcheggio Marina Porto Antico e alcuni parcheggi multipiano nelle vicinanze offrono stalli per veicoli elettrici. È consigliabile verificare in anticipo la disponibilità e la compatibilità del caricatore con il tuo veicolo.
Usa questi parcheggi per assicurarti la ricarica in un’area comoda per la visita.
Consigli pratici per parcheggiare senza stress
Per parcheggiare vicino all’Acquario di Genova senza problemi, è fondamentale scegliere con attenzione l’orario di arrivo, sfruttare le tecnologie disponibili e rispettare le limitazioni del traffico locale. Questi aspetti ti permettono di ottimizzare tempo e sicurezza durante la tua visita.
Orari consigliati per trovare posto
Se puoi, evita di arrivare nel primo pomeriggio durante i weekend o nei periodi di alta stagione. La fascia oraria migliore è la mattina presto, tra le 8:00 e le 10:00, quando i parcheggi sono meno saturi.
Se arrivi nel tardo pomeriggio, dopo le 19:00 puoi usufruire delle tariffe serali più economiche e della maggiore disponibilità nel parcheggio dell’Acquario, aperto 24 ore su 24. In generale, cerca di evitare le ore di punta tra le 11:00 e le 15:00.
Applicazioni e servizi utili per il parcheggio
Per trovare parcheggio rapidamente, puoi usare app come ParkingMyCar o EasyPark. Queste app ti mostrano in tempo reale la disponibilità di posti vicino all’Acquario di Genova e ti permettono di prenotare in anticipo.
Prenotare è consigliato soprattutto nei giorni di alta affluenza o se devi partire in crociera dal porto. Alcuni parcheggi offrono servizi extra come navette gratuite o car valet, utili se vuoi evitare di camminare o spostarti con bagagli.
Zone a traffico limitato e regole locali
Il centro storico di Genova è una zona a traffico limitato (ZTL). Questo limita l’accesso alle auto senza permesso e riduce la possibilità di trovare parcheggio gratuito.
Le aree vicino all’Acquario sono quindi prevalentemente a pagamento. Devi prestare attenzione ai segnali e rispettare orari e modalità di sosta per evitare multe. Considera di lasciare la macchina in parcheggi autorizzati o strutture coperte, che offrono sorveglianza e sicurezza 24 ore su 24.
Domande frequenti
You will find practical details about parking costs, free parking options, and economical choices near the Acquario di Genova. Information about parking for campers and alternative transportation methods is also included.
Quali sono le tariffe del parcheggio Porto Antico a Genova?
Il parcheggio ufficiale dell’Acquario di Genova dispone di 167 posti, aperto 24 ore su 24, con tariffe variabili a seconda della durata della sosta. Le tariffe orarie e giornaliere possono essere consultate sul posto o attraverso i servizi online collegati all’Area Porto Antico.
Esistono aree di parcheggio gratuito vicino all’Acquario di Genova?
Sì, vicino all’Acquario si trovano parcheggi gratuiti, in particolare nelle zone attorno a piazza di Negro e via Alizeri. Queste aree offrono un’opzione valida se sei disposto a camminare qualche minuto fino all’ingresso.
Dove si può trovare un parcheggio economico nei pressi dell’Acquario di Genova?
Parcheggi coperti e a raso sono disponibili nell’Area Porto Antico con tariffe inferiori rispetto al parcheggio ufficiale. Puoi utilizzare servizi di prenotazione online come Parclick per confrontare prezzi e promozioni.
Ci sono recensioni affidabili sui parcheggi intorno all’Acquario di Genova?
Le recensioni sui parcheggi sono consultabili su piattaforme dedicate come Google Maps e siti di prenotazione parcheggi. Questi feedback aiutano a valutare sicurezza, comodità e rapporto qualità-prezzo.
Quali sono le migliori opzioni di parcheggio per i camper vicino all’Acquario di Genova?
Per i camper, le zone di sosta si trovano principalmente nelle aree periferiche o nei parcheggi dedicati ai mezzi di grandi dimensioni, situati nei pressi del Porto Antico ma non direttamente attaccati all’Acquario. È consigliabile verificare la disponibilità con anticipo.
Come si può raggiungere l’Acquario di Genova senza usare l’auto?
Puoi arrivare all’Acquario con i mezzi pubblici, sfruttando bus e metro che fermano vicino al Porto Antico. Camminare dall’area centrale di Genova è un’opzione praticabile grazie alla vicinanza del centro storico.